
11 Maggio 2017
19 Ottobre 2016 35
Dopo settimane colme di indiscrezioni e rumor, durante la giornata di oggi l'azienda cinese Oppo ha presentato i suoi nuovi dispositivi R9s e R9s Plus.
Due nuovi smartphone, identici sotto il profilo del design con una scocca realizzata totalmente in metallo, display leggermente diverso con 5.5" e 6" di dimensione, sensore per le impronte digitali integrato nel tasto home, ricarica rapida VOOC in grado di offrire fino a 2 ore di conversazione con soli 5 minuti di carica e alcune altre caratteristiche tecniche in comune. Di seguito le schede tecniche complete dei dispositivi:
Per quanto riguarda i prezzi, Oppo R9s e R9s Plus saranno disponibili nelle colorazioni Gold, Rose Gold e Black rispettivamente ad un prezzo di 2799 Yuan (380€ circa) con disponibilità a partire dal 28 Ottobre in Cina e 3499 Yuan (470€ circa) con disponibilità prevista per il mese di Dicembre.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Vedi che non é vicina, ci ha già passati...
Bello, hanno fatto bene, chiamali scemi sti cinesi...
con quelle caratteristiche la fotocamera del plus spacca di brutto, speriamo che anche dal lato sw si siano impegnati, vediamo domani il mate 9 se farà meglio ;-)
What?
Il Plus è almeno sulla carta il bestbuy dell'anno.
1) Snap 653 poco energivoro e potente allo stesso tempo. Scelta intelligente .
2) Camera Sony IMX398 f/1.7 OIS+ . In teoria scatta come S7.
2) Batteria da 4000mAh. Se ottimizzato bene vuol dire DUE giorni di utilizzo intenso in accoppiata al 653
3) 1080p risoluzione. Anche in questo caso intelligente. Ottimizzazioni delle cornici eccellente e vetro 2.5D
4) Forse un filo pesante con i suoi 185gr ma con 4000mAh ci può anche stare
Se la colorazione nera venisse confermata anche per il Plus, l'unica cosa che mi preoccuperebbe, sarebbero gli aggiornamenti di Oppo. Resta da capire il prezzo importato in Italia e il "supporto" XDA
Quoto la domanda
Fa piacere che l'articolo di un terminale che porta due innovazioni sia stato commentato da 26 persone. Mentre un articolo sulla differenza di velocità tra le Nand degli iPhone da 500 e passa. Poi si offendono se li chiami nabbi.
si questo è vero, dovrebbe fare buone foto e avere buona autonomia....
Il 5,5" è ottimizzato molto bene
è vero, hanno risparmiato sul SoC (che è comunque uno dei migliori del momento, sotto alcuni punti di vista migliore di 650, per esempio lato consumi), però va che sensore... altro che 1+3, questo sarà un po' più lento, ma intanto ha fotocamera da top di gamma senza se e senza ma, anche migliore, e con 625 3000MAh lo fanno durare un buon 30% in più di 1+3
eau la mad0nna 1" non è possibile, esagerato, ma comunque 1/2.3" per uno smartphone è ottimo
Hanno preso la scocca di iPhone 6/6s e hanno messo la scritta oppo
per 400€ ci stava un 650/ 820
Ma il sensore non era da 1"?
Sembra anche a me che non ci sia OIS
Niente ios per fortuna anche se l'interfaccia è tutta copiata
Sono incuriosito dal suo sensore fotografico... f/1.7 ottimo per scatti con poca luce e per un migliore effetto bokeh! non vedo l'ora di vedere i primi sample fotografici a piena risoluzione.
Quando senti che la Cina è vicina, troppo vicina...
Su R9s quindi non c'è l'OIS?
Oppelà!!
Intanto il sito europeo di Oppo rimane non aggiornato e con tutti i prodotti esauriti...l'F1 Plus non è mai arrivato...spero proprio che questi due prodotti possano arrivare anche da noi..
Aifon é bello
Lo fanno di proposito, e a quanto pare conviene copiare.
Bellissimi ma da noi arriveranno mai ufficialmente?
Wow il "piccolo" è davvero interessante, soprattutto quel sensore!
R9s liscio rischia di diventare uno best buy assoluto, anche a 400€...
fotocamera che sulla carta è non teme di confrontarsi neanche con s7, 16MP su di un sensore 1/2.3" e f/1.7, speriamo che sia buono l'algoritmo, sd 625 che si è visto che mostro è, 3000MAh che sono sempre abbastanza... certo, il plus è meglio, però è un 6", quindi...
Quel sensore deve essere davvero tanta roba!
oppo
si è sbagliato, la fonte cita il 625
Boh, oggi fra Moto Droid che si attaccano al Moto Z Play e Snapdragon inventati da Hdblog mi sembra che gli articoli siano scritti un po' con il c*lo
Ops
Snapdragon 624?
Hanno pubblicizzato tanto questo inedito IMX398 e poi non ne dicono nulla.
Boh.
oppol
Mamma mia identici al 6/6S