
22 Giugno 2017
È giunto il momento per Samsung di aggiornare Artik, la piattaforma dedicata all’Internet of Things lanciata ufficialmente lo scorso anno e rappresentata dai tre modelli Artik 1 per i dispositivi indossabili, Artik 5 per smart camera e home hub e Artik 10 per home server e lettori multimediali.
La divisione Device Solution dell’azienda sud coreana ha infatti annunciato la seconda generazione della piattaforma, introducendo tra l’altro un AP dedicato, appositamente sviluppato per rendere la piattaforma stessa ancora più prestazionale e dunque differente rispetto al processore Exynos presente nella prima generazione. A beneficiare di questo nuovo componente saranno in modo particolare la stabilità e velocità di connessione, nonché la compatibilità con una serie di interfacce richieste per la messa in rete dei dispositivi IoT.
Artik 7 è un nuovo modello lanciato da Samsung, con prestazioni che vanno a posizionarsi tra i modelli Artik 5 e Artik 10. L’azienda intende lanciare presto anche Artik 0, dedicato ai dispositivi indossabili a basso consumo e ai “biodevice”.
Per lo sviluppo e l’applicazione della piattaforma (tra l’altro compatibile con Microsoft Azure), Samsung ha collaborato con diversi sistemi operativi, tra cui Tizen, Fedora, Nucleus e Snappy Ubuntu, nonché con realtà come la società di data processing Medium One e la specializzata in tecnologie per radar 3D Vayyar.
Nonostante la concorrenza inizia ad essere serrata anche in questo campo – Qualcomm, Intel e Texas Instruments hanno già attivato processi per la realizzazione di nuove soluzioni – Samsung può godere di un discreto margine competitivo, confermato anche dalla recente richiesta di un ingente ordine di modelli Artik 5 da parte di un’azienda che opera nell’IT.
Commenti