
19 Maggio 2017
17 Febbraio 2017 193
Aggiornamento 17/02
Dopo essere arrivato in Russia ad Ottobre, il nuovo aggiornamento ad Android Marshmallow 6.0.1 per S5 Mini sbarca in Olanda, Germania, Slovacchia e Italia (brand Vodafone) portando il dispositivo alla build XXU1CQA1 e introducendo anche la patch di sicurezza di gennaio.
Vi lasciamo dunque al download del firmware per il flash tramite il noto tool Odin.
Meglio tardi che mai: anche per il piccolo Samsung Galaxy S5 Mini è arrivato il momento di passare ad Android 6.0.1 Marshmallow, dopo la certificazione dei relativi firmware avvenuta diversi mesi fa, non senza qualche incertezza proprio per questo modello.
Il rollout è partito ufficialmente dalla Russia per la variante Duos, dunque nel giro di qualche settimana ci aspettiamo che anche la versione monosim possa ricevere l'aggiornamento, a partire dalle versioni no-brand, per poi comprendere anche quelle commercializzate dagli operatori telefonici.
Per completare il download, sono richiesti circa 800MB di dati, mentre la nuova versione è identificata con il numero di build G800HXXU1CPI5. Per il momento, non sono state diffuse ulteriori informazioni sugli ulteriori mercati che riceveranno l'aggiornamento in tempi brevi.
Commenti
https://uploads.disquscdn.com/...
questa e la guida che ho adoperato per scaricare e installare android 6.0.1
tempo 10 minuti. non ho perso nulla di quello salvato nel telefono
aggiornato ieri sera scaricando versione olandese. patch sicurezza gennaio 2017.
finalmente wifi stabile. molto fluido.
Mai avuto problemi di batteria
non ne ho idea, ho letto la notizia qualche giorno fa. anche se in ritardo non importa, basta che arrivino, imho.
Esatto, ha chiaramente posto le basi per s6 e l'utilizzo di materiali più "premium"
A me piacque molto.
La realtà é che non era niente di piú di un prototipo per tastare il terreno...
In quale paese dell est?
1 anno dopo!!!!! ottimo!!!!!!!
poi dicono meglio tardi che mai....
Era prevedibile che non avrebbe sfondato, però è stato il primo Galaxy con cura costruttiva notevole. Peccato per la batteria.
Quella è un altra cosa su cui concordo, mi va bene l'ottimizzazione delle cornici alla s7 flat, ma già s7 edge è scomodo, figuriamoci telefoni senza cornici
Ah boh allora hanno detto tante cavolate sul supporto.
Ovviamente non c'è niente di male me la tendenza quella secondo me il vero problema è l'inutile display curvo "edge" che lo rende scivoloso e scomodo
S7 è super ottimizzato, m z3c misura 5 mm in meno il larghezza e 14 mm in altezza, la differenza è abbissale nel maneggiarlo, inoltre anche a parità di scocca il display più grande sarà sempre più scomodo, perché comunque la cornice superiore del telefono non la devi toccare, ma se c'è display si. Diciamo che tra i 4" del se è i 4,6" dello z3c la differenza per me è stata quasi impercettibile, mentre passare dai 4,6 ai 5,2 di s7 è stato traumatico, nonostante siano sempre 0,6" di differenza. Reputo tuttora la misura del display 4,5/4,7 la più intelligente, ne troppo piccola ne troppo grande. A livello di godibilità dei contenuti non noto nessuna differenza (se non per la qualità del pannello Samsung), ma come prima leggevo bene una mail, la leggo bene anche ora, le foto le vedo bene comunque. E in ogni caso non vedo che male possano fare un paio di modelli da 4,6" per ogni produttore.
Intanto g4 play lo riceverà
Io sono passato da un compatto e anche stupido galaxy core 2 ad un xiaomi mi4 che tra i 5'' mi sa che è il più compatto tutto sto trauma non lo vedo i problema son sempre le cornici se prendo un s5 o anche un s3 neo ad occhio sembra più grande di quanto non lo sia questo grazie alle cornici
Colpa del touchwiz LL ora è migliorata tantissimo
LL faceva pena su qualsiasi device
Questo sicuramente
Il 17/feb/2017 19:35, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
Grande Samsung!!! THE BEST!!!
