Anche Oppo R9S Plus esce allo scoperto, inedito SoC Snapdragon 653 e display da 6" FHD | Agg. Antutu

18 Ottobre 2016 67

Aggiornamento 18/10

Dopo i primi teaser apparsi online la scorsa settimana, Oppo R9S Plus fa la sua prima comparsa presso la famosa piattaforma di benchmark AntuTu confermando alcune caratteristiche tecniche già emerse, come il nuovo processore Qualcomm Snapdragon 653 presentato proprio qualche ore fa.

Oppo R9S Plus dovrebbe dunque essere caratterizzato da:

  • Display da 6" con risoluzione FHD (1920x1080)
  • Processore Qualcomm Snapdragon 653 da 2.0 GHz
  • GPU Adreno 510
  • Sistema operativo Android 6.0.1
  • 6GB di memoria RAM
  • 64GB di storage interno
  • Fotocamera anteriore e posteriore da 16MP

Articolo originale 14/10

Dopo aver ampiamente parlato dei nuovi smartphone che Oppo presenterà tra pochi giorni attraverso un evento dedicato, finora è stato solo il modello R9S a catturare maggiormente l'attenzione delle prime pagine in particolar modo grazie alla fotocamera che sembrerebbe promettere scatti di elevata qualità.

Poco invece è stato detto riguardo al fratello maggiore R9S Plus, che finalmente esce allo scoperto attraverso nuove informazioni provenienti dalle pagine di Weibo anticipando alcune foto e anche buona parte delle caratteristiche tecniche.

Ecco svelate anche alcune delle specifiche di Oppo R9S Plus:

  • Display 6" fullHD (1920x1080)
  • Processore Qualcomm Snapdragon 653 a 2.0 GHz con GPU Adreno 515
  • Sistema operativo Android 6.0.1
  • RAM 4GB
  • Memoria interna 64GB

Processore più performante anche dell'ottimo Snapdragon 652, reparto fotocamera che non dovrebbe differire da R9S anche per questa versione Plus, batteria più grande e display in piena categoria phablet: ecco il secondo dispositivo che in linea di massima dovremmo vedere la prossima settimana tra le novità del produttore cinese Oppo.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gio_90

Occhio che lo snap 653 è molto simile all'810 !

piervittorio

Avessero fatto un 6.3" QHD, forse sarebbe stato più fruibile .

Kiiro

...

matteventu

Ma no non mi piacciono i Huawei con 6" 1080p lol

Kiiro

elalla non esageriamo... se RGB hd va bene fino ai 4,6", FHD fino ai 7,2" e QHD sempre perchè quando lo schermo supera i 9" diventa non utilizzabile come un comune smartphone e quindi non hai bisogno di densità di oltre i 320 ppi...
se pentile è un po' diversa la questione, però diciamo che fino ai 370 ppi stai più che tranquillo comunque...
ma poi a te che piace huawei, che mette FHD amoled anche sui 6"...

Pistacchio

Non si pene

matteventu

Per me fino ai 5.5" va bene.

Se è PenTile invece già sui 5.2" non va bene.

Kiiro

ottimo, poi il sensore è veramente un gioiello: 1/2,3" 16MP f/1.7

Kiiro

fino ai 7" FHD se su matrice RGB va benone!!

Alessio B.

E ma devo rivendere il redmi note 4 normale prima

Ezio Crank Saske

o metà novembre

Ezio Crank Saske

fidati xD

TaBiooH

Fotocamera anteriore da 16MP? LOL

santosss

veramente orrendo...

Dav Baz

la presentazione e' ad inizio novembre?

capitanouncino

In genere le versioni destinate al nostro mercato ce l'hanno

alesazza

eh ma purtroppo non siamo come rocco.. lui può ;D

BoORD_L

a rocco basta uno a sorreggerlo... gli rimane anche una mano libera XD

Alessio B.

Scaffale cinese rosa gold.

Alessio B.

Magari

Michele Totaro

No dai, se non ricordo male (ma potrei sbagliarmi) anche il Find 5 non era per nulla male all'uscita (come scheda).

Lukinho

facevano un 5,7" ben ottimizzato, e forse sarebbe più usabile...

Bless TheQueer

Come è messa oppo sulla banda lte 800?!?!

Desmond Hume

Sarebbe il primo oppo con scheda tecnica quantomeno "interessante" della storia.

asd555

Se sei Rocco Siffredi il problema non si pone!

alesazza

aspetto la versione mega plus ultra da 10" o niente XD

alesazza

ahahha due per sorreggerlo e una per usarlo XD

Jimmy

è un tablet non uno smartphone.

Andrés Gómez

Ormai tutti indossano pantaloni da donna, per quello piangono a news da telefoni di dimensioni da uomo.

matteventu

Un altro padellone con pixel grandi come un calabrone.

josefor

Scaffale rosa gold

simone taurone

Un altro padellone che per usarlo devi comprare un altra mano perché due non bastano.

MagoDiHoz

Disponibile in ben 2 colorazioni: Oro Pacchiano e Rosa Maskia

Elleich

Scaffale cinese

Luca

Non c'entra niente, ma quanto era bello il Find 7 con quella led bar in basso? Sotto sotto ancora ci spero che prima o poi un Find 9 si faccia.

Kiiro

secondo me 830 lo tengono quad core come snap 820 ma con kryo basati su a73...
per il resto un bel 660 così sarebbe una gran figata, e magari un octacore di a35 a 10nm come 635 che fa durare un mese un telefono con 2000MAh

Ezio Crank Saske

Bene xiaomi mi note 4 pro con snap 653 tra 3..2..1

Ezio Crank Saske

Si visto che il mate 9 non è ancora stato presentato

piervittorio

Credo che l'830 sarà un hexa core le cui CPU Kryo 2 saranno sostanzialmente degli A73 customizzati.
Ipotizzo un cluster da due Kryo 2 da 3Ghz circa,e un secondo cluster da quattro Kyro 2 da 2 Ghz.
Ipotizzando che la GPU sia solo un affinamento della 530, portata da 650 a 750 Mhz grazie ai 10nm, si può stimare una potenza grafica ben superiore ai 600 GFLOPS.
Credo che l'ipotetico 660 a quel punto avrà il suo spazio sul mercato, con una ipotetica GPU Adreno 520 da 2-300 GFLOPS.
E probabilmente gli basterà essere a 14nm, non serve che sia a 10 nm...

MarioRrEeD

Ma scrivere cosa è il 653 pareva brutto? visto che poi il resto è lo stesso R9 di prima

è un octa-core 4x A73 e 4x A53 il che lo rende il primo di con questi core, o almeno mi sembra

Bastia Javi

colore più brutto non riescono a trovare quelli di oppo.

BoORD_L

Ottimi entrambi ma perchè solo gold o rose gold?

Kiiro

beh, il SoC conta comunque molto (vedi moto z play che pur avendo un display non proprio parco, dato che è 5.5" FHD, è praticamente un battery phone per via del SoC), comunque hai ragione... poi immagino un eventuale sd 660 con un bel 4 a35 + 4a73 a 10nm con le frequenze tenute basse e una adreno 615 e sbavo (sogno irrealizzabile, distruggerebbe l'830)

piervittorio

L'autonomia in gran parte dipende dal display, più che dal SoC... il gioco non valeva la candela... questo passaggio ai 14nm lo faranno l'anno prossimo, quando lo Snap 830 a 10 nm ristabilirà le distanze con la serie 6.
E magari sostituiranno pure il cluster A53 da 1.4Ghz con un cluster A35 a 2ghz, ben più potente ed efficiente.

Kiiro

lo so, però a 14nm potrebbero tenere le frequenze a 1.5GHz per gli a53 e a 2 per gli a73 senza così andare a cannibalizzarsi l'820/830 e garantendo una autonomia allucinante...
comunque è la prima volta che mi da fastidio un prodotto troppo ben riuscito

piervittorio

Hai ragione, dimmi te se per avere un 6.4"-6.8" devo per forza scegliere tra prodotti di importazione parallela, perchè da noi roba come il Mi Max, lo Zenfone Ultra, l'onor Note 8, il Lenovo Phab Pro non arrivano... sempre microtelefoni sotto i 6"... non se ne può più!

Vive

R9 come F1 Plus;

R9 Plus qua non si è mai visto. (lo so perché lo volevo)

Vive

non arriverà mai da noi.

piervittorio

Se andassero verso i 14 nm, non avrebbe senso tenerli a quelle frequenze, ma potrebbero tranquillamente portare a 2Ghz il cluster A53, ed a 2.8-3 Ghz il cluster A73.
A quel punto avresti un SoC che si mangia lo Snap 820 come potenza di calcolo, rimanendo indietro di qualcosa solo sul lato GPU (fermo restando che già col passaggio a 14nm, la Adreno 515 potrebbe girare ad un 50% di frequenza in più anch'essa).
Ovvero si creerebbero una insensata concorrenza interna... già oggi il 653 ha potenza da vendere, ed a meno che non ci abbinai un display 2K o 4K, è ben difficile sfruttarne il reale vantaggio sul 652...

DIXON

Verissimo la serie 65x va molto bene e anche gli Snap 430 e 625 sembrano essere molto validi ma non ho smart con questi SoC quindi non mi esprimo ...:-)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO