Google Pixel: disponibili Factory Image e OTA | Download | Guida

21 Ottobre 2016 13

Ammesso che possiate già farne uso, visto che i nuovi smartphone Pixel non sono ancora in vendita ufficialmente in Italia, Google ha appena pubblicato la Factory Image e la OTA Image di entrambi i modelli, suddivise in tre versioni a seconda della provenienza, in modo da poter ripristinare manualmente ed in qualsiasi momento il proprio dispositivo al firmware originale, come se fosse uscito dalla fabbrica.

Le build disponibili sono contraddistinte dalle numerazioni NDE63H, NDE63L e NDE63P, apparentemente identiche fino all'ultima lettera che identifica le varianti attualmente commercializzate, una attraverso l'operatore Verizon con bootloader bloccato, le altre due vendute da Google con la possibilità di sbloccare il bootloader - ricordiamo che, qualora venga eseguita questa procedura, Android Pay non potrà più essere utilizzato per questioni di sicurezza.

A seguire la procedura manuale per l'installazione sui nuovi Google Pixel e Google Pixel XL.

Installazione OTA Image

Le OTA Image hanno il vantaggio di non cancellare alcun file e non richiedono nessuna modifica - anche poco invasiva come il bootloader sbloccato. Sono l'ideale per chi ha un sistema completamente stock.

Guida installazione OTA Image

  • Prerequisiti: ADB e platform tools installati - Debug USB sul telefono attivo - Driver Google correttamente installati
  • Collegare il telefono al PC con debug USB attivo, lanciare il prompt dei comandi e verificare la connessione del telefono con il comando adb devices
  • Riavviare il telefono in modalità recovery con il comando adb reboot recovery
  • Premete il pulsante di telefono e tenetelo premuto, dopodiché premete il pulsanteVolume +
  • Nel menu che compare scegliete Apply Update from ADB; navigate con i pulsantiVolume e confermate con Power (pressione breve)
  • Ora al computer scrivete adb sideload path/to/filescaricato.zip (naturalmente l'ultima parte va sostituita con il percorso e il nome del file)
  • Attendete il completamento della procedura e riavviate il telefono. Ci andrà un po'.

Installazione Factory Image

Le Factory Image richiedono un bootloader sbloccato e cancellano tutti i dati utente. Sono la scelta ideale per chi ha smartphone moddati, con #root, custom ROM e così via.

Guida installazione Factory Image:

File Necessari:

Per chi non ha mai sbloccato il boot loader (non strettamente necessario):

  • Scaricare SDK e copiarla in C: (disco fisso del PC)
  • Scaricare i driver windows e installarli | Premete Y nella procedura
  • Spegnere il Nexus
  • Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
  • Connettere il Nexus al PC (installerà driver)
  • Andare nella cartella SDK scompattata
  • Premere sul PC tasto Shift + tasto destro del mouse
  • Cliccare su Apri Finestra di Comando Qui
  • Digitare:
    • fastboot devices | Controllare che esca un numerino
    • fastboot oem unlock | Sul telefono apparirà una schermata. Premete volume su per selezionare Yes e Power per confermare
  • Attendere la fine della procedura
  • Digitate:
    • fastboot reboot
  • Il telefono si riavvierà con un robottino verde e in 2/3 minuti resetterà il telefono

La procedura per lo sblocco del boot Formatta il Nexus.

FLASH Factory Image:

  • Estraete l'immagine scaricata | Dovrete farlo 2 volte in quanto l'immagine contiene al suo interno un altro file .tar da estrarre per avere tutte le cartelle | Si consiglia di usare il programma gratuito 7zip.
  • Spegnere il Nexus
  • Accendere il Nexus in Fast Boot (Volume giu + Power)
  • Connettete il Nexus al PC
  • Cliccate sul file flash-all.bat (Windows)
  • Aspettate che la procedura vada a buon fine (3 minuti circa)
  • Il telefono dovrebbe resettarsi e avviarsi automaticamente. In caso contrario
    • Selezionate recovery con i tasti volume
    • premete power per confermare
    • Appena appare il robottino verde premete power + volume su
    • Selezionate "Wipe data/factory data reset"
    • Riavviate

Questa procedura resetta il telefono/tablet

Per chi avesse problemi, procedura completamente manuale con la Factory completamente scompattata:

  • fastboot flash bootloader bootloader-nomeimmagine.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash radio radio-nomedispositivo-nomeimmagine.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash system system.img
  • fastboot reboot-bootloader
  • fastboot flash userdata userdata.img
  • fastboot flash recovery recovery.img
  • fastboot flash boot boot.img
  • fastboot erase cache
  • fastboot flash cache cache.img
  • fastboot reboot
Google Pixel XL è disponibile online da Amazon Marketplace a 199 euro.
(aggiornamento del 27 novembre 2023, ore 14:45)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
L0RE15

basta aspettare la Primavera 2017 e intanto placare la scimmia coon altro ;)

Red, trainer

Thanks :)

Demetrio Marrara

Per ora sono esclusiva di Verizon e Best Buy in USA (al di fuori del Play Store intendo). Il mese prossimo dovrebbero arrivare anche in EU (UK e Germania). Se dovessero venderli altri distributori terzi come Carephone Warehouse, MediaMarkt etc può darsi che online si riuscirà a trovare qualche versione import EU. Ovviamente scordiamoci la garanzia Google, per quella bisogna attendere l'anno nuovo e l'arrivo nel Play Store.

KeePeeR

ho qualche riserva

drew1893

Con questi prezzi garantiscono il supporto fino a ottobre 2018....assurdo

Red, trainer

Ma per comprarne uno?
Finirà mai in negozi online che non sono il play store? (stockisti, amazon, etc)

Mister chuk revenge

Brutto è brutto.. sembra quasi un giocattolo Clementoni, magari nero...

TheOnlyAlex™

Se avesse un prezzo giusto potrei farci un pensierino, così però.....

maccio

mi sono ritornati in mente i tempi in cui 3-4 anni fa la gente chiedeva "posso metterla sul mio galaxy s3?" XD

M_90®

sei sempre fortunello tu hahaha uff voglio caricare pure io i video così, invece vanno in mod :(

KeePeeR

JerryRigEverything :P

rasty++

https://www.youtube.com/shared...

M_90®

https://www . youtube . com/watch?v=18nJ3hjUCTw

Google Pixel - Scratch test, BEND test, Burn test

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO