
19 Aprile 2017
17 Ottobre 2016 482
Aggiornamento 17/10 ore 15:00: il comunicato stampa ufficiale di Vodafone conferma l'attivazione del servizio anche a Perugia. Ulteriori dettagli in allegato:
Milano, 17 ottobre 2016 - Vodafone lancia IperFibra, la prima offerta commerciale in fibra fino a 1 Gigabit al secondo in Italia. Le offerte sono disponibili per clienti privati, PMI e professionisti, grazie alla tecnologia Fiber to the Home (FttH) nelle città di Milano, Bologna, Torino e Perugia.
Aumenta anche la velocità di upload che per la prima volta in Italia arriva fino a 200 Megabit al secondo.
L’IperFibra di Vodafone, da una parte, può soddisfare tutte le esigenze di utilizzo di più servizi simultaneamente, e consente di guardare in streaming fino a 15 video ultra HD in 4k, fare una videoconferenza, giocare on-line alla massima definizione e reattività, tutto in contemporanea.
Dall’altra, rende più veloci e performanti servizi come lo streaming video, il download di file di grandi dimensioni, l’utilizzo di strumenti di cloud per lo storage di documenti: ad esempio, è possibile scaricare 57 canzoni in 2 secondi, 100 foto in 2 secondi, 1 film in HD in 16 secondi o condividere un video HD di 2 minuti in 3 secondi. E ancora, per le aziende è possibile scaricare 1GB di posta aziendale in 10 secondi, effettuare il backup di 1GB di dati in 45 secondi, o scaricare il progetto in 3D di un’intera casa da 500MB in 6 secondi.
Le reti che superano il Gigabit al secondo, su cui Vodafone sta investendo, favoriscono l’evoluzione di applicazioni innovative, dalla realtà virtuale, alle applicazioni di telemedicina, fino alla domotica. Per il mondo dell’industria, la connessione a 1 Gigabit al secondo favorisce l’automazione dei processi e abilita i professionisti a lavorare in tempo reale con applicazioni in cloud.
I servizi in fibra di Vodafone Italia sono oggi disponibili in 377 città e raggiungono circa 10 milioni di famiglie e imprese. Vodafone ha una partnership commerciale con Open Fiber per portare la fibra alla casa del cliente fino a 250 città in Italia. Dopo Milano, Bologna, Torino e Perugia, dove è già disponibile l’IperFibra fino a 1 Gigabit al secondo, seguiranno Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo e Venezia.
CLIENTI PRIVATI – I clienti mobili Vodafone possono sottoscrivere il nuovo piano IperFibra Family con IperFibra fino a 1 Gigabit al secondo in promozione a 25 euro ogni 4 settimane entro il 15 novembre. Il piano include: Internet senza limiti, chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili nazionali e chiamate illimitate verso i fissi di 40 destinazioni internazionali e verso i mobili di Cina, Usa e Canada, 3 mesi di Netflix e una SIM con 1GB in 4G per navigare da subito sia in casa sia fuori. Inoltre, è disponibile il nuovo piano IperFibra con IperFibra fino a 300 Megabit al secondo in promozione a 20 euro fino al 15 novembre con Internet senza limiti, 3 mesi di Netflix e una SIM con 1GB in 4G per navigare da subito sia in casa sia fuori.
CLIENTI BUSINESS – Anche per il mondo business arriva l’IperFibra, con una velocità di download fino a 1 Gigabit al secondo e di upload fino a 200 Megabit al secondo.
Per le PMI, l’offerta – che prevede anche una banda minima garantita di 78.5 Megabit al secondo, sia in upload che in download - è disponibile per i piani Soluzione Azienda e Soluzione Ufficio, aggiungendo rispettivamente 20 e 5 euro al costo del proprio piano.
Per i professionisti, l’IperFibra è già inclusa per i piani e.box con voce, dati e rete fissa, a partire da 49,90 euro ogni 4 settimane (in promozione da 44,90 euro per i primi 3 rinnovi) e per i piani della famiglia Soluzione Lavoro, a partire da 34,90 euro ogni 4 settimane.
L’IperFibra è disponibile anche con le nuove soluzioni Ready Business dedicate a PMI e professionisti che, oltre alla connettività fino a 1 Gigabit al secondo, prevedono soluzioni digitali dedicate, a seconda del mercato di appartenenza, dal retail al turismo, fino al mondo dei professionisti e dei piccoli artigiani.
Oltre all’IperFibra a 1 Gigabit al secondo nelle città di Milano, Bologna, Torino e Perugia, Vodafone ha recentemente lanciato il servizio a 1 Gigabit al secondo in 8 distretti industrialiitaliani grazie alla propria infrastruttura di rete Fiber to the Home (FttH). Inoltre è stata estesa a tutte le PMI l’offerta Fiber to the Enterprise fino a 10 Gigabit al secondo.
Aggiornamento 17/10/2016
Vodafone ha ufficializzato la promozione IperFibra, valida esclusivamente per i clienti di Milano, Torino e Bologna, proposta al costo di 25 Euro ogni 4 settimane. Ricordiamo che IperFibra permette di raggiungere una velocità di download pari a 1Gbps, mentre l'upload arriva sino a 200Mbps. L'offerta è attivabile a queste condizioni sino al 15 novembre, mentre, solo fino ad oggi e solo online sarà possibile usufruire di un ulteriore bonus che include chiamate illimitate gratuite verso i numeri fissi.
Per maggiori dettagli e per procedere all'attivazione vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale dedicata a IperFibra presente sul sito Vodafone.
Post originale del 14/10/2016
Pochi giorni fa Vodafone ha presentato la sua nuova offerta fibra in grado di offrire sino a 1Gbps di banda in download, dedicata alle aziende collocate in distretti industriali selezionati. A 10 giorni esatti di distanza, la campagna pubblicitaria dell'operatore rosso ci annuncia che tale velocità è disponibile anche per i clienti privati di Milano, Bologna e Torino, i quali potranno usufruire della nuova offerta IperFibra, ovviamente in modalità FTTH.
Tutti i dettagli contrattuali dovrebbero restare invariati rispetto a quelli dell'attuale SuperFibra 500Mbps, quindi troviamo sempre un canone agevolato per i primi 12 rinnovi e 3 mesi di Netflix inclusi, mentre non è ancora chiaro il costo effettivo del canone scontato, dal momento che sono presenti due diverse campagne pubblicitarie, una che riporta 20 Euro per 4 settimane mentre l'altra indica 25 Euro per lo stesso periodo di tempo. Oltre a ciò, sembra che la pagina dedicata all'attivazione non sia ancora raggiungibile, quindi potrebbero volerci ancora alcune ore o pochi giorni affinché sia possibile procedere con l'attivazione. Non mancheremo di segnalarvi la possibilità di attivare l'offerta aggiornando l'articolo.
Commenti
L'IVA è già inclusa nel prezzo o si paga in più?
anche a me bastano 100, ma con 1Gb in futuro saranno sempre più utili
E non ti bastano ????? Ma cosa devi fare con tutta sta velocità ?
voglio capire le aziende che ci lavorano ma a casa non serve 1 gb
Non capisco una cosa ma a che vi serve tutta questa velocità ? Basta e avanza una normale 20 mega
Avevo una vecchia 20 mega tutto incluso (chiamate + internet). Sinceramente non so in quale dei casi non si paga perché come ho detto ha fatto tutto l'operatore della Tim e non ho pagato nulla. Sono passato da una tutto incluso a una internet + telefono a pagamento (ho mantenuto soldi numero, non lo uso praticamente mai ma tenerlo non costa nulla). Ho letto poco tempo fa che più di qualcuno per fare i passaggi a tariffe solo dati, con diversi operatori, si sono ritrovati due abbonamenti contemporaneamente perché il vecchio senza esplicita richiesta non era stato disdetto. Più di questo non so
Ciao, anche io ho FW Joy e vorrei passare alla fibra o Wind o Vodafone (ho metroweb in cantina), ma dovrei quindi attivare una nuova linea perchè la mia è solo dati, tu avevi la joy o contratto dati+telefono?Perchè da quel che ho capito se si tratta di un passaggio di operatore ma con la stessa offerta, quindi adsl+tel non si paga nulla per il "trasferimento", se invece si tratta di una sola linea dati, bisogna necessariamente disattivare (pagando) la vecchia linea e attivare (sempre pagando, a meno che non ci siano offerte), la nuova
Ciao ragazzi, sto passando da fastweb FTTH (100/50) a Vodafone Gigabit. Volevo chiedervi: che router mi arriverà?
La Vodafone station ha solo l'ingresso vdsl o dsl, io in casa ho solo il cavo della fibra ottica!
Grazie
A fine novembre la 500mb diventa in automatico 1gb
alla fine mi sa che mi hanno fregato ,ieri al tel sia al pre contratto che alla conferma dati e offerta mi si diceva iper fibra fino a 1 gb da fine novembre ( e gia' qui girano le palla ) ,visto che fai pubblicità per iper fibra igb ,poi oggi arriva il contratto via emal ed ecco cosa dice ,:
La tua offerta
Offerta: Super FIBRA Family fino a 500 Mega
Contributo attivazione: 4 euro per 48 rinnovi di 4 settimane
Costo ricorrente: 25 euro ogni 4 settimane
Anticipo di conversazione: 50 euro (IVA inclusa) nella prima fattura o in negozio se hai scelto il Bollettino Postale come metodo di pagamento (nessun contributo in caso di pagamento con Carta di Credito e RID)
Servizi Opzionali: Non hai ancora scelto nessun servizio opzionale
COME VEDETE :iper fibra e sparita dice 500 mb ,sapevo che questi ti fregano sempre
la sagra continua ,ok fatto tutto ,mi chiamano un sacco di domante (giustamente ) alla fine mi dice se avevo un numero vodafone ,ok dico che c'è l'ho e li mi sono fregato ,concluso il tutto cosi :25+4x48 mesi ,poi mi dice che i 4 sono solo per il primo mese ,e che mi contattera un altra persona per confermare il tutto ,ok questa sera mi chiamano e confermo ,solo che alla fine mi chiede la mia email e che mi arriverà il tutto sulla mia casella postale ,.ancora adesso non ho ricevuto nulla ,speriamo bene
Anche io avevo chiesto il ricontatto.
Alla fine ho seguito il consiglio dell'operatore della chatt Vodafone. Jo chiamato il 190 e c'ho parlato a voce. Ti mettono loro in lista di ricontatto. Questo ieri mattina. Oggi nel primo pomeriggio mi hanno richiamato e fatto la registrazione vocale.
Ma come lo hai richiesto?
ho richiesto la chiamata sia dall'app su smartphone che dalla pagina facebook e non mi stanno richiamando.
Il problema e che Vodafone si appoggia a Metroweb per garantire una fibra da 1 gigabit a Milano, Bologna e Torino. Se Metroweb non investe in altre città, la vedo dura. Comunque mi pare che Enel si sta muovendo in questa direzione per garantire la fibra ultra veloce in altre città. Staremo a vedere.
Hai perfettamente ragione, una vergogna che il resto d'Italia e la capitale di Roma abbiano connessioni delle preistoria, a parte la fibra 100 mega su alcune città.
io l'ho appena fatto.
io l'ho appena fatto.
parte cmq da fine novembre.
mi hanno chiesto (come per l'upgrade dalla 300 alla 500) solo 19€ una tantum.
ma metrobit e' cmq un ente appaltato e se qualcuno posa fibra solo ENEL e TIM possono
Metrobit sara appaltata da TIM sempre. In italia TIM ha le ditte apparltatrici e otlre loro i avi principali non li puo posare nessuno (forse solo ENEL)
no
Si ma se ti da disponibile la fibra vuol dire che poi tramite rame ci puoi arrivare in teoria. Strano strano
Eh pessima Vodafone come pessima fastweb.. l'italia non è composta di sole 4 città o tutti o nessuno questo sistema è vergognoso!
Vodafone può andare a fare in c.lo. Pensa solo al nord. Per fortuna che c'è tim che sta sperimentando la 1000 mega in varie città d'Italia e non del varie città solo del nord.
io sono in periferia di perugia e sono fermo ai 100 mega =.=
in genere se riesci ad avere in VULA 100/20 le differenze non ci sono
Io ho disdetto da fastweb a giugno, dopo 8 anni di contratto (solo per pagare meno, con loro mi trovavo bene. Ho semplicemente attivo l'offerta con un altro operatore (tim) e hanno fatto tutto loro. 0€ di spese
gli armadi sono distanti da dove abito
Ho capito, mentre in generale non si hanno grandi differenze o sbaglio?
mi pare strano che nessuno abbia disponibile per te la fibra
io ho solo internet joy con Fastweb e mi hanno detto che devo pagare 86 euro di spese di "dismissione contratto", oltre alla raccomandata da inviare e al modem da rispedire a Fastweb. Poi ai 20 euro di vodafone iperfibra devo aggiungere 5 euro totali di attivazione x 48 rate. non so che fare sinceramente....
il totale diceva 24€ ,io quelli gli do se no disdico tutto
azzo !!!!!!!!!! ho già fatto ,si quei 4€ mi stanno molto sul c..o ,max recedo e aspetto
Allora non sei ancora attivato da rete fibra TIM.
Ero limitato in VULA a 50/10 ora invece ho la 100/20
Ciao,
no Metrobit/Metroweb posa la fibra. L'FTH arriva in fibra fino a dentro casa (poi viene portato il segnale su cavo ethernet per arrivare al router in casa).
La FTH al momento arriva fino a 1Gb/s
lo so ma telecom arriva fino a 20mb
pallino rosso
che vantaggi si ottengono?
sembri coperto da fibra fino a 100 mbps, buono! leva lo screen ora che si vede il tuo indirizzo!
Stanno facendo casini sul sito....... cmq se fai senza numero vodafone potresti rischiare di avere l'incremento del costo a 29 (secondo il dettaglio costi sotto), l'operatore dice che è indifferente..... volevo attivarla ma lo farò solo quando si chiariranno le idee....
Io mi baso su ciò che leggo. Se Mediaworld scrive una cosa che poi si rivela falsa, sono possibili di denuncia ;)
Poi te l'ho detto, spendi 40€ (che per un router ci stanno tutti) e hai risolto.
ah hai già fatto?!
ti ho risposto sotto.
ti conviene mantenere il nr così non vodafone non ti fa pagare 1€ per 48 mesi di attivazione nuovo numero. Inoltre se chiedi la portabilità anche fastweb ti fa pagare un po' di meno sulla chiusura.
vedo però che l'offerta che c'è oggi sul sito vodafone ha anche l'attivazione di 4€ x 48 mesi. Ti conviene aspettare l'offerta senza l'attivazione. Controlla tutti i giorni e vedrai che, dopo qualche giorno, la becchi. Io avevo fatto così.
Tanto, mi sono già informato con il 190, prima del 20 novembre per la fibra gigabit non si fa nulla. Al max andrai a 300 oppure 500.
;)
ho un mio vicino di casa che ha la fibra Vodafone e prende i 100 fissi
risulto coperto da fibra telecom
attivata vi faro sapere come finisce ,speriamo bene ,visto che sulla pagina iniziale dicono iper fibra ,poi in ogni altra pagina super fibra ,vedremo
tu ti basi sulla scheda tecnica mediaworld,io mi baso sul sito ufficiale e il router che ho davanti a me,vabbe resta con il volantino
Tu hai dei problemi seri. Il router è quello, le specifiche dicono che supporta il dual band. Se ru non sei in grado di settarlo bene (sul decoder Tim devi rinominare la rete, perché sennò hanno lo stesso nome, la colpa è solamente tua. Ti consiglio di informarti di più, visto che stai dicendo una marea si inesattezze.
E ti ripeto, il supporto allo standard "a" è tutto fuorché raro, visto che lo trovi in prodotti da 200€ e in router da 20€.
iniziamo bene ,metto il numero fastweb e dice che ho inserito un numero di rete fissa non valido ,e che cavolo!!!!!!!!!!!!!!! questo e il mio numero ,faccio la prova senza numero ma con numero cell vodafone e qui altre sorprese ,se metto numero vodafone mi viene : 25€ al mese+4€ per 48 mesi ,se non metto numero vodafone mi viene : 20€ + 4€ per 48 mesi +1€ ,pazzesco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a me sembra una presa in giro ;se hai un numero vodafone (presumo cellulare ,infatti ho messo quello mi costa come vedete 25+4),se non hai numero vodafone costa 20+4+1 ,come mai? https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/...
non ce modo di sapere di chi è