
HTC 04 Ott
Si è da poco conclusa la presentazione #MadeByGoogle in cui sono stati annunciati i nuovi smartphone Pixel e Pixel XL realizzati in collaborazione con HTC, il visore VR DayDream View, la nuova Chromecast Ultra 4K e Google Home Assistent.
Google Pixel XL ha una scocca unibody in alluminio, certificato IP53, ed è dotato di una porta USB Type-C, jack da 3.5 millimetri, Display AMOLED da 5.5 pollici QHD (2560 x 1440 pixel), processore Snapdragon 821, 4 GB di RAM, 32 o 128 GB di memoria interna, fotocamera principale da 12 MP Sony Exmor IMX378 con BSI, autofocus laser e flash LED, fotocamera anteriore da 8 MP, batteria da 3450 mAh con ricarica rapida (7 ore di autonomia in 15 minuti) e scanner di impronte digitali.
Google Pixel ha un display da 5 pollici ma offre praticamente le stesse specifiche tecniche di Pixel XL fatto salvo per dimensioni della batteria e risoluzione del display che è un AMOLED con risoluzione FHD. La batteria è da 2.770 mAh con ricarica rapida.
DayDream View è la risposta, primo visore per la realtà virtuale compatibile con i nuovi Pixel definito da Google "easy to use". DayDream View si compone di un visore ottico, realizzato quasi completamente in materiale morbido (tessuto e microfibra anzichè plastica rigida), ed un controller dedicato.
La nuova Chromecast è più veloce della precedente versione, si parla quasi di un raddoppio prestazionale ( 1.8 X rispetto la prima generazione ), per poter supportare streaming video in 4K con HDR e Dolby Vision. Anche la connettività Wi-Fi gode di importanti migliorie a quanto affermato da Google in fase di presentazione. Decisamente inconsueta la presenza dell'ingresso Ethernet, pensato per agevolare l'utilizzo di contenuti in Ultra HD in caso di reti Wi-Fi congestionate.
Annunciato anche il nuovo router Google WiFi, pensato per una gestione più intelligente e alla portata di tutti della connettività di rete casalinga.
Google Home, infine, è un dispositivo in grado di sfruttare le potenzialità di Google Assistant. Google home è dotato di controlli touch, tasto mute, altoparlanti collocati all'interno e microfoni per impartire i comandi vocali. Oltre a ciò, troviamo la possibilità di cambiare la parte inferiore della scocca, in modo da personalizzare l'aspetto di Home per adattarsi meglio all'arredamento di ogni abitazione.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
per le luci basta prendere le philips hue e aspettare che Google si dia una svegliata....apple ha homekit e comandi le luci anche con apple watch con android no, ne con comandi vocali ne con watch, solo tramite l'app di philips, chissà se con questo Google home cambierà qualcosa....
infatti critico pure google per i prezzi
Lo farò ma almeno tu prova a cambiare atteggiamento.
Ok ma Andromeda?
Bene? Apple viene criticata solo per i prezzi alti, Google invece...
Avete criticato il design identico di iPhone 7 alla versione precedente.
E questi se ne escono con un design di 2 anni fa ma fatto peggio è con colorazione
Stonex.
iPhone 7 anche se simile al 6 é bello e basta, nella versione lucida é stupendo.
Questo fa proprio schifo e basta.
Prezzi folli
Scaffale
Hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Hahahahahah
Adesso addirittura la detesti? Fai pace col cervello.
Saluti!
in modalità ospite nn saprei in effetti... non ho mai provato
Come per MS hanno bisogno di far conoscere i loro prodotti, far capire alla massa com'è e come va il vero android, far vedere cosa sono capaci di fare anche loro... ancora la gente compra samsung senza capire che dietro alla tw c'è il loro android, espandere Google assistant, devono cercare di creare un ecosistema completo per google home e quindi per la loro versione di domotica... i motivi ce ne hanno a tonnellate ma sicuramente non c'è quello di venderne milioni e fare vera concorrenza a Samsung e a gli altri produttori... e si vede benissimo anche dal prezzo a cui li hanno proposti :D
Almeno fin quando non ammetti di essere un hater che va a senso unico.
Io detesto Apple ma riconosco i suoi punti di forza. Invece tu detesti e basta, visto che trai conclusioni affrettate ed hai l'esigenza di dare etichette.
E no, darti dell'hater non è un'etichetta ma un giudizio sui tuoi precedenti commenti, del resto i fatti ci precedono.
Saluti.
e scusa su cosa l'hai basato il valore di 550 sul mercato di questo pixel xl.
Per altro parli con una persona che ha avuto negozio di telefonia nonchè punto ufficiale gestore.
Semplicemente ho fatto una domanda su che base hai dato quel valore
Per dire che a lanciare una granata così ce ne vuole xD
Mi sa che l'uso delle armi non è il suo forte.. eppure una granata non è che pesi 10 kg
Ho stampato tutto e sto iniziando a leggere.
