
20 Dicembre 2017
Smartphone e tablet con 8 GB di RAM? Oggi ci siamo più vicini, grazie al nuovo modulo di RAM LPDDR4 mobile da 8 GB presentato da Samsung quest'oggi. È il primo al mondo in questa categoria con una capacità del genere.
Realizzati con il nuovissimo processo produttivo a 10 nm, garantisce velocità doppie rispetto ai tradizionali chip DDR4 per PC, con picchi che raggiungono i 4266 Megabit al secondo (contro i 2133 per PC). Utilizzando bus di memoria a 64 bit, è possibile raggiungere velocità di 34 Gigabyte al secondo.
Il processo produttivo a 10 nm garantisce anche un'efficienza energetica superiore: rispetto al precedente modulo a 20 nm da 4GB, il nuovo chip consuma esattamente la stessa quantità di energia, raddoppiando la capacità.
Il chip ha dimensioni inferiori a 15 x 15 x 1 millimetri; ciò permetterà ai produttori di impilare sopra al modulo un processore o un chip di memoria UFS, garantendo ulteriori risparmi di spazio sul PCB.
Chissà se vedremo smartphone da 8 GB già al prossimo MWC 2017 - magari proprio sulla nuova generazione di flagship della società Galaxy S8? Le tempistiche sono plausibili.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
Commenti
Ahah
È chiaro che l'aumento di RAM serve a supportare nuove funzioni. Ma alla gente piace lamentarsi comunque...
Quindi niente display AMOLED RGB neanche il prossimo anno?!?
Ma che palle....
Si l'unico motivo valido è la strategia di marketing che hanno intenzione di usare per vendere ancora di più e recuperare una parte della perdita per colpa di Note 7
Era una battuta la mia, ma sicuramente se hanno fatto sto chip ci sarà un motivo visto che nasce per tablet e smartphone
Link alla fonte ufficiale della verità così cruda, grazie
Ci at gente proprio 1gnorante
Vero non basta mai però dipende sempre al contesto di utilizzo
E a cosa serve un S8 con 8gb di ram? Già 4gb bastanza e avanzano perchè S7 vola
Scusa quand'è che hanno presentato il nuovo exynos? A me non risulta che l'abbiano già presentato.
proporrei un S8 con 8 gb di ram, m sembra il minimo per ripare al danno Note 7
mi dispiace per la verità così cruda
Esempi o parli del nulla
Sarà come dici tu, però resta il fatto che Apple non ha mai puntato sulle specifiche tecniche inutili ma solo sulle funzionalità che effettivamente possono avere una qualche forma di significato. Non è un caso che abbia introdotto caratteristiche che poi sono diventate lo standard nel settore più di una volta.
In campo Apple bisogna basare parte, se non tutto, del proprio successo sull'indottrinamento dei Customers
Non è stao ufficializzato da Samsung
Essì...moar RAM is better :)
Grazie per l'esaustiva risposta e i link di approfondimento! Immagino che un maggior quantitativo di ram, aldilà del consumo per "accenderle", significhi un minor consumo di batteria in quanto non si ha necessità di continue operazioni di I/O per liberare spazio.. regge la logica?! :D
E' proprio il "per me" che non vale. Il progetto di questi dispositivi non prevede di indovinare quel che farai tu, oppure un altro tot di utenti, ma, al contrario, prevede di permettere l'uso ottimale del dispositivo. In altre parole farti usare più app possibili con le migliori prestazioni per quella configurazione. In questi termini più memoria = maggiori prestazioni per tutti, specie coi requisiti di funzionamento che crescono di anno in anno.
Chiaro. In generale si calcola questo consumo a partire da quanto si consuma leggendo/scrivendo 1 bit. Nel caso ti interessi il modo reale con cui si fanno queste misure, ti consiglio questo articolo: http: www diva-portal org/smash/get/diva2:649811/FULLTEXT01.pdf . Il capitolo 4 è quello che ti interessa.
