Google sotto l'occhio dell'Antitrust anche in Corea del Sud

11 Ottobre 2016 9

Google non ha avuto un anno facile dal punto di vista delle vicende legali, infatti sta già affrontando le accuse relative alle pratiche anticoncorrenziali in Europa, dove rischia una sanzione miliardaria. Le cose non vanno molto meglio in Asia, nell'ultimo periodo ha anche 'attirato l'attenzione' del capo dell'antitrust della Corea del Sud, Jeong Jae-chan.

Il capo della Fair Trade Commission coreana (FTC) ha dichiarato alla stampa che farà esaminare scrupolosamente tutti gli accordi che Google ha stretto con i produttori OEM. Naturalmente, la preoccupazione principale della FTC è che i contratti di Google possano danneggiare la concorrenza interna. Alla luce anche delle indagini precedenti condotte contro il colosso di Mountain View, la Commissione ha intenzione di aprire un'indagine ufficiale.

Jae-Chan Jeong è un funzionario FTC da 22 anni, a capo dell'agenzia dal dicembre del 2014 e specializzato in diritto della concorrenza. Una figura di rilievo che pare tuttavia sia in cerca di gloria, o meglio di un riscatto, in quanto pesantemente criticato dai media nazionali in questi ultimi mesi. Di recente, infatti, si sono susseguite numerose cause che hanno costretto l'ente a restituire circa 900 miliardi di dollari di sanzioni accumulate, e solo nel corso degli ultimi cinque anni.

È interessante notare come, di contro, Google stia nel contempo spingendo per ottenere l'accesso ai dati della mappatura di quell'area, dati che la Corea del Sud è riluttante a rilasciare.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Extradave

Saranno 900 miliardi di Won Sudcoreani, tra questa e l'età improbabile
del funzionario, era meglio se aspettavano un attimo a pubblicare la notizia e la rileggevano con calma!

Rachmaninoff

Me lo sto chiedendo anch'io, è una cifra assurda...

Extradave

Mi pareva strano, va beh che gli asiatici sono precoci, ma questo per arrivare li a 22 anni sarebbe dovuto essere un mostro vero e proprio!

Leox91

Ragazzi il tale Jae-Chan Jeong non ha 22 anni, ma ha lavorato alla KFTC per 22 anni xD

globalcompetitionreview. com/reviews/ chapters/authors/1490/3171/299/78/

Max Severest

Sarà una ritorsione per il caso Volkswagen.....

Azz no quella é l'EU.... Sarà una ritorsione per qualcos'altro...

Extradave

Abiti in Corea del Nord tu? Occhio che Kim ti osserva! Altro che Antitrust!

Tangram

Che vengano a fare i furbi in Corea del Nord quelli di Google ;)

josefor

Questo "Jake Chan" dell'agenzia dell'entrate è costato 900 miliardi alla Corea, meglio che lo mettano a giocare a pokemon go fa meno danni, ha 22 anni e si vede che combina, ma perpiacere.

lorenzo1222

900 miliardi?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione