Pixel XL è ufficiale: il nuovo top di gamma "taglia L" di Google

04 Ottobre 2016 534

Finalmente Google Pixel XL è ufficiale: è la "metà più grande" della nuova offerta di smartphone #madebygoogle in collaborazione con HTC. Confermate naturalmente tutte le caratteristiche tecniche e indiscrezioni che abbiamo visto finora, così come l'addio al marchio Nexus.

Con il nuovo marchio Pixel, inaugurato l'anno scorso con il tablet/convertibile Pixel C mai arrivato in Italia, Google ha voluto imprimere una nuova direzione alla sua divisione hardware, entrando in competizione più diretta con gli altri protagonisti del mercato mobile - Samsung e Apple su tutti.

Un top di gamma nell'aspetto

Il device è caratterizzato da una scocca unibody in alluminio e conferma la proverbiale qualità costruttiva di HTC. Il retro del device offre, come per il fratello minore Pixel, una "finestra" in vetro sulla parte posteriore, fino a superare lo scanner di impronte digitali posizionato ancora una volta sul retro. L'unico punto debole è la resistenza all'acqua, solo IP53. OK per qualche spruzzo occasionale, ma immersioni da evitare assolutamente.

Sul lato destro abbiamo i pulsanti per il volume e per l'accensione; gli speaker sono posizionati nel bordo inferiore ai lati del connettore USB Type-C, con la capsula auricolare pronta a fare da secondo speaker per l'effetto stereo. Il lato destro ospita il carrellino per la SIM in formato Nano. In alto trova posto il jack da 3.5 millimetri per le cuffie. Il vetro anteriore è rivestito da Gorilla Glass 4.

Le colorazioni a disposizione sono tre: Quite Black, Very Silver e, in edizione limitata, Really Blue.


Un top di gamma nella scheda tecnica

Le specifiche tecniche di Pixel XL riassumono quanto di meglio ci sia al giorno d'oggi nel mondo degli smartphone, a partire dal SoC Qualcomm Snapdragon 821, il pannello AMOLED da 5.5 pollici e risoluzione QHD fino ad arrivare alla potente fotocamera, con sensore Sony IMX378 - ancora più performante in condizioni di scarsa illuminazione e dotata di un sistema di stabilizzazione dei video ancora più raffinato (ma ancora "software"). Riassumiamo i dettagli principali:

  • Display AMOLED da 5.5 pollici QHD (2560 x 1440 pixel)
  • SoC Qualcomm Snapdragon 821 (approfondimento sul SoC QUI):
    • CPU quad-core 64-bit (2x Qualcomm Kryo + 2x Qualcomm Kryo) @ 2.4 GHz
    • GPU Adreno 530 @ 650 MHz
  • 4 GB di RAM
  • 32 o 128 GB di memoria interna
  • Fotocamera principale da 12 MP Sony Exmor IMX378 con BSI, autofocus laser e flash LED
  • Fotocamera anteriore da 8 MP
  • Batteria da 3450 mAh con ricarica rapida (7 ore di autonomia in 15 minuti)
  • Scanner di impronte digitali sul retro, nano SIM

Particolare attenzione durante la presentazione è stata rivolta alla fotocamera, una versione migliorata di quella di precedente generazione. Google ha anche indicato che DXOMark ha indicato la fotocamera di Pixel come la migliore in assoluto per uno smartphone, e le ha assegnato un punteggio di 89 su 100, per la prima volta nella storia.

L'apertura focale è di f/2.0, e c'è una nuova stabilizzazione video software. Il sistema raccoglie i dati del giroscopio fino a 200 volte al secondo per ottenere la massima stabilità possibile. Attivata per default la tecnologia HDR+ grazie al sistema zero-shutter lag.

Interessante anche segnalare che Google Pixel offre spazio illimitato di storage su Google Foto alla risoluzione originale - sia per quanto riguarda le foto che per quanto riguarda i video, a qualsiasi risoluzione.


Launcher con tante personalizzazioni Pixel

Google ha introdotto alcune importanti personalizzazioni esclusive per gli smartphone Pixel. Il "nocciolo" della situazione è la nuova app home Pixel Launcher, caratterizzato da:

  • Tutte le icone di forma circolare, sia per le app che per le cartelle. L'icona del calendario mostra anche la data corrente
  • L'app drawer (il menu con l'elenco di tutte le app installate nel sistema) è ora raggiungibile facendo uno swipe verso l'alto dalla dock (la riga di app in basso presente in tutte le pagine); un ritorno dai tempi di Android 1.x

Google Pixel è il primo smartphone con Google Assistant integrato: basta usare la solita parola "OK Google" oppure premere a lungo sul pulsante Home. Sostituito quindi Google Now Ovunque (Now On Tap).

Da segnalare anche il nuovo stile per la barra di navigazione in basso, con le tre icone Back, Home e Multitasking di colore bianco solido "pieno" e una nuova, colorata animazione per la pressione prolungata di Home. Inoltre, sono precaricate le nuove app di comunicazione Duo, per le videochiamate tra due utenti, e Allo, instant messenger molto completo e integrato con il nuovo Google Assistant (per ora in forma Preview).

Disponibilità

I preordini di Google Pixel partiranno già da oggi negli Stati Uniti, mentre per gli altri mercati ci sarà da aspettare qualche giorno/settimana in più. I prezzi, come previsto, partiranno da 649 dollari per la versione da 32 GB, 749 dollari per quella da 128 GB. In aggiunta è disponibile un'assicurazione per altri 99 dollari. La versione con display da 5.5 pollici (Pixel XL) costa 120 dollari in più. Riassumendo schematicamente:

  • 649 dollari per Pixel da 32 GB
  • 749 dollari per Pixel da 128 GB
  • 769 dollari per Pixel XL da 32 GB
  • 869 dollari per Pixel XL da 128 GB

Google Pixel XL è disponibile online da Amazon a 323 euro.
(aggiornamento del 01 aprile 2023, ore 19:00)

534

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Qubit

Dopo tutto il tempo che mi hai fatto perdere ancora co sta stupidaggine che é solo lo schermo più piccolo... e lasciami perdere.

Tizio Caio

Veramente sei tu che hai infilato nel discorso i lumia, vatti a rileggere il commento, per me quest'anno i top di gamma sono 2 uno con schermo più grande uno più piccolo, finisce lì la differenza.

Qubit

IPhone 7plus é un top di gamma... della gamma iphone. Quello che dicevo e che iphone hanno un altro mercato, non li paragoni ai terminali android, hanno tutto di inferiore ram, core, risoluzione, Come anche i anche i lumia. Mentre puoi semplicemente paragonare tra loro gli android per il quale esistono aziende che propongono Top di Gamma che hanno caratteristiche simili e scelgono gli ultimi ritrovati della tecnologia per i loro prodotti. Se lg presenta due smarphone che si differenziano solo per il quantitavo di ram, quello con la Ram maggiore è il top di quella gamma, se però LG si inventa che due device IDENTICI tecnicamente per i quali cambia solo la forma e dice che appartengono a due gamme differenti questi sono due top di gamma.
Mo basta però. Penasala co e ti pare, non credo questo discorso sia costruttivo per me.

Tizio Caio

E siamo d'accordo ma finché tenere le foto e video equivale a lasciarle nella memoria interna a occupare spazio inutile da guardare ogni tanto quando capita, ne convieni pure te sul fatto che tenerle li o nel cloud non cambia nulla, e di fatto tenerle sul cloud è un vantaggio quando mi permette di avere spazio libero per altre cose

Tizio Caio

Quindi iphone non è top di gamma perché per "definizione" è sotto tutti gli altri compresi i Windows phone.. si si certo

Qubit

Ripeto la massa non c'entra nella defizione di top di gamma, a differenza di uno schermo con il doppio della risoluzione su 0,5 pollici. Lo si evince facilmente dal confronto con gli altri top di gamma android LG G5, Samsung s7 o addirittura wp nato obsoleto come Lumia 950, con ppi e risoluzioni superiori all'oramai passato fullhd.

Gark121

non hai capito ancora il senso della frase. "il cloud per foto e video illimitato, quindi ho memoria illimitata.." la parte falsa non è quella dell'avere il cloud. è quella dell'avere la memoria. cloud =/= memoria interna, e di tanto.

Tizio Caio

Cosa c'è di falso? Google offre cloud a qualità ORIGINALE illimitato per chi ha un PiXEL.. se non ci credi l'allocco non sono io..

Gark121

Non c'è nessuna sega mentale, c'è una cosa che insisti a ripetere che è FALSA. Oggettivamente, totalmente e completamente falsa.
"i pixel hanno il cloud per foto e video illimitato, quindi ho memoria illimitata.. ".
Questo è falso. E tutto il resto è un gigantesco arrampicamento sugli specchi per cercare di giustificare una cosa falsa detta da una azienda il cui scopo è vendere. Persone che si comportano in questo modo si chiamano allocchi o fan boy a seconda che abbiamo questo atteggiamento con tutti o solo con qualcuno.

Tizio Caio

ma non raccontiamocela su.. la casa madre deve vendere.. secondo te non cerca di capire cosa vuole la massa e glielo appioppa cercando di guadagnarci il più possibile?? Alla massa non interessano i PPI.. la massa punta a iphone 7 plus , punta a s7 edge. Con i pixel (lasciando perdere i paragoni tra i numeri di vendite) la scelta ricade solo sulla dimensione perché sono UGUALI entrambi al top, nessuno a una feature o una caratteristica in più dell'altro (ripeto lo schermo più risoluto non è discriminante, le dimensioni lo sono)

Qubit

La massa??? la massa c'entra nulla, non è la massa che decide qual'è un top di gamma e quale no, ma la lo decide la casa madre quando un prodotto viene progettato, prima della produzione e prima che arrivi sul mercato. Ma di cosa stiamo parlando.

alex

Come dici te credo sia marketing, la differenza di schermo porta a consumi diversi, ma non abbastanza da giustificare una differenza di 700mAh. Probabilmente vogliono puntare sul modello XL, che costa di più e porta probabilmente a guadagni maggiori. Sul mettere una 3000 in quello spazio non sono d'accordo, molti altri produttori ce la hanno fatta (anche in meno spazio)

Tizio Caio

Tu stai sparando un sacco di boiate non so cosa dirti, i pixel hanno il cloud per foto e video illimitato, quindi ho memoria illimitata.. quando avrò la memoria piena cancellerò le foto già caricate.. si sta parlando di un qualcosa in più rispetto a quello che già si ha.. il 4g ce l'ho a prescindere dal telefono, questo cloud illimitato mi permette di comprare il 32gb invece del 128gb tutto qui, sei tu che ti stai facendo segh3 mentali sul cloud, sull'estero e che altro!!

Tizio Caio

Probabilmente durerà un po' di più ma devi scendere a compromessi, cioè devi abituarti a un telefono più grande e non è da tutti. Probabilmente mettere 3000 mah su un 5" non era possibile (batteria di buona qualità non cinesate che con 4000mah non arrivano a sera) oppure è semplicemente marketing.
Io non vedo due telefoni diversi, la differenza di grandezza porta a una differenza di batteria (e anche i consumi aumentano) ma i telefoni girano allo stesso identico modo

Tizio Caio

La massa non ragiona come te, c'è chi vuole lo schermo più grande, chi la fotocamera perché è doppia, chi lo schermo curvo.. la massa non sa manco cosa siano i PPI..

Qubit

a me sembra più importante la risoluzione in PPI che una fotocamera in più ed uno schermo curvo.

Gark121

Quando la gente si arrampica sui vetri questo succede

alex

Ah sì certo, sono più simili tra loro rispetto ai Samsung e Apple, quello che volevo dire è che ho la netta impressione che l'autonomia non sarà paragonabile. Se volevano farli davvero paragonabili forse era meglio mettere 3500mAh sul grosso e scendere a 3000 o poco più sul piccolo. Invece con 700mAh la differenza è troppo marcata, probabilmente l'XL avrà una migliore autonomia, e come ben sai, questa sarebbe una caratteristica davvero fondamentale nella scelta tra i due modelli, forse più dell'avere o meno la doppia fotocamera come tra i due iPhone ad esempio.

Tizio Caio

Differenza di poco conto rispetto a una fotocamera in più o a uno schermo curvo

Tizio Caio

Beh ma è normale stai paragonando un 5,5" con un 5" c'è più spazio e quindi una batteria più grande, non la trovo così grande come differenza, è la prima volta che uno può scegliere in base alla dimensione e non per caratteristiche che un telefono più grosso ha rispetto all'altro vedi s7 edge e iPhone 7 plus

Qubit

Spesso i top di gamma possono avere singoli dettagli anche non tecnici per esserlo, rispetto alla fascia ENTHUSIAST (dove prevista) detto questo .... Lo schermo del XL è un QHD rispetto al full HD del Pixel normale, il doppio nonostante il 0,5 pollici di differenza. Non significa soltanto avere un Display con risoluzione più alta, ma significa avere un display con un PPI molto più alto, quindi un'altra tecnologia. Quindi per il PIXEL anche se di poco ma parliamo di un prodotto inferiore e non di un top di gamma. Ciao.

alex

Certo, ma le differenze tra i due non sono così piccole, soprattutto lato batteria è quasi certo che i circa 700mAh di differenza si faranno sentire, nonostante la differenza di schermo e risoluzione, a favore dell'XL

Peppe Dell'Aquila

Esatto ...

Tizio Caio

Stai divagando alla grande

Gark121

per valutare le foto, bisogna guardare i sample. il recensore può parlare di fluidità, di batteria, di ergonomia etc, ma se tutti i siti ti mettono le foto e video sotto il naso, un motivo c'è. poi ovvio che un 8.9 non farà mai completamente cagare, e sarà sempre meglio di un 7, ma tra un 8.8 e un 8.9, non è detto che l'8.8 sia peggiore a priori. e tra un 89 e un 88, vale lo stesso discorso.

Gark121

no certo. il 4g è in regalo, le offerte per l'estero pure, la batteria non si consuma, tutto vero. mi chiedo lo scopo di mettere 32gb per tanto così e non solo 3-4 . tanto il cloud funziona così bene che ci metterei pure le app. nexbit robin è il futuro, altro che questi pixel.

kikko19

scaffalissimo!

kikko19

2 anni e te lo tirano dietro, si chiama obsolescenza programmata baby!

Tizio Caio

Cosa non capisci di "sono completamente uguali a parte schermo e , ovviamente, batteria?" Hanno tutto uguale, stessa ram, stessa fotocamera, stesso processore tutto uguale.. sono di dimensioni diverse.. e lo schermo è più risoluto tutto qui, sono entrambi top di gamma

Qubit

Questa é da incorniciare: Sono uguali a parte la batteria e lo schermo????? Quindi Non sono uguali, fanno parte della stessa gamma ma il secondo é il top. Pensa Anche solo il taglio di memoria o una semplice rifinitura in materiale differente rende due cose differenti nel mondo e quindi dare il fregio di top di gamma... in teoria potrebbero anche rientrare in gamme differenti il pixel e il pixel xl, e i due top sono quelli con taglio di mem piu alto.

Tizio Caio

io non pago un bel niente è questo il punto

Gark121

dà pure 8.9 ad iphone 7..... molto in linea con dxomark e con la realtà.

maxfkt

Il più bilanciato in tutte le situazioni, con macro da riferimento, migliori dettagli al centro della scena, rispetto assoluto dei colori naturali senza ombre di dubbio è htc 10, per me chiaramente. ..

maxfkt

Bravo Leon.... La penso esattamente come te!!!!

Chirurgo Plastico

Attualmente il top smartphone lato foto qual è?

Gark121

ripeto, quanto pagheresti un cloud con 128gb (non solo per foto e video, ma pure musica, mappe offline, backup, documenti vari etc), 80MB (non Mb) in down e 30 in up fissi ovunque nel mondo, senza problemi di ricezione?

per il resto, contento tu di pagare per risolvere problemi che altri non hanno, non vedo perchè a me dovrebbe fregar qualcosa. goditi il tuo cloud.

Tizio Caio

Pardon non pensavo di parlare con il signor giramondo, io 4gb li ho con Tim, non la prima scappata di casa. Tu stai creando un problema che non esiste.. se mai un giorno avrò bisogno di uno spazio cloud vorrà dire che potrò permettermi anche una quantità decente di dati per usarli ovunque. Se faccio una vacanza all'estero avrò in primis una marea di wifi disponibili, al più li carico quando torno o li metto in un portatile, insomma nessun problema.. boh sarà che io i problemi me li risolvo e non li ritengo , difatti, dei problemi

Tizio Caio

Sono top di gamma entrambi

maxfkt

Questo non te lo so dire perché non ho mai confrontato i due smartphone che hai citato, ma ti posso invece
confermare che si vede tantissimo la differenza tra S7 ed HTC 10..... E quindi ,se tanto mi da tanto ,dovrebbe esserci un'ulteriore distacco tra 7 Plus ed htc 10...

https://uploads.disquscdn.com/... https://uploads.disquscdn.com/... ..

Sergios

in una riga hai riassunto perfettamente il disagio di questi 2 cell
e per me quelle che pesano più di tutti sono
cornici immense
tasti a schermo (chissà quale scherzo della natura l'ha introdotti nei cell)

Gark121

delle due foto, se a quella di s7 dessi un 10, a quella di x non darei più di 4. una è una foto, l'altra è una cosa da buttare e rifare.

faccio un esempio molto semplice: gsmarena ha un tool di confronto molto funzionale. allego un paio di screen, entrambi presi dal sample fatto con tanta luce.
lo vedi da solo che c'è una quantità di rumore, di artefatti etc fuori dalla logica?

e ho preso delle foto fatte con buona luce, se vado sul "low light" (che è ancora molto modesto come low light) diventa ancora peggio.

il tutto naturalmente sul cavalletto, a mano libere l'ois rende il confronto insensato, x performance appena la luce cala diventa inusabile a mano libera e fine. androidworld ha fatto un confronto che credo parli chiarissimo (hanno usato x normale, ma la fotocamera è la stessa).

https://uploads.disquscdn.com/...

https://uploads.disquscdn.com/...

https://uploads.disquscdn.com/...

Lorenzo Cesari

No, quello no...

Peppe Dell'Aquila

Questo perché la foto ha una luminosità troppo elevata che mitiga il contrasto ... Ho postato per farti capire che la qualità Del dettaglio è superiore su xperia x che su s7 o altri nonostante la sovraesposizione della foto. Quindi peccherà su alcuni aspetti rispetto agli altri, ma vincerà su altri ... Quindi quel punteggio non è tanto campato per aria, anche perché stiamo prendendo in esame solo delle foto in condizioni di luce basse, non in generale ..

Gark121

si ma non puoi dire che una foto è migliore perchè un dettaglio si vede meglio il resto fa schif0... c'è un'esplosione nucleare nel cielo, il mare è stato appiattito, la foto è pessima!
cioè, non puoi sacrificare qualunque cosa per avere mezzo dettaglio in più in un solo punto. è l'equilibrio la chiave di una buona foto "in automatico" (esaltare un dettaglio distruggendo il resto etc lasciamolo fare agli artisti della fotografia, che lo fanno con criterio, non al cellulare).
e valutare un dettaglio lievemente migliore (che poi le antenne le vedo pure nella foto di s7...) come determinante quando il resto della foto è da buttare, significa valutare male.

Chirurgo Plastico

Tra un 7plus e un s7 edge si vede la differenza?

Chirurgo Plastico

Hai xfettMente ragione!

alex

e dici poco

Peppe Dell'Aquila

Già sapevo che avresti tirato in ballo la questione delle onde ... Allora come tu stesso hai detto è un problema della luminosità elevata causata dall'hdr che sovraespone la foto e quindi "oscura" alcuni dettagli, ma la questione è diversa, intendevo sottolineare il fatto che il dettaglio della nave è superiore rispetto a tutti gli altri telefoni ... Se guardi la nave si distinguono bene le antenne rispetto alle altre foto, so benissimo che le foto dei sony peccano in hdr e rumorosità, ma in qualità di dettaglio e di stabilità sono tra i migliori ...

Gark121

come è possibile che un sensore da 23mp abbia una qualità inferiore di uno da 12 ci vogliono poche parole a spiegarlo: lenti, grandezza dei pixel, stabilizzazione ottica e software.
invece per spiegare perchè s7 ha fatto una foto migliore x performance, basta notare un piccolo dettaglio: il mare di x performance è piatto, mentre quello di s7 (e in misura minore iphone e persino lo zenfone) hanno le onde. se non è cogliere più dettagli questo, francamente, mi sfugge cos'altro possa essere definito "dettaglio".
persino l'orizzonte è praticamente sparito, col cielo e il mare che sono indistinguibili.
senza considerare che x performance ha bruciato completamente il cielo a causa del cronico mal funzionamento dell'hdr sui sony (problema che esiste dai tempi di xperia s).
delle 4, la foto migliore è quella di s7, che bilancia tra la ricerca del dettaglio, l'uso dell'hdr per recuperare le zone in ombra e un colore non troppo artificiale. segue iphone, che da quel che vedo riproduce dei colori un po' troppo accesi (è poco realistico che al tramonto al mare in una città non ci sia nemmeno un filo di foschia. foschia che si può scegliere di togliere in post produzione, ma che la fotocamera non dovrebbe cancellare da sola). al terzo posto metterei lo zenfone (anche se vorrei un ingrandimento delle zone scure per essere sicuro che non siano un acquerello unico, altrimenti passerebbe al 4o posto) e sono dopo viene un x performance che non ha gestito correttamente la scena. come al solito, il sony è stato messo in questa situazione non dai limiti del sensore, ma da un software che non è stato in grado di sfruttarlo a dovere.

Leon

Hanno deciso di usare XL ma non credo proprio che microsoft potesse essere l'azienda da cui copiare per il nome, non è che abbiano venduto chissà che per ispirarsi a loro..
A quel punto avrebbero "copiato" da apple no? Pixel e Pixel Plus.. invece hanno optato per XL, che a mio avviso non c'entra nulla con microsoft.

Quindi per te in google/htc (o qualsiasi altro partner) vivono e producono i terminali in poco tempo ispirati dalla lettura sul web di rumors sulle ipotetiche caratteristiche di iphone xD
Dai su.
Poi lo spionaggio industriale esiste si, ma non mi pare che un nexus abbia mai avuto a che fare riguardo alle caratteristiche tecniche con gli iphone.. basta che ti guardi anche i nexus precedenti.. sennò il nexus 5x non avrebbe avuto 16 e 32gb.. ma 16-64-128gb.. idem per i precedenti.

Google ha alzato il tiro dei prezzi seguendo quello che è l'andazzo.. Apple ha sempre fatto i prezzi alti, tutti i produttori l'hanno seguita.. e google è forse l'ultima azienda che ha seguito questo trend..
E quindi hanno allineato il prezzo proprio a quello che è per antonomasia il loro concorrente numero uno riguardo l'os, ovvero apple.
Ti ricordo per altro che anche altri nexus non avevano memoria espandibile.. per altro da quello che ho letto in qualche commento, questo discorso pare sia legato anche alle royalty da pagare a microsoft.. poi non so quanto sia vero.

Sul fatto estetico la gente può pensare quello che vuole, i fatti sono una cosa, il pensiero è un'altra.
Iphone ha dalla sua che è un prodotto visto come prodotto top, e di solito associato ad una persona che ha i soldi.. visto anche il prezzo..
Diranno che somiglia ad iphone? Che è copiato? che importa se poi la realtà è un'altra?
Bene o male? che importa, l'importante è che venda
Poi proprio perchè iphone "piace" questo potrebbe essere un punto in aiuto per le vendite.

Gli iphone son bei terminali, ne ho avuto uno tempo fa, ma per quanto belli e performanti, in certe cose sono davvero limitati e limitanti.. non per niente sul mio feci il JB.. pensa che per me il tasto fisico per l'utilizzo classico era sparito in favore delle gesture..

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene