I diffusori PMC twenty5 saranno in mostra all'AudioVideoShow

14 Ottobre 2016 3

I diffusori acustici PMC saranno presenti all'AudioVideoShow di Bologna, l'evento che si svolgerà il 5 e il 6 Novembre a Bologna e che permetterà di toccare con mano tutte le ultime novità del mercato audio-video. Parliamo, in particolare, della serie twenty5 introdotta di recente. A comporla sono cinque modelli, due da scaffale e tre da pavimento.

twenty5.21

Diffusori da scaffale a due vie, con un trasduttore da 140 mm a lunga escursione per le basse frequenze e un trasduttore da 27 mm per le alte frequenze. La risposta in frequenza è compresa tra 46Hz e 25kHz con un'impedenza di 8 Ohm e una sensibilità di 86,5dB.

twenty.22

Diffusori da scaffale a due vie, con un trasduttore da 170 mm a lunga escursione per le basse frequenze e un trasduttore da 27 mm per le alte frequenze. La risposta in frequenza è compresa tra 39Hz e 25kHz con un'impedenza di 8 Ohm e una sensibilità di 89dB.

twenty.23

Diffusori da pavimento a due vie, con un trasduttore da 140 mm a lunga escursione per le basse frequenze e un trasduttore da 27 mm per le alte frequenze. La risposta in frequenza è compresa tra 28Hz e 25kHz con un'impedenza di 8 Ohm e una sensibilità di 86,5dB.


twenty.24

Diffusori da pavimento a due vie, con un trasduttore da 170 mm a lunga escursione per le basse frequenze, un trasduttore da 50 mm per le medie frequenze e un trasduttore da 27 mm per le alte frequenze. La risposta in frequenza è compresa tra 27Hz e 25kHz con un'impedenza di 8 Ohm e una sensibilità di 89dB.

twenty.26

Diffusori da pavimento a tre vie, con un trasduttore da 140 mm a lunga escursione per le basse frequenze e un trasduttore da 27 mm per le alte frequenze. La risposta in frequenza è compresa tra 27Hz e 25kHz con un'impedenza di 8 Ohm e una sensibilità di 86dB.

Per maggiori informazioni e per registrarsi (l'ingresso è gratuito) vi rimandiamo al sito ufficiale.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kakkolamalefika

Si...mitica serie studio 1 e 3..averne ancora di casse così..intanto mi consolo con le imf.. :-)

Ivan

Mi riicordano le TDL

kakkolamalefika

Vorrei aggiungere per chi non è appassionato di hi-fi che i diffusori PMC hanno la particolarità di avere l'altoparlante dei bassi caricato a linea di trasmissione..il risultato é che nonostante il diametro dei woofer siano abbastanza piccoli le casse sono molto generose di bassi e scendono molto in profondità. Nota dolente ovviamente é il prezzo..casse assai costose.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!