Com'è finita?
Con questi prezzi strada spianata per Huawei e Honor (so che sono la stessa azienda ma parlo di marchi) e op3.
Porre un telefono Android a questi prezzi con un iPhone 7 in circolazione davvero al top come dimostrato dalle recensioni e benchmark non si può vedere. Google davvero vuole riempire gli scaffali...
Ok grazie. Sarebeb stato utilissimo un wi-fi direct, cosi con quella e uno smartphone potevo fare il cast su qualsisi monitor/tv/videoproiettore e in qualsiasi posto.
Ormai il mercato degli smartphone è maturo, Android ha l'84,3% della quota di mercato, non credo che il loro obiettivo sia diffondere ulteriormente Android o almeno non nel campo Mobile. Stanno creando un ecosistema integrato per l'IoT e vogliono piazzarlo nelle nostre case. In quest'ottica rientra anche Andromeda, vogliono Android ovunque.
però se fate caso per tutti gli altri device non fanno differenza tra dollaro e euro, se costa 69 dollari in europa costa 69 eu mentre per i pixel(furbi) costa 649 dollari in europa costa 749 eu
boh io ho avuto un nexus 4 e un g3 ed erano molto solidi :)
Non é la personalizzazione il problema, ma la qualità costruttiva. Vedi G4 e 5X.
Mai più LG.
é a cena fuori con Perseo, poi torna.
Ragazzi nella modalità ospite sicuro che non si possa fare direttamente senza necessità di router/access point? Mmmm interessante proverò al più presto..
bene molto ben a parte i prezzi dei pixel
dunque in tasca oggi abbiamo, rossetti, granate, note 7.........
no, devono essere connessi alla stessa rete, senza necessità di essere a loro volta connessi ad internet, ho provato di persona (a parte per la prima connessione credo)
Shelf!!!!
gli aggiornamenti di apple per i vecchi dispositivi non fanno altro che rallentarli. questo è un dato di fatto.
Bhe il v20 é più da fighetto di questi.
Ahahaha
Per un uso puramente didattico.
Le scuole statali italiane non hanno grande disponibilità €€, pertanto occorre trovare soluzioni a basso costo oppure gratuite. Nello specifico ChromeOS risulta essere già un ottimo sistema su cui far lavorare gli studenti, soprattutto sul piano della collaborazione e della interazione, fuori e dentro le lezioni stesse.
Per esempio l'arrivo del Play Store è un tassello importantissimo perché ci permetterà l'uso di app Android (grafica accattivante, supporto costante, facile fruibilità, ecc) anche sui Chromebook.
Sulla convergenza tra i due sistemi non posso dire nulla, anzi mi aspettavo fosse Google a parlarne.
ma chi lo compra questo c3sso di cellulare e a che prezzo poi....ma questi che fanno apposta per non vendere? ....mmmmmmmma !!!!!!!!!!!!
Ha un'interfaccia molto ma molto user friendly, puoi acquistarne più di uno e creano automaticamente una connessione unica
Lol
Certo Iphone SE, volevo comprarlo a mia nonna...mi ha tirato la fila di pane
quello che mi incuriosisce di piu è Google WiFi. non credo che google se ne esca con un normale router ma non ha specificato cosa faccia di piu
Il bootloader è bloccato solo nella versione Verizon
Mha, dopo anni di testing, tramite noi beta tester, credono di aver raggiunto finalmente la piena maturità, ed ora stanno facendo il passo successivo.
ecco mancherebbe questa per rendere il tutto perfetto
Si, però idda putiva evitari mi sa lancia nte pedi.
Windows 10 é l'originale.
Tu o altri aspettate una copia delle innovazione che ha portato Microsoft basata su Linux (che per quanto buono come os ad oggi non ha ancora preso piede).
Per quale motivo se posso chiedere ? Dove sarebbe la novità e/o l'innovazione ?
Sempre soldato è, mica cambia che sia masculu u fimmina ^^
Ed io cosa ho detto nei miei 20.000 messaggi circa il settore fonia?
No ma veramente....
Possono dire ciò che vogliono, per me Note 7 si è bruciato...
stessa wifi, anche senza internet credo.
Ma con Chromecast è possibile fare lo streaming diretto dallo smartphone tipo wifi direct? O tutti e 2 devono essere collegati alla stessa wi-fi? Deve essere per forza connessa a internet?
.... Di nuovo un rinvio?
Una vera delusione. Mi aspettavo davvero tanto, stavolta
Dati i rumori dei giorni passati mi aspettavo news in merito.
E poi tu cosa intendi?
Divertiti. Scoprirai che sono un fan di Google e che sto per comprarmi un Chromebook e che preferisco i vecchi flagship da 200/250€.
Io uso Android dalla 1.6.
Altro che iPhone.
n3ssuno dei due dual sim?