Apple Watch è l'indossabile più preciso nel rilevare il battito cardiaco | Studio Cleveland Clinc

13 Ottobre 2016 161

Nonostante il settore degli indossabili, e degli smartwatch in particolare, faccia fatica a decollare, Apple Watch è il dispositivo di maggior successo della categoria e, stando ad una nuova analisi svolta dalla Cleveland Clinc, pubblicata sulla rivista JAMA Cardiology, si tratta anche di quello più preciso per quanto riguarda la misurazione dell'attività cardiaca.

Questo giudizio arriva in seguito ad un test svolto dalla stessa Cleveland Clinic, la quale ha messo a confronto i risultati ottenuti tramite una misurazione con elettrocardiogramma con quelli ottenuti da Fitbit Charge HR, Apple Watch, Mio Alpha, Basic Peak e una fascia cardiaca. Il test è stato svolto su tre diverse condizioni, a riposo, in camminata e jogging su tapis roulant, su 50 adulti in ottima salute e, prendendo come riferimento i risultati ottenuti dall'elettrocardiogramma, il dispositivo più preciso è stata, ovviamente, la fascia cardiaca, la quale ha prodotto misurazioni precise al 99% rispetto a quelle ottenute dal test medico.

Al secondo posto, avventurandoci quindi all'interno dei vari indossabili presi in esame, troviamo Apple Watch, il quale si è dimostrato in grado di effettuare misurazioni cardiache precise al 90%. Gli altri dispositivi, Fitbit Charge HR, Mio Alpha e Basic Peak, hanno ottenuto risultati nettamente distaccati rispetto a quelli di Apple Watch, in quanto si attestano tutti attorno all'80%. Un altro elemento particolarmente interessante, emerso nel corso del test, riguarda la perdita di precisione all'aumentare dell'intensità dell'attività, al punto che la precisione di alcuni indossabili è stata completamente compromessa. Il motivo è dato dal modo in cui viene effettuata la misurazione dei battiti cardiaci, ovvero sfruttando l'analisi del flusso sanguigno, e ciò comporta diversi errori di lettura in fase di attività molto intensa.

Apple non ha commentato i risultati del test, mentre Fitbit lo ha fatto e ha precisato che i suoi accessori non sono pensati per un utilizzo medico, anche se i test interni mostrano un tasso di precisione del 94%, ben lontano da quello rilevato da Cleveland Clinic. Ovviamente, come ha evidenziato Fitbit, questi dispositivi devono essere presi come semplici punti di riferimento per poter valutare il trend dell'allenamento, senza pretendere la precisione e l'affidabilità che solo un dispositivo medico può offrire.


161

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagitt

sto attendendo il watch series 2 da 1 mesetto hehe

vincenzo francesco

lo usavi? perchè, non lo hai più?

vincenzo francesco

Ne sono davvero soddisfatto!

Esteticamente è davvero gradevole, sia per come sta al polso, sia per la piacevolezza della sua interfaccia utente.
Alcune watch faces in particolare sono bellissime!

L'unico appunto che mi sento di muovergli, specie se paragonato al vecchio Gear Fit 1 è relativo al fatto che per andare indietro non c'è mai a display il tasto back, ma occorre premere uno dei due tasti (l'altro è una specie di tasto home che apre anche la lista delle varie app quando si è nella schermata principale).
Non è un vero e proprio problema, ma mi fa stare con il pensiero che premendolo migliaia di volte si possa usurare a lungo andare.

Quanto alla batteria, direi che sono assestato sui due giorni pieni, tenendo sempre attivo il Bluetooth e la rilevazione automatica del battito, mentre il gps e wifi per ora li tengo spenti, accendendo il gps solo in caso di esercizio.
Non è una autonomia che fa gridare al miracolo, ma c'è da dire che è una cosa aggirabile tranquillamente per chi come me non lo indossa quando è al pc visto che in quel frangente lo si può mettere a caricare (circa un'oretta e mezza per la carica completa).

Davvero notevole la precisione con cui rileva il sonno: l'ho confrontato con la Sony Smartband swr10 che ha anche la rilevazione manuale del sonno ed i risultati son perfettamente coincidenti, rilevando correttamente l'inizio del sonno anche le volte in cui inizialmente son stato a letto pur senza dormire.

Puntuale, comoda e discreta la gestione delle notifiche al polso.

Non ho avuto ancora modo di provare il gps perchè in questi giorni ho avuto un gran torcicollo e non ho fatto nessun tipo di attività fisica a piedi o in bici.
Ho comunque notato che gli allenamenti che sfruttano il gps possono essere esportati in formato gpx quindi è possibile caricarli sulle varie piattaforme di sport tracking utilizzate (Strava, Sportstracker etc.).

In conclusione, mi reputo molto soddisfatto.
Avesse 5-7 giorni di autonomia sarebbe il wearable perfetto che cercavo da tempo, ma già così mi va più che bene, anche grazie alla basetta di ricarica che è davvero comodissima come immaginavo!

aviz71

allora, come va il giocattolo? batteria?

Insider

Un Apple Watch (normale, non serie 1 o 2) costa 190€.
Non capisco come possa costare 200€ in meno il fitbit, ma comunque il tuo ragionamento non ha senso nemmeno se L'Apple Watch costasse 10000000€ e il fitbit 0€.
Qual'è il sensore migliore? Quello della Apple.
Punto.
Fine della discussione.

NEXUS

non mi devo fermare nulla , io non ho mai detto che sono uguali i 3(io sono gionri che parlo che sono dispotivi diversi rispetto al fitbit che ribadisco costa sempre 200 eu in meno di un apple watc che sia la prima versione o ultima) ho detto che cambia la cpu ma alla fine quello che conta è il sensore del battito al polso visto che l'articolo parla della precisione misurazione battito e quello è uguale in tutti!!!
In soldoni io ho semrpre sostenuto che è quasi normale che un apple watch sia migliore di un fitbit visto che costa 200 eu in più, come paragonare un surface pro 4 con un Asus t102

Insider

Fermati un secondo.
Lui diceva che sono 2 prodotti diversi, mentre tu sostieni il contrario.
Gli Apple Watch sono 3: Apple Watch, Apple Watch serie 1, Apple Watch serie 2.
In tutti e 3 i modelli c'è lo stesso sensore per la misurazione del battito, ma tutto il resto cambia.

NEXUS

come dicevo io, ma sto sapientone pensa di sapere tutto lui

Insider

Guarda che è proprio così!
E ti dirò di più, il sensore della serie 2 per misurare il battito è lo stesso della serie 1 ed è lo stesso dell'apple watch fuori produzione.

NEXUS

si si hai ragione te, barvo hai vinto il mongolino d'oro

Razvan Sorin Dudas Cocos

1) Solo perchè Apple pubblicizza solo il cambio del processore non significa che gli altri componenti non siano cambiati, vai a leggerti il teardown di iFixit.
2)Ovvio che solo ora si fa la distinzione, quando vuoi che si facesse la distinzione? Prima ancora che Apple Watch Series 1 e 2 fossero presentati questo settembre? Da quando questo settembre sono stati presentati, si, tutti fanno la distinzione, solo tu non ne eri informato.
3)L'S2 non è solo una CPU, è un processore SiP (sistem in package) che contiene molto più della CPU, ha anche la GPU, la RAM e numerosi altri chip in un solo pacchetto, è ovvio che alcuni di questi chip siano quelli dedicati al controllo e all'interpretazione dei dati del sensore, che quindi pur rimanendo lo stesso potrebbe esser più preciso.
4)Il modello preso in esame è il primo Apple Watch, quello con l'S1, infatti se non fosse così sarebbe stato chiamato con un altro nome, quello corretto, e cioè Apple Watch Series 1.
5)Confrontando i prezzi attualmente, la differenza tra un Apple Watch e il Fitbit preso in considerazione cala enormemente, potresti pure trovarli allo stesso prezzo, quindi l'Apple Watch ti offre un valore aggiunto molto, molto maggiore per un prezzo uguale o di poco superiore.
6)Non è il prezzo ad essere importante, ma il valore aggiunto dell'oggetto, e Apple Watch offre un valore aggiunto molto maggiore, non solo per le centinaia di funzioni che Fitbit non offre, e per l'ottimizzazione hardware-software-ecosistema che Apple può offrire, ma anche nel caso dell'unico utilizzo che dovrebbe essere appannaggio del Fitbit, è cioè il monitoraggio dell'attività fisica e del battito cardiaco.

