Sky presenta Sky VR e punta dritta alla realtà virtuale

03 Ottobre 2016 67

Sky ha annunciato la sua nuova applicazione chiamata Sky VR, come il nome stesso suggerisce consente di vedere diversi contenuti a 360 gradi utilizzando il proprio smartphone, da solo oppure abbinato ad un visore VR. Si tratta di un importante passo in avanti nel mondo della realtà virtuale, a conferma di un mercato in continua e veloce espansione.

Scaricando l'app potrete vedere alcuni video dedicati ad eventi sportivi, cinematografici, cortometraggi di animazione o immergervi all'interno della natura più incontaminata. I contenuti presenti al suo interno non sono molti, ma in futuro verranno implementati anche notiziari e brevi filmati di vario genere.

Fra i contenuti disponibili citiamo i seguenti:

  • Star Wars: Red Carpet (Sky Cinema) – per vivere le emozioni del red carpet dell’anteprima di Star Wars; The Force Awakens
  • Anthony Joshua: Becoming World Champion – per vedere Anthony pronto a giocarsi il titolo mondiale di campione dei pesi massimi
  • Disney – due esperienze di realtà virtuale direttamente dal Libro della Giungla che permetteranno agli spettatori di conoscere da vicino King Louie e Kaa.
  • Fox Innovation Lab – The Martian Sneak Peek – trasporterà lo spettatore su Marte per seguire il protagonista del film, Mark Watney, rimasto bloccato sul pianeta
  • Warner Brothers – Suicide Squad – Squad 360 – gli spettatori avranno l’occasione di sentirsi un membro della Suicide Squad durante una scena del film.
  • Team Sky – Journey to the Tour – per seguire il team nel tentativo di difendere il titolo nel suo terzo Tour de France
  • F1 - Team Williams – per trasportare i fan nel dietro le quinte del team, nei box e farli salire su una monoposto
  • Sky News – Calais: The Jungle – per portare gli spettatori al centro della crisi migranti con riprese dall’interno della “giungla”
  • Baobab Studios – Invasion – un contenuto di animazione in realtà virtuale su una coppia di alieni che mirano a conquistare il mondo ma che dovranno vedersela con due temibili coniglietti bianchi
  • Jaunt – Paul McCartney: Dance Tonight - Paul porterà gli spettatori dentro la storia di questa canzone e del suo video musicale.

Il 20 ottobre Sky dovrebbe presentare anche il suo primo visore VR basato su Google Cardboard, ed entro quella data rilascerà anche l'applicazione per dispositivi iOS, altre novità legate al Gear VR e Oculus Rift. Potete scaricare Sky VR direttamente dal Play Store cliccando sul link che trovate qui sotto e provarlo all'istante!

  • Sky VR | Android | Google Play Store, Gratis


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
D3stroyah

Io ho un visore cinese preso su gearbest e non è granché e vedo film su un 1080p quindi pure sgranati. Ti consiglio di provare un gear con s7 edge per capire bene, a me è piaciuto ma la risoluzione deve migliorare, per questo ho skippato questa generazione qhd in favore della 4k oled. Oculus cinema 4k sarà il futuro pre-nanna. Gli occhi non bruciano ma dipende molto dallo schermo e soggetto penso

Thomas Turbato

Ok, e come ti trovi con gli occhi? Ipotizziamo io volessi guardarmi un 5-6 puntate di ... boh... facciamo Breaking Bad, tanto per dirne uno...
Mi farebbero male gli occhi? Fastidio? Fa bene alla vista?
Non sarebbe male come idea usarlo a letto, in effetti!

Thomas Turbato

T'ho toccato nel vivo? La mia era una battuta; non mi interessa minimamente fare la gara con te a chi ce l'ha più grosso.
Anzi facciamo così, il meglio è il tuo, a prescindere; hai vinto!

Sagitt

Sono sempre propenso alle nuove tecnologie, ma i VR li vedo una roba veramente per pochi e utili in poche situazioni...

LiverPool

ma non dire cavolate che l'unico morto per colpa di uno smarphone aveva un iphone difettoso, informati prima di sparare cazxate

D3stroyah

principalmente la prima che hai detto, simulare un maxischermo con "salottino personalizzato" davanti. In america piace molto guardarsi netflix con gearvr, suppongo possa piacere anche qui. Io personalmente guardo volentieri film col visore da stare a letto, non sono costretto a stare scomodo sulla sedia e nemmeno guardarlo in uno schermo 30 pollici in soggiorno. Aspetto il 4k per godermeli a modo però. Oculus cinema con 3 maxischermi per me è una rivelazione dell'era moderna

Thomas Turbato

Cioè, per cosa utilizzeresti questi visori?
Solo per avere lo schermo a 3 cm dagli occhi? Per il 3D? O per vedere film in 360°?

Perchè per il primo motivo, ti dico che fottesega, meglio non fumarsi gli occhi, mi tengo la TV normale.
per il secondo motivo, bah, vedo che contenuti in 3D ce ne sono pochi.
per il terzo, che senso ha? Ti guarderesti un film in piedi per girarti e guardarti in giro?

Oltretutto quanti film farebbero con questa tecnologia? devono essere tutti presi in mano con la computer grafica per rimuovere il set e lo staff che segue le riprese.
Per cosa? per guardarsi intorno invece di vedere batman che combatte con il joker?

Non so, la vedo una grande inutilità, detto da uno che odia gli ottusi in ambito tecnologico.

Michael Polisini

Il problema è che il 3D nel 90% dei casi è stato implementato malissimo, ma soprattutto è stato usato soltanto come scusa per aumentare i prezzi dei biglietti per pellicole che non se lo meritavano affatto, è giustamente la gente si è sentita truffata. Ma sfido chiunque a dire che film come Avatar, Gravity o Coraline sarebbero stati la stessa cosa in 2D. La visione stereoscopica, se sfruttata bene, è totalmente immersiva. Non oso immaginare cosa potrebbe essere il VR se sfruttato come si deve (altro che quella ciofeca di playstation VR).

Thomas Turbato

occhio al tuo super samsung che ti esplode in faccia

State ancora a fare la gara a chi ce l'ha più grosso?

Anche qua? ma andate nei blog dei bimbiminchia...

Thomas Turbato

I venditori di divani faranno una brutta fine...guarderemo i film in piedi per poter girare di 360°

Perdio....che brutta strada stiamo prendendo...

NEXUS

3-2-1 farà la setssa fine del 3d....

Rieducational Channel

Per l'app occorre il giroscopio, sul mio A5 2016 ad esempio non è scaricabile (che peccato!)

engciv

No, dai... Morti di fame no. Non sono i classici che vanno in giro con l'iPhone ultimo modello, per poi chiederti di usare il telefono per chiamare perché non hanno soldi per ricaricare. È che a volte sono, sì, un po' T-Rex ahahah

tulipanonero1990

Ma poi, qui stiamo parlando di streaming di eventi, mi spieghi cosa c'entra il gaming? Per il semplice streaming di contenuti mi sorprenderebbe scoprire che una semplice AMD 260X non sia sufficiente.

tulipanonero1990

La VR (deformazione professionale, la chiamo così al lavoro figuriamoci se mi metto a cambiare terminologia su un sito di tecnologia) è molto giovane, liberissimi di non utilizzarla nel futuro. Io continuo a lavorarci, se non interessa l'articolo non è un problema, d'altronde se si cerca bene, vendono ancora radio a valvole per i nostalgici, il mondo è bello perchè è vario. Le GPU di OGGI, come anche molte di IERI dal costo non eccessivo, permettono di fruire dei contenuti già ATTUALMENTE disponibili. Poi se non voglia/disponibilità economica/spazio in casa, questo è tutto un altro paio di maniche. Ma soprattutto adesso che mi iniziano a trasmettere anche eventi live, direi che l'ultimo tassello mancante si sta andando a colmare. Quando ai contenuti, moltissimi di quelli prodotti finora sono disponibili su tutte le piattaforme, quindi basta sceglierne una. Il mio consiglio resta di attendere la prox gen, ma anche quella attuale, se si vuole, può andare benone.

MikiTheMagic .

Ti verranno a dire "in realtà il telefono ha una risoluzione interna più alta ma lo schermo magico riduce a 1334x750 perchè l'occhio umano più di quella risoluzione non distingue i pixel. Ah inoltre 24fps>60fps"

MR TORGUE

carina la battuta, peccato preferisca la versione integrale a più impatto "morto di fame", altro che T-Rex

MR TORGUE

non so su che pianeta vivi, ma il 3d è fallito 1ms dopo l'uscita dello stesso 3d, non per colpa della RV (se bisogna accorciare, facciamolo almeno secondo l'taliano, please!)

Su PC, la RV non prenderà mai piedie, perchè se il requisito minimo è avere 120fps lisci lisci, con l'hardware attuale te lo scordi, a meno di giocare con hardware ultra-c*zzuto, oppure usare giochi vecchi, con hardware recente.

nel caso non fosse chiaro, la RV di oggi necessita della stessa potenza che richiedeva ieri il 3D....e che fine ha fatto quest'ultimo....?

e non tiriamo in ballo la questione delle nuove GPU di qualunque marca, perchè fanno un rumoraccio di scalata di specchi come nessun'altra arrampicata di specchi al mondo.

la RV è solamente, per adesso,un qualcosa per i nerd che non hanno più un c**zo da fare

MR TORGUE

nei tuoi sogni

MR TORGUE

poi mi spieghi cosa c'è da vedere in VR, che meriti veramente il VR....

e tra questo non sono i film.... vedi in quall'angolo laggiù il 3D passivo/attivo? ecco la fine che farà il VR

MR TORGUE

benissimo... un'altra inutilità che prenderà piede

Batuffolino

i video a 360gradi sono una cag... pazzesca

Dig Bick

"eh ma il retina basta e avanza" cit.

LiverPool

ma con il tuo super iphone vedi i pixelloni per la risoluzione scadente che ha

Extradave

Millemila servizi e non ce n'è uno che funzioni decentemente, a parte la fruizione dei canali in modalità classica! Non è una critica rivolta esclusivamente a Sky naturalmente!

Rollo Funebre

Magari anche su ps4?

Daniel Ocean

I VR sono pensati, oltre che per giocare, anche per vedere video in 360 gradi.
Non vedo dove sia l'errore a metterli nello stesso discorso francamente.

boccon

poretti...

Sparda

C'è da dire però che la Vr ha un potenziale maggiore rispetto al 3d. Quest'ultimo alla fine è un mero un effetto visivo. La realtà virtuale invece aumenta l'immersività, l'interazione all'interno dei giochi. Per esempio immagina di vedere un documentario in Vr dove visiti la savana, o l'Antartide. Potenziale enorme.

Diobrando_21

Magari....c'ho non toglie che siano il futuro in ambito ludico. Tutto il resto è noia...e lo è già da parecchi anni, anche senza la VR.

D3stroyah

meno male che i produttori ci stanno vedendo più della metà degli utenti qui sotto..ancora con i paragoni con le tv 3d? mah..

D3stroyah

provato dirt rally? direi di no

Gabriele

Pensate a quelli con l'aifon che dovranno vedersi i video con i pixel perché il loro schermo è un HD 1334x750 .
Eh ma loro hanno il retina.....

tulipanonero1990

Si ma anche perchè la differenza d'esperienza utente tra le 2 era troppo ampia. Tra VR e 3D c'è un mondo di differenza.

Nuanda

Va bene dai spero per te che hai ragione anche se ne dubito fortemente, saluti!

DKDIB

Secondo me il tuo ragionamento è corretto solo in parte: Nintendo, infatti, uno schermo 3D che non richiedesse gli occhiali lo aveva realizzato.
Era piccolo, certo, ma era anche un primo passo.

Se, nonostante questo, la tecnologia non è stata ulteriormente sviluppata, posso immaginare che fosse perché il ritorno, da parte del pubblico, è stato basso (con o senza occhiali).

Perché un'azienda abbandoni una strada già avviata (3D), in favore di una completamente inesplorata (realtà virtuale), è necessario che quella già percorsa sia particolarmente disastrata.

tulipanonero1990

Scusa quale parte del mio commento in cui dicevo di non lavorare per HTC ti è sfuggita?

Nuanda

Scusa HTC in quale settore sarebbe prima al mondo??

Bryanzell

O io non ho capito un caxxo o qui la cosa è fuorviante.
Il VR ovvero la realtà virtuale ed i video in 360° sono due cose diverse, qui si fa un mischiotto che la metà basta...

tulipanonero1990

Non ti preoccupare che da qui passano tutte le prime 10 software house al mondo. Non diventi il primo al mondo nel tuo settore senza saper diversificare.

Nuanda

Inizierei a trovare altri partner se fossi in voi...... Dubito che duri altri 6 mesi HTC...

tulipanonero1990

La mia azienda lavora CON HTC.

Nuanda

Ma lavori per HTC?

tulipanonero1990

Magari, è quello che qui ci auguriamo tutti, avere i visori a prezzi alti è controproducente per tutti ;-).
Ad ogni modo, e questa è la differenza tra azienda grande e azienda piccola, se, e dico se, dovesse prendere piede, noi ci troveremo con un know how solido e con poca concorrenza, gli altri dovranno iniziare a fare tutto da capo. La programmazione si fa con un outlook di 5/10 anni, non 6 mesi.

Tristania

Ecco, questa è una cosa innovativa ed interessante. Adoro la realtà virtuale!

Nuanda

Vedremo per me nel giro di 2 anni i VR staranno in offerta con i fusti del Dixan....

Keki

Il problema fondamentale per me sono stati i colori, guardare un intero film con gli occhiali scuri rovinando l'ambietazione è devastante, l'ultimo film in 3d che ho visto è stato l'ultimo pirati dei caraibi che già era mediocre ma guardare i caraibi con colori smorti mi ha fatto abbandonare per sempre quello schifo al cinema

tulipanonero1990

Mi dispiace ma qui parliamo di aziende grandi. Ovvio che se parliamo di piccole case non hanno ne le competenze ne le risorse per investire in un settore che all'inizio sarà per forza di cose in forte perdita. Io ti dico che nel giro di 2 anni, circa il 15% dei progetti a cui ho lavorato comprendevano la VR, e proprio ultimamente, il numero sta aumentando.

Nuanda

No, é per quello che frequento gente con più sale in zucca..... Le aziende ludiche sono all'antitesi del professionismo con tutto il rispetto...

tulipanonero1990

È fallito anche perchè si è smesso si investirci molto prima della fine della commercializzazione delle relative tv. Non è che per portare una nuova tecnologia nel settore consumer basti un anno....

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2