
Android 20 Ott
Debuttano oggi sul mercato i Google Pixel e la casa di Mountain View apre anche per gli altri alla nuova release Android 7.1.1 Nougat, stiamo tuttavia parlando della Developer Preview accessibile al momento per i soli beta tester che possiedono un Nexus 5X, Nexus 6P e Pixel. L'aggiornamento è di oltre 1.26 GB e richiede circa 10 minuti, dopo aver scaricato il file (nel nostro caso via OTA) verrà richiesto un riavvio e tutto avverrò in maniera automatica. Per chi volesse forzare l'istallazione vi rimandiamo alla guida pubblicata questa mattina.
In questa nostra prova a caldo abbiamo voluto mostrare quelle che sono alcune delle principali novità introdotte con la 7.1.1, che non stravolge di certo l'esperienza d'uso ma anticipa interessanti funzionalità già presenti sui Pixel.
L'interfaccia non è variata molto, quasi identica se non fosse per la tendina delle notifiche che adesso vanta un'icona in più in prima fila (la freccetta che apre e chiude il menu è stata spostata poco più sopra). Il Pixel Launcher è infatti esclusiva al momento dei nuovi Pixel. Le impostazioni sono state leggermente riviste, adesso fa la sua comparsa la voce assistenza sulla destra, prende fin troppo spazio su questi Nexus visto che non si può accedere alla chat diretta con Google come sui Pixel (andrebbe magari visto in USA se è uguale o hja comunque qualche funziona in più), abbiamo per ora solo guida e suggerimenti.
Molto interessanti le scorciatoie per le applicazioni, Google sta offrendo agli sviluppatori la possibilità di utilizzare queste funzionalità indipendentemente dalla presenza di un hardware dedicato come il 3D Touch. Le nuove opzioni a disposizione sono infatti da subito utilizzabili grazie ad un tap prolungato sulle icone delle GApp. Al momento solo queste lo supportano, gli sviluppatori dovranno mettersi a lavoro per rilasciare delle azioni rapide da associare, speriamo che in futuro possano anche essere personalizzabili.
Grazie all'introduzione dello Smart Storage si può gestire molto meglio lo spazio di archiviazione, è possibile infatti accedere ad una schermata dedicata dove visualizzare file, applicazioni e foto o video obsoleti. Con un tap possiamo eliminare tutto e fare spazio nella memoria, chiaramente per foto e video vale la regola della sincronizzazione, se non sarà attiva su Foto non verrà cancellato nulla.
Giunge finalmente anche sui Nexus la possibilità di riavviare il dispositivo, praticamente invariata anche l'app della fotocamera e il resto della UI. Ma si tratta come detto di una Developer Preview, per un vero focus sulla 7.1 Nougat dobbiamo prima mettere mano sui nuovi Pixel.
Commenti
Non ci avevo pensato
Possiedo attualmente la linearità 14.1 che monta Android 7.1.1 ed ho le stesse impressioni sul mio P9lite single sim quindi è un dato di fatto, Android nougat 7.1.1 è più reattivo e veloce
e buttali dalla finestra!
E ti pareva che i Fanboys della mela marcia non venivano a sparare a zero sul "3D Touch". Fatevene una ragione... Esiste anche un'altra realtà diversa da quella Apple e non per questo è meno performante e comoda ve lo dice un ex utente apple che dopo diversi device della mela marcia si è ritrovato con smartphone più belli, performanti e pratici, passando ad Android. Nulla di male se voi volete restare in quell'ambiente informatico ma almeno non andate a fare a gara per chi ce l'ha più lungo prima o poi un RoccoDevice vi tappa la bocca.
veramente stabile al momento..Nexus 5x più reattivo..
Così le app non ci sono proprio e il problema è risolto ahahaha
ricorda che se parli male di Apple addio inviti ai keynote, terminali prova ecc ecc ecc
Ah, quindi Apple ha inventato soc a 64bit, fingerprint e la rimozione di una componente hardware diventa pure un pregio.
Vabe, io non controbatto più, non ha senso.
ma guarda proprio cosucce da nulla come il primo chip smartphone a 64 bit l'introduzione del lettore di impronte digitali o anche del già citato 3d touch e vedrai ora la corsa alla rinuncia del jack. tutte scelte adottate successivamente dai vari produttori android. ma sono cose che se non ti erano già chiare ora difficilmente potrai riuscire a comprendere e anzi continuerai a spada tratta a percorrere le tue idee
non ho detto nulla contro le shortcut in se. Ma semplicemente per come apple ha cercato di rendere obsoleto ip6 non introducendo una feature che poteva essere introdotta anche senza un hw specifico, mentre nello stesso momento la spacciava come rivoluzione su ip6.
Poi non ho ben afferrato cosa ha inventato apple, l'unica "invezione" che le si può attribuire è quella dello smartphone "moderno".
sarà ma per me è ancora più ironico che tu sottolinei questo di apple senza evidenziare l'inventiva nel portare un nuovo tipo di approccio allo smartphone (con o senza hardware) e preferisci tralasciare il fatto che google non dispone di questa inventiva ma anzi copia in maniera spudorata un idea
Ti sbagli, sono solo un appassionato di tecnologia a cui piace commentare con altri utenti le scelte delle aziende dai cui acquistiamo. Niente di più, niente di meno
no, non mi sfugge assolutamente il senso, anzi, proprio quest questo ho voluto sottolineare ironicamente la presenza degli shortcut senza l'utilizzo di hardware dedicato. La mia intenzione era quella di sottolineare la scarsa capacità di apple di sfruttare un hardware introducendo funzioni che sostanzialmente potevano funzionare senza quell'hardware
da come parli avrei detto proprio di sì
Fate? Chi sono io un dipendente della Google?
si ma la funzione é la stessa implementata senza hardware ma copiata spudoratamente ahha fate ridere però eh
ahahhahahha fate ridere copiano gli altri e va bene lo fa Apple ed è il putiferio io bo avete le banane davanti agli occhi con sopra il prosciutto e pure un po di mozzarelle già che state
mi spiace ma é cosi
o che Google deve copiare ?
ovvio implementano una feature per sfottere...ha senso
non mi sfugge nulla,forse a te sfugge il fatto che il senso é lo stesso
Guarda, prendo atto e se la cosa ti fa piacere ti do anche ragione così la pippa che t farai stasera sarà ancora più goduriosa. Goditi il tuo android e ti saluto alla grande. Ciaoneeee
Pensavo fosse diverso essendo nativo in Android 7.1
come detto in un altro articolo....pressione prolungata, 3d touch (hardware aggiuntivo inutile) e nessuno pensa a mettere lo swype su icone come alcuni launcher...bha
Il problema è che si dovrebbe anche far commentare qualcuno meno tanghero e zotico di te... Non avrei neanche dovuto risponderti, se dicessi qualcos'altro potresti denunciarmi per circonvenzione di incapace.
L'app Contatti ha ripreso a funzionare normalmente... Grazie comunque!
mi spiace che tu la prenda come una cosa così personale ma credo che forse sarebbe il caso di farti una vita vera piuttosto ch sprecare tempo nel rosicare se a qualcuno non piace il tuo sistema preferito che tra l'altro è un fallimento sotto tutti i punti di vista. Mi spiace davvero per te. Saluti
Senz'altro l'importante é divertirsi. Vai così, ma vai però
Lo farò tra pochi giorni con grande gioia, non preoccuparti
Quello di Android stock effettivamente si, bruttissimo... infatti io uso un tema scuro (in android 7 dovrebbero aver messo l'opzione per attivare il tema scuro di default)
Però tutto il resto del sistema va bene, intendo le app e tutto, alla fine le impostazioni poco importano, quante volte le aprirai dai...
Si infatti la risposta non era per te, ero in camminata veloce e ho sbagliato ;)
Un assaggio del 3d touch su Android. Mi piace!
Però questo non vuol dire che funziona male.
Si pronuncia Nuga
Puoi farlo già anche adesso, nessuno lo vieta
Di ovvio.. È quello che ho detto! IO non riesco e IO mi trovo male..
attualmente non ho 7.1.1, però ho provato. ho provato e mi pare poco pratico. tutto qui
Allora come fai a dire che il 3D Touch di Apple è solo fumo negli occhi se questo non fa nemmeno 1/100 delle cose?
è questione di abitudine. se premi forte esce il 3d touch, se premi normale no. ma questo è un problema tuo, non crea alcuna confusione ne tantomeno è poco pratico. sei tu che non riesci a dare il giusto input.
no, ho già android da tempo sul telefono principale che appena arriva iphone diventerà il secondario e il lumia lo lancio (finalmente)
2 mesi fa non mi andava silverlight.. Cmq oh mi trovo meglio con Chrome!
l'ultima ufficiale. 1607- 14393.321
te sei pensionato dentro mi sa.
maddeché.
fai configurare a qualcuno meno incompetente di te.
Su Safari c'è silverlight, flash player, html, Java, unity, Ad block e quant'altro non saprei cosa possa mancare, consuma meno batteria di chrome sul Mac
$$$$$
comprati un 550-650-950-XL
ma guarda che scherzavo nè.... passi ad android? anche chissene
Ragazzi.. Non so cosa dirvi! Io non invento nulla! Riporto la mia esperienza.. Se salvo una pagina su iPhone la voglio sul mac e viceversa! Voglio la cronologia ecc.. Safari non mi piace nemmeno su mac perché non mi apre alcuni plug in..