
18 Gennaio 2017
Dopo gli annunci di adesione avvenuti pochi mesi fa, è stato diffuso l'elenco completo delle auto Mercedes e Kia che supportano e supporteranno ufficialmente Android Auto. Dopo Audi, Hyundai ed anche alcune supercar, anche altri due marchi iniziano a vendere le proprie macchine con il sistema infotainment di Google preinstallato.
Vi riportiamo qui sotto l'elenco completo Mercedes:
Ed ecco l'elenco di tutte le vetture Kia suddivise tra quelle già disponibili all'acquisto e quelle che arriveranno nei prossimi anni:
Già disponibili:
Non ancora disponibili:
E' interessante notare come Kia abbia deciso di rendere compatibili anche molte vetture già in commercio da alcuni anni e quindi non obbligare il cliente ad acquistare una vettura nuova per poter utilizzare Android Auto. Se siete in possesso di una di queste auto vi basterà recarvi presso il vostro concessionario di fiducia e chiedere un aggiornamento software. Per maggiori informazioni o per vedere la lista completa di tutte le vetture che supportano questo sistema di infotainment vi basterà cliccare qui.
Commenti
Esatto, il punto è proprio questo, inoltre android auto è in continua evoluzione a costo zero e disponibilità immediata.
si potrebbe essere meglio ma già google maps è una gran cosa dai
sempre meglio dei classici sistemi che davano prima le case automobilistiche
Mi sa che anche il display sarà optional.
Perché salvo promozioni nn costa uguale e tolto il display il resto è optional come è di prassi per le vw. Cmq ho preso la tgi e ripeto, nn potevo aspettare
Identica non direi. Non é un modello nuovo ma é un aggiornamento dopo 4 anni.
Piccole cose ma che fanno la differenza, come i fari a led, gli xeno spariranno entra 2 anni oppure il cockpit digitale che é carino anche se preferisco quello dell'Audi.
Ah ci saranno anche i nuovi motori 1.5.
Ovvio la vecchia andrà quasi uguale ma se per gli stessi soldi puoi avere di più, perché no?
La macchina è identica, sempre golf VII è
Sbagli de che mi serviva l'auto nn potevo aspettare altri 6/8 mesi, già ce ne vogliono 3 da quando la ordini
Guarda che non parlo della golf 8. 8 mesi per il debutto del restyling?
Neanche se vuoi! Se te lo ha detto il concessionario era per appiopparti una macchina vecchia.
Si fa per parlare. Dagli sbagli si può crescere, non prenderli male.
Esce fra 6/8 mesi e sarà quasi identica.. E poi saranno caxxi miei dico io, in amicizia
Fra 1 mese presentazione del restyling della golf.
Di sicuro introdurranno fari a led, virtuale cockpit e nuovo navigatore.
Android auto è uno dei sistemi più chiusi e limitanti mai creati. Tranne maps e qualche app musicale o messaggistica non puoi fare assolutamente nulla. Anche una cosa basilare come un app velox ad esempio è impossibile da usare. E parliamo di app per la guida non giochini da fare mentre uno è al volante. E' solo un altro sistema per spillare soldi e il bello è che la gente ci casca pure.
complimenti per la visione delle potenzialità :D
in futuro probabilmente arriveremo a quello che hai scritto, per ora però siamo molto lontani, di strada da fare ce n'è.
A me vengono in mente anche: previsione meteo del tragitto che farò, condivisione della mia posizione in diretta, app a supporto del carpooling, stima del costo del tragitto che farò basato su come guido quell'auto, suggerimenti di sosta basati su orario, situazione traffico e autonomia rimasta, "seguimi" per seguire l'auto di amici che mi procedono anche se li perdo di vista, funzione di walkie-talkie/messaggi basato sulla targa auto, cerca-parcheggio-libero basato sulle altre auto parcheggiate (che avranno la stessa app), verifica della temperatura e altri parametri da remoto (tipo netatmo), analisi di guida dettagliate e statistiche anche con funzioni social e gamification.
E via dicendo...
Beh insomma... manca un pò di fantasia in questa visione.
A me vengono in mente anche: previsione meteo del tragitto che farò, condivisione della mia posizione in diretta, app a supporto del carpooling, stima del costo del tragitto che farò basato su come guido quell'auto, suggerimenti di sosta basati su orario, situazione traffico e autonomia rimasta, "seguimi" per seguire l'auto di amici che mi procedono anche se li perdo di vista, funzione di walkie-talkie/messaggi basato sulla targa auto, cerca-parcheggio-libero basato sulle altre auto parcheggiate (che avranno la stessa app), verifica della temperatura e altri parametri da remoto (tipo netatmo), analisi di guida dettagliate e statistiche anche con funzioni social e gamification.
E via dicendo...
Dovrebbero arrivare anche nelle nuove Tipo (Hatchback e SW) sia Android Auto sia Carplay.
Un modello dura 7 anni in media. Non diventa vecchia subito.
Io l'avrei presa di seconda mano visto il modello vecchio e il prossimo anno la vendevo e perdendoci in tutto qualche migliaio di euro ma avendo poi una vettura nuova.
Tutto molto bello, le case automobilistiche si stanno impegnando in questo senso....peccato che sia Android Auto ad avere un sacco di problemi di compatibilità con i dispositivi!
Mi serviva l'auto e tra le tante provate/preventivate era la migliore per me.
Ogni macchina dopo che la compri diventa vecchia
Che senso ha prendere un golf con l´uscita del modello nuovo fra meno di un anno?
Anche se resta ottima l´attuale ma io l´avrei presa di seconda mano perche´ fra 2 anni sarä vecchia.
Certo che se uno spende 40000 euro e non sa neanche cosa sta comprando...
A me una funzione che sarebbe sempre piaciuta parecchio in auto è il calendario
ma vuoi mettere poterlo fare con sistemi costantemente aggiornati a differenza di quelli proprietari delle varie marche di automobili?
lol bloccare le app di terze parti che bastardata
è vero, effettivamente quel vantaggio ci sarebbe, almeno per sopperire al mancato lavoro di quei produttori di auto che non si dedicano minimamente ai software per i loro sistemi di infotainment (e purtroppo sono la maggior parte).
Beh in tal caso è colpa loro che non si sono ben informati imho.
Bastano le mappe per renderlo molto utile. Sempre aggiornate e con traffico in tempo reale. Un update del software del satellitare sulla macchina costa come un telefono nuovo.
Lo stesso vale per applicazione basilari come le mail e whatsup... sul cellulare ci sono e sempre aggiornate sulla macchina restano lì scomode e vecchie.
Si si, per streaming intendo flusso di dati (musicali) dal cellulare all'auto
Va beh, se hai musica salvata offline sul dispositivo (.mp3, .flac, quello che vuoi) non te li legge normalmente con Play Music?
Bloccassero solo le applicazioni di navigazione...praticamente puoi solo streammare musica...mannaggia a Google
Vero.
Tempo fa scrissi a Sygic se avevano intenzione di aggiungere il loro supporto a Android Auto (e CarPlay). Risposta:
"Hello Andr34 [ma dimmi te se mi devo pure censur4re il nome], we are in discussion with both companies to allow us to use their standards, but they do not allow any 3rd party in navigation to join in."
Dopo, ho preso il calendario.
Ottimo. Alla fine personalmente Maps, Musica e le telefonate le considero le uniche funzioni valide.
Maps sempre aggiornato e Musica che ti sistemi comodamente a casa come vuoi.
Ma dipende dallo smartphone, ad esempio iOS 10 ha nuove funzioni, appena lo colleghi ad un'auto con carplay questa ha già le novità
Sì quello funge
Ni in quanto spetta sempre alla casa automobilistica aggiornare il firmware delle unità di bordo
appunto, se così fosse sarebbe ancora più limitante e quindi ridurrebbe ulteriormente la già esigua utilità di questi sistemi per auto.
Youtube non è di certo disponibile con macchina in movimento. Questioni di sicurezza... e penso che nemmeno facebook.
Fidati che le persone "comuni" credono di avere rispettivamente iOS e Android sulle auto quando leggono Carplay o Android Auto...
Che mi dici di Play Musica? Si sincronizza e si può ascoltare la musica dello smartphone?
Secondo me sarebbe la funzione più comoda.
Diciamo che al guidatore a parte le mappe, le telefonate e qualche app di musica serve poco altro in auto, e comunque sono cose che tutti i sistemi di infotainment base delle auto riescono a svolgere, chi meglio chi peggio.
Al massimo potrebbe essere utile qualche social o youtube per intrattenere i passeggeri, ma con i piani dati limitatissimi del giorno d'oggi non so fino a che punto si potrebbe arrivare.
vero, ma almeno avrai aggiornamenti del sistema e delle app in futuro, quindi se arrivano delle novità le avrai subito disponibili, comunque ormai carplay e android auto sono su ogni modello di ogni casa produttrice
Beh ma di base l'unica utilità è il collegamento tra lo smartphone e la macchina un po' più evoluto, non penso che la gente si aspetti di installare kodi o giochini.
Il problema è che queste cose le fai "già" con i sistemi proprietari delle varie marche. Parecchi comprano l'auto con Android Auto o Carplay pensando di poter fare chissà cosa, nella realtà al momento non aggiungi alcuna nuova funzionalità.
Da Lollipop in poi qualunque telefono Android (connessione USB + BT all'auto). Connessione dati attiva ovviamente
mi rivolgo a te visto che mi sembra ne mastichi parecchio:
ma per Android Auto, lato device (smartphone/tablet), devo avere caratteristiche particolari (MHL, SOC,...) o funziona tutto via Wifi/BT?
Quindi non posso giocare a briscola in autostrada?
non è che devi fare molte cose in auto, mappe, musica, messaggi, telefonate e comandi vocali...
sono pronto a provare Android Auto, però chi mi regala un'auto nuova ?!? :P
Con maps vai (abbastanza) tranquillo con Android Auto
Golf