Ma purtroppo si sapeva visto che anche la produzione é durata poco...
Per tutto quello che costava all'uscita é il minimo...
https://uploads.disquscdn.com/...
potete vederlo con i vostri occhi che sono solo 200 mhz in più. Poi è tutto uguale.
la cosa che fa incazzare più è che il galaxy s5 G900H che ha un processore identico in tutto al note3 (solo frequenze più alte) ha ricevuto marshallow. Non gli costerebbe niente portare quel firmware sul note3.
Assurdo riceverlo adesso ma...tempi di rilascio a parte è fantastico sapere che un telefono del genere sia stato trattato come un top da Samsung con 2 major
Non posso saperlo :)
ho avuto cellulari con snap 800. ora ho questo note3 exynos octa con la ROM "DILSHAD V.8" e va che è una meraviglia nell'uso quotidiano, meglio dello snap800.
Non so se tenere Lineage o provare questa nel mio vecchio s5 mini
Abbandonato con il battery drain pazzesco o la batteria dura?
La linea mini è stata sostituita in toto dalla linea A5
Che sia segno di un futuro s8 mini? E che Samsung abbia aggiornato il 5 per far vedere che supporterà il possibile nuovo modello?
sai che per s6 ed s7 stanno rilasciando quelle di febbraio?
No su un altro sito di cui nemmeno ricordo il nome ora...
Mi ci trovo bene, la batteria e l'ergonomia sono i suoi punti di forza.
Molto bene anche la fluidità generale del sistema.
Di base sono liberi circa 11-12 gb su 16.
Sugli stockisti? 16 gb sono stressi per la musica e qualche app e foto. Ti ci trovi bene? Quanti gb liberu ti da il sistema ?
purtroppo a volte si
Lo Snap 800 con ROM AryaMod inizia a far fatica nonostante il mio telefono non sia assolutamente pieno.. Comunque apprezzo davvero come stia reggendo nonostante gli anni!
Certamente l'ultima spiaggia.
:-)
AHAHAHHAHAHAAH
già lollipop faceva pena su sto coso
Ottimi suggerimenti a parer mio :-) perfetto! Anche io volevo prendere un 2014 proprio per sperimentare e vedere anche quanto si può spingere con il modding dato il solo giga di RAM :-)
Quello si è vero...ma considerata la fascia di appartenenza è un risultato non affatto scontato, ancor di più con il Leon(129 di listino)
Però è nato già con Lollipop, alla fine è un solo major update.
E' un telefono di Aprile 2015 pagato 128 euro NUOVO (di listino stava a 179euro)...leggermente più economico di un s5 mini!
E questo senza considerare i già citati Leon (fascia ancora inferiore) e Magna aggiornati nello stesso periodo...
P.s. livello patch di sicurezza Ottobre 2016
P.p.s Questo solo per dire che : Si, anche LG aggiorna quasi tutti i suoi telefoni
Ci siamo.
Molto più recente rispetto S5 mini, e sarebbe bello vedere quali patch di sicurezza ha...
Oddio mia madre ha uno Spirit 4G con Marshmallow arrivato via Ota ad ottobre mi pare...Idem Leon e Magna
Flop epico quel telefono (non per la scheda tecnica ma per quanto è stato ignorato)
è propio uno schifo che non aggiornano il note3. e non ditemi dei porting perchè io ho il note internazionale SM-N900 e a mio parere, tranne che non ha il 4g, va ancora che è una meraviglia. probabilmente anche meglio della versione con snapdragon
si si capisco:)infatti s5 mini e a5 2016 erano unici samsung che ho sugerito per una amica e mio suocero,esatto lo preso propio per quello ho recuperato un moto g 2104 e uno 2015 non usati da mesi,servono per sperimentare
Si :-) volevo solo essere pignolo per dire che questa volta seppur in ritardo Samsung ha fatto davvero di più rispetto ad altre aziende paragonabili a lei (PS. Un moto g 2014 prima o poi me lo regalo per collezione, è uno dei dispositivi che ha fatto la storia di Android :-) )
Ho a casa un s5 mini e un note 3
S5 mini ha 6.0.1
Note 3 ha 5.0
.... no comment
ho risposto alla domanda:)