
26 Novembre 2016
Come di consueto, dopo IFA le aziende ripropongono i prodotti presentati a Berlino negli Open Day permettendoci di vedere nuovamente tutta la gamma. Ne abbiamo quindi approfittato per scambiare alcune batture con Alcatel e in particolare con il country manager Flavio Ferraro e con Giulia Agosti.
La politica di Alcatel si riconferma particolarmente attenta al rapporto qualità prezzo e con una gamma di dispositivi che intende coprire tutti i gusti e le esigenze dei consumatori.
Partendo ovviamente dagli smartphone, troviamo Shine, un 5 pollici compatto, che viene venduto a 199 euro, i Phablet Pixi in versione anche 4G a 139€ e 159€, la serie di fascia media POP con i modelli 4, 4S ,e 4 Plus, fino ai top di gamma Idol 4 a 349€ e 4S a 499€.
Non manca una soluzione dedicata alla produttività grazie al tablet Pop 4, un 2 in 1 da 10 pollici, con Android a bordo ed una batteria a lunga durata.
Il segmento wereable vede protagonista la linea Move Time che comprende uno smartwatch WiFi, con speaker per le chiamate integrato, basato su piattaforma proprietaria e compatibile con Android e iOS. Purtroppo arriverà nel primo trimestre del 2017 in due colorazioni bianca e nera, ad un prezzo di 149 euro.
Attenzione anche al pubblico più giovane e ai genitori con MOVE Track&Talk, orologio che permette una localizzazione completa di chi lo indossa e consente di notificare ai genitori se il proprio figlio si allontana dalla Saf Zone impostata. Anch'esso dotato di speaker per poter chiamare in caso di necessità, ha 5 numeri che possono essere salvati.
Alcatel Plus 10 infine, oltre al sistema operativo basato su Windows 10 e il supporto alla connettività LTE integrato nella tastiera, offre un display da 10.1" HD, 2GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna, processore Intel Atom X5 Z8350 e una batteria che, combinata con quella integrata nella tastiera, arriva sino a 8410mAh al prezzo di 349€
All'Open Day era presente anche TCL, di cui Alcatel fa parte, che è il terzo produttore mondiale di TV, che ha mostrato un tv 4K HDR curvo da 65 Pollici,con Soundbar integrata JBL e Android 6.0 a bordo. Sarà disponibile nel mese di Dicembre a 3999€.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
I tablet sembrano dei merdacom rimarchiati
Comprato a mia madre il Pop 4 Plus a 105€ e nonostante lo Snap 210 gira sempre fluido. Batteria infinita.
A quel prezzo, togliendo i cinesi d'importazione, non c'é di meglio.
Ho preso il pixi 4 da 6 pollici giusto 15 giorni fa e, x l'uso che ne faccio è veramente un buon telefono, mi sento di consigliarlo.
here, stesso test dello stesso canale HTC 10 umilia S7.
per fortuna molte persone dicevano che la touchwiz era pesante e lenta...dove sono finiti questi geniacci???
Il problema è che l' idol 4 costa un po in più di 199€ , è quello che li frega. Tra P9 Lite e Idol io direi che sono anche paragonabili: P9 Lite un po più performante lato soc e autonomia , forse un pochino anche fotocamera ma su qui non ne sono sicuro al 100% (belle foto ci escono ma pecca di stabilizzazione , e te lo dico da possessore) ; l' Idol dal canto suo direi che fa meglio oltre che sulla gpu soprattutto sul comparto audio (benchè anche il P9 Lite non faccia male , ma secondo me la gamma idol è tra le migliori per audio) , e inoltre convince più lato estetico e materiali , il software anche è carino con la possibilità di usarlo a testa in giù ecc. Insomma l' Idol se non fosse per il prezzo e per l' autonomia che è abbastanza deludente sarebbe anche appetibile..... Ma giustamente se mi va a costare già quella 20€ in più al P9 Lite , e una è una marca notissima come Huawei e una è una marca che era nota un po di anni fa e che ora non ha sta grandissima nomina è difficile che ti prendono.... Io stesso non penso lo avrei scelto poi al prezzo cui si trova attualmente. In ogni caso sto benissimo col P9 Lite preso a 130€ con infostrada :D. M3S cmq buon device anche lui , io stavo per prendere M3 Note ma poi trovato l' offerta per questo e ciaone
E' a NGM che dobbiamo i problemi di commercializzazione dei cell. dualband in Italia o è semplice scelta dei produttori?
si ho capito, l'idol 4 per 199 euro è buono, ma è sicuramente meglio il huawei p9 lite...ho avto il p9lite per un paio di mesi ed era eccezzionale...stavo pensando di prendere l'idol 4 ma a parte l'estetica sembra inferiore in tutto al huawei. Per ora mi tengo il meizu m3s 32gb e 3gb di ram.
meglio!!
Il device vale , è il prezzo il problema. A 350€ massimo poteva dire la sua (o anche 370-380 ma 6 mesi fa) , ma a 500 ora proprio no
ma non si era detto che alcatel facevano anche telefoni con winzoz?
ma ngm esiste ancora? non presenta uno smartphone da secoli..
Tra questi qui solo la gamma Idol e il Pop 4S sono degni di nota..... La gamma idol non è male , però cavolo li vendi dopo oltre 6 mesi dall' IFA a prezzi che sarebbero stati alti pure 6 mesi fa , ma come cavolo li vogliono vendere ? Mah..... Solo il Pop 4S visto che sullo street price si trova già a 170€ è posto a un prezzo abbastanza equo , ma in quella fascia la concorrenza è spietatissima , quindi.......
Io ne ho parlato più che bene, con un voto alto peraltro.
Veramente la gamma Idol non è affatto male........ Non fare di tutta l' erba un fascio , non è che siccome avrai preso un fascia bassa del loro peggior periodo (2-3 anni fa) la marca è da evitare del tutto.......
i modelli più interessanti dela loro lineup dopo la presentazione vengono commercializzati 6-7 mesi dopo
Acquistato un mese fa ottimo smartphone!! La recensione fatta da HDblog non gli rende onore!
eh si! sembra un bel prodotto! mi piacerebbe vederli nelle grande catene di negozi di elettronica in Italia in stile Meizu
Il giochino é solo un'applicazione più pesante, sta di fatto che ha incassato una brutta mazziata anche da s7 edge che non é un mostro di reattività sebbene le sue ufs carichino come un treno...senza contare che s7 edge lo batte per:
-display
-autonomia
-design
-ois
-memoria espandibile
-ricarica wireless
-impermeabilità
Vorrei capire solo chi ha avuto interesse a esaltare un prodotto come questo pixel facendolo passare, per chissà cosa quando in realtà oggettivamente é solo un aggiornamento hardware rispetto al vecchio 6p, senza alcun acuto innovativo, anzi perdendo pure audio stereo e un design ricercato, si perché questo pixel xl fa defecare, sembra un lumia 640 xl, grosso, cornicioso e anonimo.
Avessero messo almeno il tasto hone fisico vista la stazza e il cornicione...ma in fondo per 1009 euro non ne siamo degni.
Ok
Grazie
se xiaomi vendesse quel capolavoro di mi mix!
si si capisco, tanto l'iphone potrai venderlo bene visto che tiene il prezzo e comprare un android decente in futuro!
ahah bisogna provare tutto, ho avuto anche un lumia. dopo aver avuto android dal primo desire ho bisogno di cambiare
Se vai nelle impostazioni di gmail puoi settare lo Swype per cancellare.
Io lo preferisco più immediato.
vera ca cca! da evitare come NGM!
no puoi settare e cancellare, basta andare nelle impostazioni e setterlo
torna ad android!
da galera!! cmq ci sarà qualcuno che acquisterà il nuovo blackberry
io dopo anni di Android sono passato ad iPhone e al di là della velocità sicuramente eccezionale nell'apertura app ecc se devo cercare un numero e chiamarlo perdo molto più tempo, oppure per cancellare una email di Gmail devo prima selezionarle e poi spostarle...questo è un uso reale, facciamo uno speed test così
No, aspetta: su Gmail con lo swipe non cancelli ma immagazzinare in Archivio.
Per spostare in cestino anche su Gmail devi selezionare o aprire e poi toccare l'icona cestino.
Comunque sì, capisco il tuo punto di vista: non si possono paragonare OS differenti.
il pop 4s non sembra osceno visto lo street price
Concordo. Un po' come i vari drop test.
si ma come dicevo in altri commenti sono test fini a sé stessi, non indicano il reale utilizzo...
Vero, non è ammissibile, ma la data di commercializzazione ormai non coincide più con quella del software definitivo, purtroppo.
Voglio vederlo in faccia uno che spende 500€ x un Alcatel...
Non puoi sempre chiedere a Siri, dipende da dove ti trovi, e io ti parlo di un uso reale, se ho 300 contatti non posso metterne 300...il discorso era per evidenziare come un test del genere può aver senso tra uno stesso sistema ma con sistemi differenti a mio avviso perde molto perché ripeto anche una funzione basilare come chiamare un contatto ha tempi diversi e quindi i secondi guadagnati li perdi...è solo un esempio ovviamente ma esemplificativo
Non saprei, visto che non ho mai optato per un iPhone (ma appena proporranno un Plus che supporti la Pencil, lo acquisto a occhi chiusi).
però è già stato commercializzato, non è un prototipo, quindi non è ammissibile che sia acerbo
sono test di velocità che non rispecchiano l'uso reale, con iPhone per chiamare un contatto preso dalla rubrica quanto ci vuole non avendo la ricerca rapida?
secondo me questi test sono fini a sé stessi tra due sistemi diversi...vediamo con quale smartphone si chiama prima un contatto? già solo doverlo cercare su iPhone fa perdere tempo. la velocità nell'aprire un giochino non la vedo determinante...
Appena visto.
Impressionante.
Mi tengo stretto il 6P.
Sembra un mediacom XD
Non per fare l'avvocato del diavolo ma visto l'hardware credo sia da imputare al software ancora acerbo. Poi boh, potrei sbagliare.
Decisamente!
Brutta batosta per i Pixel, ma anche cattiva pubblicità ad Android in generale.
Quindi Alcatel One Touch GO abbandonato? Peccato! Io lo possiedo e mi piacerebbe un upgrade, ma mi sà che verrà cestinato come progetto!
visto ieri sera e cosa 1000€
O.T..pixel xl nello speed test contro ip7 plus fatto da phonebuff è stato letteralemte doppiato e contro s7 edge umiliato...e parliamo della sua presunta miglior caratteristica: la velocità visto il sw scarno...che figura di m..anzi di p! xD
349 euro il tablet?!