
Non bisogna andare troppo in là per tornare alle origini di Android, tantomeno se pensiamo ai principali produttori di smartphone. In effetti sembra quasi assurdo che i primi smartphone siano arrivati meno di una decade fa. In questi anni la corsa è stata sfrenata, senza sosta e ricca di capovolgimenti di fronte: c'è chi sale e chi scende, ma Samsung è sempre stata più o meno in vetta.
La casa coreana è stata brava, tra le prime a credere proprio su Android. Già nel 2010, il suo primo smartphone con la versione 1.5 Cupcake del sistema Google, fece strada alla gloriosa serie Galaxy. Un percorso lungo e pieno di successo, una strada costellata da una miriade di modelli (forse anche troppi) per cui la ripercorreremo seguendo i soli top gamma, dal modello 'S' agli ultimi S7.
SAMSUNG i7500
Non possiamo partire in questo viaggio senza citare il primo i7500, abbozzo di smartphone che ispirò proprio la serie. Aveva funzioni base e fu annunciato nell'aprile del 2009. A distinguerlo dalla concorrenza un display touch capacitivo da 3.2 pollici AMOLED, il connettore jack da 3.5 mm e una fotocamera da ben 5MP. Android era ancora in uno stato quasi prototipale, alcuni delle applicazioni erano già disponibili ma l'i7500 non venne mai aggiornato ad Android 1.6 Donut e per questo furono addirittura raccolte 80K firme di protesta.

GALAXY S GT-i9000
Dopo un anno venne svelato il Galaxy S, il primo che raggiunse addirittura 10 milioni di unità nel solo 2010 grazie ad un ampio display da 4 pollici, un Super AMOLED da 800 x 480 pixel. A convincere il pubblico anche la fotocamera capace di registrare video a 720p. Si entrò così di fatto nell'alta definizione anche da Android mobile. Il Galaxy S è tra i primi a vantare un processore da 1GHz e il suo tasto centrale fisico diverrà icona di quegli anni. Non andò ufficialmente oltre Gingerbread 2.3.6, ma fu tra i primi ad essere venduto con Android Froyo 2.2.

Samsung Galaxy S
Compara Avviso di prezzo Espandi
9 anni faSamsung pubblica un lungo post nel quale ci illustra tutti gli sfondi predefiniti dei vari Galaxy S e il motivo dietro alla loro scelta

9 anni faSamsung ci mostra in un video l'evoluzione dei suoi top di amma nel tempo

9 anni faAnche il Galaxy S originale (i9000) riceve Lollipop 5.1, grazie a una custom ROM su xda.

9 anni faUn'infografica riassume i dettagli e le specifiche degli ultimi 6 anni di Samsung Galaxy S.
GALAXY S II GT-i9100
Avendo puntato così forte su questo sistema, Samsung si è trovata in breve ad essere la prima partner Google in questa avventura. Il loro marketing aggressivo è riuscito quasi nell'inculcare l'associazione 'Galaxy = Android' proprio quando contava, agli inizi. Il successo porta nuovi investimenti e si anticipano i tempi; il Galaxy S2 arriva infatti al Mobile World Congress del febbraio 2011, ed è il primo Samsung a toccare quota 20 milioni di unità vendute dopo 1 solo anno.
A segnare il successo un processore dual-core, il supporto alle reti HSPA+, la celebre GPU Mali-400 e un display Super AMOLED da 4.27". Le dimensioni crescevano rapidamente. Come anche le potenzialità: la sua fotocamera da 8 MP permetteva di registrare video in full HD e fu uno dei primi device a supportare le connessioni MHL. Presentato con Android 2.3 Gingerbread, fu protagonista di numerosi update, da Android 4 Ice Cream Sandwich alla 4.1 Jelly Bean.
Samsung aveva già capito che stare al passo di Google con gli aggiornamenti sarebbe stato fondamentale.

Samsung Galaxy S2
Compara Avviso di prezzo Espandi
3 anni faÉ quasi inutilizzabile, però...

5 anni faI lettori di HDblog non hanno dubbi: Samsung Galaxy S2 è stato il top di gamma "S" più amato di tutta la famiglia.

