
26 Gennaio 2017
Tramite un post sul proprio blog ufficiale, Google ha annunciato l'arrivo del supporto alle espressioni regolari nel sistema di ricerca del suo word processor online Documenti. La funzionalità era già presente nell'editor di fogli di calcolo, Google Fogli; si tratta di una stringa di simboli che permette di eseguire ricerche particolarmente avanzate. Per esempio, è possibile cercare valori espressi in dollari usando la seguente espressione regolare:
^\$([0-9,]+)?[.][0-9]+
Questa stringa, spiga il supporto di Google, "indica un importo in dollari in cui il primo numero è qualsiasi numero compreso tra 0 e 9 o una virgola ripetuta zero o più volte, seguito da [.] e da qualsiasi numero tra 0 e 9 ripetuto una o più volte. La ricerca può restituire risultati come: $4.666, $17.86, $7.76, $.54, $900,001.00, $523,877,231.56". L'immagine di seguito invece rappresenta l'espressione per ricercare i CAP americani.
Google usa lo standard di espressioni regolari RE2. Tutta la sintassi completa è disponibile a QUESTO indirizzo su GitHub.
Per il momento la nuova funzionalità è prevista solo sul Web, niente app mobile.
Commenti
allora, tu stai facendo questa domanda su un articolo in cui uno che non sa cosa siano sta cercando di spiegare cosa sono le regex al target medio di hdblog?
Sono sempre in famiglia ;) grazie comq della segnalazione
E' la corretta traduzione italiana del termine che poi come tante altre parole abbia sostituito la versione italiana è un altro discorso...
Uno che non conosce nulla della materia e traduce con Google Translate senza capirne il senso.
Chi usa "espressioni regolari" anziché regular expression?
Fico!