
02 Dicembre 2016
Uno dei più noti problemi di Chrome, la grande richiesta di memoria RAM al sistema, potrebbe presto sparire grazie agli update in programma nei prossimi due mesi.
Secondo quanto dichiarato dai colleghi di CNET, infatti, il team Google Chrome sarebbe a lavoro sulla versione 55 del proprio browser desktop che, dati alla mano, consentirebbe di risparmiare oltre il 50% di utilizzo di memoria RAM nei siti internet presi come riferimento quali New York Times, Reddit e YouTube.
Il miglioramento, sarebbe stato ottenuto grazie all'impiego di un affinato motore Javascript, che riduce in maniera significativa l'utilizzo di memoria sui siti internet più moderni in cui prosperano contenuti Javascript.
Il rilascio dell'update, previsto in versione stabile per il 6 Dicembre, arriverà quasi certamente anche in alcune versioni pre-release con cui tutti gli utenti potranno testare con mano le migliorie apportate dal team. E' importante sottolineare, però, che questi miglioramenti non influiranno sulle prestazioni di tutti i dispositivi. Esse saranno infatti focalizzate per offrire un un'esperienza di navigazione perfezionata in quei dispositivi meno recenti, dotati di una quantità di memoria RAM particolarmente limitata.
Commenti
ubl0ck origin is the way
considera che le pagine web cambiano negli anni
Ma io noto una velocità anche di 3 volte... Ripeto, basta avere un telefono non troppo potente (altrimenti andranno tutte abbastanza veloci) e una versione vecchia di chrome. Con un telefono del 2012 la differenza è enorme e tutti quei punti percentuali possono esserci davvero. Poi considera che loro ti dicono il miglioramento massimo. Su un s7, iPhone 7 o g5 che hanno hw al top quanto vuoi che migliori? Il 5% è anche molto
...e tu ne sei l'esempio lampante...
Io ho solo fatto notare che la somma algebrica dei miglioramenti promessi negli anni è MOLTO aldilà dell'effettiva percezione di miglioramento che si ha nell'esperienza comune, fosse anche che reperissi l'apk di chrome 0.1 ...
Nessuno mette in dubbio una evoluzione (positiva) del browser; criticavo solo questi "spot elettorali" a suon di % che sono molto più teorici che pratici...
Se poi tu hai giù un apk di chrome a reti neurali che apre le pagine con il pensiero, siamo felicissimi per te...
Un abbraccio...
Ok ma da 5 ad arrivare a 20-30 schede c'è ne vuole! Comunque sia lasciamo perdere, ognuno ha le proprie esigenze ed abitudini.
calendario, whatsapp, gmail, facebook, twitter sono già 5, le altre sono pagine che uso spesso o di cose che devo leggere/vedere.
Non per farmi gli affari tuoi ma con 20 schede aperte cosa fai?
A me ha sempre laggato, unico sito che riesce a far laggare pure Edge.
È da anni che ogni aggiornamento di chrome leggo di gente che legge che ogni aggiornamento di chrome consumerà meno ram
No, su Android. Chrome esiste anche li. E ripeto, provate a vedere voi stessi l'ha differenza prestazionale... Se poi riuscite anche a scaricare una versione vecchia per pc potete provare anche li, ma considera che in genere i pc sono più potenti e difficilmente noterai miglioramenti in termini di prestazioni anche se sicuramente ci sono anche li
No no, pc :D
prova a ridurre i tab, personalmente quando ne apro tanti non sono piu di 10, non oso immaginare come fai ad aprirne 100, praticamente ad ogni pagina fai un nuovo tab ahahahah
Vero...tra un pò non ne consumerà più ma anzi la produrrà :D
apk sul pc???
Io con la 53 con 20 schede sono a poco più di 1GB, ma nella stessa situazione nelle vecchie versioni arrivavo sui 3,5GB.
Non si parlava di Android? Ops
Prova a scaricare un vecchio apk di chrome e poi vediamo se non noti le differenze. Scrivere tanto per scrivere ci riescono tutti
... negli anni, a forza di leggere -10, -20, -50% ad ogni nuova realase, OGGI dovrei avere un browser che apre le pagine ancora prima che accenda il PC... ma non è così... quindi meno proclami e più FATTI...
Pure a me
Ma come fai ad avere tutte quelle tab aperte? Io se ne apro 30 già il mio cervello frigge. Sono proprio un principiante :(
ma solo a me lagga hdblog da quando ho aggiornato a windows 10 Au? Con la vecchia versione di windows 10 chrome andava benissimo
Probabilmente però il tuo sistema non è adeguato
Scusa ma quante schede apri? 8GB mi sembrano un po' difficili da saturare.
hai un ssd?
se il programma non supportasse 100 tab senza crashare non dovrebbe permetterti di aprirli. Make full use of your intellect...
È da anni che ogni aggiornamento di Chrome leggo che consumerà meno ram
speriamo, ci vuole un miglioramento sul consumo della ram
"ho sempre almeno 100 tab aperti"
There's your problem chief...
ho sempre almeno 100 tab aperti. Ebbene, se scrollo indietro di 15-20 tab chrome crasha. Sempre. Sono l'unico fortunato?
Non sarebbe niente male viste le prestazioni che ci sono ora..
In effetti Canary 56 occupa la meta' della RAM di Chrome stable.
si ma le modifiche non vengono subito implementate, chromium è unico ma le varie app di chrome sono a se stanti nonostante condividano molta parte di codice
Mi pare che abbiano unificato la code-base di Chrome mobile e desktop.. o qualcosa del genere
Mah speriamo... Sul PC dell ufficio mi stanno davvero stretti 8gb e sono costretto ad usare Firefox
Con Chrome spesso devo chiudere le schede sennò non lavoro più
perché google non implementa il precaricamento del browser, ogni volta che si apre da zero ci mette troppo tempo
Non so se arriverà prima una versione di Chrome che consuma poca RAM o il ponte sullo stretto...
Mah, personalmente ho risolto con firefox + u b l o c k origin. Arrivo a stento sopra i 500 mega con il mio uso. Con chrome avevo bisogno di un altro pc....
Dipende da che uso ne fai, io ho 8gb e con 30 schede aperte (a volte pure meno) se le tieni aperte per tanto tempo, mi da "memoria insufficiente"...
nell'articolo si parla di desktop, non di android
"Secondo quanto dichiarato dai colleghi di CNET, infatti, il team Google Chrome sarebbe a lavoro sulla versione 55 del proprio browser desktop che, dati alla mano, consentirebbe di risparmiare oltre il 50% di utilizzo di memoria RAM nei siti internet presi come riferimento quali New York Times, Reddit e YouTube."
Al momento è solo per i pc, non per il settore mobile
Sisi io 12GB, il punto è che chrome con una 30ina di schede se li prende i suoi 3Gb o giù di lì.
Beh, dipende però...se hai la necessità di avere applicazioni come Matlab che richiedono molta RAM, a sto punto spero che hai una postazione adeguata con una RAM adeguata...tipo 8-16 GB.
Io ho 32 GB di ram ad esempio.
Se parli solo di Chrome ok, ma se parli di Chrome + Matlab + Office allora già è un problema.
per il PC è l'ultimo dei problemi dai...con 4-8 gb di RAM non hai il problema di Chrome...
Quindi è una novità solo per il settore mobile, o anche per i PC?
Chi ha samsung lo installasse
Il mio Xiaomi MiPad1 potrebbe ringraziare...