
28 Novembre 2017
04 Ottobre 2016 15
Deus Ex: Mankind Divided è ufficialmente il primo gioco a supportare l'High Dynamic Range su Xbox One S e su Playstation 4, grazie al recente aggiornamento rilasciato dal team di sviluppo.
L'update 1.05, infatti, include al suo interno il supporto, attualmente solo su console, all'HDR e il tutto viene accompagnato da una serie di bug fix e dall'aggiunta di nuovi contenuti per “Breach”, la modalità che offre un approccio arcade al gameplay di Deus Ex: Mankind Divided, fornendo agli utenti un’esperienza mista tra un puzzle game ed uno shooter.
Per quanto riguarda il noto supporto all'High Dynamic Range è importante sottolineare che per sfruttare tale caratteristica i giocatori devono comunque essere dotati di una TV con tale tecnologia.
Vi ricordiamo inoltre che grazie al firmware 4.00 rilasciato da Sony, anche la tradizionale Playstation 4 può sfruttare l'HDR, di conseguenza i giocatori non sono obbligati ad acquistare la versione slim o la futura Playstation 4 Pro per beneficiare dei miglioramenti apportati da tale tecnologia.
Il modello base di Xbox One invece non supporta l'HDR, di conseguenza il supporto all'High Dynamic Range è attualmente un'esclusiva dedicata alla versione slim di Xbox One e successivamente sarà disponibile anche su Scorpio, il nuovo hardware di casa Microsoft atteso per la fine del 2017.
Commenti
Si infatti ricordavo della pro (che tra l'altro non so se lo abbiamo mai detto che sia hardware ma sono abbastanza confidente visto il tutto).. ma della slim non ho trovato niente..
a dire il vero sulla slim ho anch'io dei dubbi. hanno parlato del 4k e HDR sulla pro in effetti
Anche sulle PS4 slim è hardware? perchè questo non l'ho mai capito..
concordo.. quello che è stato mostrato sia da MS che da Sony è carino.. nulla di rivoluzionario ma una gradita aggiunta.. diciamo che comprare una console e un tv apposta forse oggi come oggi non so se ne valga la pena.. ma se uno ha già tv e console beh.. benvenga :)
L'HDR vero e migliore è quello via Hardware (mi pare sia legato anche allo standard HDMI più recente).
Quindi su One S e nuove PS4 slim e pro è HW. Sulle "vecchie" PS4 fat è implementato con un artifizio via software. il risultato della resa di quest'ultimo ancora non si sa visto che non sono usciti ancora giochi che sfruttano questo standard.
Vedrai che con i primi giochi troverai molti articoli e recensioni
Mi spiegheresti gentilmente la differenza visto che sto cercando da giorni di capire cosa cambia tra la one s che ha un hw che permette l'hdr e ps4 & Co che ce l'hanno software?
Mi sapresti spiegare cosa cambia? Perché non ne riesco a venire a capo :(
Si.. diciamo che non ti cambia la vita l hdr .. ma se hai un tv che lo sfrutta bene fa il suo bell'effetto..
e andrà a finire che emulandolo via software ci saranno piccoli punti dove dovrà anche arrancare :D
mah.. vedremo dai.. tanto non è che cambierà chissà che l'esperienza di gioco in un caso o nell'altro.
È quì vhe casca l asino.. l hdr emulato via software è prerogativa di ps4... su one s è garantito via hardware..
forse perchè via software non è un vero HDR ?
informatevi va la
la prima xbox one fat é ormai inutile la danno a 199
E avevi anche dubbi? ;)
bravi, questa cosa dell'hdr assente sulla prima xbox one non viene mai citata da nessuno
Ps4 forever