Apple Watch potrebbe identificare il proprietario rilevando la frequenza cardiaca

13 Ottobre 2016 120

Il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti (ufficio brevetti statunitense) ha pubblicato una invenzione depositata da Apple nel maggio 2016 che sfrutterebbe il sensore per la rilevazione della frequenza cardiaca, posto sotto l'Apple Watch, per identificare il proprietario e consentirgli di utilizzare l'orologio e lo smartphone associato.

La domanda di brevetto, intitolata "Sistema di identificazione utente basata su pletismografia", spiega come il pulsossimetro venga utilizzato per determinare la propria "firma" biometrica dei ritmi cardiaci, e come questi dati possano essere sfruttati per identificare l'utilizzatore. Attivando quindi l'orologio con un procedimento simile a quello che avviene utilizzando per il sensore di impronte digitali.


La rilevazione viene effettuata in modo analogo a quella compiuta tutt'ora dai monitor già esistenti: ossia proiettando una luce sulla pelle e misurando quanta di essa viene assorbita e quanta riflessa sul dispositivo, lasciando intendere che questa funzione potrebbe essere implementata anche negli attuali Apple Watch via software, senza dover modificare alcun componente hardware.


Inoltre, un altro brevetto associato a questo, anch'esso divulgato oggi, mostrerebbe come quest'ultima potrebbe essere unita ad altre rilevazioni ottenute da sensori quali accelerometro, giroscopio, ecc. In modo da ottenere una informazione ancora più precisa che tiene conto anche delle possibili variazioni del ritmo cardiaco generate dall'ambiente o dallo stato fisico.

Questo nuovo sistema di riconoscimento utente potrebbe anche essere sfruttato per autorizzare i pagamenti tramite Apple Pay, anche se prima bisognerà certamente verificare che il tutto risulti più sicuro del Touch ID attualmente utilizzato.

Speriamo di potervi fornire maggiori informazioni in merito nei prossimi mesi e, nell'attesa, vi invitiamo a guardare il video della nostra recensione completa dell'Apple watch Series 2.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mulland

non sapevo che S7 fosse un Watch, riprova sarai piu fortunato

7strings

solo per apple? prova a chiedere di riparare lo schermo di un s7

7strings

no, non è giusto, ma fino a poco tempo fa facevano uguale anche con iphone e altri marchi pensa ti costringono proprio a comprarlo nuovo e non lo riparano.
Comunque avrebbe fatto inc4zzare pure me, mi dispiace per quello che ti è accaduto e al tuo posto neppure io avrei ricomprato Apple Watch per un bel po di tempo

Paolo

Bho... non so proprio cosa dirti mi spiace davvero... io 240 euro per riparare quel coso non li spenderei... prova ad andare in un Juice Store, credo che riparino solo il vetro loro

Sagitt

Con software / hardware altamente più scadente

Kaan Ekinci

Come fai dire qualità prezzo migliore ?.... Preferisco Huawei Watch o zen 3 a 230euro che questa sincetamente..

Sagitt

anche da soli, costa molto meno

Pistacchio

Pirupa

Lo stavo indossando, mi sono distratto ed è scivolato a terra sbattendo con il vetro..

Sheldon!

Yap! Mi ricordo quando mi chiesero 180€ per lo schermo di uno Z1, mi parti la risata e con 70€ mi feci fare il lavoro perfetto dal Cinese di fiducia ®

Sagitt

in ogni caso le riparazioni dal produttore fuori garanzia costano sempre tanto.

Sheldon!

Alla fine si, ho cambiato lo schermo e tutto è andato bene

Sagitt

Boh molto strano io in passato ho riparato pc con artefatti simili ed era la scheda video. Spero per te sia il display perché altrimenti è tutto il pc. Il display puoi facilmente sostituirmelo da solo. In ogni caso se il pc sì è voluto suicidare e sei fuori garanzia Apple può far ben poco

Peppol

no abbiamo tutti il battito tipo metronomo a 60 spaccati

Ulisse Orsato

Stavo parlando dei PC prima dell'invenzione di Internet. Sì, erano utili, ma con Internet lo sono ancora di più. Stessa cosa per la biometrica.

Sheldon!

...l'integrata dell'i5 3° Gen?

Pistacchio

Identificare un individuo dal suo battito cardiaco ?
Ti sembra possibile ?

Sagitt

Sì ma sembra quasi più un problema di scheda video

fabrynet

Ahahah roba da tifo da stadio

fabrynet

Ottimo se implementato in tutte le versioni di Apple Watch.

fabrynet

Per quale motivo?

Sheldon!

Ti spiego di nuovo la situazione:
> Mi alzo la mattina;
> Vado a spostare la custodia con dentro il MacBook che era appoggiato sul tavolo causa colazione;
> La custodia sta letteralmente bollendo;
> La apro;
> Trovo il MacBook che sta facendo le prove generali di fusione con il tavolo;
> Era acceso nonostante fosse chiuso;
> Lo spengo al volo e quando qualche ora dopo lo riaccendo lo schermo dava quel problema.

EdoardoF95

com'è successo? :s

EdoardoF95

O_O https://uploads.disquscdn.com/...

Pirupa

Quanto costa ??

Gabriel.Voyager

Prima informati di quanto costa cambiare il vetro frantumato di un tissot ;)

Gabriel.Voyager

Ma quando mai apple ha aumentato il prezzo di un device nell'anno di comercializzazione?

Shimoto

Non ci posso credere...mi hai fatto commuovere...applausi.

Pirupa

Ok fare discorsi di prezzi, però per il periodo di tempo in cui l'ho utilizzato, più di un anno e mezzo, l'ho trovato comunque più funzionale di un normale orologio... La Mi Band è proprio un prodotto diverso...

Pirupa

Ti giuro, ho anche chiamato l'assistenza Apple al telefono.

CAIO MARI

fare calcoli, lettere con un tasto/sensore biometrico? Non ho capito

Sagitt

Un display distrutto dalla CPU non presenta quel difetto, quello sembra proprio un problema del display

Sagitt

La differenza è che con una porta di serve la chiave, mentre su un telefono ti serve solo ricordarti il codice senza compromessi

Ulisse Orsato

Fare calcoli, utilizzare Word, Excel, stampare una lettera... Prima di Internet i PC erano sfruttati in minima parte. Guarda ora cos'è successo. Internet è diventato indispensabile. E nessuno si sarebbe mai aspettato di poter fare di più con un PC.

Ulisse Orsato

E quando per sbaglio succede che fai - resti fuori dalla porta? Magari di notte in una bella seratina d'inverno? In questo esempio, ma pure con i codici e le biometrica, quest'ultima deve sempre avere un sistema d'emergenza. Questa è una falla.

Insider

Mica la usi da sola... c'è sempre il codice numerico che si può inserire ;)

Sheldon!

Me lo domando anche io, guarda un po' tu sesso lo schermo (F5, parte a destra) https://uploads.disquscdn.com/...

CAIO MARI

pagamenti online e fisici, conto corrente, applicazioni e contenuti protetti, sblocco del dispositivo, autenticazione di tutte le password sparse per le applicazioni e per il web, cosa desideri fare in più?

Sagitt

No, perché sarebbe una situazione d'emergenza e occasionale.

Ulisse Orsato

No, ma se mi si presenta (esempio banale) una stupenda tecnologia per aprire la porta senza chiave che però non funziona senza elettricità, devo comunque portarmi dietro la chiave e quindi è tutto inutile.

Ulisse Orsato

In tutte le tecnologie c'è una falla, e in questa è che forse è ancora troppo presto per fidarsi ciecamente per poterla utilizzare da sola. Vedremo cosa si inventeranno. Poi per l'uso quotidiano va bene anche così. Ma c'è de potenziale non sfruttato.

Ulisse Orsato

Ma li utilizziamo in minima parte così.

Sagitt

E spiegami come fa la CPU ad essere andata al 100% senza fare nulla? Poi non avevi lo standby automatico dopo un tot a batteria? Per'altro ho usato portatili con display chiuso per anni collegati a monitor o durante la notte rimasti accesi. Mai rovinati.. boh

mulland

è normale solo per apple che un vetro lo ripara con 10 euro, per il resto del mondo lo sappiamo tutti che non è normale

Sheldon!

No no, era spento e non lo usavo da qualche settimana per giunta

Pistacchio

Ma questi stanno di fuori

Paolo

Ma come è possibile che io ho assistito a clienti ai quali hanno sostituito il vetro per 60/80 euro in Apple Store...

M4nder

L'idea non basta perché a riguardo si potrebbe dire che tra 10 anni probabilmente saranno dispositivi indispensabili,il punto è che allo stato attuale Delle cose neanche loro sanno cosa vogliono farci con questi indossabili continuano a ficcarci dentro funzioni e app che sul momento ti fanno dire "wow" ma con le quali potresti fare tranquillante a meno, personalmente sto a posto con la mia mi band che ha 1 anno e mezzo di vita,quando si romperà si sarà fatta già ripagare visto il costo basso che ebbe al momento dell'acquisto

Pirupa

Cosa c'entra sagitt, ti sembra giusto che per un vetro rotto ti vengano chiesti 240 euro?

Sagitt

Da quel che so, AW non gode di riparazione in store

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere