Il sensore di impronte digitali di Galaxy J7 Prime permette lo sblocco senza la pressione del tasto

17 Ottobre 2016 116

Recentemente presentato nel mercato asiatico, il nuovo Samsung Galaxy J7 Prime sembra nascondere una piccola anticipazione riguardo una funzionalità che potremmo presto trovare sui prodotti 2017 del produttore sudcoreano.

Stando ai colleghi di Sammobile, i quali stanno testando il dispositivo in queste ore, J7 Prime è il primo smartphone Samsung a permettere lo sblocco del dispositivo tramite il semplice tocco del sensore di impronte digitali, senza dover per forza premere il tasto fisico. Ovviamente non si tratta di una novità per tutto il panorama Android, nel quale è possibile trovare da tempo molti smartphone in grado di effettuare questo tipo di sblocco, tuttavia l'introduzione su un modello Samsung potrebbe indicare la strada che il produttore sudcoreano intraprenderà con tutti i principali prodotti della gamma 2017.

Il sensore di impronte digitali ha debuttato sui modello Samsung a partire da Galaxy S5, seguito da Note 4, anche se su questi modelli risultava particolarmente ostico da utilizzare, dal momento che era richiesto il risveglio dello schermo e che venisse fatto scorrere il dito sul sensore, al fine di riconoscere l'impronta. Un procedimento certamente poco pratico in tantissimi scenari di utilizzo quotidiani che portò molti utenti alla disattivazione di questa funzione. A partire da Galaxy S6 è stato introdotto un sensore più classico, in grado di effettuare lo sblocco tramite una semplice pressione, anche se, quella implementata da Samsung, non è certo la soluzione più veloce per poter accedere al proprio smartphone.

Speriamo che con Galaxy J7 Prime, e magari con l'aggiornamento a Nougat per tutti i terminali che verranno supportati, Samsung decida di integrare la soluzione appena implementata su tutta la sua famiglia di dispositivi, sempre che i sensori dei dispositivi attualmente in commercio permettano questo genere di utilizzo.


116

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
noncicredo

Sì, e un altro paio di domande non ce le poniamo? Questo "articolo" da un'informazione e pone 100 dubbi: informarsi sull'hardware era troppo? Complimenti....

Darkat

Beh si se tu usi quella cover non puoi notare la differenza

dario

non so, probabilmente diciamo la stessa cosa... se parliamo di schermo spento il delay ovviamente lo rilevo, bisogna premere il pulsante e restarci sopra un po' prima che si sblocchi, ma come dicevo io ho cover a libretto wake/sleep e non mi capita mai di dover sbloccare così perché ho lo schermo già acceso e mi basta lo sfioramento proprio come avviene ad esempio per l'area segreta, e non noto particolari differenze tra schermata di sblocco e area segreta, mi basta un rapido tocco in ambedue i casi.

Sheldon Cooper

Infatti. Su P9+ mi funzionava regolarmente, senza difficoltà.

Darkat

Il delay c'è rispetto a tutti i competitor, se provi ad esempio un OnePlus One te ne accorgi subito, ma anche con lo stesso S7 basta ad esempio fare lo sblocco dell'aria privata per vedere che è molto più veloce dello sblocco della lockscreen. Samsung ha volutamente fatto questa scelta a mio parere anche perché il sensore di suo è di alto livello non uno preso per strada.
Prova a usare l'area privata con lo sblocco dell'impronta, ti accorgerai ad occhio che la velocità di riconoscimento dell'impronta è nettamente superiore.

Darkat

Mmm a me non consuma così tanto, circa un 2-3% l'ora, ma forse dipende tutto dalle impostazioni, ad esempio io avevo attivato la utile funzione che permette di spegnere lo schermo dopo qualche ora di non uso

comatrix

Basta che ti informi un pochetto e saprai pure tu come fare, cioè trovare metodi alternativi...
Ah e per quei due che ti hanno messo il like, sarebbe meglio che si informassero anche loro ^_^

AAA

No, assolutamente... Chissà perché, su altri terminali si può senza problemi

Sheldon Cooper

Fatto, dato i permessi e no, non funziona su S7.

Al riavvio continua a chiedere il pin.

Su xda ci sono numerosi thread appositi. Però vedo solo gente risolvere con app che fingono lo spegnimento immediato dello schermo, lasciandolo poi andare in standby da solo.. e la cosa non mi fa impazzire.

Mauro_a_ahhh_96

Io attualmente uso un app che si chiama easyhome e mi permette di usare il tasto soltando sfiorandolo per tornare alla home solo che non funziona a schermo spento. Samsung sicuramente sa come implementare questa funzione

AAA

Devi dare i permessi di amministratore, non serve il root, fai da Nova...

AAA

Si, ma solo da iOS 10

eric

....se provi Sony è ancora più ergonomico e veloce.....

eric

....non certo S5 !! .... troppo vecchio ..... come qualcuno ti ha consigliato, se vuoi Honor, con poca spesa in più Honor 8 ..... o se vuoi salire un pò di più Galaxy S6

eric

,,,bisognerà "sbloccare" il device ..... anche negli Usa, per esempio, gli ultimi Sony NON hanno lo sblocco con l'impronta perchè disattivato ma sbloccabile tramite software perchè è presente .... basta fare il root...

momentarybliss

ho provato l'app qualche ora è purtroppo il drain della batteria è eccessivo, tipo 4-5% in mezz'ora, un po' troppo, sospetto che non sia lo schermo sempre acceso il problema (ho anche settato la luminosità della watchface al minimo), quanto la perenne attività del sensore delle impronte

Agostino D'Auria

credi sia possibile tramite software?

Alessandro "Brio94" Orsini

Ma a sto punto, prenditi Honor 8 che si trova sulle 300/350 euro. Spendi qualcosa in più ma stai sicuro

o u

Mah ci saranno polpastrelli e polpastrelli...

Sheldon Cooper

Su p9 Lite funziona. Configurato personalmente a diverse persone.
Su s6 e s7 non c'è verso, senza root.
Su Note 7, che ho avuto un solo giorno, non andava.

densou

qualcosa non quadra, si sta parlando del J7 Prime (2017)? Perché per l'asia il J7 Prime = J7 2016, ma da loro chiamato Prime perché a differenza di quello nostrano ha pure la versione con ROM 32GB ma tutti con 3GB RAM e FHD (il nostro display 'solo' HD amoled)

Non ho un nome

A parità di prezzo xiaomi mi 5

dario

confermo che il sensore non ha alcun delay, ho cover wake/sleep e basta sfiorare mezzo istante per sbloccare. però sulle angolazioni del polpastrello lascia alquanto a desiderare, se non azzecchi in modo piuttosto preciso l'angolazione con cui hai registrato l'errore è frequentissimo. non so se rientra in hw o sw il problema, ma è fastidioso.

Non ho un nome

E dimmi dato che hanno accesso alla schermata Home come fai a proteggere il telefono?

Non ho un nome

Io ho un s6 edge e non va, un mio amico con p9 lite lo stesso insomma la cosa è un po confusa

Sheldon Cooper

Si è no.
P9+ funziona perfettamente con il doppio tap e con impronta.
S7, appena uscito, non aveva questo fastidio.

Indubbiamente è una restrizione di Google, ma evidentemente può essere gestita in modo diverso.

Non ho un nome

È una misura di sicurezza di Google purtroppo

Non ho un nome

Mah nel mio s6 edge lo sblocco è persino più veloce di un iPhone 6s

Non ho un nome

Ma nemmeno L'iPhone

comatrix

Questo lo credi tu ^_^

Non ho un nome

Si e se te lo rubano sei f0ttuto

dario

io con le dita posizionate come al momento della registrazione non ho alcun problema, se non è 10 su 10 poco ci manca, ma come sgarri l'angolazione del polpastrello è ottuso come pochi.

GTX88

boh si perdono in un bicchiere d'acqua, per quello che costano dovrebbe poter fare qualsiasi cosa

dario

sullo schermo spento samsung non è mai stata particolarmente smart, non hanno neanche mai implementato qualcosa di simile al knock on, per dire...

Scannatore

Già

GTX88

ma lo fa anche il mio xiaomi con il sensore dietro :D

dario

no, se lo schermo è spento devi fare pressione, se è già acceso basta lo sfioramento... io uso una cover a libretto con funzione wake/sleep per cui non avverto il problema, ma gli altri il fastidio c'è.

GTX88

sul serio non c'è sta funzione?

Mauro_a_ahhh_96

Spero che implementino questo sblocco anche per gli s7

stefano

Ragazzi avrei bisogno di un consiglio tra honor 7 e galaxy s5 quale mi consigliate , anche a livello di frequenza di aggiornamenti.

marco

Mamma mia che brutta la forma della fotocamera

andrea55

Ma anche semplicemente quando si sblocca il telefono con il tasto laterale, che è il più comodo se si usa con una mano, poi bisogna ridiscendere fino al sensore, troppo lento

Scannatore

Ah beh problema.. si spera in un aggiornamento

Ezio Crank Saske

dopo 3 anni?

Pippo Quarto

Più che altro ho la fortuna di avere un caro amico che ha 6 supermercati con annessi negozi di tecnologia

Sheldon Cooper

Uso Nova.

Il problema è che da quel famoso aggiornamento, se blocchi con doppio tap al risveglio ti chiede sempre pin, non accettando l'impronta.

Darkat

Semplicemente ho il sospetto che l' app non mandi il telefono realmente in standby, crea solo una schermata tutta nera, per questo il programma è utilizzabile solo sui display Amoled. Tutto sommato la differenza di prestazioni non è così marcata con l'always on nativo, anche se c'è

Darkat

Purtroppo credo consumi di più perché sospetto che non permetta al telefono di andare in standby davvero, tuttavia avendolo provato posso confermati che i consumi sono ridotti, non a livello di quello Samsung ma niente di grave

Scannatore

Ti giuro che non sapevo l'esistenza del doppio tap sull's7

Nightmare

Quoto.

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO