Opera 41: mostrati in video i miglioramenti prestazionali all'avvio

25 Ottobre 2016 21

Nella giornata di oggi, Opera ha annunciato una nuova versione del proprio omonimo browser che giunge alla versione 41 su Windows, portando con sé numerose migliorie relative ad un utilizzo minore della CPU nella riproduzione video, un minor consumo energetico durante le video conferenze e molto altro.

A partire dalla nuova versione, inoltre, Opera ha introdotto anche una nuova sequenza di avvio, definita dagli stessi sviluppatori decisamente più intelligente e in grado di rendere il browser più veloce nell’ apertura dei tab, dando priorità a quelli precedentemente aperti.

I risultati dei test mostrerebbero addirittura un miglioramento dell’86% durante il test il tempo di avvio con più di 42 schede aperte nelle sessioni precedenti e il 30% in meno di utilizzo della CPU nella riproduzione dei video mediante l'accelerazione hardware.

Di seguito il video test pubblicato nel canale ufficiale YouTube di Opera e il download dell'ultima versione disponibile:


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Schumi

Opela pel me è molto

Pablo Bonsignori

Idem

Pablo Bonsignori

Concordo, spero accellerino le migliorie

Pablo Bonsignori

La mia ragazza con un pc molto scarso le va abbastanza veloce, piu di edge che dice qs inutilizzabile

Pablo Bonsignori

Io l ho conosciuto e utilizzato solo ultimamente, da 2/3 mesi. È abbastanza veloce, non é particolarmente lento, ma lo speed dial è allo stato abbastanza embrionale.... E l interfaccia segnalibri indietro rispetto a opera

Giuseppe Crescenzo

Con opera turbo consumo pochi dati e anche se il mio pc è dell'anteguerra va ancora bene.

Arcangelo

Opera è molto buono ma evitate di sincronizzare le password (troppo poco sicuri i loro servers)

Joel

Concordo , è uno spettacolo

talme94

E non tornare

franky29

Ma io avevo capito che i cinesi lo avessero solo comprato e che il team fosse lo stesso

Marco Manieri

Ormai è il mio browser principale, ha rimpiazzato perfino Firefox: leggero, sempre fluido, ottima grafica, funzioni aggiuntive e vpn gratuita integrata. Difficile trovarci un impuntamento anche su hardware poco potenti.

erdarkos

non ditemi che i cinesi son più bravi ...

Simtopia23

su windows per me resta quasi inutilizzabile, meglio su Ubuntu anche se ovviamente Firefox e Chrome sono anni luce più veloci.

Hal2001

Ma è migliorato? L'ultima volta sembrava un programma in alpha, nemmeno in beta.

M_90®

lo uso su x2 e mi trovo davvero bene. effettivamente con questo update si nota un avvio più rapido.

Simtopia23

Boh Vivaldi è carino visivamente ma parecchio indietro rispetto a Opera.

Allons-y

Tanto ho già uno xiaomi, ormai sarò schedato ovunque

Mister chuk revenge

Ma Vivaldi non realizzava opere?
Dopo questa vado...

ciro

Occhio ai cinesi che ti fregano i dati... (#scherzomanontroppo)

Allons-y

Io aspetto vivaldi su android, nel frattempo uso opera su pc e smartphone :\

Pablo Bonsignori

Sono sempre ideciso tra vivaldi e opera.. Mi scoccia l eliminazione della personalizzazione del browser e la vendita in parte ai cinesi. Vivaldi mi piace molto, ma un po meno prestante e con alcune cose meno evolute rispetto a opera nello speed dial e nei segnalibri

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?