NEXUS

ma a me che cambi il processore non mi frega nulla visto che l'articolo parla della precisione del sensore per la misurazione del battito cardiaco e quello è sempre uguale!!!
poi apple watch lo chiamano tutti apple watch e solo ora si fa la distinzione con apple watch 1 e 2(non mi risulta che prima si facesse distinzione tra apple watch e apple watch 1 con cambio cpu che ti sta tanto a cuore) e quello preso in esame non possiao sapere sia la prima versione che dici te o apple watch 1 ma se anche fosse il nocciolo del discorso è che è normale che un device di quella fascia di prezzo sia superiore ad un fitbit che costa sempre 200 euro in meno che vi piaccia o meno!!!
,

Razvan Sorin Dudas Cocos

Forse hai dei seri problemi di comprensione del testo, perfino nelle pagine che tu stesso mi hai mostrato. Dal tuo link: " inoltre la versione originale di Apple Watch viene aggiornata con il nuovo processore Dual Core Apple S2". Quindi la versione originale, quella con il processore S1, non è più in vendita né in produzione.
Io non ho detto che i prezzi non contano, ho detto che non ha senso paragonare i prezzi solo alla loro uscita. Se no, esattamente come nel mio esempio di prima, un iPhone 5s e un iPhone 7 avrebbero lo stesso prezzo, e quindi se oggi vorresti consigliare a una persona quale prendere non potresti dirgli "prendi il 5s, risparmi 400€", perchè secondo la tua logica i prodotti vanno confrontati basandosi sul prezzo iniziale, quindi il 5s ha lo stesso prezzo del 7. Se per esempio Fitbit fosse stato presentato a giugno di quest'anno, non puoi confrontare il prezzo dell'Apple Watch uscito più di un anno e mezzo fa con il Fitbit appena presentato, devi invece cercare l'attuale prezzo di Apple Watch con quello di Fitbit. Ma te lo ripeto di nuovo, per la terza volta, io non ho parlato di prezzi, di caratteristiche, di precisione, io ti ho solo corretto perchè tu erroneamente hai detto che l'Apple Watch originale fosse ancora in vendita. Perché continui a cercare di spostare il discorso sul prezzo, sulla precisione? Io nel mio commento iniziale non ho fatto alcun riferimento al prezzo, né alla precisione. E questo è un dato di fatto.

Razvan Sorin Dudas Cocos

No l’Apple Watch preso in considerazione qua è il primo Apple Watch, non l’Apple Watch Series 1. E quest’Apple Watch non è più in vendita da Apple, non è più nemmeno in produzione. Paragonare con il prezzo iniziale non avrebbe senso, sarebbe come se qualcuno ti chiedesse adesso: “Secondo te è meglio se mi prendo l’iPhone 5s o il 7?” e tu gli rispondi il 7 perchè tanto costano uguali (secondo la tua logica almeno, visto che l’iPhone 5s costava più o meno come il 7 quando è uscito). Comunque sia, te lo ripeto, io non ho parlato né del prezzo, né della precisione, né di nient’altro. Io ho solo risposto al tuo commento in cui dicevi che l’Apple Watch originale è in vendita sul sito di Apple, cosa sbagliata. (e se non ci credi che l’hai detto cito il tuo stesso commento: “ti sbagli basta che vai sito apple come ho fatto io le lo trovi a 339 eu /it/apple-watch-series-1/”)

NEXUS

apple watch preso in esame qua è quello prima del due, cioè quello che dici te non ha neanche senso nominarlo e comunque ripeto costa sempre anche apple watch che dici te sempre 200 euro in più del fitbit(si parla dei prezzi di partenza non dei prezzi dopo anni), e il fulcro del discorso era che è abbastanza normale che un prodotto di categ e prezzo nettamente sup sia migliore

Razvan Sorin Dudas Cocos

Guarda che io non mi sono messo a parlare del prezzo, né della precisione dei vari dispositivi, né di usato o non usato. Io ti ho solo fatto notare che l'Apple Watch presentato nel 2014 e messo in vendita nel 2015 non è l'Apple Watch Series 1, che è invece il suo aggiornamento presentato adesso insieme all'iPhone 7. A ciò tu mi hai risposto: "si credici hahahahaha". Credici cosa? Quello che ti ho detto è vero, e se tu non ne sei a conoscenza è perchè non sei informato, quindi perchè parli?

