
17 Febbraio 2017
A seguito del rilascio del nuovo aggiornamento software che integra le ultime patch di sicurezza di settembre per Galaxy S6/Edge avvenuto nella giornata di ieri, oggi Samsung ha avviato il rollout del nuovo update anche per il meno recente Galaxy S5.
Con quest'ultimo aggiornamento, dal peso di 36MB circa e basato sempre su Android Marshmallow 6.0.1, il dispositivo si porta alla versione firmware XXU1CPI9 introducendo le ultime patch di sicurezza di Settembre ed alcune migliorie software.
Tra le oltre 60 patch di sicurezza rilasciate da Google e inserite da Samsung nel nuovo update, altre 9 sono state realizzate dalla casa coreana tra cui una segnalata nel Giugno 2016 e relativa ad un problema di sicurezza legata alla system UI di tutti i dispositivi con processore Exynos 7420 e sistema operativo Android Lollipop 5.0+.
Il nuovo aggiornamento, disponibile per il momento in Italia per le sole versioni brand Vodafone e H3G, potrà essere scaricato e installato manualmente attraverso il famoso tool Odin. Vi lasciamo dunque al link per il download del firmware.
Commenti
Beh io dopo 2 anni e mezzo posso dire di essere completamente soddisfatto di questo telefono. Aggiornamenti, lenti, ma continui. Batteria mostruosa e ancpra oggi mi fa 1 giorno e mezzo con 3 h di display acceso, minimo. Foto stupende. L'unica pecca è che 1 volta a settimana, se non lo riavvio almeno 1 volta, il telefono lagga! Dopo il riavvio torna fluido come niente fosse. Ottimo prodotto, estetica a parte!
arrivato in questo momento sul mio Galaxy S5 no brand, peso 26 megabytes!
Io ho l'8 pollici
grazie mille!
Assolutamente si.
Infatti. Quello di mia moglie ha le patch di sicurezza di dicembre 2015.
Il mio TAB S2 9,7 ha ricevuto l'aggiornamento con le patch di luglio 2016.
Ottimo! La perdita è minima visto che non lo uso. Grazie mlle! Se mi puoi togliere l'ultima curiosità: per usare gli infrarossi si può usare senza problemi peel remote (l'app predefinita su firmware stock)?
giusto! non ero a conoscenza de sta cosa!
L'unica cosa che non funziona e' il sensore dei battiti.
Lo farò tra non molto. Senti, ma funzionano gli infrarossi? E la sensibilità del touch aumentata (una funzione samsung)? Non credo siano discriminanti ma mi piacerebbe sapere :)
Sarà, per il Note 3 niente in vista, cosa spiacevole visto che è un prodotto orientato principalmente ad una utenza business.
Metti la cyano 13!
la sicurezza e importante:)
Non è cosi se vuoi puoi approfondire tu stesso
Il mio Tab S2 modello 2016 è ancora fermo alle patch di giugno, per fortuna come smartphone ho un Nexus
si infatti ad agosto con mio grande stupore sono arrivate le patch di luglio sul s3 neo di mia madre. Telefono mai aggiornato e fermo alla 4.4.4
E' in roll out anche una nuova serie di firmware per i galaxy s4, con le ultime patch di sicurezza di settembre...
Lodevole
"...introducendo le ultime patch di sicurezza di Settembre ed alcune migliorie software."
Ma quali migliorie software? io non ho notato una sola differenza. Boh
be se è così allora non è affatto male, magari ne approfittano anche per qualche fix in questi mini update
Resta comunque un telefono longevo.
Ce l'ha la mia ragazza, e ha caratteristiche (batteria rimovibile e IRDA) che non ha nemmeno S7.
Gira bene, e tra 6 mesi gli si cambia la batteria e torna in forma.
Leggevo una notizia di Samsung che aggiorna anche i modelli fuori dai 36 mesi...
complimentoni a qualcomm allora
Non è che girava voce, è letteralmente così.
l's5 monta l'801 e girava voce che la qualcomm non avesse rilasciato i sorgenti di questi soc.. rendendoli quindi "obsoleti"
i 24 mesi rimangono per gli update di versione android. le patch di sicurezza invece (secondo le linee guida google) dovrebbero essere sui 36 mesi
teoricamente quindi ha superato i 24 mesi di supporto garantiti da Samsung....fa sperare per un supporto almeno fino a natale per note 4
l'importante sono le patch di sicurezza, non il numerino di versione...
Beh, lodevole da parte di Samsung ma ovviamente non vedrà mai Nougat.
Peccato, perché l'hardware è di tutto rispetto volendo.