iPhone 7 Plus di Apple vs Samsung Galaxy Note 7: i "top" a confronto

01 Ottobre 2016 2468

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

iPhone 7 Plus di Apple ed il Galaxy Note 7 di Samsung sono due dei più interessanti smartphone di fascia alta attualmente presenti sul mercato. Ognuno ha qualche caratteristiche che lo contraddistingue, ognuno ha il suo sistema operativo: iOS per iPhone 7 Plus ed Android per il Galaxy Note 7. Dopo averli visti nelle rispettive recensioni, andiamoli anche a mettere uno accanto all'altro in questo nostro confronto.

Hardware, Materiali ed Ergonomia

Galaxy Note 7 ha un sottile profilo in alluminio e vetro Gorilla Glass 5 sia sulla parte anteriore che posteriore, simmetricamente curvate sui bordi, in grado di offrire un’ottima ergonomia, una presa salda ed anche una piacevole sensazione al tatto. L’utilizzo con una sola mano viene favorito anche da alcune funzionalità software che permettono di ridurre l’interfaccia utente e la grandezza della tastiera.

Il design di iPhone 7 Plus è praticamente identico a quello di iPhone 6s Plus ad eccezione della capsula auricolare, più grande per ospitare anche il secondo speaker di sistema. Le bande di separazione delle antenne sono state eliminate in parte mentre la fotocamera raddoppia con un sistema a doppia lente. Per quanto riguarda l’ergonomia, iPhone 7 Plus è sicuramente meno confortevole rispetto al Note 7.

Sia iPhone 7 Plus che il Galaxy Note 7 sono resistenti ad acqua e polvere. Certificazione IP67 per iPhone ed iP68 per Galaxy Note 7 che può resistere ad immersioni ad una profondità massima di 1.5 metri per 30 minuti.

Su iPhone 7 Plus scompare il jack audio da 3.5mm. Per usare una cuffia cablata sarà ora necessario utilizzarne una dotata di connettore Lightning o utilizzare l’adattatore fornito in dotazione. In caso che non si utilizzi una cuffia Bluetooth potrà capitare spesso di trovarsi a dover scegliere se ascoltare musica o ricaricare il telefono.

Apple ha anche riprogettato il tasto home che ora non è più cliccabile come al solito ma è in grado di riconoscere la pressione del dito offrendo un feedback tattile che possiamo personalizzare scegliendo tra tre diversi livelli di intensità. Il tasto è capacitivo e non può essere cliccato con oggetti o se indossiamo dei guanti tradizionali. Il riconoscimento delle impronte è fulmineo. Anche il Note 7 ha un sensore per le impronte integrato nel tasto home, meno rapido rispetto a quello di iPhone 7 Plus e di altri device concorrenti.

73.9 x 153.5 x 7.9 mm
5.7 pollici - 2560x1440 px
77.9 x 158.2 x 7.3 mm
5.5 pollici - 1920x1080 px

Il processore utilizzato da Apple per questo iPhone 7 Plus è un A10 Fusion a 64-bit con coprocessore di movimento M10 e supportato da 3GB di memoria RAM. L’Apple A10 Fusion è un quad core da 2.3GHz ad alta efficienza con due core più potenti, utilizzati quando sono richieste maggiori prestazioni, e due core a basso consumo energetico utilizzati per le operazioni basilari. I benchmark evidenziano il notevole incremento di prestazioni rispetto alla generazione precedente anche se, nell’uso quotidiano, questi miglioramenti non sono molto marcati e si notano in modo particolare nella velocità di apertura delle applicazioni.