Ora, negli smartphone si usano memorie di tipo LPDDR, dove LP sta per Low-Power se ricordo bene, le quali sono ottimizzate proprio per avere un minor consumo energetico nelle operazioni di I/O (l'interfaccia artefice di questa cosa si chiama tipo Low Voltage Swing Logic , o una cosa del genere). Traslando le informazioni sulle LPDDR sulle formule che vedi in articolo, puoi calcolare il consumo di I/O delle LPDDR, che è davvero infimo.
Correggimi se sbalio ma.. il maggior consumo avviene durante le operazioni di lettura/scrittura no?
Ho detto che il mio caso vale per tutti? Se rileggi ho detto "per me".
che glielo dici a fà...
con la touchwitch è meglio avere più ram,visto che samsung non conosce la parola multitasking decente
Lo è per un insieme di fattori. Chiaro che 6 Gb di Ram su una Rom quasi stock, incidono poco o niente rispetto a una Touchwiz.
Non piu dopo l'aggiornamento..
No già ufficializzato, non supporta né 4k rgb né un valore superiore ai 6gb di ram
Non è reattivo certamente per i 6GB ma per il software privo di sporcature.
Più che altro ( aldilà del discorso marketing ), Android è estremamente esoso e non ottimizzato/integrato come IOS. Personalmente sono solo contento che buttino su tonnellate di Ram. Possiedo Iphone 6S ma anche OP3. Sinceramente, mai avuto un Android così reattivo , veloce e fluido.
Chissa, magari il prossimo exynos le supportera.
Per le varianti snapdragon dato che l'exynos non le supporta anche nel 2017
Non lo supporta infatti
Note 7 non supporta 6 giga di ram perché exynos è un soc di m3rda da questo punto di vista, e mi dispiace anche l'anno prossimo il soc ne supporta solo 6
In campo Android bisogna basare parte del proprio successo sulle specifiche tecniche inutilmente pompate, quindi fanno benone a portarsi avanti.
Non è vero ciò che dici. Arrivati ad un certo punto, la RAM inizia a bastare eccome. Non ha senso il confronto coi tempi che furono, quando ancora non avevamo raggiunto il punto dell'abbondanza.
Hanno circa 30gb/s di banda
sarebbe assurdo che s8 non avesse questo chip, se non altro per pompare la scheda tecnica e far dimenticare il note 7
Chi vuole di più spende di più. Legge del mercato
Vedrete che dopo NOTE7... ci sarà qualcosa ancora più TOP...
Ti mancano le basi eh
Uno col pennino
Ahahahhahahaha
E intanto Samsung fa rimuovere tutti i video su YouTube riguardo alla mod di gta V dove veniva implementato un note esplosivo
Più originalità tipo meglio MotoG
Asd
cosa???? sai cos'è la ram? per tenere anche un solo bit in memoria deve essere costantemente alimentata, essendo memoria volatile. quindi consuma sempre, tanto vale riempirla. tutto a meno che non vengano usati più chip, quindi alimentando alcuni e spegnendone altri
Si ma tu sei una percentuale irrisoria sulle vendite di un telefono. Alle aziende non frega niente di te (per far l'esempio) altrimenti farebbero ancora smartphone da 4.5/4.7 pollici top di gamma. Invece non è così.
Che dopo tu possa giovare da queste scelte è un altro discorso ma devono vendere al grande pubblico diciamo :)
Non so se hai capito cosa intendo, non voglio andarti contro!
Ci sono aziende (come apple) che presentano due top di gamma in un solo evento all'anno, ed è probabile che samsung giochi d'anticipo con il note 8 oppure che rinvii la gamma S a settembre.
Quello che mi viene da dire è che samsung è presente sia a madrid che a berlino in ambito mobile, ed è probabile che a sto punto cambi le carte in tavola...vedremo
questo è il massimo uso che ne fanno gli utenti lobotomizzati, io non ho né facebook né WhatsApp e il telefono lo uso per un sacco di cose
ma anche no, devono pure presentare qualcosa verso la fine dell'anno... presenteranno 2 galaxy s8 con grandezze differenti....
Samsung vende come tutti i competitor con la serie S, ma la serie Note vende quanto e più di un top gamma delle concorrenza