
02 Novembre 2016
04 Ottobre 2016 78
Google focalizzata anche sulla realtà virtuale attraverso l'evento di presentazione che in queste ore ha svelato tutti i dettagli sulla nuova gamma di smartphone Google Pixel 2016. DayDream View è la risposta, primo visore per la realtà virtuale compatibile con i nuovi Pixel definito da Google "easy to use".
DayDream View si compone di un visore ottico realizzato quasi completamente in materiale morbido (tessuto e microfibra anzichè plastica rigida), in modo da offrire il massimo comfort una volta inseriti i nuovi Pixel phone. Ad accompagnare il visore troviamo poi il controller dedicato, a due tasti, dal design molto minimalista e arrotondato (simile a quello della Wii), completamente touchscreen e dotato di giroscopio, con il quale gestire i contenuti multimediali.
Grazie all'elastico posizionato sulla parte anteriore del visore, l'inserimento dello smartphone avviene in maniera semplice, veloce, ma soprattutto molto più pratica di tanti altri visori concorrenti, inoltre, il numero di cinghie e clip necessarie al fissaggio del dispositivo, sono state ridotte al minimo.
Dal punto di vista dei contenuti, Google sta lavorando sodo attraverso diverse partnership per promuovere la propria piattaforma VR con novità continue e costanti. Oltre a YouTube, Movies & TV, Cardboard, Google Maps Streetview e Photo, presto entreranno in gioco anche Hulu e Netflix, con contenuti e canali espressamente dedicati a DayDream View, oltre ad un gioco in realtà virtuale dedicato ad Harry Potter ("Fantastic Beasts"), mostrato durante la presentazione.
Per quanto riguarda invece la compatibilità, Google ha confermato che oltre ai nuovi Pixel, in futuro anche altri dispositivi saranno certificati per poter essere utilizzati con DayDream View.
DayDream View sarà disponibile a partire dal mese di novembre (con preordini dal 20 ottobre nel Google Store USA) ad un prezzo di 79$ (69€ dalle nostre parti) in tre colorazioni, Snow, Slate e Crimson.
Commenti
Ma è compatibile anche con altri telefoni tipo s7?
Beh è lo stesso identico discorso che si fa per le console ... Si guarda alla potenza hardware e non al software e quindi ai giochi ... Non bisogna andare a scrutare per vedere se si vedono i pixel l'importante è che non siano troppo fastidiosi e quindi accettabili e che l'esperienza sia di buon livello ...
Non bastano comunque per avere una percezione di alta definizione che tanto piace alla massa.
Fidati... ho un rift cv1
Si sono un trollone lol, comunque scherzo ed errore a parte sono comunque convinto che non sarà una cosa buttata li perché pareva brutto non farlo compatibile col Pixel, ma solo con il Pixel XL ... Qualche marchingegno l'avranno trovato ...
Parlo da possessore di 5x e da co possessore di un galaxy s6 e gear vr :)
Ma trolli? Per il 4k si usa la sigla UHD, QHD si intende 2560x1440...
Io parlo dopo aver provato, tu invece?
QHD significa 4k ..
Se fai sessioni da 2/3 minuti ancora ancora ma fidati che io adesso ho un note 5 e col gear vr dopo una decina di minuti i pixel (che si vedono no tanto, di più su un QHD) danno veramente fastidio... forse il minimo per una buona esperienza potrebbe essere il 4k in uno smartphone almeno...
Sono 440
Sapete solo parlare e parlare senza provare ... Quanto siete inutili ... State facendo la stessa cosa che venne fatta per il nexus 5x tutti a dire che schifo 2 gb di ram ecc e poi si è rivelato uno dei migliori telefoni dello scorso anno molto performante e scattante ... Date solo aria alla bocca.
Lo so che la differenza è tanta, non per niente non si parla di vr per gli iphone ... Ma 1080p su un 5 pollici sono tanti e per questo l'esperienza dovrebbe essere quanto meno accettabile ...
Ma che cosa stai dicendo? Hai mai provato un iphone 6s, un nexus 5 e un galaxy s6 nel cardboard? La differenza è abissale e basta con sta stronz.ta dei 300 poi che non è mai stata confermata ed è sempre stato sol9 marketing...
Quella "filosofia" è morta col nexus 5 :)
Se non erro quello venduto col Rift (che tra l'altro nemmeno si trova in vendita separatamente) fa solo da telecomando, mentre questo di Google possiede un giroscopio interno per usarlo come controller (tipo Wii)
Vero,ce l ho anch io,inoltre è da dire se giochi col visors dopo 15 min va in emergenza temp.
Infatti con un display full hd io ho mal di testa col visore dopo due minuti di utilizzo cosa che non avviene col 2k
Lo puoi già vedere.
Bullshit così vicino a 1080p vedi tutti i pixel e ti fa pure male.
Ma non è un vedremo XD puoi verificarlo anche tu ora, basta che provi un dispositivo fullhd e uno 2k con il VR, per quanto possano essere diverse le lenti l'ingrandimento non può essere troppo piccolo. Inoltre quello che tu hai detto, che l'occhio umano non distingue i pixel con una densità superiore ai 300dpi vale unicamente ad una certa distanza, sopra i 10cm se non ricordo male.
Considera che con i visori lo schermo viene dilatato all'inverosimile, 300 dpi non bastano in vr
Oculus ha già un telecomandino tipo questo
Indirizzare con hardware già presente su tutti i top di questa generazione? Microsoft con i Surface ha fatto e fa quello che dici tu, ha creato il settore dei 2in1 e propone qualcosa che la concorrenza non ha, i pixel sono prodotti assolutamente nella media
Vedremo ...
Intendo col visore sciocchina. Non ci vuole certo una vista d'aquila
Credo proprio di si xD
E cosa avrebbero indirizzato i nexus fino adesso?? Ma dai!! Anzi non solo i nexus, ma anche alcuni aspetti software sono stati fatti seguendo cose già viste negli OEM.
No invece è vero, ti posso assicurare per esperienza diretta che i pixel si vedono e come! Quando sono passato dal fullHD al 2k è stato come passare dal cielo alla notte (ma solo per il vr non per altro), tuttavia anche il 2k non è abbastanza denso per non dare fastidio all'occhio, il pixellaggio è terribile
Lo sono altrettanto, solo che non possono andare in competizione diretta con i loro clienti.
Il loro hardware ha la sola funzionalità di "indirizzare" il mercato, non di fare numeri.
Nel vendere software e servizi sono sicuramente bravi, nel vendere hardware meno
Certo, come no, si sa che a Mountain View non sanno quello che fanno...
Continuo a sostenere che se fosse davvero così " schifoso " avrebbero supportato soltanto il Pixel XL .... Quindi per farlo sul Pixel che tra l'altro ha anche un display più piccolo del 5x significa che restituirà un esperienza comunque gradevole ..
Appunto ... Poi però c'è da dire che non sono stati stupidi ... Tornando ad un pannello dalle dimensioni del buon vecchio nexus 5 2013 con unda densità di 441 ppi ... Hanno studiato tutti nei minimi dettagli per rendere l'esperienza coinvolgente e di buon livello, ma non perfetto ovviamente ...
Fidati, prova un pannello full HD in un visore e vedrai che le lenti del visore ti permetteranno di vedere i pixel, c'è un motivo se si parla di display 2k come base per i visori
Schifo no, ho provato anche con uno schermo full HD e peggiora, con un 2k meglio.
Il top sarebbe un 4k minimo, ma la sensazione più che altro la fa il software, ci sono dei giochi che ti fanno accapponare la pelle, sei talmente preso che i pixel manco li vedi...
Appunto oer questo ti do ragione, ma come ti ho già detto non credo che siano ranto stupidi ... Piuttosto sarà un bel vedere su Pixel XL e accettabile sul Pixel ...
Mah, non credo.
Poi tutto è possibile, bisogna provarli ma al 99% il funzionamento è così.
È troppo vicino agli occhi il display del visore, calcola che il display del cellulare viene ingrandito ed è come avere un cinema davanti agli occhi, per darti la sensazione di immersione.
Non sto dicendo che si veda bene perché non l'ho provato, ma non credo che quelli di Google siano tanto stupidi da fare un visore che si veda molto male.... sicuramente la qualità delle lenti sarà superiore e non ingrandirà molto, e poi vi sarà un motivo se sonos scesi dai 5,2 ai 5 pollici ...
Le lenti ingrandiscono i pixel, addirittura sul note 4 che ha lo schermo 2K si vedono eccome i pixel con il visore, ne ho 2 a casa....
hai la vista da aquila allora.
se gli va bene ne venderanno 10 in tutto il mondo
perchè avranno l'esclusiva della piattaforma con android 7.0 ma l'axon è stato il primo ad essere compatibile e appena verrà rilasciato l'aggiornamento potrà usufruirne benissimo
Sono ateo
Tutto quello che dici tu, ma non credo che siano tanto stupidi da creare una cosa compatibile per un smartphone top di gamma che poi rende uno schifo ... Indubbiamente sarà un qualcosa di accettabile :)
Credici, credici.
Mi scusi Prof !
Non credo :)
Ti sfugge il concetto di visore e come funziona
Hai capito tutto ahahahahah
Stiamo parlando di un visore VR... Ovvero uno scatolotto con 2 lenti che ingrandiscono lo schermo dello smartphone che inserisci riducendo enormemente i pixel per pollice
E fidati, in ambito VR anche in QuadHD i pixel si vedono benissimo (che poi il problema non è solo quello, ma anche il polliciaggio, 5" significa che la vignettatura sarà piuttosto presente)