
21 Luglio 2017
Manfrotto ha ufficialmente lanciato la nuova gamma XPro Monopod+, già presentata al Photokina 2016. I prodotti sono indirizzati a chi realizza video e foto. Il produttore sottolinea che i monopod sono particolarmente adatti per chi deve viaggiare con bagagli ridotti al minimo (soprattutto nella versione a 5 sezioni in carbonio o alluminio), per luoghi affollati dove non c’è spazio per un treppiedi, per chi deve lavorare in velocità e con tempi di preparazione ridottissimi.
I nuovi monopod sono molto leggeri e compatti ed utilizzano il sistema FLUIDTECH per la base. Questa nuova soluzione offre una maggiore fluidità nei movimento su tutti e tre gli assi ed è presente nel kit di tutti gli XPro Video Monopod+, i modelli destinati alla ripresa dei video. Se si opta per un XPro Foto Monopod+ è comunque possibile acquistare la base FLUIDTECH come accessorio opzionale.
I modelli che compongono la gamma sono sei per la versione Video e sei per la versione Foto. I prodotti per la ripresa di filmati sono disponibili con varie tipologie di attacco: adattatore video per un aiuto aggiuntivo nel bilanciamento della fotocamera, testa a due vie utilizzabile sia per i video che per il "birdwatching", testa video fluida 500. Per i fotografi, invece, vengono proposte versioni anche ad elevato carico (possono reggere fino a 10 chilogrammi) e una filettatura flessibile 1/4" - 3/8".
Tutti gli XPro Monopod+ dispongono di gambe dotate del sistema Quick Power Lock. I ganci Quick Power Lock possono essere aperti con una sola mano, attraverso un singolo e semplice movimento, garantendo poi un bloccaggio totale e sicuro una volta richiusi. C'è poi una nuova impugnatura in gomma più confortevole e capace di aumentare la facilità di presa. Completano la dotazione i tubi in alluminio "D-shaped", che garantiscono una migliorata resistenza anti-rotazione dei monopod e assicurano rigidità e stabilità.
Commenti
Arrow
Manfrotto is love, Manfrotto is life.