7 anni faSamsung Galaxy S2 ottiene una versione non ufficiale della nuova serie di ROM LineageOS.

8 anni faGalaxy S2 torna a vivere grazie al rilascio della prima nightly CyanogenMod 13 basata su Android 6.0 Marshmallow. Ovviamente le funzionalità sono limitate, ma comunque fa sempre piacere dedicarsi al modding!
GALAXY S III GT-i9300
Il vero successo in termini di vendite arrivò l'anno successivo. A maggio 2012 venne svelato il Galaxy S3, capace di raggiungere quota 30 milioni di unità commercializzate dopo soli 5 mesi. Risultato ottenuto grazie alle ottime referenze date dai suoi predecessori, l'S3 è tra i primi top gamma che Samsung replicò poi in una miriade di varianti come Mini, Duos e Neo.
Raddoppia ancora la CPU, una quad-core sempre Exynos, 2GB di RAM e display molto più grande, un 4.8 pollici che raggiunge finalmente la risoluzione HD. Tante opzioni software a disposizione, l'interfaccia Touchwiz si fa infatti molto più elaborata; non si fa invece molta strada con gli aggiornamenti perché da Android 4 Ice Cream Sandwich si arriverà solo alla 4.2 Jelly Bean.

Samsung Galaxy S3
Compara Avviso di prezzo Espandi
1 anno faLa community di XDA mette a punto una custom ROM che farà la felicità dei possessori del vecchio top gamma Samsung

8 anni faSamsung Galaxy S3 rivive con la CyanogenMod 13 e Android Marshmallow.

9 anni faPoco più di un mese fa vi abbiamo mostrato alcune curiosità relative agli sfondi dei terminali Samsung appartenenti alla gamma Galaxy | Samsung ci spiega i motivi dietro alla scelta degli sfondi dei suoi Galaxy S |. Nelle ultime ore il

9 anni faSamsung pubblica un lungo post nel quale ci illustra tutti gli sfondi predefiniti dei vari Galaxy S e il motivo dietro alla loro scelta
GALAXY S4 GT-I9505 (SNAPDRAGON 600)
Dopo un anno si raddoppia ancora. Presentazione a New York in grande stile per il Galaxy S4: display Super AMOLED full HD da 5 pollici e supporto alle reti LTE, almeno in alcune varianti e nei paesi dove il 4G era già presente. Comincia la collaborazione "vera" con Qualcomm: le varianti arrivate in Europa e negli Stati Uniti sono basate sullo Snapdragon 600, nel resto del mondo vengono invece usati gli Exynos.
Anche in questo caso arriveranno diverse varianti, il Mini, l'Active e lo Zoom, con quest'ultimo che non fu di certo un successo. Importante il passaggio software: l'S4 è passato dalla 4.2 Jelly Bean alla 4.4 Kitkat, per poi finire ufficialmente sulla 5.1 Lollipop.

Samsung Galaxy S4 I9500

9 anni faSamsung ci mostra in un video l'evoluzione dei suoi top di amma nel tempo

9 anni faAncora un nuovo aggiornamento per il Samsung Galaxy i9500, versione con processore Exynos del Galaxy S4 che alcuni dei nostri lettori posseggono sebbene non sia arrivato ufficialmente in Europa. Nelle scorse ore è stato diffuso Android Lollipop

9 anni faContinua il Roll Out degli aggiornamenti Lollipop per gli smartphone Samsung Galaxy e dopo aver visto il Note 3 protagonista in Russia | Dalla Russia inizia il rilascio di Android Lollipop per Galaxy Note 3 |, ecco che anche il Galaxy S4 riceve Android

9 anni faNon è purtroppo il firmware per il Galaxy S4 i9505, ovvero la versione Italiana e commercializzata in Europa lo scorso anno, ma è comunque una buona notizia per tutti coloro che stanno aspettando una prima leaked ROM per questo smartphone.
GALAXY S5
A questo punto la crescita esponenziale si ferma, la serie continua con il Galaxy S5 presentato a Barcellona ad inizio 2014 e non porta stravolgimenti particolari. Il display tocca i 5.1 pollici ma è Full HD, c'è il processore Snapdragon 801 quad-core e ancora 2GB di RAM.
Migliorano le prestazioni delle reti, come d'altronde anche le infrastrutture in Italia; il 4G cat 4 è il salto ancora oggi adeguato. Migliora il Wi-Fi, con l'ultimo standard ac, e arriva la possibilità di registrare video in 4K. S5 che nasce con Android 4.4 Kitkat, passa per la 5.0 Lollipop e arriva a Marshmallow 6.0.

Samsung Galaxy S5

5 anni faOnePlus One torna a dire la sua grazie al rilascio della versione ufficiale della ROM LineageOS 15.1, che porta Android 8.1 Oreo sul primo OnePlus

5 anni faGalaxy S5 torna ad aggiornarsi in maniera del tutto inattesa, dopo anni di inattività. L'aggiornamento ha un peso di circa 163MB ed è stato avvistato in Italia

6 anni faGalaxy S5 continua ad aggiornarsi in Europa alle patch di agosto dopo oltre 3 anni e mezzo dalla commercializzazione.

6 anni faSamsung ha aggiornato Galaxy S6 Edge Plus introducendo le patch di sicurezza di luglio.
GALAXY S6 / S6 EDGE / S6 EDGE PLUS
Ma è lo scorso anno che Samsung decide di cambiare le carte in tavola e sdoppiare il suo top gamma. Nel 2015 triplica e nasce così con i Galaxy S6 l'era degli 'Edge'. Per tutti si opta sulla CPU proprietaria Exynos quad-core; l'alternativa Snapdragon 810 si rivelerà infatti un flop clamoroso pagato caro da Qualcomm. Si passa ai display QuadHD, stessa diagonale da 5.1 pollici per S6 ed S6 Edge, ben 5.7 pollici invece per l'Edge Plus, unica alternativa phablet al Note 5 che mai arrivò in Europa - ma quella è un'altra storia.
Hardware da far invidia alla concorrenza, ottime fotocamere da 16MP e durata della batteria per Edge Plus. Nascono tutti con Android 5 Lollipop e sono stati presto aggiornati a Marshmallow, in attesa dell'ultimo Nougat. Gli Edge hanno rappresentato la vera novità di questa tornata, con display curvi sui lati che aprono a nuove funzioni.

Samsung Galaxy S6

3 anni faSamsung aggiorna i top di gamma meno recenti.

5 anni faSamsung Galaxy S6 ed S6 Edge continuano ad aggiornarsi intronducendo le patch di sicurezza di gennaio 2019.

5 anni faSamsung Galaxy S6 si aggiorna introducendo le patch di sicurezza di ottobre 2018.

5 anni faAggiornamento 18:30 Anche Galaxy S6 Edge Plus si aggiunge alla lista dei dispositivi dell'azienda coreana ad aver ricevuto le patch di sicurezza di giugno. Il nuovo update è già disponibile per il download via OTA sui dispositivi

Samsung Galaxy S6 edge

3 anni faSamsung aggiorna i top di gamma meno recenti.

5 anni faSamsung Galaxy S6 ed S6 Edge continuano ad aggiornarsi intronducendo le patch di sicurezza di gennaio 2019.

5 anni faAggiornamento 18:30 Anche Galaxy S6 Edge Plus si aggiunge alla lista dei dispositivi dell'azienda coreana ad aver ricevuto le patch di sicurezza di giugno. Il nuovo update è già disponibile per il download via OTA sui dispositivi

5 anni faSamsung ha annunciato la fine del supporto software per gli smartphone top di gamma del 2015, Galaxy S6 ed S6 Edge.

Samsung Galaxy S6 Edge Plus

5 anni faSamsung Galaxy S6 Edge+ e Galaxy Note 5 non riceveranno più aggiornamenti software con cadenza mensile.

5 anni faSamsung Galaxy A8 2018 si aggiorna in Italia introducendo le patch di agosto.

5 anni faAggiornamento 18:30 Anche Galaxy S6 Edge Plus si aggiunge alla lista dei dispositivi dell'azienda coreana ad aver ricevuto le patch di sicurezza di giugno. Il nuovo update è già disponibile per il download via OTA sui dispositivi

5 anni faSamsung Galaxy S6 Edge Plus e A5 2017 si aggiornano in Europa introducendo le patch di sicurezza di maggio 2018.
GALAXY S7 / S7 EDGE
E arriviamo quindi alla fine della nostra #Storia sui Galaxy. Samsung ha fatto tesoro del difficile 2015 e proposto quest'anno due sole varianti: S7 ed S7 Edge, quest'ultimo phablet praticamente identico al primo con display curvo e diagonale maggiore. Il design non è cambiato molto rispetto allo scorso anno, ma Samsung li ha ottimizzati all'estremo, integrando un'eccellente fotocamera da 12MP, un fantastico display QuadHD e la certificazione IP68, così da sopportare perfino le brevi immersioni in acqua.
Il Galaxy S7 Edge è uno dei migliori smartphone di questo 2016, ha raggiunto le 13 mln di unità già nella prima metà dell'anno e vanta una migliore autonomia del fratello minore grazie alla batteria più capiente. Un phablet bilanciato che sarà difficile replicare.

Samsung Galaxy S7

3 anni faSamsung aggiorna ancora Galaxy S7 ed S7 Edge: arrivano anche le patch di settembre 2020.

3 anni faSamsung Galaxy S7 ed S7 Edge smetteranno di ricevere aggiornamenti dopo oltre quattro anni di supporto software.

3 anni faSamsung Galaxy S7 si aggiorna ancora.

4 anni faSamsung Galaxy S7 si aggiorna in Italia, la versione Edge in Europa.

Samsung Galaxy S7 Edge

3 anni faSamsung aggiorna ancora Galaxy S7 ed S7 Edge: arrivano anche le patch di settembre 2020.

3 anni faSamsung Galaxy S7 ed S7 Edge smetteranno di ricevere aggiornamenti dopo oltre quattro anni di supporto software.

4 anni faSamsung Galaxy S7 si aggiorna in Italia, la versione Edge in Europa.

4 anni faSamsung Galaxy S7 ed S7 Edge si aggiornano iniziando a ricevere le patch di ottobre.
E in futuro? Le speculazioni su Galaxy S8 sono già tante. Si parla innanzitutto di una dual-camera, tema ricorrente nella concorrenza, si potrà forse andare oltre con un display 4K, utile solo se connesso ai risvolti della realtà virtuale. Per saperne di più bisognerà ancora attendere qualche mese; l'appuntamento è rimandato a febbraio 2017, anche se sono pronto a scommettere che in rete arriveranno una valanga di anticipazioni!
Commenti
ma l's3 non è arrivato addio android 4.3
S6 ed S5 non sono a?ggiornati
Ma cosa dici? Hater!
Io li ho entrambi, eh... con un Note 2 che non uso mai ma con cui talvolta giochicchio montandoci nuove ROM (ed è pieno, hai ragione).
Però alla fine le ROM più usabili sono quelle Samsung, perché mantengono l'esperienza d'uso della SPen. E su questo versante vince indubbiamente il Note 3, a parer mio.
beh fa belle foto, ha un bel display.. per uno sui 50-60 anni va anche troppo bene, ma l'hanno limitato come non facevano da anni mettendogli la memoria fissa
non l'ho usato molto ce l'ha mio padre ma non mi sembra cosi' male...
Non centra nulla il concetto di porting, ma di modding.
Sono entrato in entrambe le sezioni, in quella del Note 2 ti ci perdi talmente ce ne sono, perfino troppe
Il Note 3 gode dei porting di Note 5, S7 Edge e Note 7, che gli garantiscono le nuove Touchwiz con le nuove funzioni della SPen unite alle nuove versioni di Android che non sono arrivate ufficialmente.
Cosa che non si può dire del Note 2, che non ha dei veri e propri porting dei firmware dal momento che le ROM Touchwiz arrivano massimo a KitKat.
Belli ma longevità inferiore a qualsiasi altro dispositivo.
No problemo ;)
Beh, quando però è lo stesso CEO di un'azienda ad ammettere di avere un settore marketing penoso, ancor più se paragonato a quello di altri competitors, non risulta poi tanto difficile capire perché un dispositivo sia poco conosciuto dalla maggior parte dei potenziali clienti...
Mah, non credo sai
Se consideriamo però il supporto di XDA, Note 3 gli ruba il trono :D
Per il tempo il migliore della gamma Note resta il Note 3
s6 schifo? :|
Sul 5c va in modo penoso, la fiera del ce l'ho davanti, anzi ne ho diversi. s3 è stato il meno aggiornato e piu' laggoso/sfortunato. Ci sono androi da 300 e qualcosa euro che son fluidi performanti e fan 2 gg di batteria. vedi zenphone. se poi non avra' l'ultimo aggiornamento che importa? con altri 300 dopo 2 anni ne prendi uno nuovo. e l'hai comunque pagato meno di un iphone.
Ecco non mi ero sbagliato del tutto
"Comincia la collaborazione "vera" con Qualcomm: le varianti arrivate in Europa e negli Stati Uniti sono basate sullo Snapdragon 600"
C'è scritto.
Si giusto. Pardon
Io ho s7 edge e s2, veramente eccezionali..... ma ho anche s4 che non definirei mediocre. L unica cosa fu quando lo aggiornai a kk 4.4.4 ..... diventava di fuoco e consumava come una ferrari... poi ho aggiornato a lp e si è ripreso.
In buona sostanza credo invece che l s4 sia stato un miglioramento dell' s3, come s7 con s6, anche se s7 ha avuto più implementazionu rispetto all s4 con s3... s4 l ho avuto, stupendo... poi ho preso un s2 usato a 60 euro e dopo aver cambiato il flat di ricarica a €5,00 in quanto da me sostituito essendo rotto, va una bomba. Ho s2, s4 e s7 edge. Trio perfetto
4.8 pollici
7 anni di persone come te che dicono sempre la stessa cosa... ognuno copia l altro, le aziende di smartphone in un senso metaforico sono come alunni di una classe coi banchi vicini... uno allunga la testa x vedere cosa fa l altro.... pensi che apple non abbia mai tratto ispirazione da nessuno???
vuoi dire che non partecipa allo sviluppo delle beta di android? la samsung come i comuni mortali si scarica la versione finale quando è rilasciata e quindi inizia a svilupparsi? difficile da credere
Piccola correzioni s4 con snap 600 era anche in Italia un amico mio lo ha preso anni fa con la 3 Ita e montava lo snap 600 quello exynos era commercializzato in America e se non erro era un octacore a differenza del qualcomm che era un quadcore
Spero aggiornino l's7 più di quanto abbiano fatto in passato. Per adesso molto soddisfatto
Settembre 2010, acquistato il mitico Galaxy S... o tempora, o mores!
Grazie poi alla CyanogenMod, non certo a mamma Samsy (i cui aggiornamenti - specie il disastroso 2.3.6 - facevano letteralmente c4g4r3!!!), mi ha accompagnato fino a KK e dicembre 2014, quando passai ad un bel LG G3 32 (che mi dovrà durare fino a dicembre 2018...)
Le uso tutti i giorni queste app, avevano problemi quando usavo un telefono di fascia bassa con Android 2.3 (parlo di 4 anni fa circa), ma da anni, da quando sono passato ad un medio gamma prima e ad un top ora (s7), non ho alcuna lamentela da attribuire alle app, ci sono tutte, funzionano bene e sono costantemente aggiornate.
Sicuramente ci saranno quelle che girano meglio su iOS, ma sarà vero anche il contrario (come nel caso delle mappe)
ho registrato uno screencast, non puoi sbagliare:
https: //file. io/YMU8QO
Ottimo video ed articolo. Solo qualche correzione ed appunto: l'S3 aveva un solo GB di RAM che era il suo vero grande tallone d'Achille (e non 2). L'S2 è stato anche il primo smartphone ad includere il rivoluzionario Wifi Direct e già l'S5 aveva la resistenza all'acqua,
ho un s6 edge plus e confrontato con 6s non c'è davvero paragone per quanto riguarda il connettersi al volo con una chiavetta è una cosa che non ho mai usato e se mi tornerà utile sarà una volta su 3 anni probabilmente (tanto tengo i telefoni con me ) e poi supporto di 2 anni contro un 5 aggiornato per 4 anni veloce o meno che sia almeno non mi faccio fare gli aggiornamenti da sviluppatori a caso di alcune mod buggate ecc ecc
Prendi un top gamma Android, non uno da 100 euro, e dimostrami che è lento.
E comunque che possano fare molto di più è un dato di fatto, a cominciare dal potersi connettere a qualsiasi dispositivo, poter vedere il file system, poter copiare su una chiavetta USB al volo. Scusa tanto se per me queste sono cose utili.
ma continui a dire che puoi fare di più senza dirmi cosa,nell'uso quotidiano perde é più lento e te lo posso assicurare ho testato in casa,se poi ritieni che cambiare il tema del telefono sia fare "qualcosa in piu" lascio stare
Se ne parla troppo poco di HTC, bisogna spulciare meglio youtube per trovare qualcuno che conosca HTC10 e ne decanti le sue peculiarità positive.
Qualcuno mi spiega perchè la notizia del Note 7 sull'aereo Southwest è stata cancellata?
Paura di scontentare un generoso sponsor?
Ho gente valida che collabora con me, ciò che devo fare io è metterli nelle condizioni di lavorare senza distrazioni. Con iPhone questo succede da anni, con Android hanno avuto più di un problema. Quando ho fatto una prova di passaggio a campione i risultati son stati pessimi e mi sarebbe costato di supporto tecnico più di quello che ho speso con la mela.
Ad inizio anno ho fatto lo switch completo al robottino (ho avuto note 4...ma usavo solo S-pen in pratica) dopo 8 anni di mela e ci son voluti mesi prima di esser produttivo come lo ero prima. Ed ogni tanto qualche smadonnamento lo tiro ancora.
Io sono informatico di professione (perciò so quel che dico) Senza offesa ma masochista lo sei perché gli iphone non offrono nulla a parte la mela stampata sul retro...
infatti,,,facciano un confronto come girano ORA tutti questi terminali. io possiedo ancora un htc sensation, on one x, un m8, un m9 e ora ho un 10. tutti fluidissimi e con l'estetica perfetta. Provate a vedere come son messi i samsung dopo tanto uso, tutti scrostati.
7 anni di monnezza
Se fossero uguali non avrei preso più di 200 telefoni a quasi 800€ l'uno.
Di prove ne ho fatte tante prima di decidere tale onerosa soluzione.
Non sono né masochista, e nemmeno rinco......to.
Quello che dico è che con un top Android posso fare molte più cose che con un iphone e spendendo pure di meno. Cosa giustifica il prezzo esagerato dei dispositivi apple non lo capirò mai. Per quel poco che offrono oltretutto...
Il fatto che quello che è in grado di fare un iphone sa farlo anche uno smartphone Android che costa un terzo non ti tange?
certo...infatti qeusto lo rende un buon telefono,ma non assolutamente perfetto
Hahahaha
Ma la utonomia è tra le cose più importanti
Ci son parecchie persone che conosco che col telefono, tablet e computer ci fanno parecchie cose, ma non vogliono aver problemi. Apple viene in soccorso di queste persone.
Io in azienda ho preso la mela per questi motivi. Mi costa meno pagare la mela di pagare persone non produttive.
La versione LTE aveva 2gb
ma sarà,sicuramente più facile trovare una persona che si fa selfie che una che hackera la nasa poi il livello di importanza é relativo
Ovviamente alla gente comune serve un cellulare sempre pronto per poter postare i propri selfie su Instagram...
Se la tecnologia è futile non capisco perché uno debba spendere 1000 euro per un iphone, quando per telefonare e mandare sms basterebbe un cellulare da 20 euro.