
04 Gennaio 2017
Panasonic ha realizzato un video per illustrare il funzionamento del nuovo sistema di stabilizzazione introdotto sulla G80, la mirrorless presentata questa settimana al Photokina 2016. La stabilizzazione Dual I.S. (Image Stabilizer) 2 a 5 assi combina il Lens I.S. a 2 assi e il B.I.S. (Body Image Stabilizer) a 5 assi, in modo da compensare una più ampia gamma di movimenti.
Un sensore rileva i movimenti con maggiore precisione e opera in sinergia con un nuovo algoritmo. Panasonic dichiara un guadagno fino a 5 stop (con obiettivi dotati di una lunghezza focale equivalente fino a 280 mm).
Commenti
Uuu gli insulti pesanti, il fotografo di National geographic si sta scaldando attenzione
Per lavoro molti mediamente 2 al mese intercontinentali più altri?
E tu? Visto che sei ancora un bambino quanti biberon ti fai al giorno?
Tutti i test fatti sui sistemi a doppia stabilizzazione, sensore e ottica, dimostrano che lo scotto da pagare per avere quello stop e mezzo in più, rispetto alla sola stabilizzazione sul sensore, è una perdita importante di definizione.
Va sottolineato che finora la doppia stabilizzazione era solo frutto dell'unione di sistemi distinti, mentre pare essere un sistema unico, ma a giudicare da questa specie di presentazione non capisco dove siano i miglioramenti.
A mio avviso, i sistemi a 5 assi di stabilizzazione sul sensore adottati da Pentax ed Olympus, sono quelli che garantiscono i risultati migliori.
Ma sono pronto a ricredermi ai primi test fatti con questa Panasonic.
Occhio che lui è un ezperdo del zeddore fotografia
Ma quanti viaggi ti fai? AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH drogati di meno
Per la fotografia a meno che, appunto, non si usino focali "monstre" o non si sia affetti da tremore cronico ha un utilità limitata, ma è anche vero che è montato su un modello consumer, per cui pensato per persone con poca o scarsa esperienza ma per tremare come nella demo bisogna essere al galoppo sul dorso di un cammello o essere affritti da convulsioni.
Se si comporta bene anche in modalità video è molto interessante ma è da testare in modo concreto.
Forse finalmente la stabilizzazione in camera inizia ad essere ai livelli o superiore di quella presente nelle lenti.
Comunque dal video di presentazione non si capisce nulla di utile e le immagini probabilmente sono probabilmente un fake visto che è stabilizzata esattamente la stessa inquadratura.
Ora ci sono gli hater anche nel settore fotografia???
Dal suo commento si deduce perfettamente quanto ci capisca dei prodotti del settore: nulla.
Fare il troll facendo la figura dell'ignorante non è mai una bella cosa mi creda.
Se è così è una figata!
spettacolare! non vedo l'ora di provarlo :)
Buonanotte canon