
06 Febbraio 2017
Fino ad oggi, chi ha avuto modo di acquistare uno o più smartwatch Android Wear, ha sempre potuto sincronizzare ed installare le proprie app nell'indossabile, in maniera del tutto automatica. Con l'arrivo della prossima versione Android Wear 2.0, le cose potrebbe cambiare in maniera radicale, separando i due ecosistemi per renderli quasi totalmente indipendenti.
Se di fatto la prima procedura è sempre risultata comoda per l'utente, mantenendo al primo avvio le stesse app tra smartphone e smartwatch, viceversa, questa mancanza di controllo tra le due parti non avrebbe convinto altrettanti utenti, per questo Google avrebbe deciso di dividere i due processi in maniera indipendente.
La notizia è emersa nel corso di una conversazione tra uno sviluppatore ed un membro uffiiciale della community Android Wear Developers di Google+, dunque, a partire dalla prossima versione 2.0 di Wear, gli sviluppatori dovranno creare due app differenti, al fine di supportare sia Android Wear, sia lo stesso smartphone, e di conseguenza, gli utenti dovranno installare tramite Play Store sia l'app sull'indossabile, sia sul proprio smartwatch, per sfruttarne tutte le funzionalità, come le notifiche.
Commenti
Possibile sia già uscita?
Perché no?
ma roba tipo cyanogenmod esiste(rà)?
prima generazione non avrà android wear 2.0 la seconda si (sembra)
stessa cosa
Quindi le funzioni sono identiche giusto? Stessa versione android wear per antrambi?
direi finalmente, solo che gli smartwatch di ora sono poco pestanti per sta cosa, ci vuole almeno 1gb ram(ora ne hanno max 512 mb) e più memoria visto che 4 gb(che poi sono meno visto che c'è anche OS) sono pochissimi
no, solo la cpu un pò più potente nel 2gen
Ci sono molte differenze tra moto 360 1gen e moto 360 2gen?
Purtroppo no
C'è speranza di vederlo su Smartwatch 3?
Rimango ormai troppo spesso basito dalla stupidità di chi lavora in questo mondo.
fanno di tutto per rendere le cose "semplici" noto...e poi ci si lamenta se iOS e watch OS sono "chiusi". In ogni caso danno del lavoro in piu agli sviluppatori credo, ottimo modo per incentivare le app su wear, mah, vedremo
Boh, forse è meglio poter scegliere con un'opzione se installarle automaticamente oppure no, io trovo comoda l'installazione automatica!
si sa solo che sarà nel 2017
La data di uscita del 2.0 è ancora incerta?
Stupidità ai massimi livelli...