
01 Marzo 2017
27 Ottobre 2016 259
La redazione di Digital Foundry ha deciso di mettere a confronto le versioni Playstation 4 e Xbox One di Battlefield 1, nuovo capitolo della tanto acclamata serie di DICE già disponibile sul mercato. Secondo i redattori, le due versioni non riportano sostanziali differenze, se non la presenza di una risoluzione più alta su Playstation 4 ma anche maggiori cali di frame rate rispetto alla versione Xbox One. Sia su Xbox One e che Playstation 4 è possibile contare su un sistema di risoluzione dinamico, anche se sulla console Sony si passa da 1600x900 a 1824x1026, mentre sulla macchina da gioco Microsoft scende fino a 1280x720.
Potete trovare il videoconfronto eseguito da Digital Foundry poco sotto.
In apertura abbiamo invece riportato una comparativa caratterizzata dalla presenza della versione PC, ovviamente di Battlefield 1. Secondo la redazione, le versioni per console del titolo di DICE corrispondono ai settaggi medi della versione PC, la quale gira in maniera incredibile se si ha a disposizione schede video performanti come GTX 1060 e RX 480.
Vi invitiamo quindi a godervi i video girati da Digital Foundry. Potete leggere la nostra recensione di Battlefield 1 seguendo questo link.
Commenti
"bisogna conoscere bene le cose prima di dirle" allora meglio che butti via la tastiera così eviti di dire cavolate sotto ogni articolo, parlo di questo, di quello di Eizo e chissà quanti altri commenti idioti che hai scritto
Lo dicevo per tutti quelli che vogliono giocare FHD@60fps e non possono/vogliono spendere tanto.
Immagino che uno non compri un PC solo per giocare. Non avrebbe molto senso. In ogni caso la potenza di calcolo sul lato CPU occorre anche nei giochi, anche se la maggior parte del lavoro è demandato alla scheda grafica.
Vabbé evidentemente sei limitato, non ci arrivi, pazienza
ha il monitor a 60 hz e con una 1060 viaggi a 100 fps in ultra..quindi per un bel po sei a posto..io gioco col joypad ma sicuramente i mouse msi saranno fatti apposta x il gaming...vai tranquillo
infatti sto guardando un po di recensioni e mi sono convinto al 100% penso proprio che settimana prossima lo porto a casa, stavo pensando anche di prendere un mouse sempre msi, che ne dici??
un anno fa ho preso un msi nightmare barebone al quale ho aggiunto una 980ti gaming sempre msi...poi in luglio ho assemblato un pc con una msi z170 m5 e una gtx 1070 gaming sempre msi...mai avuto problemi di nessun genere...poi hai 2 anni di garanzia italia...msi è un marchio di qualità
si si ho appena visto e c'è anche un bello sconto, penso proprio di prendere quello
ho visto su ollo un msi 15.7" con gtx 1060 a 1599..potrebbe fare al tuo caso
"no system disk or disk error... rebooting..."
"no system disk or disk error... rebooting..."
"no system disk or disk error... rebooting..."
"no system disk or disk error... rebooting..."
"no system disk or disk error... rebooting..."
"no system disk or disk error... rebooting..."
"no system disk or disk error... rebooting..."
"no system disk or disk error... rebooting..."
si, se prendi della pasta schifosa xD
per giocare un i5; l'i7 è per altri usi se non vuoi buttare soldi
e hai fatto un pc da office e internet... ma giocarci.. beh...
Trascuri però chi come me si accontenta della Console e di un pannello Fhd over...., mentre non transige alcun compromesso sull'audio !
C'era una promozione? il prezzo minore che trovo su ebay spedita dall'Italia è di 249€.
Ogni volta che c'è un articolo che elenca le differenze tra PC e console si apre una guerra infinita!! è meglio questo, è meglio quello, questo costa meno, questo costa più... cosi non se ne uscirà mai!
Chi vuole giocare col pc in ultra denigra le console e viceversa. Basta, ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e possibilità. stop.
Io ho sia il pc (un 3570k, 8gb, con una piccola gt730) che la one e ho scelto da molto tempo di rimanere su console dai tempi della xbox, bè dai tempi di halo 1 fino ad oggi con battlefield 1 ho giocato e sto giocando bene, per me ormai spendere tanti € per la sk video non ha più senso. con la xbox ho tutto li, senza problemi e gia pronto, disco e via! e la grafica è ottima, specialmente di BF1, gioco che durerà moltissimo!
Le due ultime sk video importanti che comprai furono la GF3 64Mb a L. 1.050.000 (conservo ancora lo scontrino) e poi la GF4 Ti4600 per unrel awakening. poi altre schede ma di costo nettamente inferiore.
;)
grazie della risposta, stavo giusto guardando msi ieri ma ho visto anche altre marche e piu o meno sembrano tutti validi, ma msi e quello che mi ha convinto di piu e credo che prenderò proprio quello li, anche perche se devo comprarlo nuovo o lo prendo come si deve o nnte!
i portatili per giocare costano cari....i vedrei bene un MSI con a bordo una 1060....ma farei lo sforzo e andrei su uno con una 1070 che cosi per un po sei a posto
ma io ho preso il pc per giocare a 144hz in ultra,quindi mi serve una scheda potente...con la 1070 gaming che ho sono a 180 fps con doom (vulkan)...e anche con bf1 sono sui 120 fps...i 60 fps non mi soddisfano
Capisco quello che vuoi dire, ma il fatto é che i giochi su PC ci sono sempre stati...
Se ne sei convinto ok per te ma sappi che bisogna sempre conoscere bene le cose prima di dirle. Non sto di certo facendo il maestro di vita ma se io non capisco nulla, te che dici che un computer è migliore di una console per giocare aimè hai davvero toppato!
Io nn ho mai detto che nn mi piace la ps, ma nn capisco perchè bisogna negare l'evidenza. Il pc offre prestazioni superiori. Se neghi questo non capisci niente in generale, non solo di giochi
buonasera a tutti, ho bisogno di un consiglio possiedo un macbook air 2013 ma volevo tornare in Microsoft e gia che nn ho una console volevo prendere un buon portatile che ci posso anche giocare e che mi duri abbastanza nel tempo lato hardware, cosa mi consigliate?? budget 1200- 1500€ grazie a chi risponde
Io penso che molti prendano un portatile perchè nella vita di oggi giorno la mobilità è fondamentale, e comunque no, se vado da mw ci sono fissi allo stesso prezzo dei portatili con caratteristiche migliori, sempre troppo costosi rispetto che assemblasserlo da soli. Che poi io non capisco le varie aziende, vista loro possibilità di fare accordi per centinaia di milialia di pezzi alla volta che li verrebbero costare la metà di quello che costano a noi, potrebbero benissimo assemblare pc discreti in case grandi quanto la one a prezzi decenti andandp a competere direttamente sia con le console sia con chi si assembla pc se può avere gli stessi componenti a prezzi inferiori o anche allo stesso prezzo, gia assemblato e con garanzia in negozio.
Il massimo che potrà fare è sfruttare al massimo la tecnologia attuale e in generale quella acquistata.Va inoltre detto che a mio avviso spendere cifre cosi importanti inizia ad essere quasi inutile visto che i giochi per PC oramai sono dei porting delle console che dominano il mercato proprio per la comodità d'uso e quindi difficilmente ci spenderà 2000 euro otterrà un risultato pari alla sua spesa.Forse è proprio questo il grande rospo che il "master race" ancora deve imparare a digerire o quanto meno a conviverci fino a quando il PC non ritornerà ad essere una piattaforma ludica a se stante
Vero, ma molti prendono un portatile perchè costa meno di un fisso o comunque, è meglio esposto da mediaworld o ancora per consuetudine
consuma meno di 75w e nella versione base non richiede alimentazione ausiliara ma é sufficente la sola PCI-E. Ovvio che nelle version pompate per l'OC ci vuole una buon alimentatore o almeno con il 6 pin.
Si ma non puoi fare paragoni quando i prezzi sono così diversi, altrimenti potrebbe arrivare il fenomeno a dire che chi si assembla il PC da 800 euro è uno sfigat0 perché lui con 2000 non dovrà cambiare hw per 20 anni.
In ogni caso per far girare una GeForce 970Ti OC ti serve un alimentatore potente e comunque 150€ circa li devi spendere, altrimenti non parte nemmeno la scheda video nel migliore dei casi.
una media id1ota, ci sono giochi anche da 15 gb come shaolin warrior 2 o meno di 4gb come Fury...
Per giocare case e ali 40 euro insieme? cosa sono una cineseria totale? per carità..
cpu pentium? per favore..
Pensi che una rx460 durerà molto?
Cosa sei andato a cercare i prezzi più bassi sul web?
Forse addirittura qualcosa l'hai indicata con un prezzo più basso rispetto a quanto si trova.
A me risulta che una console la compri bella pronta in negozio, arrivi a casa la colleghi, metti il gioco e giochi..
Quindi forse andrebbe fatto un paragone comprando il pc bello pronto da un negoziante assemblatore..
Insieme ai pezzi che hai scritto ti regalano mouse + tastiera?
adattatore wifi?
licenza originale windows 10?
Vogliamo parlare poi dell'installazione hw e sw?
Non vedo neppure il lettore bluray.. figuriamoci un lettore bluray 4k..
Paragoni inutili quelli tra pc e console, con la console spendi poco, la togli dalla scatola, installi il gioco ti siedi in poltrona e giochi..
Il pc se vuoi fare tutto da solo per risparmiare devi
Romperti a cercare i pezzi uno per uno dove costano meno, quindi garanzia di qua e di la..
Assemblare i pezzi
Installare il sistema operativo
Installare tutti i drivers e sw relativo alle periferiche
A meno che come detto non vai dal negoziante/assemblatore lo compri pronto come vuoi tu ma di certo non lo compri ai prezzi dei pezzi che trovi online.
Poi paragoni hw nuovo uscito nel 2016 con console uscite nel 2013.. che forse montano hw 2012.. mah
Una One S la compri a 280-300 euro gioco incluso e hai anche il lettore bluray 4k..
Un utente ieri scriveva che la ps4 slim (non pro) la si trova a 220 euro..
Ma allora di cosa stiamo parlando? prodotti che costano nulla offrono anche un lettore bluray, con prodotti pc gaming che costano se li si assembla da soli più del doppio? boh
Comunque una ps4 pro che ha detta di alcuni utilizza un hw simil rx480 quindi gpu più potente di quella che hai indicato sul pc che hai scritto.. costerà ufficialmente 399 e nei negozi starà pure a meno dopo poco.. anch'essa con il lettore bluray.. e pronta all'uso
Quindi meno del pc che hai scritto e con una potenza superiore.
Può darsi, ma personalmente da utente Xbox One, ho avuto quello che mi aspettavo e sono soddisfatto. Non sono d'accordo sul fatto che di esclusive ce ne siano una decina, perché non è vero, e che la metà siano di guida è altrettanto errato. Ed è oggettivo. Inoltre il Live è un servizio nemmeno paragonabile al psn che è una porcheria incredibile. Della grafica non me ne frega nulla, se me ne fregasse andrei di PC. Chi ne ha fatto una questione di vita sono stati i sonari per tre anni, salvo poi rimangiarsi tutto quando hanno scoperto che Scorpio aprirà come un apriscatole le loro console... Riportava solo i deliri di questa gente molto coerente... ;)
Quanto mi dispiace leggere i commenti, persone che dicono che con le console ci risparmi, che il PC costa troppo, che non é vero che la grafica su console sia pessima :(
Effettivamente la linea non è precisa ma comunque si va a risparmiare col tempo...
No, anzi dovrebbe essere il contrario... Avendo problemi alle mani dovrei usare il pad e non mouse/tastiera.
Ma con quest'ultima mi trovo meglio a mirare e sparare (seppur ci rimetta fisicamente)
Il grafico é fatto stra male
30 gb nei tuoi sogni, gta5 ne occupa una sessantina.
Già che eviti termini come veganazi sei molto più piacevole da leggere :D.Tornando a noi ho capito bene quello che intendi ed hai anche ragione visto che si parla di budget differenti e di conseguenza anche di risultati diversi.Il punto secondo me è che PC,PS ed XBOX corrono lo stesso mondiale ed è quindi naturale alla fine metterle in confronto per vedere chi si comporta meglio su ogni singola pista(o videogioco scegli tu) e quindi tutta questa "guerra" fa un pò parte del gioco e ci sta che ogni tanto qualcuno reclami il trono di miglior piattaforma per via di alcune loro peculiarità o caratteristiche mancanti alle controparti.Buona serata
senti possiamo fare anche configurazioni da 3000 euro con xeon e sli di titan x raffredato tutto a liquido ma sta sentire a me, io ho elencato i prezzi per realizzare un pc base che ha performance simili alle console. Guarda questo video e ti accorgerai che non ho sparato tante cavolate... https://www. youtube .com/watch?v=JxUPJdcChzE
Non riesci proprio a capire il mio concetto. Amen
Poi che vuol dire che un 1TB non basta? Considerando una media altissima di 30GB per gioco ci stanno almeno 30 giochi e 100gb per l'utente...Ho il joypad xbox 360 originale con il filo 20 euro ma chi gioca su pc preferisce mouse e tastiera tranne che per i giochi di guida e pochi altri generi come i picchiaduro.
non ho notato gradi differenze visive quindi ho preferito tenere su alto e a livello di fps non cè una grandissima differenza pero in multi mi davano un po fastidio quei microscatti quando ci sono molte esplosioni cosa che con impostazioni su alto non ho . probabilmente con un monitor G-sync la cosa non si nota
Nelle console è compreso il br se ti è sfuggito, che per quanto sia inutile c'è. tra l'altro su PC un tera non ti basta visto che i giochi li devi scaricare se vuoi risparmiare, un pad di qualità come quello di ps o xbox lo paghi 50 euro.
Non credo che la maggioranza abbia preso ps4 o xbox per la grafica superiore, ma semmai per i giochi/pad/amicizie. La verità è che sia Sony che MS non sono stati in grado di mantenere le loro promesse, però nel caso di Sony i compromessi sono stati decisamente minori. Xbox non raggiunge 1080p quasi mai, l'hanno venduta promettendo esclusive per kinect mai viste nemmeno nei rumors, su una decina di esclusive 5 sono giochi di guida sportiva. Sony dal canto suo ha deluso per non riuscire a garantire 1080p e 60 fps granitici in tutti i giochi e nelle esclusive che sono uscite tardi o usciranno l'anno prossimo
Tu non hai idea, non conosci, non sai cos' è un architettura, una cpu, un apu; non sai nulla, eppure scrivi. Spiegare a uno come te qualcosa, è impossibile. Tieniti il tuo bidoncino, resta pure negli anni 90, perchè è in quell epoca che la tua idea poteva essere valida. Ciao, ne riparliamo quando arrivi al 2016.
Scusa, a parte la CPU che semmai deve essere almeno un Core i7, se ci vuoi giocare, ma l'alimentatore è importante se ci vuoi mettere una scheda video decente o se per caso vuoi fare una SLI. 850W almeno, se ci vuoi piazzare qualcosa che vada dalla GTX980 in su (o la controparte AMD). Con 40€ ci prendi forse il case e ne aggiungi altri 150 per un alimentatore "Gold". Mi sa che 1TB di HDD non sia abbastanza. Considera che ci sono giochi che occupano un botto di spazio e probabilmente il PC lo usi non solo per giocare. Fidati che non basta 1TB. Fai 3TB e magari un SSD su cui far girare Windows 10, che è decisamente meglio. Metti in preventivo intorno ai 1.500€ se vuoi qualcosa che ti duri nel tempo e sia un buon PC da gioco.
Ma ripeto che Xbox neanche a pagamento la prenderei perchè PlayStation è la vera console moderna (dagli anni '90 in poi) per eccellenza! Mettiamo anche caso che un pc fatto come si deve sia superiore a PlayStation (lol), non lo vorrei mai per giocare perchè PlayStation ha fatto la storia ed è diventata un mito. Il pc serve per lavoro!
Guardachre io non critico chi secgle di giocare col PC, anche perché ci ho giocato pure io fino al 2011, sto solo criticando chi paragona un oggetto "economico" e pronto all'uso con una cosa che ti devi montare, spendere minino il doppio etc.. I miei commenti non vogliono dire "è meglio la console" io ho solo detto che chi sceglie una console è più comodo così. Anche perché la maggioranza delle persone non sa assemblarsi un PC. Come magari te non sai tirare su un muro da solo, o farti un tavolo da 0. Ma nessuno viene a darti dello sfigat0 perché chiami una ditta o perché compri un tavolo in negozio
chi ha fatto quel grafico è un imbecill3. 180€ all'anno per 5 anni fa 900€ + 1200€ all'acquisto e si arriva a 2100€ (e il grafico neanche ci si avvicina). Idem per le console: 400€ per 5 anni fa 2000€ + 400€ all'acquisto e siamo a 2400€, non oltre 3600. Chi è il tard0 che l'ha fatto?
Sai che i giochi Xbox ora sono in cross platform con pc? E sai quanti giochi pc in esclusiva ci sono che le console si sognano? (senza contare il retrogaming). Fatti un favore, acquista un pc e apri gli occhi. La ps4 poi la userai come "zeppa" per livellare la scrivania.