Prime disponibilità su Amazon per i nuovi tablet Asus ZenPad 3 e 3S

29 Settembre 2016 47

Asus ha rinnovato tutta la propria gamma di tablet Android durante l'ultima edizione di IFA 2016, presentando due prodotti peraltro molto interessanti, equipaggiati entrambi con display IPS multitouch a risoluzione 2K (2048 x 1536) rispettivamente da 8" e 9,7 pollici per permettere all'utenza di scegliere in base alle proprie esigenze. Il più piccolo è anche in grado di essere utilizzato come telefono grazie alla connettività LTE Cat 6, troviamo poi processori dalle ottime performance, tanto spazio di archiviazione ulteriormente espandibile, ed ottime rifiniture in metallo spazzolato su tutta la scocca posteriore.

Dopo averli introdotti con alcune anteprime dalla fiera di Berlino e recensita la variante più grande con ottimi riscontri per quanto riguarda il segmento tablet Android, direttamente dallo shop online di Amazon, arrivano le prime disponibilità per entrambi i modelli, con prezzi che in qualche caso non rispecchiano quelli espressi durante la presentazione italiana di Asus, ma che comunque dovrebbero assestarsi a partire dalla prossima settimana.

Asus ZenPad 3

  • Display 8"IPS QXGA (1536 x 2048)
  • Qualcomm Snapdragon 650 esacore a 1.8 Ghz
  • Android 6.0.1 Marshmallow con interfaccia ZenUI 3.0
  • RAM 2GB
  • 32GB memoria espandibile tramite microSD
  • Doppio altoparlanti anteriori virtual surround a 7.1 canali
  • Connettività LTE, GPS, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, USB Tipo C
  • Fotocamera posteriore 8 MP
  • Fotocamera frontale 2 MP
  • Batteria da 4680 mAh

Amazon dichiara una disponibilità a partire dal prossimo 6 ottobre ad un prezzo di 340€, probabilmente ancora da assestare, vista la differenza con quello riportato da Asus, 299€. Link per l'acquisto a questo indirizzo.

Asus ZenPad 3S

  • Display 9,7"IPS QXGA (1536 x 2048)
  • MediaTek MT8176 Hexa Core a 2.1 Ghz
  • Android 6.0.1 Marshmallow con interfaccia ZenUI 3.0
  • RAM 4GB
  • 64GB memoria espandibile tramite microSD
  • Doppio altoparlanti anteriori virtual surround a 7.1 canali
  • Connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, GPS, Bluetooth 4.1, USB Tipo C
  • Fotocamera posteriore 8 MP
  • Fotocamera frontale 5 MP
  • Batteria da 5900 mAh

Il modello più grande risulta invece già in vendita, sia attraverso rivenditori di terze parti, che attraverso spedizione e vendita Amazon con prezzi molto diversi tra loro.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Amedeo Masia

dopo l'aggiornamento software tutto bene anche a me

failax

A me va.

sardanus

solo per il modding, ma su tablet è difficile voler mettere rom cucinate.
Infine i mediatek hanno in genere una parte cpu degna di nota ma una gpu in genere scarsina, ma questo soc si comporta bene in tutti i campi

Amedeo Masia

io ho preso il 10 pollici :)

riscontro un piccolo bug: quando tocco su memoria in impostazioni mi restituisce un errore e chiude le impostazioni.... capita a qualcuno di voi? non mi va di rimandarlo indietro...

Marco 1979

il 10 sta da una "vita" a 290 su trovaprezzi. Cmq ufficialmente esce ad ottobre, quindi al momento i prezzi sono alti perché c'è poca disponibilità di pezzi. Andrebbe acquistato a novembre/dicembre

riccardik

non lo so, però funziona bene :) se ricordo bene comunque dovrebbero essere 512

Ballrog

Ed intanto l'unico aggiornamento che Asus ha fatto al precedente zenpad S 8.0 è stato a maggio, tra l'altro solo di sicurezza. Fermo ad android 5.0 con diversi bug abbastanza evidenti, per non parlare della fluidità che è calata enormemente! Peccato perchè i requisiti ci sono tutt'ora..

Morpheus75

Acquistato la scorsa settimana l's3 10 + z stylus. La zenUI non mi piace molto, ma il tablet é bello, reattivo e i 4 gb di ram lo rendono godibilissimo! La z stylus funziona ottimamente e in tutte le app la si può sfruttare, ma é nelle app grafiche e di disegno che la si apprezza. Non ho confronti, se non con il note e devo dire che non l'ho trovato inferiore.

Michele Carlucci

Già in mio possesso il 9.7! Miglior tablet android mai provato! Provengo da IPad Air e batte anche quello!

Demetrio Marrara

Il Pro 3 è a 256 livelli se non sbaglio

riccardik

io ho un pro 3 :P però sono curioso di sapere gli altri come si comportano, anche per poter consigliare gli altri con cognizione di causa

Demetrio Marrara

Ti posso fornire la mia esperienza personale intanto dato che per l'università ne ho cambiati alcuni. Adesso sono su un Synaptics a 256 livelli, ho provato anche Wacom a 1024 e 2048 livelli. Non c'è paragone, pannello Wacom tutta la vita. Gli unici che si avvicinano sono gli iPad Pro e Ntrig di Surface 4, entrambi a 1024, ma devi spendere un rene. Mi piacerebbe tantissimo provare lo Yoga Book...

densou

belli i vari tabbini, ma l'unico che mi abbia colpito esteticamente (come corpo) è l'm2 huawei solo da 8" ....non costasse così :/ poi ora c'è l'm3 ma non ancora visto/toccato.....

