
22 Marzo 2017
Il mondo dei pagamenti da mobile è sempre più affollato e ricco di alternative; tutti i principali player di questo settore, come Google, Samsung, Apple e così via, hanno già messo in campo le loro proposte, mentre altri, come Xiaomi e altri produttori cinesi, stanno ancora lavorando sulla propria offerta.
Tra questi due schieramenti, ovvero chi è già presente e chi deve ancora arrivare, si staglia il nome di LG e del suo LG Pay, un servizio che si trova ormai in fase di costante debutto, salvo poi essere posticipato all'ultimo momento. Ecco quindi arrivare un nuovo report che sposta la data di rilascio di LG Pay ad un generico anno prossimo, davvero un peccato visto che il suo debutto era atteso per il 29 settembre, quindi tra due giorni, in Corea del Sud assieme al nuovo top di gamma LG V20.
Le ragioni dell'ennesimo rinvio sarebbero da ricercarsi all'interno di alcuni problemi emersi durante il test della White Card, uno degli elementi fondamentali del sistema LG Pay. La White Card è infatti una carta di debito e credito fisica che si interfaccia con lo smartphone tramite NFC, in modo da supportare anche i pagamenti tramite pos magnetici o IC. Le problematiche sembrano relative all'accoppiamento tra l'account LG Pay e la carta, dal momento che quest'ultima non è ancora disponibile ufficialmente in Corea del Sud.
Sembra quindi che sarà necessario attendere ancora qualche mese prima che LG possa ufficialmente debuttare nel mondo dei pagamenti da mobile. Viene da chiedersi se tutto ciò non potrà danneggiare irrimediabilmente LG Pay ancora prima del suo lancio, visto che la concorrenza, vedi Samsung, è particolarmente agguerrita e in fase di rapida espansione. Questo genere di servizi, infatti, tende a fidelizzare particolarmente il cliente; difficilmente assisteremo ad uno scenario in cui Android Pay, Samsung Pay e LG Pay (Apple Pay fa parte di un ecosistema a parte) potranno convivere pacificamente nelle tasche di un singolo utente.
Commenti
Ma io sinceramente potrei anche appoggiare i pagamenti nfc. Il fatto è che in Italia come sempre è la parte Esercente a non rimanere a passo coi tempi, tant'è che certi manco c'è l'hanno un pos contactless. Certi non sanno neanche cosa significa. Quando dicono è in forte espansione intendono nei loro paesi. Qui figurati, arriverà più tardi. Ma in ogni caso ho provato già pagamenti nfc con smartphone grazie a postemobile, vodafone e tim. A parte le diverse strategie di sviluppo preferisco un bancomat contactless piuttosto che lo smartphone. Ormai con lo smartphone facciamo di tutto. E quel tutto richiede consumo di batteria. Quando faranno una botteria più longeva allora potemmo anche pagare le cose con lo smartphone, altrimenti rischiamo di rimanere al 'verde'. Hahahha
dai su.... google pay, lg pay, xioami pay. è già tanto se samsung è riuscita a fare qualcosa per entrare nel mercato...... lasciassero il dominio a google e basta..
qualcuno sa dirmi se il v20 koreano avrà tutte le bande lte per funzionare qui in italia?
mah, in apple tanto decantano la cosa, ma é usata da 1/4 degli utenti, che sono a loro volta 1/4 dei possessori di smartphone nel mondo, direi che se ce la fa apple, ce la fanno anche android e samsung
e non farla uscire e concentrarsi su terminali migliori no?
Infatti, non ha senso neanche investirci IMHO, non è come Samsung che ha MST ....
Android Pay + Samsung Pay (più versatile) = Totalità mercato Android
Dubito fortemente che muoiano.
...ma anche no....
ma non fatela nemmeno uscire.. usate android pay e via!
Samsung Pay la vedo dura che muoia...
Chissà se sono ottusi o fanno gli ottusi.
Tanto oltre quello di apple gli altri moriranno, non provateci neanche