
02 Giugno 2017
I pagamenti mobili sono sempre più parte integrante della nostra quotidianità. Sebbene in Italia ancora sia poca diffusa la pratica di pagare tramite smartphone, in America è ormai prassi comune e i tanti servizi disponibili rendono questa tipologia di transazioni fruibili a "tutti".
Android pay, Samsung Pay, Apple Pay sono solo alcuni degli esempi più noti ma anche LG sta cercando di entrare in questo mercato con LG Pay. Stando alle ultime informazioni, il servizio debutterà su LG G6 durante il prossimo anno e sarà un sistema di pagamenti realizzato internamente da LG e che quindi non si appoggerà ad Android Pay o ad altre soluzioni già presenti.
La caratteristica interessante è che dovrebbe sfruttare la tecnologia MST - Magnetic Secure Transmission - che, sebbene sia la stessa che utilizza Samsung, permette di avere la massima compatibilità con i POS sparsi nel mondo. MST infatti non sfrutta l'NFC e quindi non necessita di ricevitori moderni per effettuare l'operazione di pagamento ma sarà sufficiente avvicinare lo smartphone per effettuare la connessione magnetica.
Vedremo se LG riuscirà a trovare accordi vantaggiosi con le banche e se espanderà questo LG Pay anche fuori dalla corea del SUD.
Commenti
Se ti aspetti che lo farai in Italia..sarai anziano
Sono eccezioni però.
Certo che no.
Lo spunto è la Tre: hai un'offerta da 10 euro al mese. O paghi 11 euro per continuare ad avere il 4G o finisci in 3G e continui a pagare 10.
Ecco vedi, hai completamente frainteso la mia posizione...
Il contante fa comodo solo ad evasori e manigoldi perché non è tracciabile. Prendo atto del tuo schieramento dalla parte di costoro e ti auguro un buon weekend.
Sei il re dei milanesi imbruttiti ahah...sarà che io abito in provincia di milano e questa voglia di lottare per pagare con la carta non ce l'ho...da me è una causa persa.
Ahahah, ma per favore, la verità è che sei un rompiballe, e vuoi pure dare la colpa alle persone comuni delle porcate che fanno le banche...
Se vuoi tanto pagare con lo smartphone o la contactless perché non ti trasferisci a Londra o altro posto dove sicuramente avranno bisogno delle tue competenze?
Le transazioni sono infinitesimali e poi quando mi fai pagare un caffè 1€ o anche 1.40€ di cui 95% margine, forse puoi farmi la cortesia di farmi pagare come c*zzo mi agrrada visto che, per legge, devo sempre avere la possibilità di pagare con carta.
All'aumentare delle transazioni il costo fisso per il pos scende, e la percentuale dovuta all'intermediario ad ogni operazione è infinitesimale (frazioni di centesimo). Non si tratta di fare il giustiziere ma di fare la propria parte, per quanto minuscola, perché le regole della nazione in cui vivi vengano rispettate. Ricordati di quanto mi hai scritto la prossima volta che qualche banca fa una porcata. Concludo dicendoti che provo vergogna a vivere nello stesso stato che ospita il luogo in cui vivi alla luce di quanto mi hai detto.
Ai negozianti da fastidio perché le banche trattengono una percentuale sull'incasso e cin transazioni piccole le commissioni non aiutano, per questo spesso mettono il limite minimo di 5/10€
http://lg. hdblog .it/2016/10/22/LG-G6-non-sara-modulare/
Solo LG sa come sarà in realtà
Il pos ha un costo fisso, ma poi paghi anche un tot per ogni transazione se non erro...Va da sè che se uno vuole pagare con il pos solo un caffè il bar ci perde soldi.
Tu ragioni come un bancario, io ragiono come un cliente che si ascolta le lamentele dei piccoli commercianti...Poi che evadano o no 'azzi loro, c'è pure la finanza, che facciano i controlli. Non sta a te vigilare e fare il giustiziere...l'ultimo che c'ha provato dalle mie parti l'hanno menato per bene (giustamente, rompeva davvero le scatole alla gente onesta)
Il POS lo devi avere e funzionante. E una volta che cel'hai non ti cambia nulla usarlo a prescindere dall'importo. Poi certo, se devo pagare 2€ e ho moneta (e la chiavetta per le merendine carica) pago in contanti. Il punto è che si deve arrivare ad uscire di casa con patente, carta di identità (magari le unificassero) e bancomat conctatless senza avere problemi di sorta. Poi sotto una certa cifra ben venga il cellulare che è una comodità in più.
Tipico cliente che se c'è una legge che lo tutela vuole che sia rispettata. Io lavoro in una banca e se sgarro di mezzo millimetro dalla normativa mi spellano vivo, non capisco perché il tabaccaio possa fare quel che vuole. Anche perché facendo lo st*onzo tutelo non solo me stesso ma la società. Il pos ha un costo fisso mensile che si paga a prescindere dal numero di transazioni se fingi che sia guasto è perché vuoi evitare di battere alcuni scontrini e celare parte del tuo introito recando un danno alla comunità.
Il tipico cliente che è meglio perdere che trovare, insomma...
Per i pagamenti inferiori ai 30€ i negozi non sono obbligati a mettere a disposizione il pos
Quando trovi un mendicante che accetta Apple pay fatemi un fischio!
Perché, pesa tanto tirare fuori il portafoglio?
Beh, probabile, ma nel caso di prodotti con prezzi prefissati (ad esempio i quotidiani) alla fine paga il venditore...
servizio peggiore? hai problemi? troll?
E ho dato prova che questo sogno è difficile da realizzarsi per come stanno le cose :)
Mi è capitato di farlo (poca moneta nel portafoglio e chiavetta per le merendine in ufficio vuota) ma era una colazione completa dunque caffè, brioche e succo. Certo bisogna fare un po' il milanese imbruttito, io tollero la mancanza del POS solo se il "guasto" è comunicato al momento dell'ordine o chiaramente scritto in cassa, in caso contrario io dichiaro di non avere contante (anche se ne ho sempre un pochino dietro) e una forte voglia di sapere come la finanza suggerisce di gestire la questione. Da non farsi nei bar in cui si va spesso ma generalmente, con sbuffi e rotear d'occhi da parte dell'esercente, funziona.
quando iniziamo a parlare più del g6? s8 ha già rotto
no
allora sono stati una gran cag...ata
Si dice che non gli avrà
Samung è l'unica che non fa pagare nulla, gli altri le commisioni dipendono spesso dai volumi di pagamenti ricevuti, quindi variabile. LG pay non so se è disponibile da qualche parte
No, dovrebbero iniziare a sviluppare un metodo loro
ma ha i moduli?
difatti ha scritto sogno (in Italia)
No, la pagano i consumatori con gli aumenti sul prodotto o un servizio peggiore. Non pagano mai gli esercenti.
Quando mi trovi un bar che ti lascia pagare un caffè con la carta fammi un fischio XDXD
Spero che arrivino il prima possibile anche da noi. Per me sarebbe un'ottima cosa
Samsung non prende niente, c'é una notizia in merito proprio su questo blog!
Meno dello 0,1%
Guarda in molti esercizi oppongono resistenza a pagamenti elettronici sotto i 10 €. Sarebbe davvero bello.
Quindi Samsung ha concesso il permesso di utilizzare l'MST... interessante.
Sarebbe un sogno, pagamenti conctatless con lo smartphone per gli importi sotto i 20€. Pagare in bar, cinema, cartolerie, tabaccherie etc etc. Senza mai tirare fuori il portafoglio.
Ci sarà un modulo per i pagamenti? :)
Io comunque sarei curioso di sapere quanto si ciucciano Apple, Samsung, Lg e le banche nelle transazioni tramite questi sistemi di pagamento...