
17 Ottobre 2016
Google ha pubblicato nelle scorse ore due nuovi video spot dedicati agli smartphone Pixel e Pixel XL. I filmati promozionali arrivano ad una settimana di distanza dalla data di arrivo dei due device nei negozi, fissata per il 20 ottobre prossimo e limitatamente ai mercati di USA, Australia, Canada, Germania, Regno Unito e India. Un segnale evidente della volontà di Google di spingere l'acceleratore sulla campagna di marketing che contribuirà a creare le basi della nuova 'Pixel Era', un cambio di rotta importante rispetto alla precedente politica commerciale di Big G (ne abbiamo parlato nel nostro precedente report).
Filmati realizzati con uno stile semplice e lineare che mettono in risalto il brand Google, suggerito dall'inconfondibile barra di ricerche mostrata all'inizio che si trasforma, man mano, nella sagoma dei nuovi Pixel. Al centro gli utenti: un messaggio altrettanto chiaro con il quale BigG vuole raggiungere un pubblico più ampio rispetto al target di riferimento dei precedenti Nexus (sviluppatori e techno fan).
Non è chiaro se i nuovi spot verranno trasmessi anche in TV, ma è evidente che la casa di Mountain View non sta tralasciando uno degli aspetti più importanti per far diventare popolare e diffuso un qualsiasi prodotto di consumo, ovvero un'efficacia campagna promozionale.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ma dallo stile questi pixel sembrano molto simili ad iPhone tipo gli angoli e anche le cornici laterali,boh
Paghi anche il fatto che hai storage illimitato delle foto a risoluzione massima. Non poca cosa
Mah, a me sti sopt piacciono un sacco, soprattutto il secondo
Dai che il potente google pixel parte dai
Potevano spenderli 50€ per uno spot
Come quelle dei profumi!
parli di caio marioz? ahahaha
Si ma durano 30 secondi... Troppo per quello che mostrano, se li passassero in tv cambierei canale...
Minki@ che spot di merd@
Ma infatti i Nexus erano un prodotto di nicchia, la presentazione di Nexus 5x e 6p sembrava una roba fra amici.
Non ho mai visto fare spot così vuoti ed inutili ad Apple
Ma non dicono nulla questi spot
allora spiegami perché, quando l'hanno fatto con N4 e N5, non sono comunque riusciti a andare oltre la cerchia degli appassionati...
La strategia ha perfettamente senso. Google vuole comunicare, tramite il prezzo esattamente uguale a quello di iphone, il fatto che questi telefoni non hanno niente di meno rispetto a iphone. Sanno bene che a questo giro venderanno venti volte meno rispetto a iphone, se va bene. Ma è una strategia a lungo termine che mira a lanciare Google come costruttore di telefoni premium contrariamente a quello che c'è stato finora (per questo hanno anche tolto il marchio nexus e per questo non citano neanche android negli spot).
mah... non tutti. Quello fu uno spot storico, poi negli anni 90/2000 ci fu la serie mac vs. pc che era un'idea carina. Oggi però io recentemente ho visto solo spot banali che fanno vedere gente figa alle feste in qualche locale figo o che viaggia in qualche posto figo e che usa l'iphone (solitamente per fare foto).
si tratta di strategie di mercato, credilo o no ma ho una specializzazione in strategie d'impresa.
Soliti spot positivo-social con musichette. Le pubblicità degli smartphone sono sempre più noiose e insipide.
Gli spot dell'iphone non fanno vedere niente di che se non persone felici che si fanno foto con l'iphone mentre sono alle feste. Alla gente non interessano le caratteristiche tecniche, interessa l'aspetto emozionale. Per adesso loro vogliono comunicare un solo, semplice messaggio: "Google ha fatto un telefono". E questi spot secondo me lo comunicano in maniera efficace.
Gli spot Apple sono sempre stati belli sin dai tempi del Macintosh 1984, mi spiace ma da quel punto di vista siamo su altri livelli.
blu molto carini
Condivisibile, pero' io credo (e non sono a capo del marketing di Google quindi magari mi sbaglio) che il loro obiettivo sia quello di dire al mondo "ehi gente, c'e' un nuovo smartphone ed e' targato Google!".
Un modo per distinguersi dalla massa di pubblicita' "tutte uguali" stile Samsung, Apple, Huawei ecc...
Una volta che mercato sa che esiste un prodotto chiamato Pixel allora parti con gli spot per far capire le funzionalita'.
Parere di una persona qualunque eh, non mi hanno ancora chiamato per lavorare con loro...
caso strano però gli altri anni, esempio i nexus 5 non avevano spot fatti come dei teaser , sarà un caso.
Poi vediamo se gli utenti medi sarnno invogliati a comprarlo da questo spot, io dubito
Sono sincero..mi piacciono, specialmente la colorazione blu (da finocchi come scrivono :) ma a questo punto visto che blu c'è pure l'Honor 8....
Tutti esperti pubblicitari a quanto pare lol
nessuno sta dicendo di far vedere le millemila funzioni(gli spot si sa durano anche poco) ma queesti due nuovi viedo non hanno nulla di più del teaser prima della presentazione, ora il prodotto è stato svelato e fai qualcosa di meglio e che invogli di più tutto qua
secondo me gli spot funzionano, bisogna capire che lo scopo di questi non è mostrare le funzionalità del telefono ma incuriosire chi guarda e far rimanere bene in mente il telefono di Google
L'obiettivo di questi spot specifici non e' far vedere le millemila funzionalita' del dispositivo, ma far arrivare all'utente non informato il messaggio che esiste un nuovo smartphone, concentrandosi sul fatto che sia un "Google phone". Questo era lo scopo secondo me. E ci sono riusciti.
tu sapevi già cosa compariva da quel rettangolo che si trasforma. Caio che non lo sa, magari gli viene la curiosità di capire di cosa si tratta.
se chiedi il perchè non hai visto i video e se li hai visti come fa uno che magari ha sempre avuto apple da questi spot a capire che questo pixel ha qualcosa di più??? no fanno vedere niente di che se non persone che cantano :_
Il marketing e' necessario se vuoi vendere al grande pubblico e fare numeri.
Perche'?
lo spot funziona. Tu sai gia' cosa volevano pubblicizzare, dunque non sei tu il target.
Lo spot deve comunicare una sola cosa: l'esistenza di un telefono fatto direttamente da google a chi non lo sa.
Per i primi 25 secondi, lo spot punta solo a mettere curiosita' all'utente. Che ricordiamoci, non sa assolutamente cosa verra' pubblicizzato, e dunque almeno la prima volta sara' incuriosito e arrivera' fino alla fine. A quel punto gli verra' rivelata l'esistenza di un telefono fatto da google e quest'informazione sara' ben radicata nel cervello perche' il telespettatore si e' concentrato sul video per 30 secondi per capire cosa veniva pubblicizzato.
Perche' no? Vuoi un telefono di ottima qualita' generale, supportato direttamente dal produttore, con un'assistenza di livello superiore (se comprato sul play store), con aggiornamenti software garantiti, fix di sicurezza immediati, software stabile e senza problemi?
Finora ce n'era uno solo, adesso perlomeno c'e' un'alternativa.
Tu si' che ne capisci di marketing. :)
be mi riferivo proprio alla manina dell'operaio..se avessero toccato il software non avrebbe senso il mio discorso..
ottima idea....:)
non ci avevo pensato...
se vuoi fare conosscere i Pixel a chi non conosceva già i Nexus così lo stai facendo molto male
A me tirano fuori altro....
speriamo di no
ehehehe come me, ne cambierei uno al giorno :)
però esteticamente mi piacciono più nexus 5/5x/6p dei due pixel...
Già che il design è una c@cata, adesso anche lo spot....
Neppure a me piace.. Lo avrei preferito "flat", tutto opaco.. Ma i gusti sono soggettivi, quindi vedremo cosa dirà il mercato
Napoli? :)
Concordo.. Non si può vedere
https://uploads.disquscdn.com/...
Il blu è da finocchi! :)
...del lancio nel bidone. :D
Tanta roba ragazzi
Li avete copiati sui prezzi e non li copiate sugli spot?!
il fronte non è male anche se non hanno fatto un ottimo lavoro con le cornici. Però il retro fa veramente ribrezzo. L'effetto è quello di un device vecchio di qualche anno fa
Fonte?
Just do it, sono veramente curioso di vedere come si evolverà il progetto, a me un brand stile "iphone" non dispiacerebbe da parte di Google, a patto che ci siano concreti vantaggi