
06 Dicembre 2016
Google ha comunicato nelle scorse ore informazioni più dettagliate sulla commercializzazione di Daydream View. Il visore di Realtà Virtuale, progettato per l'utilizzo con gli smartphone Android compatibili con la piattaforma Daydream, sarà disponibile a partire dal 10 novembre prossimo. Tale data coincide con quella di avvio dell'evasione dei preordini effettuati nel Play Store e con l'arrivo del visore nei negozi di cinque nazioni. L'Italia, per il momento, non rientra nel gruppo.
Nello specifico, Daydream View sarà disponibile in:
L'integrazione della piattaforma di Realtà Virtuale Daydream è una delle principali novità del sistema operativo Android 7.0 Nougat. A differenza di quanto avvenuto con le precedenti versioni del sistema operativo di Google, le librerie necessarie alla gestione dei contenuti VR sono diventate parte integrante della piattaforma software.
Per sfruttare Daydream, oltre al visore e ad uno smartphone compatibile - a partire dai nuovi Google Pixel - sono necessari, ovviamente, i contenuti adatti. Nel comunicare la data di arrivo del visore Google ne scorre in rassegna alcuni da come YouTube VR, per arrivare a Google Play Movies e Stree View - tutte app first party aggiornate per supportare il visore VR - senza trascurare contenuti di terze parti come i giochi Hunters Gate, Wonderglade, Gunjack 2: End of Shift, Mekorama, Need for Speed: No Limits VR e Home Run Derby
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Io sono sempre stato un po' scettico riguardo l'oculus rift perché, in tutta onestà, è poco più che un cellulare ma venduto ad un prezzo mostruoso. Non so quando l'hardware riuscirà a gestire il 4K... mi sa che ci vorranno 4 o 5 anni.
il 5x è solo 1080p, penso sia normale. Il vero confronto sarà tra rift e un prossimo telefono 4k con vridge e H265 ( che stanno sviluppando ora per necessitare meno banda ). Lì rift perderà. Il problema probabilmente si sposterà nella latenza pc-telefono
Rispetto a un cellulare la versione finale del rift è molto differente in termini di qualità visiva. Ho provato vRidge su un 5x ma devo dire che è molto difficile leggere le scritte.
Io il visura da carphone wherause a Londra l'ho visto esposto nello stand Google. C'erano quello ed il pixel
beh, perchè mai dovrebbe uscire in italia...ahhh.
Comunque questo + S8 sarà definitivo. Quelli "di gearbest" che dite, non hanno granchè comfort, dopo 10 minuti (massimo) li togliete. Questo dovrebbe essere stato pensato ben meglio. Oltre a questo, per darvi un'introduzione giusta alla VR, vi consiglio di installare vRidge (riftcat) sul computer, vi installate SteamVR e vi scaricate (sempre su steam) BigScreen (è gratis). Poi mettete l'app "vRidge" sul telefono e lo piantate nel visore, in usb tethering oppure via wifi, ma serve una wifi AC 5ghz.
Fatto?
Bene, ora i vostri giochi steam andranno sul telefono in visione stereoscopica. Lasciate stare i giochi per ora, aprite BigScreen e unitevi ad una stanza multiplayer. Condividerete il vostro "spazio" con gente reale, ma in uno spazio virtuale. Vi sbirciate gli schermi, giocate in multiplayer come foste al cinema e mille altre cose, naturalmente sempre parlando e con avatar molto gradevoli. Lì troverete gente con vive, con rift, con touch e altri semplicemente con android. Fidatevi, se non avrete capito lì la VR, allora potete lasciarla stare. Ma se vi colpirà, sarà la fine.
Provato ieri con MotoG (quindi tutti possono farlo), e abitualmente con Rift. La vita non è piu la stessa.
Meglio quelli di gearbest :D
Mi pare di capire che basterà avere Nougat per sfruttare il visore...
Buon per il mio HTC 10
speriamo di si.. ma anche no
La GB farà una brutta fine sicuramente.
Brexit ;-D
evidentemente l'italia non viene considerata un mercato così rilevante
69 euro germania / 99 sterline GB :|
E infatti lo hanno fatto col preordine
Ormai con Google si vede un po' troppo spesso quel 'non in Italia o 'non ancora per l'Italia', l'immagine non ne perde?
Comunque sarebbe buona cosa regalarli con il pixel..