Rispetto alla generazione precedente, su iPhone 7 scompare finalmente il taglio di memoria da 16GB sostituito da quello da 32GB. Si passa poi ai tagli da 128GB e 256GB. Circa 6GB sono occupati da files di sistema. Il Note 7 ha 64GB di memoria espandibile di tipo UFS 2.0 che possiamo espandere tramite microSD

Il processore del Galaxy Note 7 è un Exynos 8890 Octa core (2.6GHz Quad + 1.6GHz Quad) a 64 bit con processo costruttivo a 14 nm supportato da 4GB di memoria RAM. La GPU è una Mali-T880. Le prestazioni sono molto elevate anche se ogni tanto l’interfaccia utente TouchWIz mostra qualche sporadico rallentamento, in modo particolare quando usciamo da applicazioni che richiedono qualche prestazione in più. I benchmark hanno riportato degli ottimi punteggi: si è arrivati a 135.701 punti con AnTuTu mentre con GeekBench ha totalizzato 6163 in multi-core e 2095 in single-core. Ben gestita la temperatura che non raggiunge mai valori molto elevati.

Galaxy Note 7: S Pen e riconoscimento iride


Un valore aggiunto sul Galaxy Note 7 è sicuramente la S Pen con tecnologia Wacom che viene ulteriormente migliorata. E’ ora impermeabile, ha 4096 livelli di pressione ed effettua 360 scansioni al secondo per una maggiore precisione. Aggiunte anche ulteriori funzionalità che ci consentono di utilizzarla come una lente di ingrandimento per visualizzare meglio parte del display, per tradurre parole e creare delle GIF animate.

Il Galaxy Note 7 integra anche un sistema per il riconoscimento dell’iride, più sicuro delle impronte digitali. Il riconoscimento è abbastanza rapido ma va comunque prima attivato il display premendo il tasto di accensione. Qualche difficoltà in più c'è per chi usa occhiali e lenti a contatto. Il telefono, inoltre, deve essere tenuto ad una giusta distanza ed angolazione per un accurato riconoscimento.

Display


Il display del Galaxy Note 7 è un Super AMOLED da 5.7 pollici di diagonale con risoluzione QHD da 2560 x 1440 pixel, matrice Diamond Pentlie ed una densità di 518ppi. Questo pannello offre un’elevata luminosità al massimo livello e colori abbastanza saturi in modalità adattiva. Il Galaxy Note 7 supporta anche l’HDR video che offre un maggior rapporto di contrasto dell'immagine riuscendo a riprodurre anche sfumature intermedie di colore.

Il display di iPhone 7 Plus è un IPS da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione Full HD, una densità di 401ppi e 3D Touch. Rispetto alla generazione precedente, questo pannello ha una luminosità maggiore del 25% e supporta la gamma di colori DCI-P3 che permette una riproduzione più ampia rispetto allo standard sRGB (con immagini compatibili con questo standard).

Entrambi i pannelli hanno ampi angoli di visione ed anche un’ottima visibilità alla luce diretta del sole. Vista la natura del suo display, il Galaxy Note 7 ha dei colori più saturi che possono essere comunque attenutati utilizzando la modalità di base tramite impostazioni. Entrambi offrono dei sistemi che riducono il livello di blu per affaticare meno gli occhi nelle ore notturne.

Tra i due display, preferisco quello del Galaxy Note 7.

Batteria, Audio e Ricezione


iPhone 7 Plus ha una batteria da 2900 mAh con cui, mediamente, ho ottenuto uno standby di 20 ore con circa 9 di utilizzo. La piattaforma iOS offre un sistema di risparmio energetico che limita leggermente prestazioni e funzionalità dell’iPhone.

La batteria del Galaxy Note 7 è da 3500mAh con sistema di ricarica rapida e ricarica wireless. Utilizzando il device con una certa intensità si riesce a coprire mediamente una giornata arrivando a circa 4 ore e 30 di display attivo (con luminosità in automatico), un po’ meno rispetto al Galaxy S7 edge. Da considerare che la funzione Always On Display (disattivabile) incide comunque sul consumo in standby.

Nonostante la capacità minore, iPhone 7 Plus riesce comunque ad avere un'autonomia leggermente superiore a quella del Galaxy Note 7.

Decisamente elevata la qualità audio del Galaxy Note 7 sia tramite capsula auricolare che tramite lo speaker di sistema, potente e privo di distorsioni. La ricezione non ha mai mostrato particolari problemi. Anche iPhone 7 Plus offre una buona ricezione ed una buona qualità audio sia tramite capsula auricolare, corposa e con un volume elevato, sia tramite viva voce che può beneficiare di un doppio speaker stereo.

Da questo punto di vista i due device ne escono alla pari.

Software


iPhone 7 Plus è basato su piattaforma iOS in versione 10.0.2. Il Galaxy Note 7 su Android in versione 6.0.1 con interfaccia utente TouchWiz.

Di iOS 10 abbiamo fatto un focus approfondito che invitiamo a vedere. Su iPhone 7 Plus, rispetto ad iPhone 7, abbiamo il menù per la personalizzazione del tasto home ed un’interfaccia fotografica leggermente diversa che permette la regolazione fine dello zoom tramite movimento del dito.

Samsung ha ulteriormente semplificato la sua interfaccia utente riorganizzando il menù delle impostazioni e la tendina delle notifiche. Ogni singolo collegamento rapido permette di accedere ad ulteriori funzionalità. Le impostazioni, invece, sono state racchiuse in macro aree che consentono di trovare rapidamente le funzioni desiderate.

Sul Galaxy Note 7 è anche presente l’Always On Display che offre qualche possibilità di personalizzazione in più rispetto al Galaxy S7. In particolare, possiamo scegliere e personalizzare diversi stili di orologio e calendario e visualizzare notifiche da applicazioni di terze parti. E’ anche possibile attivare un orologio notte che mostra informazioni su ora, data e batteria sulla curvatura dello schermo.

Fotocamera e Multimedia


Caratteristica esclusiva di iPhone 7 Plus è la fotocamera posteriore iSight Duo composta da un sensore da 12 megapixel con stabilizzatore, ottico, lente grandangolare da 28mm ed apertura f/1.8 a cui è stato affiancato un "tele obiettivo" con lunghezza focale da 56mm e diaframma da 2.8. La differenza focale tra i due obiettivi rende possibile una sorta di zoom ottico, come definito da Apple, anche se in realtà non è proprio così. La fotocamera anteriore è ora da 7 megapixel.

In generale, le foto di iPhone 7 Plus sono di ottima qualità, riescono ad offrire un elevato dettaglio, un buon bilanciamento del bianco e catturano un’ampia gamma cromatica. Rispetto alla generazione precedente migliorano anche gli scatti in condizioni di illuminazione più difficile

Sul Galaxy Note 7 abbiamo una fotocamera posteriore da 12 megapixel con stabilizzatore ottico ed una anteriore da 5 megapixel. La qualità di foto e video è decisamente elevata con immagini sempre molto dettagliate e prive di disturbi, anche quando le condizioni di illuminazione diventano un po’ più difficili.

In generale, le foto scattate con il Galaxy Note 7 sono qualitativamente migliori in quasi tutte le condizioni di scatto rispetto a quelle di iPhone 7 Plus che, dal canto suo riesce a catturare video molto belli ed ottimamente stabilizzati..

Conclusioni


In conclusione, quindi, quale scegliere? Come detto, sono due dei migliori top di gamma attualmente presenti sul mercato. La scelta, tuttavia, deve partire prima dal sistema operativo: iOS o Android.

Se preferite la versatilità di Android, il Galaxy Note 7 è sicuramente uno smartphone che vede tra i suoi punti di forza un'ampio ed ottimo display, un'elevata qualità fotografica, la maggiore sicurezza offerta dal riconoscimento dell'iride e la produttività della S-Pen. Il tutto in un device anche molto comodo da utilizzare e ricco di funzionalità. Samsung ha realizzato davvero un ottimo device. Peccato ci siano stati questi problemi relativi alla batteria che ne hanno bloccato, al momento, le vendita.

Se invece preferite iOS, il nuovo iPhone 7 Plus è l'iPhone che vi permetterà di fruire al meglio di contenuti multimediali e di effettuare qualche scatto più creativo grazie alla sua doppia fotocamera posteriore. Come detto anche nelle conclusioni della sua recensione, lo definirei più una "versione S" di iPhone 6s Plus.

I prezzi sono molto elevati. Per iPhone 7 Plus si parte da 939 euro (ma si superano abbondantemente i 1000 euro per i tagli di memoria da 128GB e 256GB). Il Galaxy Note 7 tornerà regolarmente in vendita verso fine ottobre/inizio novembre. Il suo prezzo di listino è di 879 euro ma sappiamo bene che lo "street price" potrà permettere di trovarlo ben presto a prezzi più interessanti. Un altro aspetto da non sottovalutare.

Apple iPhone 7 Plus è disponibile online da Amazon a 234 euro. Per vedere le altre 8 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 marzo 2023, ore 23:50)

2468

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ervis Ajazi

Iphone 7 plus fa schifo ha la camera come una sopracciglia

Brix

riesumo un attimo questo post, è un bug! e si crede sia hardware e ahimè ne sono affetti tutti i terminali

https://www. youtube. com/shared?ci=hSkbFTLk6xA

togli gli spazi dopo il www e prima del com

Massimiliano

Proporrei di cancellare l'articolo visto che il note 7 non è più in produzione.

magma

... oh raga... sto Samsung è na' bomba...
... non ci sono parole... LOL

SuperQuark

L'iPhone 7Plus ha delle cornici che farebbero rabbrividire persino una Pizza con cornicione ripieno di Concettina ai Tre Santi...

BoORD_L

Se lo dice Joel è affidabilissimo XD

BoORD_L

Si riferisce ai prezzi di listiino

BoORD_L

Perché minestra riscalda?

IlGiustiziereDelCodice

Ma sei proprio sicuro di ciò? Posso chiederti dove l'hardware di iPhone sia così datato? Boh a me non sembra. Mi puoi illuminare magari sono rimasto indietro.

Insider

Informati meglio ;)

Raw

Certo che lo so...
Sai in quante discussioni ho ricordato che risoluzione hanno gli iphone?? A quelli che qua dentro sono ignoranti, e che veramente meriterebbero ste rispostine a professorino saccente, come hai scritto a me? Sono anni hahahaha

Gildo Guerrieri

Ah certo spinge un display che ha una risoluzione di 4 anni fa per forza è più veloce, a questo non ci avevi pensato vero? ma voi le sapete le cose o non le sapete...mmma !!!!

Luca Bresciani

Il risultato del confronto è...
W LA RANACIATTOLA!!!

Peppol

Anto' stiamo migliorando pure con la musica vai così!!

P.S: se un grande si scherza!

alesazza

da oltre 10 anni? ma il primo telefono android non è uscito nel 2008?

Sagitt

LOL! Ha dato colpa agli utenti per il colore? Difetto di fabbricazione? LOL

Luca

Difetti.... l'antenna gate, Apple ha dato la colpa agli utenti e a come tenevano in mano l'iPhone. Stessa cosa con l'ultimo iPhone 7 nero, Apple ha dichiarato di usare una cover per evitare problemi al colore. Sono chiaramente difetti di fabbricazione o progettazione, ma Apple non se ne assume la responsabilità.

Nimeo

ATTENZIONE !!! Bombaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Nimeo

Ma che state dicendo!!!!! iPhone 7 lo distrugge !!!!!!!!!

Sagitt

Ma gne gne gne cosa LOL

Sheldon!

Gne gne gne

Sagitt

non vado neanche a leggerlo, già lessi tanti articoli ai tempi. io nello stesso momento lo usavo senza problemi e mi ha sempre portato a destinazione. in ogni caso stai andando molto fuori argomento, un telefono che esplode a prescindere non può essere paragonato a un servizio gratuito e totalmente a scelta, lanciato in beta, e che poteva avere qualche problema in alcune situazioni.

ferrari1990

non c'è storia guardando le caratt. tecniche Note 7 batte iphone 7 non si discute

Sheldon!

http://www . corriere . it/tecnologia/mobile/12_dicembre_10/mappe-iphone-pericolose-mildura_1347ac60-42d6-11e2-af33-9cafd633849d.shtml

Sagitt

non penso che l'utente sia partito dalla norvegia e sia finito nel deserto.

Sheldon!

I primi Tom Tom non ti portavano in mezzo al deserto Australiano.

"il navigatore che ti porta nel posto sbagliato non ti mette in pericolo"

Ripeto, DESERTO Australiano

Sagitt

navigatori che fanno sbagliare strada esistono da decenni, ricordo i primi tom tom che mi portavano in posti sperduti. il navigatore che ti porta nel posto sbagliato non ti mette in pericolo, al massimo ti fa perdere tempo, anche preche pian piano ti accorgi che sta sbagliando. un telefono che esplode esplode e basta.

Sagitt

non dire assuridtà. apple nel caso di piegamento del terminale involontario lo sostituiva senza alcun problema in store. l'ho visto fare a 2 persone, nonostante questi abbiano ammesso di aver compiuto azioni poco adattare.... ad esempio ad uno gli era caduto sul sedile e ci si è seduto su in auto... in ogni caso il piegamento del terminale non comprometteva l'utilizzo, ne tantomeno era pericoloso per l'utente finale. i samsung si, un ritiro era d'obbligo.

Sagitt

per quanto mi riguarda è un padellone pure il plus. a mio parere è mezzo padellone pure il normale.

Sagitt

non sono tutti un corno, tutti i dispositivi erano potenzialmente esplosivi, tranne poche partite fat un produttore diverso.

Gildo Guerrieri

non sono tutti

Gildo Guerrieri

forse tu però spari troppo a zero carissimo Number 1, io ho anche la ipad quindi so perfettamente cosa ho in mano...ho avuto anche l'Iphone qualche tempo fa...e non parlo di benchmark ma dell'insieme di quelle cose che costituiscono l'hardware nel suo insieme senza citare niente ma potrei fare un bell'elenco dove Iphone è indietro non credi? tranne il prezzo ovviamente..... non ti scaldare io non mi scaldo affatto perchè sto solo scrivendo cosa penso, io non sono fan di questo o quello, amo solo la tecnologia magari meglio se unita all'estetica...parlando di estetica se vedi nella recensione le foto dei due terminali appoggiati al tavolo l'Iphone sembra un cellulare dei cavernicoli

deepdark

Se quello è un padellone, l iphone è una porcata. Ah già vero, lo è di suo.

Emanuele Marzorati

Samsung però li sta ritirando tutti a proprie spese Apple non fece così anzi, un mio amico aveva preso un Plus difettoso e non glielo cambiarono

Number 1

Ripristini e fai il backup e tutto torna normale, garanzia compresa, cosa che ho fatto io perché il jailbreak non fa per me, è meglio avere il tel fluido, veloce, sicuro e privo di lag piuttosto che fare le str0n.zz@te tipo android, lasciando da parte i numeretti delle schede tecniche che a voi fan android piace tanto,nel speed test reale l'iPhone 6s doppia il note 7, l'iPhone 7 che praticamente è più potente del MacBook air i coreani e i cinesi lo guardano con il binocolo, ma per voi android fan è meglio avere il tema fic0, mettere un miliardo di suonerie e scambiarvi o dati tramite Bluetooth (cose tra l'altro che puoi fare con l'iPhone, musica e suonerine le metto tramite itunes, inviare doc o quan'altro esiste wathsapp, avere il centro controllo pieno di roba non mi interessa esiste impostazioni, voi con android fate le cose in maniera diretta e con un tap, noi invece con tre tap e interagire con iTunes chissenefrega, alla fine si fanno le stesse cose) ripeto app di qualità maggiore e assistenza inarrivabile, valore alto dell'usato, gli asiatici devo ancora mangiare tanto

Number 1

Te credo usano password tipo ciao o robe simili soprattutto le star che sono rit.ard@te, pure mia nonna con un' attacco brute force la riuscirebbe a bucarlo

Gildo Guerrieri

Ma il jailbreak invalida la garanzia giusto? Io dico una cosa e su questo personalmente non transigo...se decido di pagare più di mille euro x un cellulare deve avere il top come hardware attualmente a disposizione e con Iphone 7 questo non avviene...questo è oggettivo x tutti

ffvv

Sicurezza proprio icloud non direi...lo bucano ogni giorno

Number 1

Per quando mi riguarda il mio tel deve essere velocissimo, sicuro e aggiornato frequentemente, non lavoro alla Nasa o in qualche società di smanettoni, non mi interessa mette mille widget, modificare i file di sistema, cambiare il tema o inviare doc. o foto tramite bluetooth. o mettere un miliardo di funzioni nel centro controllo (ma se sono uno smanettone il jailbreak è il paradiso) che l'iPhone non sia più il top assoluto ormai è evidente anzi su alqune cose sta indietro, ma se devo spendere tanti soldi solo esiste solo Apple, e poi basta co ste str0n.zz@.te della prigione che android è sempre un telefono

Sheldon!

Yap, hanno fatto un errore abbastanza grave, ancora non si sa se è colpa di chi ha prodotto le batterie o di chi le ha testate, perché se le rinfacciano tra di loro (in ogni caso, entrambi i reparti sono sempre di Samsung). Fortunatamente se ne sono accorti abbastanza in fretta, dopo una settimana e hanno sostituito tutto. In ogni caso, anche le Mappe Apple appena uscite misero in serio pericolo la vita delle persone, guarda il tizio che fini in mezzo al deserto in Australia

Sagitt

il discorso è che hanno fatto un errore gravissimo, ma non perchè è stato un semplice errore.. proprio per negligenza e puro marketing. hanno messo in serio pericolo la vita di moltissime persone per avvantaggiarsi sull'uscita di un competitor.

Sagitt

ti consiglio di guardarti gli assemblaggi samsung, fatti con cover posteriori sottiletta incollate e tutto accatastato, un iPhone 7 seppur leggermente più grande ha lo spazio interno meglio strutturato e più facile da riparare. inoltre Samsung ha schermi OLED e quei 5,7 pollici contano anche sui bordi, perchè i pollici sono la diagonale totale del display, senza lo schermo sui bordi sarebbe di polliciaggio minore. in ogni caso per giudicare guardatevi un disassembly, non la forma finale.

Sheldon!

Lo so che è normale, però tutti i Note 7 che avevano il problema della batteria sono stati ritirati e sostituti, quindi non da più problemi di questo, quindi i post della serie "Il Note Setteh esplode ahahahah xd 1!!1!17!!" sono inutili

Sagitt

che però resiste meno dell'IP67 pur essendo IP68 dimostrato da molti test su youtube

Sagitt

è 10 anni che va avanti questa storia, ogni anno esplodono iphone. come esplodono tutti gli smartphone con batteria difettosa. però un discorso è qualche esemplare difettoso, un discorso sono tutti gli esemplari difettosi.

Sagitt

lo è ancora

Sagitt

e quindi?

Sagitt

ti consiglio di informarti meglio, perchè di idi0zie ne hai dette tantissime. i 6 plus anche se delicati, di certo non si andava ad intaccare la batteria con il piegamento fattibile normalmente,non è esploso nessun 6 plus per questioni di piegamento, inoltre il piegamento non era così facile da realizzare in uso normale, era necessario metterlo in tasche posteriori sforzandolo e via dicendo. E questo è solo il punto sull'idi0zia del 6 plus. Mi parli di 35 esplosi, di cui ovviamente 35 sono quelli magari diffusi dai media, sai quanti possono esserne esplosi e non diffusi? sai quanti magari non sono esplosi ma si sono comunque danneggiati internamente? non lo sai e non puoi saperlo, ed in ogni caso anche se sono esplosi soli 35, lasciando quel prodotto in commercio ne sarebbero potuti esplodere a centinaia nel tempo. ovvio che con un richiamo immediato e aggiornamenti evita-auto-distruzione il fenomeno sia stato ridotto.

Inoltre gli operai cosa centrano con difetti di fabbricazione??

Gildo Guerrieri

Ios = essere prigionieri senza saperlo

Gildo Guerrieri

Note 7 tutta la vita....a livello estetico anche. Guardateli in foto appoggiati entrambi sul tavolo l'Iphone sembra un cellulare di 5 anni fa....orripilante

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00