
01 Novembre 2016
I TV OLED Metz Novum saranno presenti all'AudioVideoShow, l'evento che si svolgerà il 5 e il 6 Novembre a Bologna e che permetterà di toccare con mano tutte le ultime novità del mercato audio-video. La serie Novum twin R è stata realizzata con pannelli WRGB prodotti da LG. I tagli proposti sono due: 55" e 65". I pannelli a 10-bit utilizzano una risoluzione Ultra HD e supportano la riproduzione di contenuti in HDR (High Dynamic Range).
I TV Novum offrono un doppio sintonizzatore DVB-T2 e DVB-S2 (due per tipo) e la compatibilità con HEVC. Si potranno quindi ricevere i programmi TV in Ultra HD ed effettuare registrazioni sull'hard disk integrato da 1TB. E' presente la connettività Ethernet, Wi-Fi e un media-player per la riproduzione di file audio, video e immagini. Anche la sezione audio appare curata: la potenza dichiarata è pari a 80W complessivi.
I prezzi sono fissati a 4.999 Euro per il 55" e 6.999 Euro per il 65". Per maggiori informazioni sull'AudioVideoShow e per registrarsi (l'ingresso è gratuito) vi rimandiamo al sito ufficiale.
Commenti
Hai perfettamente ragione Underteo, non si perde propio niente. Volevo solo sottolineare che a distanze superiori a quelle indicate il sistema visivo non ha sufficiente potere risolvente per apprezzare la risoluzione 4K, di conseguenza diventerebbe indistinguibile da un TV 2K :-) Ma come indicato in precedenza, di solito i 4K sono HDR, e l'HDR permette di ottenere immagini significativamente migliori anche con dimensioni molto piccole di schermo. (anzi è indipendente dalla risoluzione e per questo motivo la RAI sta pensando di tramettere in 2K HDR - sistema NKK/BBC - )
Quindi ben vengano i TV OLED HDR di piccole dimensioni 2K o 4K che siano.
no... quella che dici tu è la distanza massima a cui si vede una differenza a livello di risoluzione tra un full hd e un 4k a parità di diagonale.
se aumenti la distanza non perdi proprio niente
Personalmente mi piace molto la visione immersiva :-) => visione molto ravvicinata dove non si riescono a percepire i contorni dell'immagine visualizzata.
Contrariamente alle mie preferenze le sacre regole recitano che con la risoluzione 4K la distanza minima è pari alla metà diagonale, quindi circa 80 cm con un 65 pollici. Il potere risolvete del sistema visivo con la risoluzione 4K è circa la diagonale: quindi per un 65 pollici la distanza ideale è 165 cm dallo schermo; con distanze superiori si perde la percezione di nitidezza: ma l'HDR spinge sempre e la qualità visiva anche con 14 pollici OLED HDR è sempre fenomenale....
eh si... sia mai che uno vede la tv della distanza che vuole... deve andare su internet a cercare a che distanza guardarla
Infatti è giusto specificare che non sono prodotti identici, specialmente se poi si considerano le serie base, cosa che capita perché su tutti c'è scritto "OLED" e quindi il grande pubblico tende a vederli come più o meno la stessa cosa.
Però non mi sembra molto corretto paragonare il prezzo di una B&W serie 3 con quello di una Mercedes serie S, perché la B&W serie 7 non è ancora importata in Italia :-)
Sì lo conosco il G6V, l'ho anche visto di persona.
So anche che è ancora più raffinato di E6V.
Semplicemente rispondevo al paragone con E6V e capisco perché i lettori lo facciano: è l'unica serie di fascia superiore che LG propone per il momento in Italia.
Perfetto, ecco tutte le differenze da fonte ufficiale :).
Per fortuna non me le ricordavo troppo male.
Comunque sono curioso di provarli (e di recensirli).
I Metz vengono venduti a listino :-(
Condivido, con la risoluzione 4K i 165 cm (65 pollici) è la dimensione minima; a meno che non si veda il televisore a mezzo metro di distanza dallo schermo (visione immersiva) :-) ottima per il 3D
Il USA vendono il modello LD 65 Signature a 7.999,99 :-) Il Metz almeno è 6,990,00 :-)
Ok, aspetterò il test
Grazie per le precisazioni
State parlando di due modelli LG diversi. C'è un LG Signature con l'elettronica nella base (molto costoso) e il modello non signature con pannello grado B che inizialmente costava 3.999,00. Ma sono due prodotti diversi; il modello SIgnature come ho scritto prima possiede l'alimentatore potenziato e costa di più del Metz
Fate confusione tra il modello LG signature con l'elettronica nella base (che costa di più) e il modello importato in italia con la cassa incorporata. SONO DUE MODELLI DIVERSI! l modello LG signature con pannello grado A e alimentatore potenziato costa più del Metz....
Serie LG signature? con l'elettronica nella base e schermo a spessore ridotto? Non credo, però se mi invii il collegamento con pacere controllo. LG Signature 55 costa leggermente di più del Metz (prezzi di listino), ma non ha i quadrupli sintonizzatori e molte altre cose del Metz
Per precisione l'elettronica Metz è completamente differente dal prodotto LG, anche l'alimentatore del pannello è completamente diverso. L'unica cosa in comune è il pannello che è uguale a quello della Serie Signature (non importata in Italia). Si tratta di un pannello grado A, e non B o addirittura C, come in alcuni OLED economici (che tra le altre cose non sono 3D). A proposito di 3D avete visto la conversione 2D a 3D in un Metz? Se siete curiosi andate a vederla alla fiera di Bologna
Come ti ho scritto cambia l'alimentazione, se non erro, dovrebbe cambiare l'elettronica, c'è l'hard disk integrato, hai alcuni particolari estetici (il display OLED anteriore) e paghi anche il marchio.
Sulle prestazioni ti saprò dire.
Quindi ci son sempre 1000 euro che ballano, son tante.
Ma per cosa?
Sig. Netmane potrebbe gentilmente argomentare il suo commento?
In realtà il TV LG è uscito a 3.999 Euro di listino, poi rapidamente calato dopo le promozioni.
Comunque i Metz li proveremo quindi ti saprò dire quali sono le differenze.
Difatti o messo tra 4000/5000 per il metz, perché lo street price ancora non si conosce
Il prezzo di listino dell'LG è 30000.
Ci sono 2000 euro di differenza e vorrei proprio capire in che cosa consistono
Stai confrontando un prezzo di listino con uno street price.
Anche questi si troveranno a meno, ma non prima dell'uscita.
Scusa ma LG55E6V lo trovi a circa 2600 euro mica a 5000!!!
Il prezzo lo preso da Onlinestore
Sono l'alternativa a E6V e G6V in pratica, che anche LG propone a prezzi superiori.
Paghi la sezione audio, paghi se non erro una sezione di alimentazione più raffinata (che immagino sia necessaria anche per gestire la sezione audio), paghi design e materiali e paghi anche il nome.
Da valutare l'elettronica, dato che non credo sia LG a realizzarla.
Be ma almeno hai il mobile!!! XD
buttali.
Come costano così tanto, considerando che gli LG costano molto meno?
Non mi rispondete per l'hard disk vi prego.
Scusa ma, non hanno senso di esistere! 65 pollici dovrebbe essere il taglio minimo.
Che bello giocare psicologicamente con i numeri 4.999, 6.999
Quando inizieranno a farli di dimensioni inferiori? Nel mio mobile un 55" non ci sta