
03 Novembre 2016
Aggiornamento 30/10
Il presunto Mate 9 in versione "flat" mostrato in alcune immagini dal vivo. Il Mate 9 verrà annunciato da Huawei nel corso di un evento che si terrà il prossimo 3 Novembre a Monaco di Baviera.
Aggiornamento 25/10
Huawei ha finalmente confermato il giorno della presentazione ufficiale del nuovo Mate 9, prevista ad un evento dedicato in Germania il 3 Novembre di quest'anno.
Aggiornamento 24/10/2016
Continuano i leak per Mate 9 e dopo aver visto estetica, possibili prezzi e caratteristiche, ecco che arrivano le foto del manuale utente che conferma la presenza di un modulo Dual SIM in grado di ospitare o due numeri o una SIM e una MicroSD. Vengono confermate anche le due fotocamere posteriori.
Aggiornamento 23/10/2016
Continuano ad arrivare indiscrezioni sul Mate 9 di Huawei che in versione "PRO" dovrebbe integrare uno zoom ottico 4x. Evan Blass ha anche rivelato il possibile prezzo di vendita di questa ipotetica versione: ben 1300 dollari.
Snap (no pun intended): Mate 9/Pro feature 4x optical zoom. But pricing on a spec'ed out Pro is enough to give you a heart attack: $1300.
— Evan Blass (@evleaks) 23 ottobre 2016
Aggiornamento 22/10/2016
Evleaks ha appena pubblicato una nuova immagine di Mate 9 nella variante con display curvo
Aggiornamento 22/10/2016
Evleaks ha appena pubblicato una nuova immagine di Mate 9 nella variante Flat con doppia fotocamera realizzata in collaborazione con Leica confermando dunque la partnership con l'azienda di fotografia anche per questo Phablet.
In foto notiamo anche la colorazione rosa, la porta USB Type-C e la messa a fuoco laser oltre al flash dual tone.
Aggiornamento 14/10/2016
Huawei Mate 9, o il presunto tale, si mostra nuovamente in un nuovo render dedicato al retro del terminale. In questo caso però viene a mancare tutta l'affidabilità data da una fonte garantita come @evleaks, autore del primo giro di immagini leaked che hanno permesso di scoprire il nuovo design del phablet di casa Huawei.
Questa volta la fonte proviene dal sito di microblogging cinese Weibo e, nella foto che vi proponiamo qui sotto, ci mostra il retro delle due varianti di Mate 9, conosciute con il nome in codice di Manhattan, la versione flat ritratta a sinistra in colorazione oro rosa, e Long Island, quella edge presente a destra in colorazione oro. Il render permette di apprezzare importanti differenze stilistiche tra i due smartphone, i quali, pur condividendo gran parte della piattaforma hardware, non dovrebbero giungere sugli stessi mercati. La variante destinata al mercato occidentale dovrebbe essere la flat Manhattan.
Nel caso di Manhattan troviamo il doppio flash LED e il sensore dedicato alla messa a fuoco laser all'interno dello stesso incavo, un sensore di impronte digitali di forma quadrata, pur con bordi arrotondati, e l'assenza del logo grafico di Huawei. Entrambi gli smartphone mostrano il brand Leica tra le due fotocamere, alloggiate in due sporgenze leggermente diverse. Long Island, invece, ci offre due diversi incavi dedicati uno al flash e uno al sensore di messa a fuoco laser, questa volta alloggiato in uno spazio di dimensioni maggiori che quindi potrebbe lasciar spazio ad un ulteriore sensore, magari dedicato al bilanciamento del bianco. Il sensore di impronte digitali è circolare, mentre nella parte bassa il logo Huawei è visibile sia in forma testuale che grafica. In generale potremmo dire che tutto il design di Long Island appare più arrotondato e meno squadrato, con delle bande dedicate alle antenne più visibili rispetto a quelle di Manhattan.
In ogni caso vi ricordiamo che, trattandosi di una fonte non certa, l'immagine potrebbe non essere completamente affidabile, quindi è bene prenderla con il giusto grado di dubbio. L'elemento di maggior incertezza riguarda l'adozione di due stili completamente diversi per l'alloggio del flash LED e del sensore laser per la messa a fuoco; questa scelta comporta un'ingegnerizzazione dei componenti interni completamente diversa tra i due terminali.
Articolo originale 12/10/2016
Manca ormai meno di un mese all'evento del 3 novembre di Monaco di Baviera in cui Huawei dovrebbe presentare il suo nuovo smartphone top di gamma, il Mate 9. Sono già trapelate molte informazioni riguardo al device, ma quando si mobilita Evan @evleaks Blass le cose assumono un carattere di quasi ufficialità. Oggi il famoso leaker ci mostra i render frontali dell'intera famiglia Mate 9, che dovrebbe includere due dispositivi - uno tradizionale e uno con schermo curvo su entrambi i lati in stile Galaxy S7 Edge.
La versione "flat" avrebbe nome in codice Manhattan, mentre per quella "Edge" si parla di Long Island. Long Island offre alcune differenze peculiari con Manhattan: c'è un pulsante fisico in basso (non sappiamo se con scanner di impronte integrato), e il logo Huawei si sposta sotto alla capsula superiore. Abbiamo anche un render a risoluzione superiore di Manhattan, che è leggermente diverso (e maggiormente in linea con il look reale) di quelli che circolano da qualche tempo in Rete:
Secondo le indiscrezioni fornite dalle fonti, Manhattan dovrebbe avere un display FHD, mentre Long Island salirebbe a risoluzione QHD per supportare la realtà virtuale Daydream di Android Nougat. Per il resto, le caratteristiche tecniche già trapelate in passato sono state confermate come esatte, e includono SoC HiSilicon Kirin 960, display da 5.9 pollici e configurazioni di memoria che arrivano fino a 6 GB di RAM/256 GB di storage.
Per quanto la fotocamera, l'impostazione dovrebbe essere analoga a quella di Huawei P9 visto a inizio anno, con doppio sensore e doppia lente. Anche in questo caso dovrebbe essere coinvolta Leica, ma rispetto a P9 dovrebbero migliorare l'apertura focale, ora a f/2.0, e le dimensioni del sensore, ora da 20 MP.
Commenti
Yes, ma è una via comune ai convertibili e comunque non fa assolutamente differenza per me nell'uso.
Grazie mille sei stato davvero esaustivo! Complimenti!!! Solo una cosa.. guardando in giro ho ntoato che uno dei difetti è la cerniera un po' "ballerina".. confermi?
Grazie ancora
No Apple sa come fare marketing mentre Huawei crede nel suo marketing
Lo spam lo state facendo voi rispondendo per inneggiare al flame. Bastava scorrere e andare oltre. E comunque continuo a vivere bene con o senza voi che giudicate. Ergo passate un buon lunedì.
sei venuto nel posto sbagliato per fare il tuo pseudo-lavoro. Dovresti sapere che lo spam non è consentito.
E perché dovrei non commentare certe nefandezze?
come tu ti arroghi il diritto di scrivere in un forum di tecnologie, completamente OT, certe turpitudini, altrettanto abbiamo il diritto di reagire commentando il gesto.
per quanto riguarda il QI, penso che non devo commentare ne contraccambiare poichè non conoscendoti dimostrerei superficialità, anche se, se dovessi giudicare per quel che hai scritto, non ne usciresti tanto bene.
Beh, ma È bidirezionale: l'azienda toglie roba utile sia perché ci guadagna e ci risparmia, sia perché l'utenza non la reclama.
Riprendo gli esempi fatti da te:
- batteria removibile? Utente medio: "oh, finalmente l'han tolta e posso mostrare a tutti il mio bellissimo smartphone con scocca unibody e materiali premium!";
- radio FM? Utente medio: "oh, finalmente hanno tolto quella roba da matusa che mi faceva chiamare sfigato dai miei compa! Ora posso dimostrare a tutti che son figo come loro visto che non posso usare altro che la radio online" (il succo di molti discorsi sentiti davanti alle superiori, e talvolta anche in uni).
Le aziende seguono il trend dei consumatori, e i consumatori ormai sono gente lobotomizzata di questo tipoq.
