La serie "WestWorld" è in onda su Sky Atlantic

03 Ottobre 2016 38

"WestWorld", la serie HBO ispirata all'omonimo film del 1973 (conosciuto in Italia come "Il mondo dei robot") di Michael Crichton, ha esordito oggi su Sky Atlantic. WestWorld è non solo il nome della serie ma anche quello del luogo in cui è ambientata. Si tratta, nello specifico, di un resort futuristico e di lusso che ricostruisce il vecchio West.

I turisti possono interpretare qualunque ruolo, dallo sceriffo al cow boy, dal giustiziere al fuorilegge. Oltre ai clienti è presente anche una vera e propria popolazione residente a WestWorld. Non si tratta però di umani: tutte le "comparse" sono androidi estremamente sofisticati e simili agli umani (tanto da poter quasi cogliere un parallelo tra i pionieri del West e i pionieri della tecnologia).

La serie esamina la natura primordiale dell'uomo, l'alba della coscienza artificiale e l'evoluzione del peccato. Gli ospiti, infatti, possono esplorare un mondo in cui ogni appetito umano, non importa quanto nobile o depravato, può essere concesso. Nel cast troviamo Anthony Hopkins (Dr. Robert Ford), Ed Harris (L'Uomo in Nero), Thandie Newton (signora Maeve Millay), Evan Rachel Wood (Dolores Abernathy) e James Marsden (Teddy Flood).

WestWorld è in onda ogni Lunedì alle 3,00 su Sky Atlantic in lingua originale (in replica oggi alle 21,15). Da Lunedì 10 ottobre verrà proposta anche la versione doppiata in italiano alle 21,15.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gatano

Ho rivisto per l'ennesima volta Westworld del 1973 e il sequel Futurewoirld del 1976 (entrambi in lingua originale) in preparazione della nuova serie, e trovo che Westworld dal 2016 sia molto (e di molto) superiore agli originali, che sono dei B movie cult, ma sempre B movie (anche tecnicamente scarsi) qui si tratta , (avendo visto solo la prima) di una serie televisiva di prima classe, la trama la trovo giustamente intricata, ma perfettamente comprensibile, le citazioni sono tutte palesemente volute, piacevole in fatto che, invertendo la prospettiva, i cattivi siano gli ospiti umani.

La prima mi è sembrata promettente (potrà peggiorare ma spero di no), certo mi aspetto un crescendo nelle prossime puntate, ma come inizio lo trovo decisamente buono ed per nulla deludente.

marko68

Scusa, ma non si capiva

Aster

Era una battuta

marko68

Non seguo le serie TV dalla pubblicità, ma se guardi Sky non puoi fare a meno di vedere la pubblicità che gli fanno da tempo...

marko68

Certo, ma parlavo di Sky Italia

momentarybliss

su "scelti per te" c'è

momentarybliss

c'è anche una versione al piano di black hole sun dei soundgarden quando due personaggi parlano nel saloon

bonna50

Visto anni fa il film,Yul Brynner "maestoso" bella la trama è tutto il resto,1973..Questo mi ha lasciato perplesso ...un"guazzabuglio" di personaggi...un po confusionari nei ruoli senza una "trama" lineare.Alzi la mano chi ha capito il ruolo di Ed Harris cacciatore di scalpi...Quello di Dolores..dormi..svegliati..Groundhog Day?(ricomincio da capo)quello di Teddy muori e rinasci..Age of Tomorrow ...e un Jurassic Park con umani al posto di animali.Opera? molto..troppo "visionaria" e frammentata.Spero nelle prossime puntate..

Astroturfer_pro

Tocco di classe la canzone dei Rolling stones " Paint It Black" durante la sparatoria
:D

AlphAtomix

vedo che la consigliate tutti, vedrò di recuperarmela sull'on demand (a proposito, la metteranno vero?)

Davide Santandrea

Molto molto bello. Ottima la versione di black hole sun

Steen

https://uploads.disquscdn.com/... no dai

Astroturfer_pro

100 volte meglio Westworld di Nigga Cage

GeneralZod

Credo sia molto più che ispirata a quel film (il cui titolo originale è appunto Westworld).

Maurizio Mugelli

recitazione stellare come sempre ma un po' riciclato come personaggio, potrebbero fargli fare qualche parte un po' piu' originale del "professore pazzo" ogni tanto

Jamie

un mese?? Su imdb era in cima a qualsiasi classifica(incoming tv series) da almeno tre mesi, riferito al punteggio si intende.

Jamie

La aspettavo da mesi, su IMDb la votavano 9+.
Le parole non bastano a descrivere questa perla, ma dal creatore di Person Of Interest (Jonahtan Nolan) devi aspettarti capolavori come questo!
Interessantissima la parte di Anthony Hopkins a mio avviso.

Alex4nder

Avevo visto il trailer di questa serie e mi sembrava molto simile al film "Il Mondo Dei Robot", ma ora che ne ho la conferma non vedo l'ora di vederlo in Italiano.

Messaggio di servizio per HDBlog: Perché non fate una sezione dedicata alle Serie TV?

olè

ma per niente

GeneralZod

Io aspetto la settimana prossima per la versione ITA.

Maurizio Mugelli

"non possono fare del male ad una mosca... letteralmente"

Nicolas Mariniello

Mi trovi totalmente d'accordo. Bastava leggere i nomi per capire che questa serie sarebbe stata qualitativamente grandiosa. La lentezza mi ha spiazzato all'inizio (non che sia così tragica) ma mi ha permesso di percepire un senso di desolazione sempre crescente mentre lo guardavo, e sono rimasto piacevolmente sorpreso dal finale che penso sia stato la ciliegina. Aspetto con ansia il secondo episodio.

Albydigei94

Visivamente maestoso, sceneggiatura alla Nolan, forse è vero un po' lentino ma questa lentezza serve per darti ancor più l'idea dell'atmosfera che ci sta lì dentro. Era da tanto che non vedevo un pilot così, altro che quelle cag'atine che fanno bagnare i 14enni, questa sembra essere una serie veramente potentissima

Nicolas Mariniello

Per ora è stata più un'impressione, ma comunque mi è piaciuto molto e continuerò a seguirla

Pincha96

Se considerate questa serie(episodio per ora) lento vi vorrei vedere alle prese con serie veramente lente.

hageman10

Torna pure a guardare Il segreto

Nicolas Mariniello

Temo anch'io che venga criticata, bisogna ammettere che almeno questo primo episodio è stato abbastanza lento, ma appunto perchè è solo il primo episodio non sparerei subito una sentenza. Gli attori sono eccezionali, la trama è ben strutturata e mi sono piaciuti molto anche i dialoghi. Per me promette bene

Maurizio Mugelli

ottima trama e ottima recitazione degli attori, spero che non venga punito dal pubblico come molte altre trasmissioni piu' "cerebrali" che full-action.

Nicolas Mariniello

Effettivamente sembrano identici O.O

Nicolas Mariniello

Alle 3:00 di stanotte c'è stata su sky la contemporanea con gli USA e l'ho registrata. Quella di stasera è una replica

Maurizio Mugelli

sbaglio o "teddy" (james mrarsden) e' praticamente identico a giuliano gemma quando faceva western <.<

GTX88

sul serio hai registrato l'episodio in streaming? :D

M_90®

NOIA mortale.

Aster

Ti sei svegliato adesso che segui le serie tv dalla pubblicita:)

Aster

Grazie per il feedback

Nicolas Mariniello

Ho registrato l'episodio in contemporanea con gli USA e l'ho visto un paio di ore fa: veramente bello e intrigante, anche se a tratti sembra lento, ma il finale mi ha preso parecchio. Non vedo l'ora di vedere il secondo episodio

marko68

Vi siete svegliati adesso? Con tutta la pubblicità che fanno da un mese

momentarybliss

stasera me lo vedo, intanto oggi mi sono beccato su infinity il primo episodio di ash vs. evil dead 2

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar