
07 Novembre 2016
In un segmento che possiamo definire per certi versi saturo, ossia quello dei tablet low-cost da 8 pollici, arriva la nuova proposta di Onda, azienda cinese ormai famosa per i suoi device economici, a volte anche interessanti. Il tablet è siglato V820w, e a prima vista presenta un design tutto sommato gradevole, con chassis bianco in policarbonato e un peso di 339 grammi.
Il pannello da 8 pollici è di tipo IPS con risoluzione 1280 x 800 pixel, il SoC un Intel Bay-Trail Z3735F (quad-core) con grafica integrata Intel HD di settima generazione. Altre caratteristiche da segnalare sono: 2GB di memoria RAM, storage da 32GB e slot SD (per aumentare lo spazio per un massimo di 128GB), doppia fotocamera (2 Mpx e 0,3 Mpx) , WiFi, Bluetooth, microHDMI e micro USB.
Un tablet da battaglia insomma che l'azienda propone il V820w a 81 dollari, il tutto con Windows 10 e Android KitKat 4.4.
Commenti
non ho detto che ne vale la pena :) ho solo detto che me ne sono morti 2 e che mi sono divertito :D
diciamo che solo un utente molto consapevole potrebbe apprezzarlo e riportarlo in vita :)
Ma sei tu quelli che è intervenuto dicendo che te ne sono morti due in pochi mesi. Non sembrava ne valesse la pena dal tuo intervento.
Per come la vedo io sti cosi sono al limite del usa e getta tant'è che su amazon non si trovano...
ne ho pagato uno solo, il secondo era in sostituzione del primo.
se ne vale la pena? mi ci sono divertito e l'ho pagato 65 euro
Fattela una domanda se è il caso di continuare a comprare ste cinesate.
ciao. Con gli aggiornamenti cumulativi, sei sempre li ad eliminare e ripulire residui software, immagino.
Windows e Tablet sono ancora due mondi distanti soprattutto con gli 8 pollici...
molte grazie
infatti questo ha l'hardware di un pc il tuo di un giocattolo.
Priority line, che è il "famoso" italy express.
si, in pratica lo schermo funge anche da telaio del tablet stesso :D
la cornice è di una plasticaccia terribile....
me ne sono morti 2 in pochi mesi....
Amazon fire 8..109 euro. Spedito. Garantito ecc... Non c'è paragone
grazie
Cube i7 Book
L'ho comprato a febbraio e il suo lavoro lo fa, difetti: Schermo fragilissimo che si riga con un soffio, assemblaggio scarsino c'era una bollicina tra schermo e cornice, con android scalda un po troppo. Per il resto con windows è perfetto. La partizione windows è circa 18gb di cui 8 liberi. Ovviamente installo le app su microsd
Bay Trail è fondo di magazzino ormai...
Io darei un'occhiata al Chuwi hi10..
Ho preso l'hi12 da poco e ne sono soddisfatto.. il modello da 12" ha lo stesso pannello del surface pro 3 da 2160x1440 pixel, 4 giga di RAM, 64 giga di rom, batteria da 11000 mah, due prese usb di grandezza standard.. dagli un'occhiata.. con 250€ te la cavi.
Con un file di configurazione e rimuovendo la pellicola preapplicata il touch è molto buono
Asus zenpad s 8.0
utile come un secondo bucio de cu...
Veramente la cosa che proprio meno mi frega su un tablet da 8 pollici è proprio Winblows...
lasciate stare.... è un obrobrio di tablet anche per 80€
Surface 3
io andrei su un modello Windows con uscita micro hdmi, così sei sicuro di poter usare lo streaming video anche su schermo esterno e di non aver mai problemi di codec.
solito tablet incollato con tanto ottimismo e senza niente (NFC, USB host, GPS e via discorrendo), questa volta pure con un SoC d'antan.
La spedizione senza dogana è la Italy Express
ma per prederlo senza dogana dalla Cina(su gearbest) cosa devo selezionare?
Ahahah ma che te ne frega di Android quando puoi usare Windows!!
Massimo 250
Guarda una volta ho comorato un faro led da bici e muovendo il suo caricabatterie, sentivo qulcosa muoversi dentro. Per fortuna non l'ho inserito nella presa e ho deciso subito di smontarlo: era un pezzo di stagno saltato via ed era libero di muoversi tra i componenti interni.
Anche a me servirebbe un consiglio: Win 10, display 10", tastiera/cover, penna, 4GB Ram, 64/128 GB Storage. Utilizzo: browsing, netflix, Office, occasionalmente qualche software della suite Adobe Creative Cloud (fireworks, photoshop, acrobat).
Prendi qualcosa con Windows 10.
Massimo 250
Molto bello il nuovo M3, se rientra nel tuo budget
Il mio ha volume basso ma si sente bene senza distorsioni,probabilmente l'alimentatore era in corto circuito ed han fatto contatto i fili,mi si è fusa la plastica da una parte
dipende da quanto vuoi spendere
Con il mio della chuwi ci ricarico di tutto dati i 2A in uscita. Esploso addirittura, che sfiga. Solo il mio chuwi vi8 ha uno speaker minuscolo di medda? Si sente più forte in un qualunque telefonino...
Ragazzi mi consigliate un tablet 8 o 9 pollici non troppo costoso che mi permetta di: navigare tranquillamente senza troppi intoppi, netflix, streaming, social ecc? Stavo pensando tra l'Ipad mini 2 retina (sarebbe il mio primo dispositivo Apple), Nokia n1 (sembra valido) oppure uno Xiaomi Mi Pad 2
81$? Ma per chi ci hanno preso, per dei barboni? Noi vogliamo spendere di più!
Confermo palux, con le stesse cifre si trovano con lo z8300 e disply fullhd, esempio CUBE iWork8 Air.
^ottimizzato
Ah, che bello...
l'unica cosa pericolosa di questo tablettino è il caricabatteria che ti danno in confezione,và buttato appena si scarta,mi è esploso alla prima ricarica,ora lo carico con quello del ipad e và alla grande
Alle stesse cifre trovi i SoC successivi, mah.
KitKat? Almeno Lollipop, dai...
Per attaccarlo al muro con un chiodo è perfetto...
idem con il mio chuwi vi8 che è uguale, forse più economico dal punto di vista della qualità costruttiva.
Ce l'ho,comprato l'anno scorso su ali espresso,è molto valido,soprattutto lato windows,la batteria nulla di chè circa 4/5 ore,lato android è poco ottimizzato ma per attaccarlo al televisore per vedere roba va benissimo
81$......
Mi fa ridere...
Prima perchè costano tanto.... poi quando sce qualcosa di economico c'è sempre qualcosa che non va...
Dualbot!
Diavolo lo dicevano!
"Vorrei il tab 2:1, lo prenderei al day one"
Immagino che successo avrà ora!
Costa anche <299€...
Cioè... stando a quanto detto tutti ne avranno uno!
Z3735F?
Può rimanere dov'è.