Facebook al lavoro su filtri artistici stile Prisma per i video in diretta | Agg. x2

08 Novembre 2016 20

Aggiornamento 08/11

Attraverso la propria pagina ufficiale Facebook Engineering, l'azienda di Mark Zuckerberg ha rilasciato due nuovi video dimostrativi che fanno vedere all'opera l'applicazione dei filtri artistici in stile Prisma nei video in diretta.

L'attivazione di questa nuova funzionalità è prevista a partire dalle prossime settimane negli USA.

Aggiornamento del 31/10:


Non solo nuovi effetti, Facebook presenta proprio una nuova versione dell'applicazione fotocamera implementata all'interno del social network che permette di scattare foto e girare video applicando istantaneamente una vasta gamma di filtri, effetti e maschere derivati da MSQRD , proprio in stile Snapchat.

I contenuti creati potranno essere inviati ai propri amici e, se nessuno risponderà o commenterà al post entro 24 ore, spariranno. Questa nuova applicazione è in fase di test esclusivamente in Irlanda ma, se verrà confermata, sarà resa disponibile per tutti nei prossimi mesi. Vi lasciamo qui sotto un breve video demo che ne illustra il funzionamento.


Articolo originale del 26/10:


Durante il WSJDLive 2016, oltre a Satya Nadella c'era anche Chris Cox, Chief Product Officer di Facebook che ha mostrato il prototipo di un'app decisamente interessante. La maniera più rapida per descriverla è "Prisma applicata ai video in diretta".

Per chi non la conoscesse, Prisma è una delle app fotografiche del momento, che permette di applicare filtri artistici alle foto con risultati davvero sorprendenti (per approfondire e i link al download vi rimandiamo alla nostra prova, QUI). Ma dove Prisma richiede qualche secondo per l'elaborazione, l'app di Facebook è in grado di fare tutto in tempo reale, grazie al contributo di un'apposita intelligenza artificiale.

Facebook sta investendo molto su tool di questo tipo, in grado di rendere la videocamera molto più creativa, perché ritiene che il video sarà il formato principale dell'Internet del futuro. Secondo le proiezioni di Cox, nei prossimi anni il 70 per cento di tutto il traffico di Internet sarà composto da video.

Per il momento i filtri artistici in tempo reale sono ancora in fase prototipale. Cox non ha voluto specificare come verranno presentati al pubblico - per esempio se saranno una prerogativa della piattaforma Facebook Live oppure no.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
snke

Come appesantire ancora di più l'app di Facebook

stregattoastratto

Ma dalle parti di facebook ultimamente hanno la sospensione dell account facile?

club

perchè nn si mette al lavoro per alleggerire quest'app m3rdos@ e unificare anche il messanger che sono ridicoli...

marco

Altra app che mangia batteria e memoria inutilmente..poi pubblicheranno la versione lite..

shud4

i filtri prisma sono disponibili in tempo reale a bassa risoluzione già da molto (5 fps su titan x) nelle soluzioni open su cui si basa, e bene o male tutti i filtri hanno la stessa difficoltà computazionale (mi stupirei di una differenza dell'1%).

il prototipo van gogh è però veramente brutto, per aumentare gli fps (e ridurre i costi dei server) hanno probabilmente ridotto i livelli della rete (o fatto quella che in gergo si chiama chirurgia neurale, ma è molto improbabile).

una roba di quel livello è fattibilissima in tempo reale su una gpu (sul server) anche in fullhd.
Esistono framework neurali per gpu iphone (e prisma, secondo me, si è condannato quando ha iniziato ad usarli)...però video in tempo reale dubito siano possibili, sono molto poco efficienti al punto che prisma stesso ha dovuto devastare la qualità dei suoi output per usarli.

l'app con la migliore interpolazione intra frame è sicuramente Artisto, provala, per quanto gli effetti siano molto semplici nei video fa veramente paura: non hanno un minimo sfarfallio, e questo ad oggi ancora non si sa come lo hanno realizzato.

asd555

Il "suicidio" di Charles Freck!

Albert

A Scanner Darkly che film!!!!!!!!

Drak69

Fanno bene, tanto dalla loro hanno sempre il numero di utenti; discorso valido sia su facebook sia su whatsapp che su instagram.

StriderWhite

Il mio preferito di Dick probabilmente è "Le 3 stimmate di Palmer Eldritch", una delle sue opere che mi ha impressionato di più!

DIXON

Già molto bello e molto particolare.

Andre

Sìsì, mi sono già fatto una lista :D
Fra due o tre libri inizio La Svastica sul Sole :D

Alex Alban

Confermo!

Alex Alban

Da qualcuno dovrai iniziare ;)

qandrav

"Ma dove Prisma richiede qualche secondo per l'elaborazione, l'app di Facebook è in grado di fare tutto in tempo reale, grazie al contributo di un'apposita intelligenza artificiale."

questa è una supercazz ola, alcuni effetti sono molto più pesanti (computazionalmente), per ora sono al massimo riusciti a portare qualcosa ma non certo tutti i filtri presenti su prisma

Dario · 753 a.C. .

facebook: la loro filosofia è il copia e incolla.

Andre

Ce l'ho già pronto da leggere, ma prima voglio iniziare La Svastica sul Sole (solo che prima voglio iniziarne altri ancora @_@).

StriderWhite

Già, ma il libro è comunque meglio...

SteDS

Si bello e molto particolare

Blacksyrium

Ah effetto Prisma? Io lo chiamavo effetto "immagini di GTA".

Felix

"A Scanner Darkly", bel film.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?