Quelli come noi ormai sono ritenuti "vecchi" e non fanno fare le grosse vendite alle aziende, ecco perché i requisiti che noi "vecchi" consideriamo necessari a un prodotto vengono invece scartati a priori: non sono i requisiti che i consumatori "giovani" oramai richiedono.
A parte che sono 4 o 5 e 3 di questi sono rimossi. Ma poi ripeto. Cosa ti urta dei miei messaggi? Passa dritto e non commentare. E furbo cosa? Mica devo nascondere qualcosa che devo rendere privati i messaggi. Qi alti livelli.
Non calma, quello che stai dicendo tu è un altro discorso, cioè il prediligere una cosa piuttosto che un'altra, cioè attirare l'attenzione, poiché in effetti il fattore "VAMP" ha il suo perché, ma a scapito del concetto del prodotto, perché all'utenza comune piace più l'apparenza che la sostanza, e questo le aziende l'hanno capito benissimo.
Ed è insito nel tuo stesso commento, cioè che io non ho mai visto nessun utente dire non voglio più il Jack, oppure togliete la batteria rimovibile, o ancora la radio non mi serve levatela e via dicendo, casomai è insito dirigere la gente dove vogliono loro.
Vuoi degli esempi lampanti? Eccotene alcuni:
- leviamo la batteria rimovibile cosicché invece di sbattersi a mandare il prodotto in assistenza per cambiare la batteria usurata ne acquistano uno nuovo
- leviamo il Jack delle cuffie cosicché si stuferanno prima o poi di o ascoltare la musica o di ricaricare il cellulare, e così vendiamo le cuffie bluetooth oppure l'accessorio inerente per sdoppiare la USB
- leviamo la memoria espandibile, cosicché sono quasi obbligati ad usare il Cloud quando non avranno più memoria
- leviamo la radio cosicché sono obbligati ad usare applicazioni per musica streaming (non che sia la stessa cosa, ma almeno prima se volevi la potevi ascoltare tramite l radio la musica, no so se capisci cosa intendo)
Ti ho fatto alcuni esempi pratici, e se moti sono tutti esempi a favore delle aziende, non a favore dell'utente, cioè è insito di sviluppare cose in cui fanno SOLAMENTE guadagnare l'azienda, non una cosa in cui possa sia far guadagnare l'azienda che la stessa utenza, tutto è pensato unidirezionale, cioè azienda e basta, allorchè dovrebbe essere bidirezionale, azienda e utenza
solite forme da cinesone
Sì, rendi bene l'idea del concetto espresso.
Ed il passo successivo, per le aziende, è che essendo consapevoli del livello mediocre dell'utenza fonia ne approfittano, e dico questo anche da anni, cioè che sono manipolatrici, non ci vuole una laurea per capirlo.
Che poi mica sono tutte brutte e cattive, ma dirigono la gente laddove vogliono loro, non laddove serve veramente alle persone, non so se rendo l'idea del concetto espresso, e la gente le segue questo è il peggio (vedi l'esempio lampante del Jack, od anche della batteria rimovibile, la mancanza della memoria espandibile e via dicendo)
Ah, come puoi immaginare ti do perfettamente ragione.
Beh, cosa vuoi purtroppo, conosci l'utenza fonia purtroppo nuovamente, sono cose che dico da anni ma nessuno ascolta...
Io credo che sia insito nel genere umano essere masochisti, oppure che il genere umano sia un animale gaudente, cioè finché non è con la emme fino al collo se la ride e non ci pensa mai, mi riferisco al fatto che:
- potrebbe costare 1.300$ che in Europa magicamente diventeranno 1.300€ se non di più (ma sempre ragione devo avere e basta sono stufo)
- sul fatto che prima di tutto dev'essere bello invece che utile (ed è questo il suo concetto principale, essere utile non bello in primis)
- deve aprire le app in un nanosecondo, perchè se le apre in due nanosecondi fa già schifo
- si toglie roba come il Jack utilissimo e vai tutto di wireless con prezzi esagerati per gli accessori
- gli accessori sono aumentati a livello esponenziale negli ultimi anni, prima te ne portavi due o al massimo tre, ora manca poco che ti devi portare il borsone dietro
- invece di lavorare su cose utili come la durata risorse (batteria), lavorano sulla fuffa come gli angoli arrotondati o levano funzioni di base utili
- ma il peggio sai cos'è? Che l'utenza fonia gli dà pure ragione ed acquista nonostante tutto ciò a prezzi elevati perchè crede realmente che questi prodotti valgano quei prezzi
Dove credi che si vada a finire continuando così? Lo sai benissimo dove, non c'è altra risposta
Telefono bellissimo, lato design. Vediamolo sul campo come va, aspettiamo le prime recensioni. La serie Mate come prestazioni è sempre ottima.
Come la maggior parte delle banche che se non lo offrono come pacchetto basta trattare ed hai lo stesso trattamento.
lasciamo fuori da hdblog ste menate ragazzi
Ma che vuol dire fatti miei? Tra l'altro non sei nemmeno cosi furbo di rendere privati i post che hai scritto.
praticamente 76 messaggi per reclamizzare sta banca.
1300$ non scherziamo....
Il sistema operativo cambierà molto con la EMUI 5.0 che debutterà proprio su questo Mate.
In realtà per i top Huawei ha sempre lasciato qualcosa in esclusiva, piccole cose certo, non è loro intenzione fare due OS diversi per la fascia alta e bassa, nessuno lo fa tra i produttori Android.
Disperato o no mi prendo i buoni Amazon e mi faccio i fatti miei. A differenza di molta gente.
o.t.
comunque dopo averle fatte caricare per bene e dopo aver sostituito i gommini con quelli più grandi, devo dire che quelle cuffie non si sentono poi così male, anche se l'audio resta comunque un pò metallico.
Ah sì, dubbi non ne ho: punto subito sul vasetto. XD
cosi almeno vai dritto sul flat xD
Lo reputo bello e interessante.
Il flat, intendo: il "Pro" invece è per me ridondante (a che serve il lettore d'impronte dietro, se si ha il tasto home davanti?), castrato in qualcosa tuttora utile (no jack 3,5 mm) e inseguitore di una feature tanto modaiola quanto inutile (e semmai scomoda: il display curvo).
Quindi: con lo stesso nome Huawei sta per sfornare un prodotto tutto sostanza ed un altro che invece è tutta apparenza... Un po' come mettere fianco a fianco un vasetto di Nutella e un mucchietto di m...
...(troppo simile a Samsung)...
Ma dove?
Le versioni dual edge sono tra loro completamente diverse... su una c'è scritto Samsung e sull'altra Huawei!!! ;-)
xiaomi mix best phone 2016?
Bello, ma sempre più caro e poco innovativo. Il sistema operativo non cambia nulla da un Huawei da 100€. Si pagano il design (troppo simile a Samsung)e la pubblicità che aumenta in modo esponenziale.
se non vado errato, purtroppo questo privilegio sulle reflex gli fu rubato da Tim Cook durante la presentezione dell'iphone 7 plus..
Gli Asus hanno più spesso problemi di driver con la integrata Intel.
Inoltre degli Zenbook attuali, nessuno ha l'autonomia dello Spectre x360 (seppur sia un po' più pesante dei più sottili e leggeri Zenbook).
Poi ha lo schermo con digitalizzatore integtato, perfetto per prendere appunti con la penna Dell Venue Active Stylus.
E per ultima cosa, il touchpad. Quello dello Spectre x360 è un ottimo touchpad (anche se non ai livelli dei migliori Microsoft Precision Touchpad), anni luce migliore rispetto a quelli letteralmente inutilizzabili degli Zenbook (a meno che tu sia uno che si accontenta di poco, anche a fronte di 1000€ di spesa...).
Mettici anche tastiera migliore nell'HP e via.
Un difetto dello Spectre x360 (che però non ne inficia assolutamente l'usabilità) e che invece è molto migliore negli Zenbook, è l'apparente solidità.
Dico apparente perché tutti gli Zenbook, tenuti in mano, danno davvero l'impressione di essere prodotti premium. Costruiti molto bene, non scricchiolano neanche a saltarci sopra, ed i bordi tagliati al diamante fanno sembrare i MacBook robaccia degli anni '90. Il fatto è che alcuni però non sono realmente in metallo. Hanno solo la scocca esterna in metallo, il reale frame che costituisce la "struttura" del laptop ed a cui sono attaccati tutti i componenti è in plastica.
