Yahoo conferma l'attacco hacker: 500 milioni di account violati

23 Settembre 2016 93

Le indiscrezioni riportate un paio di giorni fa da re/code si sono rivelate veritiere, anche se lo scenario è addirittura più grave di quanto ipotizzato inizialmente. Yahoo ha confermato di aver subìto un attacco hacker, ma gli account violati sono stati più del doppio di quelli previsti: almeno 500 milioni.

I dati trafugati includono "nomi, indirizzi di posta, numeri di telefono, date di nascita, hash delle password (la maggior parte con bcrypt) e, in alcuni casi, le domande e risposte di sicurezza criptate o non criptate". Dall'investigazione condotta da Yahoo sembrano essere al sicuro password non protette, dati di carte di credito, conti bancari e altri dati sensibili relativi ai pagamenti. Yahoo dice che queste informazioni non sono salvate sul server che è stato violato.

L'attacco è stato condotto verso la fine del 2014, e Yahoo crede anche che sia stato sponsorizzato con risorse governative (non è specificato di quale governo).

Yahoo sta provvedendo ad avvisare tutte le potenziali vittime tramite email (la procedura è appena partita; il testo è disponibile a QUESTO indirizzo, dovrebbe popolarsi nelle prossime ore con tutte le traduzioni). Il succo del messaggio, come sempre, è di cambiare password (anche su tutti gli altri servizi in cui la si usa) e domande di sicurezza, monitorare attività sospette sul proprio account e non cliccare su link o download da mittenti sconosciuti. Raccomandato anche l'uso del sistema di autenticazione a due fattori Yahoo Account Key.


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
qandrav

mi sa che non è passato il mio messaggio....

Non volevo assolutamente attaccare te o yahoo semplicemente fare una risata su un argomento sul quale avevamo "discusso".

Ovviamente sono d'accordo al 100% riguardo quello che hai scritto (ed anzi commento sempre negativamente ogni novità di google/fb che "abbassa" ulteriormente la nostra protezione dai tracciamenti che subiamo ogni giorno).

Mi fa strano che adesso di yahoo ne parlino pure in tv quando google e fb ci spiano e ci hanno spiato da anni ed in misura di gran lunga più forte rispetto a yahoo..

Ricky

Tu stai veramente male, mi sa che il caso Snowden e NSA non ti hanno insegnato nulla, magari tu hai il tuo bell'account gmail di cui non hai mai letto le policy e credi di non venire spiato o non avere backdoor quando google è il servizio più simile al grande fratello orwelliano che la storia ricordi, magari hai pure facebook e ci hai associato il numero di telefono ma tu ti senti fiero dopo giorni che l'argomento è chiuso ad andare a riportare una notizia su una backdoor governativa su yahoo che hanno tutti gli altri provider.Se vuoi fare un favore all'umanità smetti di respirare, la tua presenza a questo mondo serve solo a consumare ossigeno prezioso, spero tu non abbia più di 12 anni altrimenti la patologia di cui soffri potrebbe essere molto grave.

qandrav

ahahahaha adesso scommetto che non ridi più eh?
leggi un po' AHAHAHAHAH
theguardian . com/commentisfree/2016/oct/04/yahoo-email-spy-encryption

Ricky

Niente, sei un caso incurabile, probabilmente devi avere qualche cromosoma in più, la finisco qua, addio.

qandrav

rido solo per darti fastidio AHHAHAHAHAHAHAHAHHA

secondo servizio al mondo SO MUCH WOW

fatti na camomilla e na sc0pata che ti servono entrambe

Ricky

Certo, come dire che visto che esiste il barcellona allora il real madrid è una squadra da oratorio, ma quanto anni hai 12?E poi caxxo ridi, sembri solo più cr3t1n0 di quanto già non ti sei mostrato con i tuoi commenti.Se per te essere il secondo servizio al mondo dopo gmail non è un successo fatti un provider tu e vediamo quanti utenti raccogli.Torna sull'albero a spidocchiarti coi tuoi simili e vedi di tacere che di caxxate ne hai già dette anche troppe.

qandrav

ahahahahahah contiamo quanti account gmail esistono? ahahahah pensi di essere un grande espertone di internet ma sei solo un ca prone

Ricky

Tu invece mi deprimi il lunedì mattina perché se tutti avessero il tuo quoziente intellettivo probabilmente saremmo ancora ad arrampicarci sugli alberi a spidocchiarci l'un l'altro.

Ricky

Caro mr noncapiscounamazzamaparlolostesso, 500 milioni di account tu come lo chiami se non successo?

qandrav

ahahahaha il successo di yahoo mail

ahahahahahahahahahahahahhahahahaha
un sacco di cose? AHAHHAHAHAHAHHA
grazie che mi allieti il lunedi mattina

Ricky

ammaz zati tu che di internet ti sei perso un sacco di cose se ignori il successo di yahoo mail

qandrav

ma ammaz zati, quando ho iniziato ad usare internet manco c'era la 56k

Ricky

Appunto

Ricky

A me è proprio la sua linearità e semplicità che piace

Ricky

meglio yandex di gmail, gmail ha una ui al limite dell'usabile

Ricky

Usando la loro app hai la doppia autenticazione, certo che è più sicura, tra l'altro è pure fatta benissimo

Ricky

Si vede che siete bimbetti nati con gmail, yahoo è storico e finora mi sono sempre trovato bene

Ricky

Io infatti utilizzo da quando è stato introdotto l'autentificazione a due fattori

franky29

10 minute mail XD

franky29

A ricordare quale è la password ahaha devo chiedere agli hacker se forse loro sanno qual'è XD

dimebag darrell

a me hanno resettato a password solo con la mail di ripristino sono entrato

Matteo

non c'è problema, ho solo la mail che uso per i siti porno su yahoo

Steve

cambiato password per sicurezza, ma comunque l'account è stato creato un mese fa.. ho visto che i dati sono stati presi nel 2014.. ma.. lo comunicano solo adesso? senza parole..

Maurizio Mugelli

succede continuamente, moltissimi siti ad alto profilo sono colabrodi completi, inclusi casi incredibilimente stupidi tipo file non criptati contententi account+password in chiaro lasciati in giro nei server e cose simili...
500 milioni in un colpo solo d'altra parte non e' poco.

Rhakekel

Praticamente tutti.

al404

ma sbaglio o la stessa notizia era uscita questa estate, del tizio russo che aveva venduto per pochi euro indirizzi rubati da diversi servizi online?

qandrav

roflt

qandrav

ehehehe

Però quanti "non tecnologici" sapranno dell'attacco subito?

Ratchet

Come faccio a sapere se il mio account è stato hackerato?

Davide

ogni volta che rubano dei dati c'è di mezzo Yahoo ahahah

StriderWhite

"Dichiarazione di limitazione di responsabilità" e buonanotte al secchio...

skapez

Yahoo è pessima, ho provato a contattarli per diversi problemi - incluso il cambio delle domande di sicurezza che non ho trovato come farlo e mail che mi arrivano sul telefono ma poi spariscono dalla casella - ma non è possibile ricevere alcuna risposta. Davvero una mail fatta con i piedi...

reft32

hai ragione endigia Purtroppo è così

Rhakekel

In pratica ti chiedono di smettere di usare i client iOS e Android e di installare la loro app. Ma a parte che questa non è una soluzione ma una spot pubblicitario, si sono dimenticati di raccontare la storiella degli account violati. Geniali

Gabrix93

Ma quindi a parte i dati esterni, le password sono da decriptare?

M3r71n0

Sapete dove si può reperire quel database?
Il mio capo aveva dimenticato la password e nonostante non avesse mai inserito una domanda segreta (è vecchio lo so), yahoo gliela chiedeva per ripristinare la password.
Account morto li e apertura nuovo account su altro provider.
Magari recupero la password tanto per chiudere ufficialmente l'account :)

Alex Alban

guarda caso è la cosa che odio di più di gmail XD

CaptainQwark®

Vero, gmail è veramente ottimo soprattutto per la divisione automatica delle mail in categorie (promozioni,aggiornamenti e principale)

inc12345

dicolamiaca.z.zatasisi

Maurizio Mugelli

e poi ai tuoi amici iniziano ad arrivare mail di phising dal tuo account che prendono per buone perche' le hai mandate tu.
tu potrai anche fregartene della tua sicurezza ma quando danneggi gli altri e' comunque responsabilita' tua.

endigia

Calma calma, mi sono espresso male... nel frattempo è arrivata la comunicazione in italiano di yahoo
intendevo dire che molte misure di sicurezza sono inutili o eccessive, su Hotmail ad esempio bastava cambiare città o pc per dover rimettere la password da capo, ai tempi fastweb e TIN quando ho cambiato operatore mi hanno bloccato la casella, e per questo da allora uso siti gratis, su Yahoo oggi mi sono trovato a mal partito ma ora hanno messo a posto con spiegazioni iniziali in italiano, dopodiché penso che sarebbe ora che ognuno di noi possa scegliere quali siano i propri livelli di guardia , preferisco che qualcuno guardi le mie mail di auguri, organizzazioni viaggi etc etc che non essere bloccato , tutto lì... non so tu ma io uso la mail da diversi dispositivi e da diversi luoghi ed ogni volta ci sono avvisi di sicurezza etc etc

Maurizio Mugelli

piu' che altro perche' il db con le informazioni e' saltato fuori in vendita nei siti di riciclaggio, altrimenti figurati se dicevano qualcosa.

Maurizio Mugelli

quello di solito succede quando bucano altri db tipo di forum, blog ecc e ci trovano la tua mail dentro, l'avrai usata per registrarti da qualche parte.

Maurizio Mugelli

in teoria, bisogna vedere cosa hanno fatto.

Maurizio Mugelli

cosa intendi per norme di sicurezza inutili, casomai dovrebbero mettere -piu'- sicurezza.
davvero vuoi che tutto il mondo legga la tua mail privata e usi i tuoi dati riservati, carte di credito, conto bancario, identita'?

endigia

quindi possono farci quello che vogliono tanto nessuno paga? mah...
io la penso diversamente, e lo dico con calma

DangerNet

E' un servizio gratuito. Stai calmo

endigia

fantastico... ora per leggere una mail qualsiasi Yahoo mi rimanda ad un sito dove mi spiega tutto per benino cosa devo fare MA IN INGLESE intanto la mail non me la fa leggere!!!!!!
ma se questa sicurezza se la mettessero su per il c... non vivremmo tutti meglio? possibile che perdo più tempo dietro norme di sicurezza inutili per cose futili che non per qualsiasi altra cosa?
ora devo perdere mezza giornata per leggere una risposta importante ma che non ha nessun rischio

Gianlu27

Scusate, giusto per curiosità... Ma se io tipo 6 mesi fa l'ho cancellato, ora è cancellato definitivamente?

Ovviamente al tempo avevo cambiato passoword

Allons-y

Manco loro lo usano da due anni ormai

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città