Recensione Logitech C922 Pro Stream: la webcam Full HD si migliora

08 Ottobre 2016 42

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Alcuni giorni fa Logitech ha annunciato la webcam C922 Pro Stream, aggiornamento tecnico del modello C920. La nuova registra a 60 fps in 720p e 30 fps in 1080P, ha una funzione per la rimozione dello sfondo, un treppiede di qualità incluso nella confezione ed il supporto ai più diffusi programmi per lo streaming online: XSplit e OBS (Open Broadcaster Software). Logitech C922 costa 103 euro, e comprende una licenza di XSplit Premium valida per 3 mesi.

Ne ho una collegata al mio MacPro da qualche giorno, ma per registrare la video recensione che vedete in alto ho usato un MSI GS40 con Windows 10. Il motivo ve lo dirò tra poco. La qualità del video è davvero notevole per una webcam USB che non richiede regolazioni. Una volta installati i driver, ha l'autofocus, il bilanciamento automatico del bianco, una correzione della luminosità e il supporto alla compressione H.264 per risparmiare banda. Dal suo pannello si possono regolare aspetti dell'immagine, mentre per attivare la funzionalità di rimozione del background bisogna installare un software a parte: Personify ChromaCam. Il problema è che funziona solo su Windows in questo momento - ed ecco perché ho dovuto mettere da parte OS X (sì, non sono ancora su Sierra).

Voglio precisare che Logitech C922 funziona con tutti i sistemi operativi più diffusi (Windows, macOS, Chrome OS, Linux e Android 5) e che il discorso sopra vale solo per il software di cambio automatico dello sfondo. Se vi interessa, magari per mettere la vostra figura ritagliata all'interno di un gameplay, tipo sagoma, allora è importante sapere che va solo su Windows. Viceversa ignorate il tutto. Logitech ci dice che presto sarà possibile anche su Mac. La rimozione del background non è sempre affidabile. È chiaro che serve uno sfondo omogeneo o comunque non incasinato come il mio, ma anche in questi contesti serve un PC potente e non è detto che la sagoma venga scontornata a dovere. Serve un po' di pratica per avere i risultati migliori.

La webcam è perfetta per Skype, Hangout, Twitch, FaceTime, QuickTime e gli altri software di video chiamata o registrazione schermo. Ha una grande qualità nel compensare l'illuminazione di una stanza buia o comunque poco adatta a delle riprese video; credo che sia una delle migliori webcam USB in questo. Il software riesce ad alzare gli ISO e ridurre il rumore video generato con dei filtri. Il sensore è sensibile al punto da farsi bastare la luce del monitor. Il risultato può perdere gamma dinamica ma è convincente e adeguato.

La mia sagoma con un filmato in background. La qualità della rimozione dello sfondo dipende da diversi fattori.

Così come è accettabile la cattura audio dei due microfoni laterali. Su C922 sono stereo e omnidirezionali come nella vecchia C920, quindi riprendono anche le eventuali riflessioni sonore (l'eco) di una stanza non perfetta. Perché non metterne di direzionali? Perché, a quanto pare, le webcam come questa sono usate anche in contesti diversi dal mettersi davanti al PC e parlare. Un esempio sono le postazioni di sorveglianza o le video chiamate di gruppo. C'è un software di riduzione del rumore di fondo che usa la controfase (cattura l'ambiente con uno dei due microfoni così sa cosa deve togliere dall'altro) ma non fa miracoli.

Per tirare le somme, Logitech C922 mantiene le qualità del modello che già conosciamo (cavo di 1.8 metri, dimensioni del telaio, flessibilità dello snodo e della base antiscivolo) comprese la velocità di messa a fuoco e la distanza minima di messa a fuoco. Logitech non rilascia un datasheet come per i suoi modelli business (un esempio? C930e), ma fidatevi se vi dico che non è un problema sparare un oggetto a 5 cm dalla camera ed averlo a fuoco in pochi istanti. È molto macro. Si porta dietro un limite dalla vecchia versione: l'asse di rotazione è bloccato, ma almeno questa volta Logitech include un treppiede di qualità che si allunga fino a 20 cm ed ha tutto quel che serve per mantenere ferma la lente.

Il treppiede di Logitech C922 è tutto in metallo. Si allunga fino a 20 cm.

Nel complesso Logitech C922 è una webcam Full HD che vi consiglio. Ha una qualità notevole, costa meno di certe soluzioni da gaming rivali (un esempio è la Razer Stargazer) ed è perfetta per chi deve fare dirette LIVE, registrazioni di gameplay, videochiamate di qualità o registrazioni audio/video di un certo livello. Per sfruttare a dovere i suoi effetti magici (la rimozione del background su tutti, ma in generale le funzionalità di broadcast avanzate) serve un PC moderno o un portatile con GPU dedicata. E questo nonostante la compressione H.264 sia gestita via hardware. Per farvi capire, il mio Mi Notebook Air Core m3 stenta se attivo il Chroma Key su XSplit Broadcaster.

Considerazioni finali

Spendere 100 euro per un accessorio che è già integrato in tutti i PC, gli smartphone e i tablet può sembrare un azzardo, ma è un investimento che dura negli anni e che può risolvere un problema multi-dispositivo. Nel mio caso, con una webcam così, riesco a registrare le dirette per poi caricarle dove serve, senza editare nulla e senza accendere la reflex. Ottengo una perfetta via di mezza tra qualità video e velocità di pubblicazione, e non è affatto scontato che sia così quando si aggiungono nuovi strumenti alla propria attrezzatura. Consigliata.

Vedi Logitech C922 Pro Stream su Amazon


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iJolla

Ciao, cerco una webcam per fare delle videoconferenze, è meglio la 922 o la 930? Grazie!!

Simone

ma dopo aver fatto i filmati, potrei passare i video fatti sul mio cellulare android ? li vedrebbe ? e inoltre sarà possibile far editing con il cellulare android ? io ho un note 5

Federico Marcon

quale sarebbe la differenza con la c920?

mirko

Ciao scusatemi, per favore sto impazzendo tutta la sera che sto cercando un programma che mi permetta di registrare video ( per poi avere il file video) proprio come quello che hai fatto tu con la medesima webcam.
Che programma hai utilizzato??
Nel caso mi lasceresti il link? Scusami, e grazie in anticipo

Andre

Tranquillo, tranquillo, alla fine sono riuscito a risolvere :D
Tant'è che avevo rimosso il commento, ma... L'hai ripescato lo stesso con Disqus o: non me l'aspettavo.
Grazie lo stesso <3

Joel

Che TV hai?

Andre

Ehi, Joel, ti scrivo qui per non rompere da altre parti col mio off topic.
Stasera mi piacerebbe vedere I Medici su Rai Uno HD, ma porcapaletta, non riesco a ricevere il canale in nessuna maniera su nessun televisore di casa. Ho provato le varie sintonizzazioni automatiche, ma nulla.
Può essere un problema di copertura?
Ho anche un decoder Sky, volendo con quello posso farci qualcosa?

al404

Non se è il mio mac mini o la mia vecchia Logitech oppure Skype ma alcune volte quando parte la chiamata ( di solito solo voce ) Skype si impalla e devo scollegare la cam e ricollegarla

Riccardo P

Se hai la 920 e non ti interessa il cambio dello sfondo o i 60fps a 720p, non credo serva aggiornare. Resta così.

Giordano Saltafossi

Io ho la 920 e, quando la usavo per le video chiamate, mi dicevano che erano davvero stupendi l'immagine e l'audio, ma l'ho usata relativamente poco. All'atto pratico, ci sono differenze grosse tra le due oltre qualche dettaglio ? Non è che per caso un'aggiornamento firmware trasforma la 920 in 922?

Tsingtao

Che ci fai?

Danny #Mainagioia

L'immaginazione...

Giovanni

Potrà essere anche la telecamera più potente del mondo ma con la connessione che ti ritrovi in Italia vedrai sempre e comunque sgranato purtroppo

Word_Life

Superato da..?

Gaetano Marrone

ci sono un paio di video di una nuova app paint che pare gestisca anche spazi 3d semplici :)

Riccardo P

Sì, è registrato con un mic esterno.

Danny #Mainagioia

Utilissima per le video chat porn0.
Le camgirl immagino la adorino

marco

notare i 3 euro

gin

cosa cosa??

Hateware2

Credevo che le webcam fossero un prodotto ormai superato

MartinTech

bah a quel prezzo preferisco prendere altro. Anzi, a proposito se a qualcuno interessa vendo gocce per far traboccare i vasi. Valuto eventuali scambi con ciliegine da mettere sulle torte :P

Fez Vrasta

100 euro di webcam per mostrare l'immagine grande 100x100 pixel nell'angolo di un gameplay?

Fez Vrasta

sara' perche' la maggior parte della gente usa smartphone e portatili

Gianni

Personalmente non comprerei oggi una webcam, specie in questa fascia di prezzo, che non sia compatibile con Windows Hello. Meglio aspettare che si diffondano.

Fioravante Bisogno

bloccotime

Gaetano Marrone

mega OT: pubblicate la notizia del nuovo paint prima che a qualche noto utente vengano le crisi isteriche XD

Morfeo

ma rispetto alla 920 non vedo tutto questo miglioramento

Joel

Ottima, la prenderò quando si troverà a meno perché mi sono accaparrato la 920 a 49 euro e mi sembra un delitto spendere quasi il triplo.

Faber

Certo la migliore insieme alla Microsoft LifeCam, ma sono ferme a 3-4 anni, fa: no ottiche minimamente serie e no USB 3/Thundedrbolt. Quello delle webcam è il settore più statico di tutti nonostante il boom dello streaming.

R4nd0mH3r0

f5
https://uploads.disquscdn.com/...

The Jackal™

Vedi anche la logitech c270

Svasatore

Webcam consigliata per chaturbate?

Ratchet

Ci vorrebbe il flash

Mattia

mi sembra che si veda molto bene ed interessanti le funzionalità software che offre, ma il fuori sincro tra audio e labiale è normale?

matteventu

Cel'ho anche io la MS HD3000 (pagata 19€ su Amazon) e ti confermo che per quel prezzo mi ha sorpreso molto positivamente la qualità.

Alessandro

Qualità ottima al buio. Grazie Ric.

carlo994

così le multinazionali potranno spiarci meglio!! immaginatevi bart con il cappelli di carta stagnola xD

theprov

Impressione mia o perde qualche frame il video registrato dalla webcam? Intorno ai 50 secondi.

Jarman

Se Ric iniziasse con le recensioni delle mietitrebbie, guarderei pure quelle.

Leonardo Ferraro

Perfetto! Grazie mille :)

Bruno T

Io ho preso la HD3000 della Microsoft che gira a 720p, pagata meno di 30€ su Amazon, ma spesso è in offerta anche a meno. Molto soddisfatto della qualità delle videochiamate in rapporto al basso prezzo.
(preciso che la cam l'ho regalata alla mia ragazza, quindi sono io che vedo effettivamente gli effetti della buona qualità)

Leonardo Ferraro

Ciao ric, mi sapresti consigliare una buona webcam con un buon rapporto qualità prezzo? Più economica è,meglio è!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!