Palux

costa molto per quel che vuoi farci.

Ciuz

mi piace moltissimo quello da 8 ma alla fine, per quello che ci devo fare (bambini e poco altro) mi sa che mi dirigerò sul nuovo fire hd....

jimmix93

Vedo che il processore mediatek viene abbastanza martoriato dall'utenza, c'é un buon motivo dietro questo? Sono indeciso tra questo e il tab s2.

Gv83

Adesso sta a 302

Palux

In teoria l'Asus ZenPad 3 8.0 sì.
L'altro no. Bisogna vedere se sono prodotti di importazione o meno (o se è vero che siano esclusiva Vodafone i ZenPad 3 LTE).

maurizioxxoo

ma non erano esclusive vodafone?

Neutron

una bella race della versione da 8' a quando??
(appena arriva a 250€ mi sa che lo piglio..)

Paolo

Il problema dello shield è il WIFI, io no ho avuti 3 diversi e li ho dovuti sempre sostituire perchè difettati, sia non aggiornati che non aggiornati. Di punto in bianco potresti vedere il wifi che scende per 2-3 sec a 0mb al sec di download

M.5.0 il

Eh bella domanda...belli entrambi...asus come estetica bellissimo, fine e super rifinito, mentre lo shield è abbastanza plasticoso...messi a fianco si nota molto la differenza, ma vabè! Seconda differenza shield è un 16:9 full HD, asus è un 4:3 2K, quindi dipende da cosa preferisci come "forma"...si vedono entrambi molto bene ovviamente...Fluidità top su entrambi 2GB RAM ma su asus ci sono altre varianti mi sa...lo shield come scheda tecnica è una bomba e si vede ma scaldicchia, l'asus ha un intel e per quel poco che l'ho provato rè costantemente freddo (ma appunto usato poco è normale)...poi boh...chiedi

Claudio M.

Quale preferisci?

M.5.0 il

Ho preso da poco asus zenpad S8.0 a 240€ circa per un regalo....molto bello...e ho shiel k1

Claudio M.

Non mi convince tanto. Un'ottima cpu male ottimizzata su Android

Fede

Vorrei sapere che hanno in testa, ma cavolo! Col tethering fisso, se usci, ci ammazzi il telefono.

Digleo

considera anche lo xiaomi mipad 2, con la miui8 è una bomba

Baronz

visto ! fino a qualche settimana fa non lo avevano. Direi che a quel prezzo non si trovi niente di meglio !

Claudio M.

Su Amazon è disponibile

Baronz

Più che altro io non lo trovo in giro il shield. Per il prezzo che ha secondo me è ottimo.

Claudio M.

Vorrei acquistare un tablet da 8 pollici e sono propenso a prendere il shield tablet K1. Dite che faccio una cavolata o esiste di meglio, restando sui 200 euro?

Claudio M.

Sceglierei il secondo, poiché è un prodotto italiano, con un packaging fantastico e straccia anche i prodotti molto più costosi

riccardik

vecchiotto, secondo me ne servirebbe uno con i prodotti sul mercato oggi :)

Demetrio Marrara

Vai su italico tablet PC c'è un bellissimo confronto anche se vecchiotto.

Emilio Groppetti

Io aspetterei a parlare di prezzi per il 3s: su amazon c'è una versione del 3s prenotabile (venduto e spedito da amazon) sulle 330 e su eprice sta a 340 e eprice generalmente ha prezzi maggiori di amazon...

StriderWhite

Difatti ho scritto "pochi", non nessuno! ;)

Alex4nder

Allora potrebbe essere un Best-Buy, non capisco perchè in italia non presentano certe versioni.

Alex4nder

Quando compro un Tablet lo prendo sempre e solo con connettività cellulare, se mi serve da portarlo fuori casa è più pratico dell'Hot Spot con lo Smartphone.

riccardik

già, sarebbe molto interessante sapere come va. in realtà sarebbe interessante anche un bel confronto tra penne e digitalizzatori

StriderWhite

secondo me non hanno fatto la versione 3G/LTE del 10 pollici perchè hanno visto che sono troppi pochi quelli che la comprano...

gxaybzo

esiste anche la versione con 4gb del 3, ma non so se c'è in italia

StriderWhite

Sono indeciso tra l'Asus Zenpad 3S e questo: goo. gl/W0CFlR

Alex4nder

Esatto

Alex4nder

Come al solito ha perso un occasione per fare il colpaccio, sarebbe bastato mettere la connettività LTE anche sul 3S e 4GB sul 3.

Fede

MA quello grande non ha la connettività? Solo wifi?

Matteo

Ho letto praim :D

Demetrio Marrara

Non riuscite a fare un focus con la Z Stylus?

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video