Twitter, i dati fiscali mostrano un'azienda più in salute di quanto si immagini

27 Ottobre 2016 6

Nonostante le incessanti voci secondo cui Twitter sarebbe pronta a tagliare 300 posti di lavoro (si parla addirittura di una imminente riduzione del 9 per cento), il popolare social network ha pubblicato dei risultati fiscali trimestrali che vanno al di là di ogni più rosea aspettativa.

I ricavi del terzo trimestre dell’anno hanno subìto un rallentamento crescendo solamente di 8 punti percentuali rispetto al +20% del trimestre precedente, ma sono comunque superiori rispetto a quanto atteso dagli analisti di Wall Street e pari a 616 milioni di dollari (gli analisti avevano previsto 605,8 milioni). La perdita netta è stata di 103 milioni di dollari, mentre l’utile netto si è assestato a 92 milioni di dollari.

Interessanti sono anche i dati provenienti dalla pubblicità, con ricavi pari a 545 milioni di dollari in crescita del 6% su base annua e generati in larghissima parte (90%) dai dispositivi mobili.

Twitter sembra prestare particolare attenzione alla profittabilità, attesa per il 2017, situazione che potrebbe giustificare – dal punto di vista meramente economico-finanziario – la decisione di tagliare drasticamente la forza lavoro.

Per quanto riguarda le strategie in atto, Twitter intende sviluppare le partnership con i fornitori di eventi video dal vivo, come ad esempio la National Football League. Secondo il CFO Anthony Noto, ciò porterebbe nelle casse dell’azienda ingenti somme di denaro provenienti dalla pubblicità.

Anche se realtà come Snapchat e Instagram hanno mostrato margini di crescita importanti, anche Twitter sembra aver trovato un equilibrio sul mercato guadagnando il 3% di utenti nell’ultimo trimestre e raggiungendo i 317 milioni di utenti attivi al mese. Troppo pochi, secondo alcuni analisti, per ottenere la profittabilità nel prossimo anno, ma sufficienti comunque per garantire un clima più sereno dopo la fallita acquisizione dell’azienda da parte di Salesforce virando su una ristrutturazione interna.

“Vediamo un’opportunità importante per incrementare la crescita continuando a migliorare il core service. Abbiamo un piano ben preciso, e stiamo apportando i cambi necessari per garantire che Twitter si posizioni in una crescita di lungo termine”, ha affermato il CEO di Twitter Jack Dorsey.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
StriderWhite

Beh, il fatto che non sia mai stata in attivo non significa che non possa esserlo in futuro... :)

Mongomeri

È un'azienda che non dovrebbe aver mai chiuso una trimestrale in attivo: auguri! :)

maurizioxxoo

L'unico social bello che esista, basta commentare qualche programma televisivo mentre lo si guarda per rendersene conto. È veloce, utile. Che arrivi finalmente l'abolizione del limite dei 140 per davvero, non solo a parole... E la gente comincerà a mettere il vero nome è ad usarlo di più per l'assistenza servizi..

Rieducational Channel

Eppure è l'unico social che per me ha ancora un senso.

StriderWhite

Se non la vuole nessuno Twitter la compro io!

manu1234

ma alla fine la compra qualcuno si o no? anche perché tra l'acquisizione di Qualcomm di oggi e di at-t dell'altro giorno twitter sembrano spicci

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?