
19 Giugno 2017
10 Ottobre 2016 17
Nonostante sia ancora in fase di sviluppo, il nuovo Kernel Linux 4.9 è ora compatibile con un sempre maggior numero di SoC ARM, grazie al costante lavoro svolto dagli sviluppatori. Per la precisione parliamo di 29 SoC aggiuntivi, oltre a quelli già supportati, ai quali si aggiunge la piena compatibilità con Nexus 5, Raspberry Pi Zero e il router Netgear WNR854T. Interessante notare come sia stato integrato il supporto completo anche ad un altro smartphone "Linux" d'eccezione, il vecchio Nokia N900.
Tra i vari SoC supportati troviamo ZTE ZX296718, Broadcom BCM47189 e BCM53573, i primi della società ad integrare un modulo WiFi ac, Renesas r8a7796 e le board di sviluppo Qualcomm DragonBoard 820c e Marvel Armada 8040. Insomma, lo sviluppo del Kernel Linux continua senza intoppi e la compatibilità con i dispositivi è sempre maggiore e fa piacere notare come venga introdotto il supporto a terminali più recenti, come le board Qualcomm e, allo stesso tempo, più datati come N900 e Nexus 5.
Commenti
costano poco e siccome sono in giro da anni l'affidabilità è garantita, potenzialmente perfetti per cose tipo elettrodomestici smart o simili.
Android usa il kernel Linux, per le differenze basta cercare su Google.
Perche' N900 con Linux tra virgolette? Montava una derivata Debian, piu' Linux di cosi' si muore.
Il kernel 4.9 sarà sempre di sviluppo, le versioni "dispari" sono di sviluppo mentre quelle "pari" sono le versioni stabili ufficiali. È stato appena rilasciato il kernel 4.8 quindi lo sviluppo proseguirà col 4.9
C'è stato un accordo per la riunificazione, ma non so bene come sia finito. A quanto ne so le differenze ci sono ancora
a cosa serve dare compatibilità a Processori vecchi come quello del N900? qualcuno sviluppa ancora su questi modelli?
Scusate l'ignoranza in merito! Qualcuno sa spiegarmi se il kernel Linux coincide con il Kernel Android e se si che differenze ci sono tra la versione del kernel 3.4 e, quest'ultima, la 4.9?
Ottimo per Pirelli
Credo usassero delle patch apposite per il kernel... che poi in teoria raspberry 0 ha lo stesso processore di raspberry pi 1, solo che appunto su raspberry 1 mi pare c'erano delle questioni relative al fatto che servivano dei firmware binari proprietari per farlo funzionare
L'avevi collegato al caricabatterie del note 7?
ce una distro basata su debian fatta apposta
Su ebay ho trovato dalla Cina N9 ricondizionati oer 65€ non so se e affidabile il vebdutore ma credo che provo a butare 65 euro haha
Supporto da parte del ramo principale del kernel
Mai riuscito a prenderlo l'N900...peccato...è sempre stato il mio sogno prendere quello o l'N9
mi sfugge qualcosa, ma linux non era gia supportato da raspberry pi zero? altrimenti raspbian come gira?
mitico nokia n900, lo possiedo ancora ma con lo schermo esploso -_-
due notizie di linux al giorno ottimo:)