
14 Novembre 2016
Tra i tantissimi smartphone Android che sono usciti in questo 2016, possiamo dire che in generale la qualità è aumentata molto in tutte le fasce di prezzo. I medio gamma hanno ormai hardware e prestazioni eccellenti e i top gamma riescono a trovare nella fotocamera il motivo principale che ci spinge a spendere qualcosa in più. Ci sono poi i "cinesoni" che riescono ad offrire hardware top a prezzi da medio gamma. L'esponente principe di questo segmento è ovviamente il OnePlus 3 in quanto uno dei pochi con garanzia in Italia, commercializzato ufficialmente dall'azienda, con banda 800MHz, lingua italiana e con supporto garantito. Un prodotto che abbiamo ampiamente recensito e visto e che ha portato un miglioramento sensibile rispetto alla precedente generazione OnePlus.
Con 399€ si ha la certezza di acquistare uno smartphone completissimo, estremamente veloce, ben costruito e con un ottima fotocamera. Fatta questa pressa, confrontarlo con il riferimento del segmento Android, il Pixel XL, ha senso? La risposta abbiamo cercato di darvela attraverso un video confronto che analizza le differenze tra i due prodotti senza prescindere dal prezzo.
Google Pixel XL è un prodotto eccezionale, costruito davvero bene, forse un po' anonimo a livello di design ma indubbiamente ottimo. Ha una velocità software e una morbidezza di utilizzo raramente presente su Android e Nougat 7.1 porta alcune novità che rendono l'utilizzo quotidiano dello smartphone più smart. Fotocamera inoltre da "primo" della classe (lens flare a parte) e in grado di regalare foto e video praticamente perfetti in ogni condizione di luce. Nonostante tutte queste lodi però, c'è davvero cosi tanta differenza tra OnePlus 3 a 399€ e Pixel XL a 899€?
Come avrete visto nel video, la risposta è fondamentalmente NO. Allo stato attuale acquistare, o meglio, preferire un Pixel XL al OnePlus 3 è davvero difficile. Le prestazioni sono quasi equivalenti, la fotocamera è comunque ottima anche sul device cinese, e la costruzione non lascia spazio ad appunti nonostante il 60% circa di costo in meno del Plus. Insomma, Pixel XL piacerà molto agli americani e potrà essere un device in abbonamento possibile da accaparrarsi ma, per noi Italiani, comprare oggi (ma forse anche quando arriverà in commercio ufficialmente) un Pixel XL è più una questione di "fede" verso Google e voglia di avere sempre l'ultimo aggiornamento Android per primi, che scegliere il miglior smartphone in commercio. Pixel va benissimo, non delude, è costruito benissimo e non ha reali difetti ma il posizionamento di prezzo è completamente sbagliato. Inutile dire che iPhone costa anche di più dal momento un cui di alternative Android a Pixel con hardware molto simile ce ne sono diverse mentre di iPhone ne esiste "uno solo" e non si ha scelta.
Commenti
Dopo un mese di attesa, finalmente Ops3 in mano..Dalla Huawei P6, a Xiaomi mi note, ancora Huawei Mate8, Oppo R9, attualmente Meizu Pro6..
Non è la stessa cosa dai......qui non si tratta del classico stupido discorso "tanto fa le stesse cose", non è una Kuga contro una X6 o di una maglietta del mercato con una firmata o di un casio contro un rolex. Anche i ciechi vedono queste differenze, ma quando si confrontano Honor 8 o P9 con iPhine, Pixel o S7 è come confrontare Ferrari e Lamborghini, Rolex e Panerai......
Nono sono nuovo
ahahah, in ambienti con scarsi livelli di illuminazione
E quanto costa?
l'op3 è cosi inferiore in fotocamera , display ? inoltre , l'assistenza di oneplus come funziona?
...in america no...
Sì giusto, nn ho specificato tanto il mio punto di vista.... 5.2 pollici, si usa bene e il resto é Oki, non ci sono tante differenze come esperienza d uso l, forse il pixel ha delle funzionalità in piu... Alla fine nn hai foto diverse, audio diverso etc etc, ognuno sceglie quello che gli pare; lo schermo del pixel é piu importante ma niente che giustifica i prezzi..
Non esageriamo. Lo ho da poco.
Soddisfattissimo, sia chiaro. Ma solo perchè ho trovato una buona offerta e consegna immediata.
A 399 io prenderei OP3, se non ti scoccia aspettare.
in generale ti risponderei che... branded mai e poi mai :)
però dipende davvero dalle tue esigenze e possibilità...certo con 90 euro di differenza ci compri un sacco di roba :)
L'unico problema è quanto ci mette OP3 ad arrivare, visto che hanno problemi di scorte...
E non sarebbe nemmeno corretto, imho, dire che se GPixel è 10 OP3 sia 8.5... sarebbe più corretto dire che è un 9++ :)
Undi sei tu?
Ottimo ragionamento, sarebbe bello se la gente la pensasse così anche quando si parla degli ultimi iPhone o Samsung.
Scusa se non ho risposto prima, lo screen è del mio Xiaomi Mi Max.
Ma infatti la golf costa 30k, la mistang 70k
Peggio per google,...c'erano una volta i nexus.Ricordo il mio nexus 4 rapporto qualita' prezzo fantastico.Ora sono un felice possessore di OP3.
...invece la golf ha interni perfetti....e la versione a benzina base non beve vero ? ...ah la stessa golf in America costa molto meno (anche considerando le differenze di iva)..
1!1!1!11!!!undici!!!
Io ho avuto le patch di ottobre il 20 settembre e tengo il Cell stock
..non lo faranno mai perché i prezzi della logistica da punto commerciale sono esagerati. Vendono tanto così , chi glielo fa fare? Per la garanzia dico solo che un amico ha avuto problemi con OP2, ha richiesto assistenza, è passato il corriere a ritirarlo ed è tornato dopo 10 gg totali completamente riparato senza spendere un centesimo. Se poi uno non ha la voglia di aspettare 10gg allora continui pure a dare i propri soldi ad altri marchi...
troppa droga da papavero!!
Sei un op3 hater!!!
però il papavero è leggermente più sfocato
decisamente d'accordo. Rimanendo in android, OP3 è la migliore scelta in rapporto qualità prezzo
Può essere, ho visto su xda il thread sulla batteria del g5 e aveva problemi di drain in standby quindi credo si possa migliorare via software, il v20 ha 400 mah in più e due schermi eppure dura parecchio di più mi sorge il dubbio che non sia un problema software
non lo trovo
ma non sono d'accordo sul paragone con s7... cioè, per come la vedo io chi compra un Nexus (o pixel che dir si voglia) non prende minimamente in considerazione un galaxy; casualoni a parte il target coperto dai pixel è una nicchia che si differenzia decisamente da quello di qualsiasi altro smartphone.
Inoltre non è vero che non aggiunge nulla rispetto ad un Nexus di anni fa... già di per sè il fatto che migliori decisamente la fotocamera è una grandissima cosa visto che è sempre stata il tallone d'Achille della serie. E poi non sono d'accordo sul punto "eh ma tanto nougat arriverà anche sul telefono di mia nonna", perché se in via ufficiale (o custom che sia) l'esperienza d'uso non sarà mai di pari livello.
Quali sarebbero le feature che non ha rispetto ad un Samsung di qualche anno fa? Chiedo eh, non compro Samsung da S2.
S7 é migliore in tutto ma op3 vince per reattività e modding.
Dipende dalle tue esigenze...
Purtroppo non hai un quadro conpleto, cercherò di essere chiaro.
Innanzitutto la fotocamera non é seconda né a quella di s7 né a quella di g5, se la gioca alla grande vincendo spesso, perdendo in qualche contesto.
Lens flare a parte, per il quale arriverà presto un bug fix.
L ois non serve solo a dare stabilità nei video, anzi é da un lustro che sony supera tutti con la sua elettronica, piuttosto per le foto in certi contesti temporali.
Il sw é il solito stock, arricchito con questa release, ma i bug ci sono, non é quindi proprio curatissimo inoltre si va a gusti visto che é ancora scarno, basti pensare che oggi nel 2016 non riesce neppure ad implementare tutte le novità sw lanciate da samsung nel 2012 con s3.
Ovviamente si va a gusti, non c'è un reale vincitore per il sw, se si predilige maggior reattività meglio pixel, maggior feature alcuni odm.
Fatta questa doverosa premessa, é importante sottolineare che il pixel non aggiunge nulla ad un nexus di 4 anni fa, certo fa tutto meglio ma non ci sono reali aggiunte che differenziano un prodotto del 2016 rispetto ad uno di 4 anni fa, i rivali hanno tutti innovato con nuove feature, vedi 3d touch, audio stereo, impermeabilità, ricarica wireless, etc..tralasciando l'assetto generale, é inportante sottolineare che in android c'è una vasta concorrenza e che questo nougat a breve lo avranno tutti e sarà flashabile pure sul vodafone first 6 di mia nonna, ergo non ha un sw esclusivo, nello specificico pixel xl rispetto ad s7 edge:
-design meh
-cornici di un lustro fa e cosa peggiore non ha neppure un tasto home fisico per cui giustificarle, anzi aggiunge tasti virtuali al display.
-display inferiore e con metà luminositá, 390 nits vs oltre 700.
-Non ha l' ois
-autonomia inferiore
Audio speaker inferiore
-niente espansione memoria
-non ha la ricarica wireless
-non é impermeabile
Tutte cose che distinguono appunto uno smart moderno da uno vecchio.
In soldoni cosa ha questo pixel in più di un nexus 5 dall'epoca?
Nulla o poco nulla..é fluido? Ma va?!? Con sw stock e hw al top mi sembra scontato.
Finalmente invece posso dire che migliora il reparto fotocamera, già ottimo nella precedente generazione nexus.
Ma a conti fatti...al momento vale max 450 se trovo s7 a 550.
Punto.
E anche riferendoci a prezzi di listino, é sempre la stessa cosa.
c'è gente che va avanti per fede e per loro quindi non è possibile che tu abbia una tua opinione personale basata sulla tua personale esperienza. Se fai una critica verso la "grande mela" deve essere per forza dettata dall'odio e dall'ignoranza e non dal fatto che semplicemente la pensi diversamente da loro. Io trovo molto divertente che certi "seguaci" mettano nelle importanti novità e innovazioni la presenza di un tasto finto manco fosse una rivoluzione quando per me rimane un semplice tasto finto.
ti do ragione, il punto secondo me è , le differenze giustificano i 500 euro e passa in più? a mio parere no. poi che sia meglio è assolutamente fuori discussione e ad avere budget illimitato è la scelta più ovvia. che tu sappia ipixel si possono moddare senza perdere la garanzia?
La saccenza cammina di pari passo con l'ignoranza.
Fluidità top
Software curatissimo
Fotocamera seconda solo ad s7 e g5 Stabilizzazione tra le migliori nonostante EIS e non OIS
Materiali premium
Autonomia più che buona che permette di arrivare a sera senza problemi
a tuo parere meglio oneplus 3 a 399 ( contando le tre settimane per averlo ) o galaxy s7 flat a 489 (stockisti)?
in USA il reddito pro capite medio è anche molto più alto del nostro senza contare il cambio dei prezzi (dollaro euro) che a causa delle nostre tasse gioca a nostro sfavore , quando non dovrebbe essere così)
ciao secondo te è meglio oneplus3 a 399 o s7 flat ( da stockisti però e quindi branded) a 489? l'edge non lo considero non per il prezzo ma perchè non mi interessa lo schermo curvo e mi sembra fragile
Si.. non si vede niente
Ma perché dare tutta questa corda a sti cogl1on1 arroganti che ogni volta che esprimi un parere su qualcosa ti chiedono:"Mandami una foto",manco fossero la Guardia di Finanza?
La mustang costa poco perché dentro è fatta di plastica scadente e poi beve come una spugna
Più che altro il problema è la risoluzione alta del display che complice la batteria da 2800mah porta a un'autonomia scarsa, il processore non influisce così tanto.
Adesso arriverà il genio che ci fa notare che il. Papavero è leggermente più sfocato
è quello che sto cercando di dire da oggi pomeriggio xD
Si qualcosa hanno aggiunto adesso... ma non tutto. Cerca che hanno fatto un articolo proprio qua su questo blog tempo fa :)
Le consiglio di riascoltare la recensione.
Saluti
Non fa una piega ahahhahahahaha
differenze visibili.
saluti
Peccato solo non poter flashare una rom AOSP decente sul galaxy visto il SoC, quindi non sono esattamente paragonabili
Non ho molta fiducia in questo costruttore, mi piacerebbe vederlo esposto nelle maggiori catene di vendita al dettaglio. Quando accadrà, la mia opinione potrebbe cambiare ma prima di allora, non credo di considerare l'acquisto di questo prodotto.
Allora prendi o op3 o un vecchio 6p o anche HTC o Sony che sono quasi stock, ma di sicuro non questo
Non fanno mai update.... Ooook
Penso sia quella stock