Lo Spectre x360 invece, al contrario, è realmente costruito in modo unibody, la parte di metallo del palm-rest è la stessa parte che dentro fa da struttura a tutto. Ecc ecc. A suo sfavore, pur essendo di metallo, ci sono due punti:
- seppur abbia un'estetica particolare e molto bella, anche nei bordi, gli spigoli tagliati al diamante di Zenbook sono insuperabili
- il pannello in metallo che compone la scocca inferiore, incredibilmente, a volte scricchiola un po' (quando si prende in mano il portatile, quando lo si appoggia, ecc), questa cosa mi ha lasciato un po' sconvolto appena l'ho tirato fuori dalla scatola perché era un portatile di categoria superiore allo Zenbook da cui arrivavo, quindi trovare degli scricchiolii mi ha lasciato di stucco. Tanto che pensavo di fare il reso. Che per fortuna non ho fatto, perché poi dopo mesi di utilizzo si è dimostrato un portatile migliore dello Zenbook nel 99% dei campi.
Che palle sti Samsung tutti uguali...
...ah no aspetta.....
Ad Apple tutto è permesso,se c'è chi crede, detiene il brevetto pure per dire s1ronzatte.
Ok grazie, posso chiedere come mai mi consiglieresti hp e sconsigli l'asus?
Non ho capito, apple è un genio del marketing, huawei è una ladra??
Allora direi Spectre x360 (la congitcon 8GB di RAM e 256GB di SSD, processore i5 o i7).
Non è leggero come uno Zenbook (che poi vabbè dipende anche dal modello, alcuni sono più pesanti dello Spectre x360).
(Sono ex-possessore di Zenbook UX305FA ed attuale possessore di Spectre x360)
Per uso universitario, un surface pro 4 base + tastiera te lo porti a casa con meno di 1000€ ed è sicuramente meglio degli altri
Programmi no, nel senso che deve essere leggero (portatile insomma) e con una buona autonomia! Che magari però non si impalli con 5/6 schede di chrome e torrent aperto
Sapete se il 3 è prevista una diretta streaming?
Parlavamo di Leica e di lenti, che c'entra la luce? Riproduce alla perfezione tutta la fonte luminosa.
Un genio nel marketing e poi la gente che acquista credendoci per davvero che ha qualcosa che non va
In tutta onestà sono cliente hellobank anch'io e da un anno e mezzo che ce l'ho non ho sborsato un centesimo, tenendo conto che ho anche la carta di credito oltre al bancomat e la ricaricabile. Non mi metto a fare pubblicità o elemosinare punti per la promo ma quel che va detto va detto, il servizio è buono e finora non ho dovuto pagare nulla, speriamo continui così!
Blasting news é un generatore di fake
Se ti faccio una foto con S7 nello stesso posto e con quella luce sembra che sia giorno in confronto a quel fermo immagine. Non si vedono le foglie e quelle poche che si vedono sono tutte di bassa qualità, la luce emana troppo bagliore e il resto è troppo scuro. Una classica fotocamera semplice e non buona da top di gamma.
Apple che spaccia tutto per "magico" allora cosa sarebbe?
bah neanche tanto, io ho il t300chi con il core m di fascia bassa, quello di fascia alta è equiparabile ad un m3 (circa) e per 750€ non è male
Io ho problemi con telegram, ma a volte è colpa proprio di telegram non del telefono
Perchè non lo possono mettere? Le lenti non hanno nulla che non va. F5 Se è per questo Samsung pubblicizza foto "professionali" ed Apple dice che l'Iphone può sostituire una DSLR. https://uploads.disquscdn.com/...
Odio il fine settimana perché non ci sono notizie su HDBlog. Dovremmo ridefinire queste situazioni,è impensabile riunire tutti i flamer in post vecchi,snobbandoli. #indignhdblog
inutile, core m di vecchia generazione
Il problema è che loro ci credono sul serio insieme a chi acquista ste cosette da ragazzini
L'iPhone non esplode! Adegua Il colore del tuo volto al favoloso colore Jet Black.