Smartisan M1 ed M1L, due nuovi top di gamma con Snapdragon 821, 6GB di RAM e chip audio Hi-Fi

18 Ottobre 2016 60

Senza particolari annunci o teaser che potessero anticipare novità da parte di questo piccolo produttore cinese, Smartisan ha presentato da poche ore due nuovi dispositivi di fascia premium, entrambi equipaggiati con gli ultimi processori di Qualcomm, Snapdragon 821.

Per chi non avesse mai sentito parlare di questo brand asiatico, partito nel 2014 fino ad un 2015 all'insegna di prodotti interessanti, quest'anno Smartisan non ha rilanciato nessuna novità, salvo arrivare a questo punto con addirittura due top di gamma di dimensioni diverse, per accontentare esigenze diverse.

Smartisan M1 e M1L rappresentano un pò la proposta di terza generazione della serie T del produttore, svelate quest'oggi durante una conferenza ufficiale, il design cambia profondamente rispetto ai precedenti modelli, ispirandosi molto alla concorrenza, ma proponendo anche alcune piacevoli differenze come la posizione dello slot dual-SIM collocato al di sotto del bilanciere del volume, un pulsante situato sulla parte destra per regolare la luminosità, tasto centrale con rilevamento impronte digitali e scocca completamente in alluminio.

A seguire le caratteristiche tecniche

Smartisan M1

  • Display 5.15" fullHD, 2.5D, 428PPI, Gorilla Glass 4
  • Processore Qualcomm Snapdragon 821 quad-core fino a 2.35 GHz
  • Sistema operativo Android personalizzato Smartisan OS
  • RAM 4/6GB LPDDR4
  • Memoria interna 32/64GB UFS 2.0
  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 LE, NFC, A-GPS/GLONASS/BeiDou
  • Fotocamera posteriore Sony IMX318 da 23 MP con f/2.0, stabilizzazione OIS+EIS, autofocus ibrido (laser+PDAF+CAF) e flash LED
  • Fotocamera frontale OV4688 da 4 MP con apertura f/2.0
  • Dimensioni: 149.36 x 71,75 x 8.22 mm
  • Peso: 146 g
  • Batteria 3050 mAh

Smartisan M1L

  • Display 5.7" QHD (2560x1440), 2.5D, 515PPI, Gorilla Glass 4
  • Processore Qualcomm Snapdragon 821 quad-core fino a 2.35 GHz
  • Sistema operativo Android personalizzato Smartisan OS
  • RAM 4/6GB LPDDR4
  • Memoria interna 32/64GB UFS 2.0
  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 LE, NFC, A-GPS/GLONASS/BeiDou
  • Fotocamera posteriore Sony IMX318 da 23 MP con f/2.0, stabilizzazione OIS+EIS, autofocus ibrido (laser+PDAF+CAF) e flash LED
  • Fotocamera frontale OV4688 da 4 MP con apertura f/2.0
  • Dimensioni: 159.66 x 78,96 x 8.32 mm
  • Peso: 176 g
  • Batteria 4080 mAh

Altra caratteristica particolarmente interessante di questi nuovi Smartisan è il chip audio Hi-Fi integrato al loro interno, come da tradizione di quest'azienda.

  • Smartisan M1: Texas Instruments OPA1622, TFA9911 e Dirac Audio HD
  • Smartisan M1L: Cirrus Logic CS4398, Texas Instruments OPA1622 e Dirac Audio HD

Due smartphone veramente completi ed interessanti, soprattutto per quanto riguarda fotocamera e audio in cuffia, per la quale non abbiamo ancora riferimenti su prezzo di vendita ed uscita sul mercato cinese.


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
proxyy

ragazzi ho un gran mal di stomaco, qualcuno ha dello smartisan??

Aletheprince

Oh Smartisáno... portami via... oh bella ciao bella ciao, bella ciao ciao ciao

Horatio

Lol, come si usa sta roba

dario

ha le lettere sparate completamente a caso! :O

Giorgio

Scusate signori, vi porto un po di smartisan da mettere sulla pasta?

Francesco El principe milito

Oggettivamente si sono giocati un botto di spazione con quel tasto fisico/lettore di impronte stile Apple.

Alex Dimax

Altre due Panda col motore Ferrari...

Mario I/O

Scheda tecnica eccezionale, ma design già visto (era bellissimo il primo smartisan a mattoncino) e OS purtroppo non all'altezza.

ITZ_SORE

Come per il t1 e 2, peccato per l'OS

o u

Smartisan, il tuo bagno senza aloni e senza calcare, disinfetta e pulisce!

Scusate... ma come c4zzo si fa a dare il nome di un detersivo per cessi ad uno smartphone???

josefor

Indubbiamente uno sforzo nella ricerca del design notevole, poi condito con un interfaccia e grligla icone degna di un genio dell'estetica.

matteo

Siiii

MacheteKowalski

Speranze altissime, poi leggo che il 5,15" è più grande di LG G4 che è 5,5" e allora ciao

silvergdb

dici Keybee Keyboard https://uploads.disquscdn.com/... ?

matteo

OT vi ricordate come si chiamava quella tastiera "ad alveare" alternativa alla qwerty?? non trovo più l'articolo a riguardo

Gio_90

Se ci si può mettere su la cyano per ripulirlo da tutte le app pre-installate sarebbe da provare !

DroidFreud

Ottimo, mi terrò pronto xD.

italba

Eggià, rettangolari e con gli spigoli arrotondati... Copiano, evidente!

italba

Vuol dire che prima di fondare la prossima impresa i cinesi chiederanno il tuo parere

Ezio Crank Saske

comunque a quanto pare hanno un regolatore sulla scocca simile ai tasti volume per aumentare o diminuire la luminosità

DroidFreud

Sono tutti un branco di str0nzi in questo mercato, solo che oltre che str0nzi sono anche furbi in quanto a denunce.

Se rispettassero tutti le regole non esisterebbe più un solo smartphone in circolazione.

Jarren #ForzaNapoli

Beh , se era anche per il retro era da denuncia lol

Alessio Gennaro

Sul sito ufficiale al cambio sono 337 per il 5,7 pollici. Bisogna capire i vari shop che prezzo adotteranno

marcoar

tale e quale pare che vada in onda su rai uno al venerdì(?) sera.

Oggi è la giornata dei cloni

Modho

Sempre incuriosito dai Smartisan, soprattutto per la ROM bizzarra e la linea simmetrica delle scocche.
Ve ne procurerete uno per la recensione?

DroidFreud

Ok, ma comunque l'effetto non é dei migliori come ho detto xD.

Andrej Peribar

Ma perchè non è una Rom Android come tante altre?

dimebag darrell

I dac Texas instruments sono formidabili un passo in avanti rispetto a Sabre, sono curioso di sapere come è il sistema operativo smartisan os

Vive

Smart + artisan = sarebbe tipo l'artigiano smart.

Vive

Perché no, se non altro è qualcosa di diverso dal solito.

Artorias

Comunque la versione m1l ha una 4050 e pesa 174 grammi ciò lo rende più interessante ma sempre brutto come la pest3...

dimebag darrell

Bisogna poi vedere a livello firmware come sono

DroidFreud

Direi solo frontalmente.

DroidFreud

Peró nel caso fosse stata la loro azienda preferita avrebbero risposto: "vabbé ma *nome a caso* non copia, adotta e migliora".

xmattjus

Ah è colpa dei cinesi? A me una signora ha detto che "so stati i zingariiiii111!!!" a copiare per primi l'iPhone! :)

Jarren #ForzaNapoli

Le dimensioni sono errate vero ? No perché il 5.2 e il 5.7" con le stesse dimensioni significa che uno è ottimizzato da schifo nelle cornici e l'altro benissimo

steek

Gente "miope" o che fa finta di non vedere dove sta la verità e po forza di sfruttare la manodopera da parte delle aziende occidentali questi hanno sviluppato un know how in tutti i campi da far impallidire l'occidente.
E mi sa che ben presto saremo noi a copiare da loro...

DroidFreud

Ma poi voglio dire, copiano tutti ormai, e lagggggente continua a prendersela con gli occhi a mandorla.

steek

si si..cinesi copy&paste ed intanto si stanno costruendo una stazione spaziale, nuovi razzi, nuova capsula. Radiotelescopio più grande al mondo, stanno investendo tanto su energie rinnovabili, macchine elettriche, pannelli solari, eolico, fusione nucleare....si si..dann4ti cinesi. -.-'

DroidFreud

Per me é un vantaggio che esistano aziende cinesi alla xiaomi (o *nome a caso*).

Prezzi bassi ed alta qualità.

Artorias

Wow, degli iPhone del colore che li rappresenta meglio, cioè color merd4!

DroidFreud

Ma perché sti nomi! Voglio dire, non potevano trovarne uno che non ricordasse una marca di detersivi per cexxi? XD

gxaybzo

sembrano ottimi

Achille

Ma fanno sul serio con quel sistema operativo?

Kiiro

udio, quel tasto centrale+cornicione mi ricorda qualcosa...
in ogni caso vediamo, magari diventa la nuova meizu...

hot dogz

se vivessero nelle tue spalle avresti diritto di parola... hai perso un occasione di stare zitto, dovresti candidarti in nome della lega di bossi.

Alessandro Montix

In effetti il mercato era carente di telefoni anonimi con schede tecniche al top, UI copiate e prezzi competitivi ottenuti in chissà quali modi.
Per me è sì!

hot dogz

mh.... un nuovo brand alla riscossa..

netname

pffffffff... pietà ai p0rc1...

deve esplodere tutto lo stabilimento.. chissà che non imparino a non copiare gli altri e a vivere soprattutto sulle spalle degli altri..

Dannati cinesi... sono un virus.

Alessandro Montix

e peso? e batteria?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione