
21 Aprile 2017
19 Ottobre 2016 34
Bose ha annunciato l'adattatore SoundTouch Wireless Link. Il nuovo dispositivo è un piccolo box che consente di espandere la connettività di qualsiasi sistema audio. Le misure sono 2,5 x 8,8 x 8,8 centimetri. Quali funzioni vengono dunque offerte in concreto? Il Wireless Link si collega a qualunque impianto e ne espande le capacità multimediali. L'applicazione SoundTouch per dispositivi iOS e Android permette di gestire tutta la riproduzione della musica.
La connettività Wi-Fi e Bluetooth permette di inviare l'audio tramite computer, smartphone, tablet e rete locale. Ovviamente si possono utilizzare tutti i servizi musicali più diffusi, come ad esempio Spotify e Deezer. Se si dispone di altri sistemi Bose compatibili è possibile integrare il Wireless Link nel medesimo ecosistema multi-room (la musica viene riprodotta in vari ambienti della propria abitazione).
A completare la dotazione sono le uscite digitale ottica e analogica stereo su RCA e l'ingresso su jack da 3,5 mm (tutti i cavi sono compresi nella confezione). SoundTouch Wireless Link è disponibile al prezzo di 169,95 Euro.
Commenti
Cioè fan schifo da spavento?
ma quali conti in tasca?L'impianto che hai tu costa minimo 3500 euro ed ha degli altoparlanti a cubetto che fanno a malapena gli alti, pensi davvero che con quella cifra non si possa avere di meglio?Non parlo di disponibilità economica perché li spenderei anche io 3500 per un home cinema, ma non mi affiderei di certo ad un marchio che non ti comunica nemmeno il THD
Nessun cyberbullo qui.. Semplicemente rosiconi che fan i conti in tasca alla gente..
hahahaha voi cyberbulli mi fate troppo ridere... cosa hai visto che non va nel mio italiano? Fai più attenzione ai difetti del tuo impianto mediocre, che alle virgole dei commenti sui blog!
Se fan paura quanto il tuo italiano allora son da panico panicoso
Si, shuttle player (su android) lo permette. Io uso questo ma probabilmente ce ne sono altri...In attesa della versione stabile di vlc (multipiattaforma) che permette lo straming sia audio che video.
ma se non dichiarano nemmeno le caratteristiche degli impianti, ragazzi con i soldi che spendete per quegli apparecchi, ci escono impianti da paura
idem, qualità audio e suono spaventosi!!
Non esageriamo, i Bose sono tra i migliori in circolazione come qualità audio, non si discute...Poi che i prezzi sono salatissimi questo è vero purtroppo.
Spettacolare davvero chromecast audio si sente wou!
Aggiungi che, secondo me, audio con chromecast é davvero spettacolare e a soli 30 €! Ci son recensioni che appunto parlano di risultati equiparabili a set up audio a 3 cifre e io concordo!
Bah io ho un home cinema 600 e nonostante sia costoso (non più delle proposte delle controparti) non riesco a trovargli un difetto da non giustificare il prezzo.. Sei invitato a guardare un bel film da me con quell'impianto :) Sfido a dire che non vale quello che costa
prezzi elevatissimi per impianti mediocri
Beh dai schifo è una parola grossa.. Si può avere di meglio ma alla fine non è così male
Prezzo simile, buon DAC a quel che leggo, l'Asahi Kasei. Anche con il Chromecast puoi usare l'uscita ottica tramite jack 3,5" (mini toslink > toslink).
quindi è meglio il Chromecast Audio?
Guarda eventualmente se trovi qualche info in più sul Wolfson DAC che monta, rispetto a quello del Chromecast Audio, che è un: AKM AK4430 192kHz 24-Bit Stereo DAC, a quanto leggo.
quello su amazon è proprio uguale, cambia solo il nome sull'etichetta :-D
Items: GBP 23.99 - Postage & Packing: GBP 4.71
Total before VAT: GBP 28.70
VAT: GBP 0.00
(Order Total: GBP 28.70)
Payment Total:
EUR 33,33
Su Amazon italia c'è il DigiFunk a 35,99€, che è praticamente uguale, almeno così sembra.
Però a questo punto, se la Chromecast audio permette di essere usare senza restrizioni di contenuti, forse forse vale la pena la chromecast. In ogni caso questi scatolotti hanno comuinque bisogno di alimentazione per funzionare.
interessante questo Neet, quanto verrebbero a costare le spese di trasporto?
sono l'unico a cui fa schifo bose?
Si ci sono app che lo permettono
Intendi il Bluetooth Audio Adapter? A me non andrebbe bene perché l'audio in Bluetooth è di bassa qualità. Anche con aptX è la stessa cosa, perché si ha comunque ricompressione. Meglio Wi-Fi, dove non vi è processo di ricodifica e non si perde qualità nel segnale audio. Correggetemi se sbaglio.
Ma dai, fanno sul serio?! 169,95€ per fare quello che fa un Chromecast Audio a 30€? Io uso questa configurazione con il mio Ricevitore A/V Yamaha RX-V665 che non ha Wi-Fi: OnePlus One a cui ho attaccato il DAC LG Hi-Fi Plus (che purtroppo ancora non è supportato su Windows 10 Mobile accidenti) e collegamento via jack 3,5" e/o stereo RCA. Lo streaming audio lo faccio fare dal mio hard disk portatile, dove ho il mio backup di musica in FLAC, collegato al router.
Ma la chromecast permette anche la riproduzione di contenuti locali come mp3 sul cell o sul pc!?
Quale?
Ok, ma basta l'apparecchietto Logitech da pochi euro!
ma la Bose se la fila ancora qualcuno??? prezzi assurdi veramente
...e un ricarico del 500% sul prezzo
questo ha il bluetooth e ha scritto sopra BOSE
Mi unisco anche io ai perplessi. Questa scatolina dovrebbe in sostanza fare quello che fa un Chromecast?
Ottimo prezzo davvero...meglio questo o 4 chromecast audio...mah
Non ho capito.. non fa mica quello che fa in sostanza una chromecast audio?
Sono l'unico a cui fa schifo l'applicazione soundtouch?