NEXUS

siete voi imbecilli che continuate a paragonare il prezzo di un fitbit ad un apple watch, non io. I paragoni sul prezzo si fanno quando un prodotto esce non dopo anni(ovviamente ora costa meno, come fare paragoni tra auto nuova e usata: con 60 mila euro invece di una Mercedes copro una ferrari 360 modena!!!)
il fitbit costa sempre 200 euro in meno, che sia paragonato ad un apple watch, 1 o 2
come paragonare una merdeces classe a ad una fiat punto

aviz71

fammi sapere come va: sono curioso!! (sempre che la scimmia non si impossessi di me prima...)

vincenzo francesco

si nero! per ora lo metto in carica e nei prossimi giorni lo preverò a fondo.
Sulla autonomia ho letto recensioni discordanti..se a stento dovessi coprirci una giornata conto di darlo via.
io mi aspetto di farci almeno 2/3 giorni: quando sono al pc al polso non indosso nulla e sarebbe un ottimo momento per caricalo senza nessun tipo di fastidio.
ti saprò dire!
di sicuro è il più bello (oggi ho rivisto dal vivo polar a360 e vivoactive hr), speriamo che balli anche! =)

Alessio Alessio

anche quando mi muovo..

Mario Sernicola

Ma io sto solo contestando il fatto che non bisogna mangiare "poco" :) ma quanto è richiesto dalla propria attività fisica

aviz71

bravo! io sono un po' spaventato dalle recensioni: dicono che la batteria dura 1 giorno....

vincenzo francesco

Preso! =)
Eravamo almeno due o tre in attesa https://uploads.disquscdn.com/...

Giorgio

Infatti ho scritto o X o Y o entrambe

Mario Sernicola

se uno ha la pancetta probabilmente non mangia troppo ma solo male, non credi ? :)

Razvan Sorin Dudas Cocos

Ma credici cosa? Vai a leggerti le specifiche tecniche, vai a riguardarti la presentazione. Com'è possibile che chi non è a conoscenza dei fatti si creda sempre più intelligente e informato degli altri?

NEXUS

Si credici hahahahaha

Giorgio

Se uno è grasso, aldilà di patologie, vuol dire mangia troppo o male o entrambe le cose

Mario Sernicola

Giorgio, perché dici "poco"? L'alimentazione va corretta in base all'attività, quindi il poco è un termine troppo relativo.

Ho un'amica che mangia "poco" e fa 1 ora di corsa e 1 ora di nuoto al giorno + palestra con l'idea che deve superare i test militari. Risultato: è anoressica :( al di là dei disagi psicologici, si è comunque consumata.

IL_Luca

Beh in realtà quello non è preciso neanche per la corsa: se corri in salita fai uno sforzo maggiore, riduci parecchio la velocità (quindi minor consumo energetico: su una salita di poco più del 20% io dimezzo la velocità, quindi lo spostamento e la forza richiesta non raddoppia, ma aumenta di cos(alpha) volte, cioè a spanne sarà 1,5volte maggiore). A me in quei casi il battito schizza su oltre i 190bpm, quindi secondo il cardio frequenzimetro consumo come una Lamborghini che fa lo 0-100, ma non è vero. Analogamente, se fai allenamento pesi, il tuo consumo è diverso se fai 15kg di bicipite o 80kg di panca piana e magari il battito rimane uguale o carichi 130kg in squat (in caso di serie da 10 e supponendo uno spostamento di 1m per bicipite e squat e 0,5m per la panca, il tuo lavoro meccanico sarà pari a circa 3000J nel primo caso, 8000J nel secondo 40000J nel terzo (pari circa a 0,8kcal/serie nel primo caso, 2 nel secondo e 4kcal/serie nel terzo)).

Mario Sernicola

Vero! chiedo venia! :)

Ivan

In realtà se vuoi misurare correttamente dovresti avviare una sessione di quella specifica attività...

Ivan

Comunque sul 'peggio' è da capire... perché per esempio dxo mark lo porta perdente su autofocus, ma vincente sulla precisione cromatica... io per esempio che prediligo colori naturali invece di oversaturi posso preferire le foto di ip7, altri no.,, in ogni caso penso che se ci fossero riusciti lo avrebbero fatto vincente su tutit i fronti, oggettivamente altri produttori stanno un pelino più avanti lato fotocamere e credo che non sia facile spuntarla a quei livelli... un po' come apple sta avanti sui soc che sono imprendibili

bigG

Sicuramente non ce ne sono fatti apposta per calisthenics . Quello che potrebbero integrare sono dei giroscopi per monitorare la forma . Ad esempio io ho la prima generazione dei fitness tracker now che possono monitorare certi sport. Sarebbe interessante accedere al loro sdk e programmarli per monitorare la forma di certi esercizi calistenici

Razvan Sorin Dudas Cocos

Apple Watch Series 1 e Apple Watch originale non sono la stessa cosa. L'Apple Watch originale non è più in vendita da Apple.

Fant_Andrea

Così ha gia un senso.

Callea

Mettici pure i portatili e gli AIO.
Che sono poi i prodotti che più difficilmente riuscirei a sostituire con la concorrenza.

IL_Luca

Da fermo o quando ti muovi? Essendo appunto fitness trackers non mi importa che misurino bene quando sei fermo, ma in allentamento! E sinceramente se ti si muove sul polso non ci credo che misuri in modo accurato mentre ti alleni (usando per L'appunto un sistema ottico)

IL_Luca

La risposta è in moderazione... leggi lo screenshot

Vraaden

Ma sostanzialmente, almeno andando all'articolo del time ( quindi nemmeno alla fonte) lo scopo era capire se sconsigliare questi prodotti. In pratica in un individuo a riposo, senza patologie (dopo accertamento), sono "abbastanza" accurati e il Watch il più preciso.

erdarkos

ahhaah, di solito é "che ti si frega"....ahjahaha

bigG

Grazie , quindi lo usi soltanto per monitorare il battito cardiaco durante l'allenamento .. anch'io faccio calisthenics . Pensavo che fosse un tracker fatto apposto per questo sport o almeno utile in questo campo

IL_Luca

Mio link

stefano sicorello

L Apple Watch originale Apple nn lo vende neanche più, comunque tu non hai mica specificato che il confronto lo facevi con i prezzi di uscita e non con gli attuali. Sinceramente nn sapevo neanche il prezzo attuale e d uscita del Fitbit.

Comunque chiaro che hanno due fasce di prezzo diverse ma sono anche due categorie diverse che hanno qualcosa in comune, uno è un fitness tracker l' altro uno smartwatch ( anzi " Lo smartwatch"). Non era per fare polemica, ma per me c era un imprecisione.

NEXUS

intanto apple watch funziona solo con iphone e sono anche due prodotti diversi sopratutto e il fitbit dell'articolo costa 150 eu(suo prezzo ufficiale e di quando è uscito) apple 350 eu circa

NEXUS

allora forse non hai capito , Fitbit Charge HR è sempre costato 150/160 eu e ovviamente i confronti si fanno con i prezzi di uscita, se ora si trova a meno(cosa che sul sito apple non è così) non mi interessa, parliamo di prodotti con diffrenza di prezzo di partenza di 200 eu

Sagitt

spendere 240€ per avere 1 e spenderne 99 in più per avere 10. vedi tu quale è la scelta migliore.

vincenzo francesco

Io Trieste quindi non c'è problema no.. Dai che ti piace =*
Sono indeciso tra nero e blu.. Nero ha il vantaggio di star meglio con eventuali altri cinturini

aviz71

ah ah ah, non credo ci sarà da sgomitare: mi sa che è un prodotto parecchio di nicchia. (e poi non ho ancora deciso se prenderlo o no......... )
comunque sono di Novara

vincenzo francesco

Si si, trovi la voce nelle impostazioni! Di dove sei? Mica dobbiamo sgomitare domani? =P

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere