Migliori smartphone: ecco i top 6 da comprare a settembre 2023

01 Settembre 2023 1380

Ecco la nostra guida acquisto con i migliori smartphone di settembre usciti negli ultimi 24 mesi, suddivisi per fasce di prezzo e in base alle principali feature. Abbiamo selezionato per voi i device dalla migliore autonomia e i più indicati per scattare fotografie o girare video. Potete consultare tutte le altre guide sul vasto mondo degli smartphone utilizzando l'indice presente alla fine dell'articolo.

Prima di iniziare occorre però fare una veloce premessa: i prezzi dei prodotti che trovate qui oscillano, in eccesso e in difetto, in maniera imprevedibile e quindi può darsi che, nel momento in cui state leggendo, le cifre non corrispondano. Per ottenere gli ultimissimi aggiornamenti sulle offerte e promozioni più allettanti in tempo reale su questi e altri tipi di prodotto vi consigliamo di venire a trovarci su Telegram, dove il nostro team dedicato si occupa di verificare costantemente che ogni singolo sconto sia reale e che ogni venditore sia affidabile:

SEGUICI SU TELEGRAM

IL MIGLIOR SMARTPHONE ECONOMICO INTORNO A 100 EURO
7 Hardware

Motorola Moto G14

Compara Avviso di prezzo

Uscito in Italia nell'estate del 2023, Motorola Moto G14 ha un ampio display LCD IPS da 6,5" con risoluzione HD+. La fotocamera posteriore è doppia-ma-praticamente singola, visto che la principale è da 50 MP e e poi c'è un'ausiliaria da 2 MP, mentre la anteriore è da 8 MP. Riesce a registrare video fino a FHD 1080p a 30 FPS. La capiente batteria da 5.000 mAh, comparata con le specifiche hardware tutto sommato modeste, garantirà un'autonomia più che ottima. E per fortuna c'è la porta USB-C invece dell'ormai superata microUSB.

La connettività è solo 4G. Il chip è un Unisoc T616 più che decoroso, con il suo processore octa-core (2 core ad alta potenza ARM Cortex-A75 a 2 GHz e sei A55 a 1,8 GHz). Il sistema operativo è già Android 13, "personalizzato" MyUX - mettiamo il termine tra virgolette perché notoriamente Motorola è molto leggera e parsimoniosa da questo punto di vista. E, per chiarire, è un pregio. Molto bene i 4 GB di RAM e i 128 GB di archiviazione interna (tra l'altro espandibile), che suggellano una scheda tecnica senza reali punti deboli. Per il prezzo, s'intende!

IL MIGLIOR SMARTPHONE FINO A 300 EURO

Chi conosce POCO sa che il sub-brand di Xiaomi sviluppa i suoi smartphone seguendo una filosofia che ricorda in un certo senso quella dei gloriosi Google Nexus 4 e Nexus 5: massimizzare le prestazioni contenendo il prezzo, e riducendo all'osso le rinunce che avvengono per lo più lato fotocamera e materiali. Una linea di smartphone adatti agli appassionati di videogiochi, insomma. Tuttavia, questo modello Pro fa le cose in modo un po' diverso.

A circa 300 euro, POCO X5 Pro offre un display OLED con refresh fino a 120 Hz e una fotocamera principale da ben 108 MP, affiancata addirittura da una ultra-grandangolare (anche se solo da 8 MP) e una ausiliaria da 2 MP. La batteria da oltre 5.000 mAh garantisce un'autonomia super, anche grazie alla presenza di un chip Snapdragon 778G, molto buono per prestazioni ma non esageratamente energivoro. Notate che il modello entry level ha solo 6 GB di RAM, per gli 8 GB bisogna spendere una cinquantina di euro in più.

IL MIGLIOR SMARTPHONE FINO A 500 EURO
8.7 Hardware

Google Pixel 7a

Compara Avviso di prezzo

Ancora una volta, il mediogamma del colosso di Mountain View rappresenta una delle alternative più interessanti in assoluto per la rispettiva fascia di prezzo. Google ripropone una formula di cui è ormai diventata padrona assoluta: lo stesso hardware dei suoi dispositivi top di gamma, qualche compromesso sulle finiture ma una qualità fotografica decisamente imbattibile. Merito, come al solito, di un aspetto software estremamente ben curato e aiutato dall'intelligenza artificiale - che, naturalmente, non emerge solo quando si usa la fotocamera, ma è una presenza costante dell'intera piattaforma software virgola che si concretizza in funzionalità e tecnologie esclusive in grado di migliorare e rendere più comoda l'esperienza utente nell'uso quotidiano.

Quest'anno in effetti Google ha un po' stupito perché ha portato alcune sottili cambiamenti al bilanciamento prezzo/specifiche tecniche che portano questo 7a un po' troppo vicino al top di gamma Pixel 7, tanto che viene quasi naturale consigliare indistintamente l'uno o l'altro puramente in base all'offerta più conveniente che si trova online. Non è necessariamente un male, ma può causare un po' di confusione tra gli utenti meno attenti ed esperti. A dirla tutta, forse questo è il momento meno ideale per acquistare Pixel 7a, perché l'offerta di lancio che includeva gli auricolari TWS Pixel Buds è finita, e il prezzo di listino non è ancora calato in modo significativo. Detto questo , se non potete aspettare e avete bisogno proprio ora di un nuovo smartphone, rimane una delle scelte più competitive e uno degli smartphone più completi attualmente sul mercato.

IL MIGLIOR SMARTPHONE FINO A 700 EURO
Più notizie

Lo smartphone top di gamma di ultima generazione di Samsung, uscito in Italia a febbraio 2023, è diventato il Sacro Graal di chi cerca un dispositivo di taglia S e non vuole fare nessuna rinuncia dal punto di vista di prestazioni, qualità d'uso e soprattutto autonomia. Non manca nemmeno la fotocamera tele con zoom, e quest'anno in Europa siamo particolarmente fortunati perché anche da noi il dispositivo arriva con chip Snapdragon di Qualcomm (peraltro il modello top di gamma più recente) prodotto nelle fonderie di TSMC, significativamente superiore sia all'8 Gen 1 sia all'Exynos 2200 (entrambi prodotti dalle fonderie di Samsung) che si trovavano a bordo degli S22.

Proprio il chip è l'ingrediente chiave per garantire un'autonomia sbalorditiva, soprattutto considerando che si tratta dello smartphone più compatto di tutto il lotto. È alto esattamente come il nostro precedente favorito, lo Zenfone 9 di ASUS (che rimane comunque un'ottima scelta e a prezzi paragonabili), largo solo 2 mm in più ma spesso 2 mm in meno. Tra l'altro vanta un rapporto schermo/scocca migliore, visto che è completamente sprovvisto anche di "mento" inferiore, per non parlare dell'ottima qualità del display AMOLED FHD+ da 120 Hz. Infine vale la pena citare il supporto software di Samsung, che in ambito Android è il migliore in assoluto sia per durata (almeno 4 anni di major update di Android garantiti) sia per tempistiche (distribuzione entro 2-3 mesi dal rilascio di Google).

IL MIGLIOR CAMERAPHONE FINO A 700 EURO
8.7 Hardware

Google Pixel 7

Compara Avviso di prezzo

Rifinito in maniera significativa rispetto alla precedente generazione, il Pixel 7 di Google è ai vertici della categoria per le fotografie. Purtroppo si perde un po' di versatilità rispetto al più prestigioso Pixel 7 Pro, perché manca la telefoto, ma tutto il resto è perfettamente uguale - e a prezzi decisamente più accessibili.

Fin da quando ha dato il via all'iniziativa Pixel, Google ha sempre puntato tantissimo sulla qualità delle foto, intuendo che oggi la vera differenza la fanno gli algoritmi di elaborazione dell'immagine. Invece di puntare su sensori pazzeschi e ottiche estreme, Pixel 7 offre una configurazione solida ma tutto sommato standard - una fotocamera principale grandangolo da 50 MP e una ultra-grandangolo da 12 MP - che grazie al software riesce a giocarsela con i migliori competitor che magari sulla carta hanno hardware più raffinato. La sua qualità principale è che è estremamente prevedibile e consistente nell'offrire scatti eccellenti.

Per il resto, Pixel 7 ha tutti i vantaggi degli smartphone fatti da Google: aggiornamenti costanti e tempestivi, possibilità di testare le prossime versioni di Android in anteprima grazie al programma Beta, ed esperienza d'uso "100% Google" che rimane tra le migliori. Se proprio non potete rinunciare alla telefoto il Pixel 7 Pro è super consigliato, ma il prezzo sale in modo significativo - e la reperibilità non è per niente scontata.

IL MIGLIOR SMARTPHONE PER AUTONOMIA
8.1 Hardware
8.4 Qualità Prezzo

Samsung Galaxy M33

Compara Avviso di prezzo

Questo smartphone combina una serie di componenti particolarmente parsimoniosa e una batteria davvero enorme, da ben 6.000 mAh con ricarica a 25 W. Insomma, la vera sfida è riuscire a scaricarlo in una sola giornata. Bisogna accontentarsi, però: il display è un LCD da 6,6" e il refresh non si spinge oltre i 90 Hz. La fotocamera è quadrupla, ma al buon sensore principale (50 MP) ne sono affiancati tre ausiliari poco utili (5 MP ultrawide, 2 MP macro, 2 MP profondità). I video arrivano a 30 FPS in FHD. La selfie camera è da 8 MP.

La piattaforma hardware non è male, invece: il SoC Exynos 1200 a 2,2 GHz è affiancato da 6 GB di RAm e 128 GB di memoria di archiviazione interna, peraltro espandibili. Prevedibilmente lo smartphone è piuttosto pesante e ingombrante - si arriva addirittura a 214 grammi. Se non altro c'è stato spazio per un jack audio da 3,5 mm.

INDICE GUIDE ALL'ACQUISTO

1380

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michealknight

ho un mate 20 pro dall'uscita, lo uso tutt'ora come muletto e ogni tanto per giocare, come principale ho un iphone 13 pro max

AndreA

Lo è tutt'ora anche senza google.

AndreA
losteagle

se scegli un ecosistema poi è normale che lo segui. Sul discorso foto è parzialmente vero, il cellulare è comodo per la praticità nel fare foto, l'immediatezza e nel non perdere lo scatto, la tua Canon R5 in alcuni contesti è semplicemente inutile.

Gianluigi

Android 10, solo la UI è dell’11 ma il kernel è rimasto quello del 10, furbi quello di Huawei.

chester999

non capisco l'utilità di questo tuo "commento".....

Effedi

Vero, i Samsung sono molto carenti lati ricezione.

Roundup

Come tutti i samsung, e si li ho provati tutti. Chi dice che non è vero è perchè vive non sotto ma "dentro" a un ripetitore

jameshunt61

smartphone c'e ne è uno solo: Iphone. tutto il resto è spazzatura

Un campione!

Jean

E il miglior Smartphone x ricezione no???? S20fe 5 g non prende da nessuna parte

Come sempre in questi articoli, ti faccio notare che il commento è quasi di un anno fa. Comunque non me l'ero di certo presa :D

RavishedBoy

Al netto del downvote, il post era costruttivo, piu a fuoco di sicuro di tanti che leggono e ripetono come scimmie frasi fatte sperando di apparire cool.

RavishedBoy

Cosa c'entra questo papiro che hai scritto con l'articolo?

Fabio
Maicol

ma purtroppo si fermerà con Android 11..

Maicol

anche io mi stavo chiedendo la stessa cosa, ma credo che il p30 non verrà più aggiornato oltre android 11..

Invece del downvote potresti consigliarmi delle alternative valide...

Ciao

Gli unici che mi piacciono di questa lista e che consiglierei sono il moto g8 plus e il huawei nova 5t. Gli altri sono solo fuffa alcuni per la batteria, altri per la memoria insomma...

FreeEnd

Consiglio tutt'ora S3 Neo

Kudron

Io ho un Mi 9 che ora è in riparazione per lo stesso problema... A quanto pare è comune. Tra l'altro per ripararlo ci hanno messo un mese, mi sentirei di sconsigliarti Xiaomi quindi.

Intollerante

...dai...

xan

perchè?

Stefano Spadafora

Col redmi note 7 mi sono trovato benissimo fino a quando non ha deciso di riavviarsi da solo continuamente e non fermarsi più fino alla morte della batteria.... :-D

Intollerante

Pixel 3a...LOL

Intollerante

Prendi un altro Xiaomi, infondo ti è durato la bellezza di un anno!

Stefano Spadafora

Salve a tutti, dovrei cambiare smartphone, sono indeciso tra redmi note 9 pro, realme 6 pro, xiaomi mi 10 lite, mi 10 note lite....consigli??!vengo da redmi note 7

RNiK nella task-force

Mi sembra una buona tabella.

Arturo Smeraldo

S10 lite è una bomba con lo snap 855!

makeka94

Con il true tone acceso dentro casa il display tende troppo al rosso, irritante, con il true tone spento i colori non sono naturali. Meglio il display di s10.

Ho sempre trovato l'amoled di iPhone X e XS un'unità eccellente, quindi mi stupisce il tuo parere.
Per la batteria ti capisco, XR era molto meglio e comunque solo con iPhone 11 hanno fatto il salto di qualità

Paolo

Non serve a nulla dedicato se poi deve essere più piccolo, diaframma elevato e quindi risultati piu scadenti.
Meglio croppare il principale come fa v60

Pietro
MacheteKowalski

Assolutamente si, soprattutto se cerchi un'ottima qualità fotografica sotto i 400 euro.

Camelot

Nova 5t rapporto qualità prezzo imbattibile. Preso da poco, beh sono rimasto sorpreso da quanto è fluido, reattivo, lag non sa nemmeno cosa siano.. Il soc, kirin 980, è stratosferico.. Autonomia quasi 2 giorni, e sotto intenso utilizzo.. Foto straordinarie, tanto dettaglio, colori nitido e reali, modalità notturna davvero ottima.. Avesse avuto anche il teleobiettivo, ciao core.. Ma con il p30 lì vicino, qualcosa si doveva pur togliere.. Aggiungo, uno dei più compatti in giro, 172 grammi non li senti quasi.. Forellino sul display che reputo attualmente la miglior soluzione sul mercato, il notch è davvero qualcosa che non riesco a farmi piacere.. Quindi, nova 5t leader indiscusso, soprattutto a questo prezzo sui 250€ è tanta roba..

Gieffe22

Io ho saltato l'anno scorso perché non mi convincevano tolto P30 pro... Con mi10 finora sono strasoddisfatto. Sia cam (spaventosa sia con cam xiaomi ma soprattutto con gcam che su questo sensore lo rende una compattona premium). Spero solo che mi dia le stesse soddisfazioni di s7 sul lungo periodo... Per ora posso solo dire che se il buongiorno si vede dal mattino...

Pietro
Linkz

Mi chiamo Ahmir Rayja Mhaet e sono indiano. Ho 15 dottorati, sono autore di 4 canali youtube del tipo "10 errori che facciamo durante la defecazione" o 10 cose comuni che sbagli tutti i giorni" e una ventina di blog di tecnologia di massimo 1 articolo cadauno dove spiego come crackare una rete wpa2 tramite aircrack-ng, a patto che la password non superi i 4 caratteri. Mi piace scrivere. Sto morendo di fame. Cerco lavoro come lavacessi c/o ristoranti e/o hotels. Il mio motto è dire sempre "yes sir!", qualsiasi e sottolineo qualsiasi cosa mi chiediate

Gieffe22
Frazzngarth

ah vabbè ok... no io parlavo di un sensore dedicato

Simone

Beh, non è malaccio, soprattutto a questo prezzo

Alex Bianco

Secondo delle statistiche pescate in rete dallo snap 845 in su e' solo marketing per far spendere alle persone.
Perche' le prestazioni che hanno gli ultimi Soc 855/865 vanno anche "troppo" bene per la massa, in sostanza utilizzano neanche la meta' della reale potenza del processore

Vergo

che ne dite di p30 nel 2020? ne vale la pena? magari per sostituire un mi 9 se

xan

pixel 4a in uscita a breve, in alternativa pixel 4, o aspettando un altro pochino pixel 5

xan

i miei consigli sono Xiaomi Mi A3, pixel 3a, pixel 4 :D

Yosemite Sam
LastSnake

Vabbè dai ma le avevi tramite qualche app esterna installata, senza animazione di sistema correlata che accompagna il dito, non proprio il massimo... visto e considerato che con il tasto fisico sotto non hai molto spazio di manovra e comodità nel fare la gesture, oltre ad essere ridondante perchè hai comunque sempre il tasto home funzionante. Le gesture hanno senso solo negli smartphone senza tasto home a mio avviso (vabbè ormai sono tutti così)

Io, al netto anche di questo articolo, in questo periodo consiglio questi. Cosa ne dite?

https://uploads.disquscdn.c...

Nota 1: i Motorola erano a fuoco circa 6 mesi fa, quando ho fatto la tabella la prima volta, ora potrebbero essere un po' sballati.
Nota 2: sopra i 450 euro non c'è nulla perché perché di fatto nessuno mi ha mai chiesto consigli con un budget più alto.
E considerato che ci sono dentro i top di gamma 2019, non gli do torto...

Angelo Perrone

Possiedo Huawei Mate 20 X che uso per lavoro e mi trovo benissimo...

Da un paio di settimane la scimmia mi consigliava di prendere il nuovo Huawei P40 Pro...

eh ma i servizi google non ci sono... si è vero... ma avendo huawei con phone clone ho copiato esattamente quello che avevo nel Mate e non ho perso whatsapp...

Ho provato a installare GMS ma senza successo... e mi sono detto... Perchè non provare l'esperienza huawei completa senza google...

Dopo un paio di giorni mi trovo esattamente uguale a prima... non sento la mancanza del Play store perchè le mie app le ho trovate tutte sia su Huawei Gallery che su APKPure.

Gli aggiornamento vengono gestiti entrambi da App gallery e APK Pure.

Qualcosina non funziona tipo Dazn ma a breve tutte queste app riceveranno i servizi Huawei...

Ogni volta che apro APP Gallery vedo sempre nuove app aggiunte e lo store sta crescendo a dismisura...

Ma l'aspetto che mi ha lasciato di stucco più degli altri è stata la batteria... Con il P40 Pro arrivo a sera con il 50% di carica!!!

dicolamiasisi

p30 pro fantastico...migliore di molti top 2020...comparto fotografico da urlo con doppio iOS e telescopio...autonomia pazzesca ..riceverà android 11... con GMS

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis