Samsung potrebbe lanciare presto un ulteriore Chromebook

20 Ottobre 2016 52

Samsung ha recentemente presentato il Chromebook Pro, un notebook basato su Chrome Os con supporto a S Pen e specifiche tecniche molto interessanti. Sembra che l'azienda voglia contribuire alla diffusione di questo sistema operativo ed abbia in cantiere un altro dispositivo simile.

Il nome in codice è "Caroline", possiederà caratteristiche superiori rispetto al Chromebook Pro, come il processore intel Skylake, ma manterrà un design convertibile ed il supporto alla S Pen. Purtroppo non si conoscono altre informazioni a riguardo ma siamo certi che nelle prossime settimane saremo in grado di fornirvi maggiori dettagli.

Se non volete aspettare la disponibilità di questi prodotti Samsung e desiderate conoscere quali sono i migliori Chromebook attualmente acquistabili dall'Italia, vi invitiamo a guardare la nostra guida su | I migliori Chromebook - Guida all'acquisto | ottobre 2016 |.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ziovax

Parole sante.

b4rb0

Guarda che nn sto mica cercado di convincerti del contrario. La mia voleva essere solo una riflessione e condividere qualcosa punto. il cul0 di tuo cugino te lo puoi anche tenere. Nn capisco perché se uno la pensa diversamente bisogna sempre alzare i toni. Saluti e buona serata

Vraaden

Ne trovi quante ne vuoi in inglese, nulla in italiano.

Ardral

no, non mi sembra di averla vista.

Gark121

Si ok, va bene, e mio cuggino ha un ricevitore Wifi nel cul0 e prende la rete di casa ovunque vada. Sticazzi di cosa fai TU. A 500€ vedere 32gb fa RIDERE. e in effetti fa anche decisamente ridere che qualcuno provi a negarlo.

FuckingIdUser

Tua opinione. Io con 350€ vedo solo macchine Windows ai limiti della denuncia per schermo, audio e costruzione.

Stefano Ferri

Cioè ?

NEXUS

con 32gb di memoria ovviamente, se no che costoso è

ILDaviz

amen

b4rb0

Io ne posseggo uno.. e vedo tranquillamente 20gb di foto quando voglio e altrettanti di musica... Semplicemente sono caricati sul Cloud e nn ho mai avuto problemi di finire la connessione dati sul telefono... Ne ho 3 di traffico nn 1000

Leox91

Sono d'accordo sul resto, ma sull'OS mamma MS dormi sonni tranquilli, idem per Office. Andiamo...Office 365 è un must :)

Black_prime

Io ho la sensazione che microsoft sia già pesantemente in ritardo su tutta la nuova evoluzione del software e del modo di usufruire dei servizi. Google la sta bastonando in ogni punto in cui si mette in competizione. Non saprei dire quando ma se continua a sfornare software e idee a questo ritmo io la ms non la vedo bene. Diciamo che non comprerei mai le sue azioni in borsa :)

italba

Per il 99% degli utenti e per il 99% di quello che ci si fa di solito un PC si può sostituire tranquillamente con un chromebook, ma guarda un po'. Addirittura moltissimi, per quello che fanno, si possono accontentare di un tablet o della smart tv. Avere il meglio a tutti i costi non serve a niente, basta avere ciò che meglio si adatta alle proprie esigenze

UnDollaro

Per poter dire di far parte di una minoranza :)

UnDollaro

Grazie al cavolo. Sempre più meno gente aggiorna i PC di anno in anno e sempre meno ne compra per via dei tablet che fanno sempre più cosee costano spesso meno di un PC. In più le false dichiarazioni del tipo "un tablet è un PC" non aiutano di certo.
Non credo proprio che Windows o OSX possa vedere seriamente Chrome OS come una reale minaccia..
Forse per l'edu americana, nelle scuole, nelle univestià possono riuscire a ritagliarsi un loro mercato, ma nel privato o nell'ambito business Chrome OS non è una presenza costante.
Probabilmente con il supporto alle app Android migliorerà notevolmente ma resterà sempre un OS limitato, praticamente un tablet con tastiera..

UnDollaro

Con 350 trovi PC basilari ottimi..
Per me un chromebook può sostituire uno di quei laptop con 2gb di ram e CPU da tablet. Altro non lo concepisco..

Sagitt

Tutto bello ma dì fatto Chrome OS è un OS da tablet. Sul resto concordo

Sagitt

Per i fanatici

Sagitt

Esatto

sasu85

No non ancora purtroppo...

Gark121

Gb e gb? 32 gb è metà della chiavetta che uso normalmente...
Io ripeto il discorso: non ha senso pagare 500€ per un PC portatile che fuori casa non può far nient'altro che la multimedialitá, e ha limiti pesanti pure in quella, visto che l'unica cosa che richiede l'uso "multimediale/cazzeggio" è spazio dove mettere foto/film/musica/giochini (dal play store). Perché con 700€ ho 128gb di ssd oltre ad un os vero.

Gark121

Questo ovunque nel mondo. Pensi forse che le reti sui bus/treni nel resto d'Europa permettano di vedere uno streaming? Ahahahahahahaha
Poi non so tu, ma io sono tranquillamente riuscito a scrivere relazioni e disegnare sul Cad in treno, e il tutto senza connessione (o con connessione lenta). Ma tanto senza office vero e senza programmi seri non avrei potuto farlo lo stesso con un Chromebook.
"puoi solo guardare film e poco altro"... Cosa che ho già scritto io e motivo principale per cui devono costare meno di un PC con Windows pari hw. Solo che non puoi vedere una mazza di niente se un film in qualità decente pesa 5gb e te ne hai 32 in tutto per applicazioni, foto, musica, video, documenti, giochi e quant'altro. Cosa me ne faccio di un fhd ips se poi guardo un film a 480p ultra compresso perché non ho spazio?
500€ e devo comprare una sd per vedere un film? Ma. Per piacere.

FuckingIdUser

Hanno senso fino ai 350euro ma oltre, effettivamente, puoi già trovare altro. Anche se per quanto riguarda schermo e costruzione bisogna lanciarsi sui 700 euro...

Stefano Ferri

Utile un chromebook costoso ! Poi cinsono quelli che lo consigliano per uso tipo universitario e studio perché la batteria dura molto ed è reattivo, certo poi se devi stampare la tesina , un modulo o qualcosa lo fai stampare dall' amico col pc con windows vista che sebben faccia schifo non è un telefono da 15 pollici. Secondo me la via di mezzo si può trovare tra reattivita costo e ecc anche su sistemi completi. Se spendo 1000€ per un chromebook allora tanto vale aggiungere qualcosa e prendere un mackbook veloce e batteria infinita.

Massu4

Questo in Italia...E in questo momento... Ma tra due o tre anni sarà ancora così?
Poi non so tu... Ma io senza rete non posso lavorare... Quindi un PC sul treno funziona solo per guardare i film e poco altro... Cos'è che puoi fare anche con un chromebook...

italba

Quindi vai in università per guardare i film che hai registrato? Complimenti! Comunque per questi usi una memory key o una SD vanno più che bene

italba

I chromebook sono concepiti per lavorare continuamente connessi in rete, anche se possono lavorare anche stand alone non è certo quello il loro uso primario. Film e musica vanno conservati in rete, magari in rete locale con un NAS, e comunque per questi usi una memory key o una SD va più che bene

Gark121

se vabbe, ciao: portabilità ma serve la connessione.
immagino la comodità di stare in treno e guardare film in streaming con la brillante rete a disposizione, oppure in aereo, in giro, in università, o chessò io che ci si deve fare con sti cosi.
per tanto così allora pure la batteria non è importante, tanto basta trovare una presa (e anzi, di solito è più facile trovare una presa che un wifi decente).

b4rb0

sono tutti espandibili tramite microsd... oggi come oggi quante persone tengono gb e gb di dati fisicamente sul pc? e cmq nn è indirizzato a quel target di persone.

italba

Negli ultimi 5 anni le vendite di PC sono diminuite di quasi il 30%, se ti sembra poco...

Ardral

esatto. Trovo che con Windows sia più tattico utilizzare un PC con SoC intel core per sfruttare appieno il multitasking e l'interfaccia desktop. Tutto il resto Chrome OS copre altamente ogni esigenza :P

Massu4

Sono d'accordo... Io uso entrambi gli ecosistemi... E devo dire che ci sono chicche da entrambe le parti...
Molto dipende dall'abitudine...

Ardral

dopo anni di esperienza con office classico e varie imitazioni, e office online o versione android con le gapps utilizzando tablet o solamente chrome, finalmente si può affermare che abbiamo raggiunto un evoluzione webb app soddisfacente. Nel senso, un chromebook per scrivere un testo, fare tabelle o presentazioni, e tutto quello che fa un PC di fascia media o bassa è più che suffciente.
Chiaro che poi si discute sull'interfaccia e sulla comodità d'uso (applicazioni full in android non ottimizzate per grandi schermi contro finestre desktop nettamente più comode). Dal puro punto di vista funzionale un Chromebook con le Gapps può sostituire tranquillamente un PC Windows.

aigor1

in Italia sembra ancora introvabile...

Massu4

Sta funzionando soprattutto sul mercato americano con particolare focus sugli studenti... Comunque io utilizzo sia office che Google Apps e devo dire che con gli script si possono fare un sacco di cose... Molto interessanti...
Il potenziale c'è tutto...

Poi tieni presente che la maggior parte della gente usa Excel solo come un sistema per scrivere delle tabelle...

Leox91

Non lo so guarda...non mi sembra che tutte queste persone stiano usando GApp; non sono un analista, ma al momento Google nel mercato Desktop non ce lo vedo proprio.

Massu4

Office è ancora una spanna sopra ovviamente, ma molta gente si sta orientando verso le Google App chi l'avrebbe mai detto?

Ardral

lenovo yoga Book. Si l'altro giorno

UnDollaro

Credici! =)

Leox91

Io sono d'accordo con tu se GMail, Android etc...ma mi vuoi comparare quello schifo di GApps con Office? Vuoi comparare Andorid/Chrome OS con Windows? bhe non c'è proprio paragone che regga suvvia, e comunque così come i 10 anni passano per Google, passeranno anche per MS che di certo non starà a guardare :)

Rgart

Ma quel convertibile o 2in1, non ricordo, con tastiera virtuale è entrato in commercio oppure no?

Massu4

Mah... Alla fine... Lo storage può essere remoto... Basta che la connessione sia all'altezza... E in molte parti del mondo lo è... Anche in Italia molte zone sono ben coperte...

Gark121

io parlo di prezzo per l'utente:
se un chromebook non costa MOLTO meno di un ultrabook windows, non ha senso di esistere.
e ad oggi, anche a 400€, un oggetto con 32gb interni non è comprabile, indipendentemente dall'os. a maggior ragione in ottica "andromeda" e con l'arrivo del play store.
le uniche cose che fanno a livello delle controparti windows sono la multimedialità e la navigazione web, e con 32gb sai che multimedialità... 2 film e hai la memoria piena. 3-4 giochini da play store e hai finito lo spazio per la musica. cioè, dai, è assurdo dover usare la sd su un pc da 4-500€. o un disco esterno collegato con l'adattatore per la singola type c...

Massu4

Dieci anni... Non si più.
L'attacco è partito con Chrome che ha surclassato la leadership di Explorer... Nessuno era mai riuscito nemmeno ad impensierire MS.

Poi le Google apps... Adesso GSuite... Anche qui... I prodotto Google sono migliorati tantissimo e molta utenza preferisce drive e Gmail a Outlook e onedrive... Gmail ha di fatto diffuso il concetto che non serve un client di posta sul PC...

E adesso i chromebook... Che con l'integrazione con Android rischiano di realizzare l'intuizione di Continuum che MS ha realizzato per prima, ma che sta procedendo troppo lentamente mentre Google corre...

Cosa manca ai chromebook per sostituire un PC quando dal punto di vista infrastrutturale si sta tornando al vecchio concetto di thin client?

Ciò che conta non sono le specifiche tecniche... Conta come una soluzione riesce a risolvere un problema...

Il sorpasso è inevitabile a meno di clamorosi colpi di scena (sempre possibili in verità in questo settore)...

italba

Semplice, facendo sparire i PC!

b4rb0

Condivido, però tu parli di street price... dagli tempo qualche mese e quei 500$(se nn erro) diventano 399$ forse meno. Allora li si inizia a ragionare. Tempo un anno massimo 2 IMHO e saremmo invasi da chromebook, 2-1 con Andromeda o il diavolo di sistema che si inventerà google.

UnDollaro

Non capisco che senso ha un chromebook di fascia alta. Spendo tanto per avere molto meno di un pc normale?
Già nella fascia bassa del mercato, diciamo entro i 250 potrebbero avere senso.
Alla fine dei conti i vari poratili in vendita oggi a quel prezzo non sono nulla di chè..

Leox91

Se piano piano intendi di questo passo, e fra 2 secoli, forse si.

UnDollaro

E come potrebbe mai riuscirsi lato PC?

Massu4

Sembra che pian piano Google si sia messa in posizione di far fuori Microsoft

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo