
18 Marzo 2017
Loewe ha comunicato la disponibilità dei TV OLED Ultra HD bild 7. La nuova serie (la prima con tecnologia OLED per Loewe) utilizza pannelli (prodotti da LG: sono gli stessi montati sui nuovi modelli 2016) a risoluzione Ultra HD nei tagli da 55" e 65". L'aspetto esteriore è caratterizzato da linee minimaliste e da spessori molto ridotti (che raggiungono i 7mm nella parte più sottile).
L'accensione dei TV aziona una serie di motori che rivelano una sottile soundbar. All'interno sono collocati sei trasduttori e quattro radiatori passivi, capaci di erogare una potenza di 120W. Sul retro è presente una copertura in tessuto che cela i connettori alla vista. I TV bild 7 possono essere quindi posizionati in modo da risultare visibili a 360° (una caratteristica che vediamo sempre più spesso su vari modelli).
Entrambi i modelli offrono il 3D passivo (dato non sorprendente: i pannelli OLED piatti prodotti da LG sono 3D passivi) e garantiscono (almeno sulla carta) picchi di luminosità in HDR a 750 cd/m2 - nits per il 55" e a 800 cd/m2 - nits per il 65". I TV bild7 sono anche compatibili con HDR (High Dynamic Range). Inizialmente sarà supportato solo il formato HDR10 (quello privo di royalties). Dovrebbe però arrivare anche la compatibilità con DolbyVision (lo standard Dolby) tramite un aggiornamento firmware.
L'uscita dei TV OLED di Loewe è prevista per questo mese (Settembre): i prezzi sono fissati a 4.990 Euro per il 55" e 6.990 Euro per il 65".
Commenti
Audio da 120watt. Hard disk da 1tb. Modulo Dolby digital per creare un impianto 5.1 senza bisogno di un preampli esterno.
Il prezzo. Gli lg costano troppo poco.
Chi?
Design
Re ga la ti
C'è qualche motivo per preferire questi agli LG?
Finalmente, erano mesi che li aspettavo.